TeleLombardia Antenna 3 Canale 6 in DTT a fine aprile

Da casa mia ( zona Vittoria ) Calenzone e' un sogno. Speriamo bene.

Ho appena inviato una mail a Telelombardia chiedendo informazioni in merito. Vediamo cosa dicono. ( sperando che rispondano ).
 
Ultima modifica:
ah bene quindi sul 30 avremo Canale11 da Valcava e Canale6 dal Calenzone...andrà a finire che non riuscirò a sintonizzare nessuno dei due...fantastico!
 
Raul7 ha scritto:
ah bene quindi sul 30 avremo Canale11 da Valcava e Canale6 dal Calenzone...andrà a finire che non riuscirò a sintonizzare nessuno dei due...fantastico!

E' quello che mi chiedo anch'io, quali problemi interferenziali ci potrebbero essere fra le 2 emittenti. Ora per esempio riesco a vedere tramite antennino da interno Canale 11 in digitale,mentre Canale 6 lo ricevo solo leggermente sabbiato attraverso l'antenna centrale,mentre ruotando l'antennino lo ricevo perfettamente. dopo la conversione di canale 6 cosa succederà?
 
renten ha scritto:
E' quello che mi chiedo anch'io, quali problemi interferenziali ci potrebbero essere fra le 2 emittenti. Ora per esempio riesco a vedere tramite antennino da interno Canale 11 in digitale,mentre Canale 6 lo ricevo solo leggermente sabbiato attraverso l'antenna centrale,mentre ruotando l'antennino lo ricevo perfettamente. dopo la conversione di canale 6 cosa succederà?

temo succeda come il #25 dove si interferiscono a vicenda Timb1b da Valcava e Trs da Vailate così che i decoder non sintonizzano nulla...
 
Raul7 ha scritto:
temo succeda come il #25 dove si interferiscono a vicenda Timb1b da Valcava e Trs da Vailate così che i decoder non sintonizzano nulla...

no no...potenze DECISAMENTE diverse.... solo la zona a ridosso di Valcava avrà qualche problema se l'antenna di banda quarta non è schermata bene sul retro, il resto se ne fa un piffero di canale 11. Qui proprio (e sono sotto valcava) manco l'ombra, lo sovrasta Telelombardia in digitale da Roncola....
 
Kantrax ha scritto:
La Campania è giusto un po' fuori bacino per una televisione che si chiama Antenna 3 Lombardia. :D non credo abbiano intenzione di arrivare fin li, costerebbe non poco.

Comunque, il 30 zona Bergamo e bassa bergamasca è ricevibile ottimamente così come il 27 e il 38 che per anni a casa mia ha fatto servizio per Rete 4 insieme a canale 5 sul 31 (avevo valcava schermata da un palazzo un tempo...). Nel caso del 30 è leggermente isabbiato da Telelombardia in digitale da Roncola (con C6, A3 e TSat ) in Isofrequenza che ricevo perfettamente se uso solo l'antenna su Valcava/Roncola per entrambe le bande. Spero che spengano quella roba che viene da Roncola altrimenti qualche interferenza distruttiva ci sarà sicuramente per un bel pezzo di bassa...
Scusa Kantrax, secondo Otg tv, a Bergamo c'è anche il 30 da Maresana con Canale 6 analogico, anche questo potrebbe dare problemi?

http://www.otgtv.it/lista.php?code=BG10&posto=Bergamo
 
macortin ha scritto:
Scusa Kantrax, secondo Otg tv, a Bergamo c'è anche il 30 da Maresana con Canale 6 analogico, anche questo potrebbe dare problemi?

http://www.otgtv.it/lista.php?code=BG10&posto=Bergamo

Vista la potenza che ha...no e poi è in polarizzazione Verticale..., forse sotto la maresana, già a 3 Km dal ripetitore quel 30 sparisce... Serve a fare i quartieri in ombra, un po' come il 39 di Deejay Tv analogico che copre si e no un pezzetto di città e dietro città alta che è zona d'ombra.... Poi se vogliamo star a guardare un esempio, Otg da il 40 DVB-T di Bergamo Tv in S.Vigilio ricevibile anche a Osio dove sto io, anzi Osio Sotto che è più giù ,quando non è mai arrivato manco analogico visto il "piccolo" impiantino DVB-H ex telereporter in Valcava...Perlomeno in 15 anni di antenne non l'ho mai sintonizzato manco puntandogli addosso...al massimo un paio di righe... La copertura reale è molto diversa a volte da quello che "si intravede" e che comunque compare in quelle tabelle come poi si specifica sul sito:

"Attenzione: i rilevamenti presuppongono la segnalazione dei segnali che si ricevono, anche quelli di bassa intensità. Può quindi darsi che in una lista vengano segnalati segnali non realmente fruibili da tutti gli apparecchi riceventi."

