Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing (28/09/2024)

iscritto tempo fa al registro delle opposizioni, poi denuncia regolare al garante della privacy, telefonate sul fisso molto diminuite, una ogni 15 giorni circa, app tellows su fritz box 7590, per 2 anni il telefono non squillava, adesso terminata la promozione tellows, non rinnovata per ora, rubrica interna, e blocco nuovi numeri, adesso anche segreteria telefonica, un pò più problematico sul cellulare, molti numeri non vengono rilevati come spam, anche qui non rispondo ai numeri non memorizzati in rubrica, e devio in segreteria telefonica, a mio avviso quelli che si spacciano per tim, sono veramente di tim ? oppure altri operatori ?
 
E la cosa non è possibile, non fosse altro che non puoi vietare ad un'azienda straniera (società che ha vinto l'appalto) di fare chiamate da suolo straniero. L'unica cosa che si può fare è vincolare la sottoscrizione di contratti ad adeguate adesioni via sms/mail, in modo da rendere inutili le chiamate fraudolente
 
E la cosa non è possibile, non fosse altro che non puoi vietare ad un'azienda straniera (società che ha vinto l'appalto) di fare chiamate da suolo straniero. L'unica cosa che si può fare è vincolare la sottoscrizione di contratti ad adeguate adesioni via sms/mail, in modo da rendere inutili le chiamate fraudolente
Questa invece mi dispiace ma è una cosa sbagliata.

Per quanto mi riguarda e qui sono tassativo, tutti i call center di aziende che operano su territorio Italiano, devono essere anche loro ubicati in Italia.

Niente suolo straniero. Qui sono tassativo :)
 
Tu sì. Ma come puoi tradurlo in legge? E soprattutto, come puoi verificare la cosa? Ricorda che il problema di tutto sono i call center ché già ora operano al di fuori della legalità.
 
Questa invece mi dispiace ma è una cosa sbagliata.

Per quanto mi riguarda e qui sono tassativo, tutti i call center di aziende che operano su territorio Italiano, devono essere anche loro ubicati in Italia.

Niente suolo straniero. Qui sono tassativo :)
Ma figurati, non succedera' mai. Conta che le societa' che hanno gli appalti sono all'estero proprio perche' pagano meno tasse e meno i dipendenti.
E immaginando un'utopia dove quello che dici tu si concretizzi, questo si ripercuoterebbe sul costo dell'abbonamento degli utenti, che probabilmente raddoppierebbe.
 
Negli ultimi tre giorni ho ricevuto 4 telefonate, due da numeri cellulari, ed altre due da numeri fissi, tutte segnalate come chiamate normali (il telefono non rilevava lo spam).
Erano tutte robocall, penso che hanno acquistato un pacchetto di numerazioni "vergini" in modo da riuscire a non risultare spam. :XXsmoker:
 
Ultima modifica:
Negli ultimi tre giorni ho ricevuto 4 telefonate, due da numeri cellulari ed altre due da numeri fissi, tutte segnalata come chiamate normali (il telefono non rilevava lo spam)
erano tutte robocall, penso che hanno acquistato un pacchetto di numerazioni "vergini" in modo riuscire a non risultare spam. :XXsmoker:
Devono subito rendere illegale (ma condannabile) lo spoofing, ovvero utilizzare numerazioni inesistenti o disdette, e quindi non richiamabili. Io comunque insisto nel vietare per legge il telemarketing, se non fosse possibile regolarizzarlo come si deve (utilizzare un prefisso unico).
 
Devono subito rendere illegale (ma condannabile) lo spoofing, ovvero utilizzare numerazioni inesistenti o disdette, e quindi non richiamabili. Io comunque insisto nel vietare per legge il telemarketing, se non fosse possibile regolarizzarlo come si deve (utilizzare un prefisso unico).
Perche' lo spam via mail e il malware non sono gia' illegali? Rendere illegale qualcosa non significa che non riceverai piu' chiamate.
Condannabile? Valli a prendere questi... Faranno una compagnia fittizia magari in Egitto per esempio dove parlano bene tutte le lingue europee, molti call center sono appunto la', noleggeranno un tot di numeri da provider minori via internet, chiamano quelli che devono e dopo un po' i numeri non sono piu' validi. E ripetono cosi' avanti.
Non e' un problema risolvibile, se non rendendo le persone consapevoli della situazione ed educandole a non cadere nei tranelli degli scammer.
 
Lo spam quanto meno non è fastidioso. Se vuoi la mail la leggi o la cestini, e sai i pericoli che rappresenta cliccandoci, chiaramente devi essere a conoscenza dei pericoli e stare attento. La consapevolezza quindi, può proteggere dai pericoli delle mail spam, ma non può vietare agli scocciatori di chiamarti al telefono tutte le ore. Qualcosa si deve fare, perché non si può andare avanti così.
 
Ricevuto poco fa sul mobile una chiamata ridicola da un cellulare 349 con un messaggio preregistrato "La famiglia Berlusconi lancia la nuova piattaforma di trading automatico..." :D
 
Indietro
Alto Basso