Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

scaricato "GIULIA NON ESCE LA SERA" sempre in SD. Sono fermo a 2 film in HD in 10 giorni su 19 film.

Se telesystem non fa un metodo per capire il perchè non comprerò più telesystem.
Io non credo dipenda dal segnale, oggi sono rimasto circa 20 minuti a verificare il segnale di Cinema HD ed è rimasto sempre fisso a 95 potenza e 100 qualità. Perciò mi facciano capire il perchè..... poi come diceva Stefanella audio e video veramente SCADENTE.
Perciò pensino a rimediare altrimenti lo torno indietro e me ne sbatto di ONDEMAND

P.S 269 EURO mi facevo un decoder SATELLITARE con non so che cosa. E aspettavo SKY. Ma ho voluto dare fiducia.
 
designer ha scritto:
scaricato "GIULIA NON ESCE LA SERA" sempre in SD. Sono fermo a 2 film in HD in 10 giorni su 19 film.

Se telesystem non fa un metodo per capire il perchè non comprerò più telesystem.
Io non credo dipenda dal segnale, oggi sono rimasto circa 20 minuti a verificare il segnale di Cinema HD ed è rimasto sempre fisso a 95 potenza e 100 qualità. Perciò mi facciano capire il perchè..... poi come diceva Stefanella audio e video veramente SCADENTE.
Perciò pensino a rimediare altrimenti lo torno indietro e me ne sbatto di ONDEMAND

P.S 269 EURO mi facevo un decoder SATELLITARE con non so che cosa. E aspettavo SKY. Ma ho voluto dare fiducia.

Rispiego per l'ennesima volta.

I livelli di segnale e qualità segnati sono indicativi ,per vedere veramente il livello e la qualità segnale (BER) serve un misuratore di campo.

I valori che segna riguardano quelli del tuner di visione normale.

I valori sugli altri due tuner possono essere leggermente diversi ,la registrazione in data casting dura alcune ore durante la notte ,se durante queste ore per qualunque motivo la qualità del segnale degrata ,questa potrebbe portare ad un numero di errori troppo elevato ed automaticamente il decoder in caso di troppi errori ,scarta il file registrato in HD

Il decoder deve stare sempre collegato alla corrente 24 ore su 24 ,con la scheda mediaset premium sempre inserita.

Non va mai staccata corrente ,solo se si vede che non registra da diversi giorni nessun film in SD e HD allora si può fare un riavvio ,altrimenti non dovete assolutamente staccare corrente.


Per chi dice di avere problemi con i film registrati in HD ,consiglio di verificare bene l'impianto per i motivi che ho spiegato sopra.

Il datacasting ha bisogno di un segnale pulito ,privo di interferenze
 
strafede86 ha scritto:
GIULIA NON ESCE LA SERA in HD! ;)

CHE ........

Quindi cosa posso fare? Soluzioni? Mi mandate un antennista a ROMA NORD? Qualcuno che mi sa controllare se ci sono problemi del genere?
Perchè se vede la tv mi dirà che sono pazzo. Io gli dirò che secondo i canoni di telesystem non va bene... ahahahah
 
musicmanx ha scritto:
comprato oggi e attaccato alle 8 di stasera gia 2 serie e giulia non esce la sera ma in sd da cosa puo dipendere??

Ho l'impressione che non leggete quando scrivo.

I canali in HD vengono registrati solo ed esclusivamente la notte.

Giulia in HD è ormai già passato ,quindi avendolo collegato solo oggi ,ti ha registrato il passaggio di quello SD.

Domani sera dopo le 23 ,dovresti vedere il primo film in HD

I film in HD registrati durante la notte vengono pubblicati verso le 23 in genere

Spero che sia chiaro ora
 
musicmanx ha scritto:
comprato oggi e attaccato alle 8 di stasera gia 2 serie e giulia non esce la sera ma in sd da cosa puo dipendere??

calma calma se l'hai comprato oggi è normalissimo!...il primo film in HD te lo scaricherà stanotte e lo renderà disponibile domani sera alle 23 circa, sempre che non ci siano problemi di ricezione ecc

comunque per chi si lamenta io per ora non ho perso un film in HD...ma ho speso una follia per sistemare l'impianto circa un anno fa.....ho un antenna installata appositamente per mediaset premium...e a quanto pare sta dando i suoi frutti
 
strafede86 ha scritto:
calma calma se l'hai comprato oggi è normalissimo!...il primo film in HD te lo scaricherà stanotte e lo renderà disponibile domani sera alle 23 circa, sempre che non ci siano problemi di ricezione ecc

comunque per chi si lamenta io per ora non ho perso un film in HD...ma ho speso una follia per sistemare l'impianto circa un anno fa.....ho un antenna installata appositamente per mediaset premium...e a quanto pare sta dando i suoi frutti


mi sembra troppo sensibile la cosa. Per caso l'attacco dove hai il decoder è il primo della casa?
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho l'impressione che non leggete quando scrivo.