L'unica è aspettare e vedere ma per me non lo riceverà solamente chi già ora non lo vede in analogico dal Calenzone... Cioè capiamoci, riesco a vederlo io analogico dal Calenzone con Roncola digitale accesa sul sedere.... :D

P.S. Otgtv giustamente mi corregge, il 40 non è da Valcava ma da Blevio, la sostanza non cambia.
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Vista la potenza che ha...no e poi è in polarizzazione Verticale..., forse sotto la maresana, già a 3 Km dal ripetitore quel 30 sparisce... Serve a fare i quartieri in ombra, un po' come il 39 di Deejay Tv analogico che copre si e no un pezzetto di città e dietro città alta che è zona d'ombra.... Poi se vogliamo star a guardare un esempio, Otg da il 40 DVB-T di Bergamo Tv in S.Vigilio ricevibile anche a Osio dove sto io, anzi Osio Sotto che è più giù ,quando non è mai arrivato manco analogico visto il "piccolo" impiantino DVB-H ex telereporter in Valcava...Perlomeno in 15 anni di antenne non l'ho mai sintonizzato manco puntandogli addosso...al massimo un paio di righe... La copertura reale è molto diversa a volte da quello che "si intravede" e che comunque compare in quelle tabelle come poi si specifica sul sito:

"Attenzione: i rilevamenti presuppongono la segnalazione dei segnali che si ricevono, anche quelli di bassa intensità. Può quindi darsi che in una lista vengano segnalati segnali non realmente fruibili da tutti gli apparecchi riceventi."

L'unica è aspettare e vedere ma per me non lo riceverà solamente chi già ora non lo vede in analogico dal Calenzone... Cioè capiamoci, riesco a vederlo io analogico dal Calenzone con Roncola digitale accesa sul sedere.... :D
Grazie Kantrax, approfitto per chiederti un'altra cosa. Se vedo un canale analogico non troppo bene, diciamo con effetto neve, quando verrà trasmessa sulla stessa frequenza un canale digitale come lo vedrò? In pratica il digitale sopperisce a qualche magagna di ricezione o avrò dei seri problemi?
 
Progressive ha scritto:
Non ho capito... Io ricevo in analogico solo A3! con il passaggio al dtt vedrò anche telelombadia e antenna 3 oltre che antenna 3 nordest?
Dipende da che frequenza useranno. All'inizio del post si diceva che avrebbero utilizzato la frequenza di Canale 6, per lo switch over del mese prossimo. Per lo switch off, ovviamente, avranno più scelta.
 
macortin ha scritto:
Dipende da che frequenza useranno. All'inizio del post si diceva che avrebbero utilizzato la frequenza di Canale 6, per lo switch over del mese prossimo. Per lo switch off, ovviamente, avranno più scelta.
Al momento lo switch over non riguarderà la mia zona,seppur abitante in lomardia, televisivamente parlando son "veneto". Quindi dovrò aspettar fine ottobre-novembre per saperlo!
 
spedra ha scritto:
http://www.millecanali.it/sara-cipollini-ad-del-gruppo-parenzo/0,1254,57_ART_6280,00.html

ma quali saranno i 15 canali??
questa è una mi ipotesi

- tl
- antenna 3 lombardia
- canale 6
- qsvs channel
- antenna 3 milano
- rock tv
- antenna 3 bergamo
- antenna 3 brescia
ecc ecc ecc

Certo che la fantasia non vi manca....le versioni provinciali poi.... a essere realistici saranno i loro canali, più una manciata di canali autoprodotti e il resto ripetizioni di canali dal sat, gli stessi (lotto et simili) che mettono tutt'ora per gran parte della giornata.
 
Kantrax ha scritto:
Certo che la fantasia non vi manca....le versioni provinciali poi.... a essere realistici saranno i loro canali, più una manciata di canali autoprodotti e il resto ripetizioni di canali dal sat, gli stessi (lotto et simili) che mettono tutt'ora per gran parte della giornata.
... non sarebbe male se nel mux includessero qualche canale di "Videogruppo" Piemonte (visto che è della stessa proprietà), tipo Supercinema 1 e 2.
 
fabio.c66 ha scritto:
... non sarebbe male se nel mux includessero qualche canale di "Videogruppo" Piemonte (visto che è della stessa proprietà), tipo Supercinema 1 e 2.
Sarebbe un bel colpo.
 
fabio.c66 ha scritto:
... non sarebbe male se nel mux includessero qualche canale di "Videogruppo" Piemonte (visto che è della stessa proprietà), tipo Supercinema 1 e 2.
speriamo... anche perchè ultimamente su A3 e TL di film se ne sono visti veramente pochi...
 
Indietro
Alto Basso