Vista la potenza che ha...no e poi è in polarizzazione Verticale..., forse sotto la maresana, già a 3 Km dal ripetitore quel 30 sparisce... Serve a fare i quartieri in ombra, un po' come il 39 di Deejay Tv analogico che copre si e no un pezzetto di città e dietro città alta che è zona d'ombra.... Poi se vogliamo star a guardare un esempio, Otg da il 40 DVB-T di Bergamo Tv in S.Vigilio ricevibile anche a Osio dove sto io, anzi Osio Sotto che è più giù ,quando non è mai arrivato manco analogico visto il "piccolo" impiantino DVB-H ex telereporter in Valcava...Perlomeno in 15 anni di antenne non l'ho mai sintonizzato manco puntandogli addosso...al massimo un paio di righe... La copertura reale è molto diversa a volte da quello che "si intravede" e che comunque compare in quelle tabelle come poi si specifica sul sito:
"Attenzione: i rilevamenti presuppongono la segnalazione dei segnali che si ricevono, anche quelli di bassa intensità. Può quindi darsi che in una lista vengano segnalati segnali non realmente fruibili da tutti gli apparecchi riceventi."
L'unica è aspettare e vedere ma per me non lo riceverà solamente chi già ora non lo vede in analogico dal Calenzone... Cioè capiamoci, riesco a vederlo io analogico dal Calenzone con Roncola digitale accesa sul sedere....