I canali in HD vengono registrati solo ed esclusivamente la notte.

Giulia in HD è ormai già passato ,quindi avendolo collegato solo oggi ,ti ha registrato il passaggio di quello SD.

Domani sera dopo le 23 ,dovresti vedere il primo film in HD

I film in HD registrati durante la notte vengono pubblicati verso le 23 in genere

Spero che sia chiaro ora

hai ragione ma ci sono solo 337 pagine e circa 1500 risposte.....a volte non e' facile per uno appena iscritto

faro' piu' attenzione

grazie
 
designer ha scritto:
mi sembra troppo sensibile la cosa. Per caso l'attacco dove hai il decoder è il primo della casa?

no...ci sono 4 TV collegati alle antenne...e quello del salotto è quello più che ha il percorso più lungo.
Infatti qualche volta solo in questo TV vedo canale 5 rete 4 e italia 1 male e negli altri TV li vedo perfetti...invece con i canali premium (entrambi i mux) li vedo perfetti ovunque e con un segnale ottimo sia in qualità che in potenza, su tutti i TV
 
musicmanx ha scritto:
hai ragione ma ci sono solo 337 pagine e circa 1500 risposte.....a volte non e' facile per uno appena iscritto

faro' piu' attenzione

grazie

beh io prima di prendere il decoder me li sono letti quasi tutti! e mi sono iscritto solo alla fine, dopo aver letto tutto! e nel frattempo avevo già comprato il decoder...
qui invece fanno tutti il contrario...

notte ragassuoli...e auguri per il decoder
 
Io vorrei qualche altro parere da parte di chi possiede questo decoder. Mi interessa sopratutto la velocità del software. Ho letto da qualche parte che è lento a cambiare canale, è vero?
 
Da considerare sempre che il decoder ha 3 Tuner ,quindi a livello hw e sw è decisamente più complicata la gestione.

Come velocità di cambio canale ,secondo me è nella norma ,non siamo a Monza :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Da considerare sempre che il decoder ha 3 Tuner ,quindi a livello hw e sw è decisamente più complicata la gestione.

Come velocità di cambio canale ,secondo me è nella norma ,non siamo a Monza :D

Scusa la domanda stupida: ma il cavo antenna è sempre uno?
Io penso che lo prenderei per natale in caso. Credi che avrei problemi di aggiornamento firmware col passare del tempo?
 
L'ingresso dell'antenna è sempre uno ,dentro poi ci sono i tre tuner ;)

Nessun problema per l'aggiornamento sw ,ne arriveranno altri tanto ;)
 
Buongiorno a tutti :icon_cool:

Stanotte ha ricevuto altri 2 film e un altro episodio di surface.

Niente aggiornamento SW invece :crybaby2: Dovrebbe aggiornare la notte se ricordo bene.

Come HW mi dà la versione D.
Qualcuno ha versioni differenti?
Ercolino in che consistono le differenze se lecito?
 
ariete89 ha scritto:
Ho verificato con ePrice e posso rispedire il solo videosender e penso che passata la nottata, che porta consiglio, domani attivo la procedura.
La centralina scart mi serve in ogni caso per duplicare la scart del 7500 mentre il cvbs dà una immagine schifosetta su scart.
Nel frattempo già un film SD ricevuto (Mr qualcosa...) e qualità quasi sempre al 100%.
Attendo con ansia di sapere quale modello è quello che funziona.
Grazie

Il videosender che ho e mi trovo benissimo è "DIGIQUEST ONDA 5.8 Audio/Video Duo" 10m con due tramezzi.... ma forse solo sono che fortunato:happy3:
 
per quanto riguarda la velocità è buona...il tuner interno della mia TV è molto più lento...poi non so come siate abituati voi

come versione hardware credo che abbiamo tutti la D
 
ERCOLINO ha scritto:
No ,il cavo HDMI lo devi staccare mentre stai vedendo con il decoder(7500) tramite HDMI ,poi selezioni l'ingresso scart.

E' solo una prova.

ciao e grazie
ma dal dec è impossibile selezionare scart o hdmi e poi staccare le prese mentre è in funzione può far bruciare le uscite non è sicuramente un esperimento da fare, è da pazzi e sta scritto dappertutto
poi tornando ai difetti mi chiedo a cosa servano l' uscita seriale , l' usb, e la lan che comunque hanno un loro costo oltre che riempire la scatola inutilmente
grazie e a presto
 
Grazie Cristian, vedo se lo trovo.

Al momento non vedo problemi di velocità di cambio e anche il rumore / riscaldamento è contenuto. Di certo non lo metterei in camera da letto dato che resta sempre acceso.
Confermo i 15W di consumo acceso in stand-by, ben piu' che il "meno di 1W" delle specifiche tecniche che però potrebbero riferirsi ad un'altra situazione con il disco in parcheggio (se hanno messo un modello "green").
 
Indietro
Alto Basso