Importante Telemarketing a tutte le ore, nuovo Codice contro il telemarketing

mi piacerebbe sapere quanto è costato questo e lo scorso inutile registro delle opposizioni. sono registri che non possono funzionare xkè non li abbatterai mai, ma che di infrastruttura (e carte) costano un sacco di soldi.

mi dovete dire come può funzionare un registro in cui ci metti un numero, poi un azienda che di lavoro fa callcentering(notoriamente affidabili senza scatole cinesi, prestanome, collaborazioni esterne a partita iva) deve andare a scremare i suoi numeri che sono composti a caso da un computer (che in poco tempo saprà chi risponde, chi non esiste, chi è un fax o una sim al collo del cane per il gps)perchè è ligia alla legislazione italiana...

ammesso e non concesso che si riesca a risalire al "chi ti ha dato il mio numero"(basta riguardare vecchi servizi di striscia...quando li facevano bene) cosa rischia il capo di tutto questo? quanto tempo si impiega in questa ricerca e con che costi per il malcapitato? il tutto per una chiamata molesta all'ora di pranzo?????

è l'ennesima cosa creata che non funzionerà e non verrà usata anche xkè si sa che è un colabrodo e non avrà efficacia alcuna(queste settimane ci sono pochissime chiamate a prescindere, nessuno canti vittoria).

la potremo chiamare la "immuni" dei callcenter. sono progetti fatti per mostrare che si fa qualcosa per, ma nessuno si sogna di chiudere la bocca ai callcenter che generano profitto, posti di lavoro...con sempre meno tutele ecc.

per far morire i callcenter non dobbiamo usare i callcenter e invece chiunque allettato da una dolce vocina ci cade nello sconto di 1€ per i primi 40 mesi offerti per telefono, il callcenter segna "contratto concluso" e va avanti.

diverso sono i callcenter che chiami tu ovviamente, e ancora diverso sono quelli di trading che hanno altri scopi xkè se io conoscessi qualcuno che dà i dati della carta a una che chiama da honolulu che gli dice di investire in amazon che in pandemia ha fatto miliardi(anche grazie ai tuoi acquisti)...beh fanno bene a truffare
 
Disamina perfetta. Infatti dovrebbe essere chiuso il servizio outbond (chiamate verso il cliente) e lasciato solo il servizio in bond (sono io che chiamo). Altrimenti non ci sarà registro delle opposizioni che tenga. È solo una presa in giro, per dire : io qualcosa ho fatto per arginare il fenomeno...
 
Disamina perfetta. Infatti dovrebbe essere chiuso il servizio outbond (chiamate verso il cliente) e lasciato solo il servizio in bond (sono io che chiamo). Altrimenti non ci sarà registro delle opposizioni che tenga. È solo una presa in giro, per dire : io qualcosa ho fatto per arginare il fenomeno...
In un paese "serio" e "normale" non esisterebbero questi problemi,ma siappiamo come siamo purtroppo.:doubt::doubt:
 
Poco fa ho ricevuto una chiamata da prefisso 02 00, ma adesso anche di Domenica chiamano? Cmq è un flop questo registro
 
Vabbè ci abbiamo provato.
Noi la fiducia alle isituzioni la diamo, sono loro che non se la meritano.
 
Se uno ha il dubbio, basta chiamare il numero predisposto e senza chiedere nulla, la voce automatica che risponde dice subito se il numero dal quale proviene la chiamata è inserito nel registro o risulta cancellato.
 
E' già stato scritto comunque repetita iuvant:

numero verde 800 957 766 in caso di utenze fisse
o il numero 06 42986411 in caso di cellulari
 
io credo che la svolta potrebbe esserci solo se tutti si mettono a denunciare i numeri che chiamano nonostante il blocco, usando l'apposito pdf da mandare per furtuna anche via semplice mail e non soltanto via PEC.
Se nessuno denuncia, per il ministero vuol dire che va tutto bene e che il registro è stato un successo.
io sto già raccogliendo al lista da mandare. Completate le righe del pdf, inoltro.
 
Il problema è denunciare numeri fissi dismessi.

Gli altri qualcosa si può fare. Ma non sarà facile. Tanto lo sanno che il problema non è stato risolto, ed è solo un pagliativo...
 
io credo che la svolta potrebbe esserci solo se tutti si mettono a denunciare i numeri che chiamano nonostante il blocco, usando l'apposito pdf da mandare per furtuna anche via semplice mail e non soltanto via PEC.
Se nessuno denuncia, per il ministero vuol dire che va tutto bene e che il registro è stato un successo.
io sto già raccogliendo al lista da mandare. Completate le righe del pdf, inoltro.
Dipende cosa dice la legge loro si non possono chiamare ma lo fanno cmq cosa riescano
 
io credo che la svolta potrebbe esserci solo se tutti si mettono a denunciare i numeri che chiamano nonostante il blocco, usando l'apposito pdf da mandare per furtuna anche via semplice mail e non soltanto via PEC.
Se nessuno denuncia, per il ministero vuol dire che va tutto bene e che il registro è stato un successo.
io sto già raccogliendo al lista da mandare. Completate le righe del pdf, inoltro.

La procedura dovrebbe essere più semplice, compilare un modulo già dissuade tanti dal farlo... devono trovare altre modalità per poter segnalare un numero, direttamente via web e magari utilizzando lo SPID se si vuole avere autenticazione del segnalante.
 
io credo che la svolta potrebbe esserci solo se tutti si mettono a denunciare i numeri che chiamano nonostante il blocco, usando l'apposito pdf da mandare per furtuna anche via semplice mail e non soltanto via PEC.
Se nessuno denuncia, per il ministero vuol dire che va tutto bene e che il registro è stato un successo.
io sto già raccogliendo al lista da mandare. Completate le righe del pdf, inoltro.
Si, ma come la mettiamo con quelli che chiamano con numeri di mobile di altre persone ignare di tutto, facendo spoofing? Io ultimamente ricevo solo chiamate da questo tipo di truffatori. Credo che l'unica cosa che funzionerebbe è quella di chiudere i call center e di bloccare le vendite tramite telefono. Solo negozio o internet.
 
Sono d'accordo adri88, l'unico modo è che i call center non possono telefonare, debbono solo ricevere.
Ma temo non si farà mai.
 
Allo scoccare dell'inizio del mese di settembre hanno ricominciato a tartassare di chiamate come se non ci fosse un domani (trading, investimenti, fibra, gas, luce etc...)
Rinnoviamo per l'ennesima volta l'iscrizione al Registro delle Opposizioni... per ora non sta servendo ad una beneamata mazza.
 
Per la mia esperienza invece, da quando mi sono iscritto a fine luglio non ho più ricevuto comunicazioni, neanche in questa prima settimana di settembre.
Speriamo che duri, prima ricevevo almeno una chiamata al giorno.
 
Allo scoccare dell'inizio del mese di settembre hanno ricominciato a tartassare di chiamate come se non ci fosse un domani (trading, investimenti, fibra, gas, luce etc...)
Rinnoviamo per l'ennesima volta l'iscrizione al Registro delle Opposizioni... per ora non sta servendo ad una beneamata mazza.

Ma per rinnovare, si fa un iscrizione ex novo??
 
Indietro
Alto Basso