Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

ziocanta ha scritto:
Mamma mia, senti secondo me devi valutare innanzitutto che il decoder è per usarsi con HDMI per il valore aggiunto dell HD appunto. Se lo usi con la scart evidentemente è perchè o si è polli e nn si sapeva di non avere ricezione buona oppure per momentanea incompatibilità con la tv. Anche per la registrazione, io ho 51 film di cui 24 in HD sono ben piu che soddisfatto come penso altre migliaia di utenti. il DTT è ancora in evoluzione, specie in italia tra switch over/off e altro quindi non tutti ora godono del medesimo servizio e segnale. Se tutti ragionassero ottusamente come te, allora avrebbero lanciato google nel 2008 quando l'algoritmo funzionava al 100%, forse l'ipad non sarebbe ancora uscito, probabilmente i navigatori satellitari sarebbero ancora un sogno. La tecnologia è cosi, migliora utilizzandola e necessità dell'utilizzo per fare bug fixing. Non ragionare come un novantenne in maniera superficiale che si approccia senza voler capire alcune dinamiche. Da te non funziona? cambialo vai da mediaworld e fatti dare altro. Però non capisco questa tua libidine nello stressare la vita a migliaia di clienti soddisfatti. Va che il mondo non è questo forum, qua siamo in 40/50 (bo...) e 4/5 persone hanno problemi seri col prodotto. Non vuol dire che la fuori, nel mondo vero, il 10% dei clienti abbiano problemi cosi seri.
Oppure entriamo nella pura polemica da bar, aggiungiamo che è colpa di berlusconi se non funziona il decoder perchè è un ladro bla bla e altre dabbenaggini.
Chiudo.

E no. Non mi puoi dire così e ti spiego il perchè. Prima cosa lo uso in HDMI ho una TV full HD e tra le altre cose sono anche un programmatore e certe dinamiche le capisco benissimo.
Allora come si puòòòòò dico sbagliare sull'audio dopo che quest'azienda ha fatto miliardi di decoder?
Poi come si fa a dire in questo forum che il decoder non registra perchè chissà quale segnale rileva quando molti dicono che vedono non bene ma benissimo la tv e il segnale è altissimo?
Io per esempio vedi tutti ma dico tutti i canali non bene ma benissimo eppure ho solo 2 film HD.
Un ragazzo ieri mi diceva che ha tanti film HD perchè si è fatto rifare l'impianto però vede male CANALE 5 e ITALIA 1, alla faccia degli antennisti ti rifanno l'impianto e vedi male dei canali però registri bene... io che vedo non bene ma benissimo tutti i CANALI registro pochi film HD.

Allora dato che per te i problemi possono essere tanti mi spieghi come fa un azienda a sbagliare SULL'AUDIO quando io mi compro un decodere per vedere i film in HD?
Mi spieghi come fa un azienda a non mettere un riconoscimento dell'errore quando non registra un film in HD? così io posso almeno intervenire se mi rileva il problema... ma se non so cosa sia successo come faccio?

E queste sono le cose principali che dovrebbe fare per non parlare del resto. E alloraaaaa di cosa stiamo parlando? come dici tu i bug ci possono essere ma fare un prodotto con le 2 cose base piene di bug non lo concepisco
 
ercolino non ho risolto facendo come hai detto per far passare l audio via scart al dvd rec.

questa mancanza è una cosa grave e telesystem-mediaset, dato che hanno ricevuto la tua segnalazione, devono immediatamente provvedere a sistemare come si devono le cose, tramite aggiornamento.

con la cifra spesa e il prodotto che si utilizza questa mancanza non puo' essere assolutamente tollerata.

spero risolvano prestissimo
 
stefanella ha scritto:
alla tv sono collegato hdmi, la scart la uso per il dvdr (leggi meglio prima);
tu chiami valore aggiunto hd, ma hai mai visto la svizzera in sd? é al pari dell' hd di premium, per non parlare della svizzera hd; quanti film hai in 5.1? grande il valore aggiunto
tu dici che la tecnologia migliora utilizzandola e allora come mai dato che esisteva già un ts hd7900 con meno problemi e migliore dal punto di vista
qualitativo perchè se ne sono usciti con una macchina peggiore
uno poi può anche pisciarsi addosso e dire che è sudato visto che un po' di libertà di parola è rimasta...

Wake up, hai detto bene "in svizzera" magari li sono partiti prima o hanno fatto altri investimenti, o semplicemente c'è più copertura o altro. però stai tranquillo, che uno svizzero quando vede la vasta gamma dei contenuti della tv italiana farebbe tranquillamente cambio per il suo HD con i nostri contenuti.
Anche li, il 5.1 hai capito o no che non per forza tutti i film lo hanno? ancora una volta, la tecnologia si evolve usandola. il decoder è uscito 1 mese fa! certo se ad aprile 2011 siamo allora stesso livello, allora ti potrò dire che hanno perso tempo.A detta tua il 7900 è meglio, ma sei così tecnico da dire che "bastava " aggiungere la funzione di recording dei contenuti al 7900 per avere la stessa efficienza? ho dei dubbi, seri dubbi HD e SW insieme non sono come il tetris e soprattutto non c'è equazione perfetta che ti assicuri di uscire con un prodotto perfetto ( a meno che perdi 1/2 anni in bug fixing preventivo sul testing)
Sull'ultima tua frase dico solo che la libertà d'espressione è ben altro e vale molto di più; spesso se si pensasse di più a quello che si dice si eviterebbe di confondere la pipì col sudore.
ahhahah
 
designer ha scritto:
E no. Non mi puoi dire così e ti spiego il perchè. Prima cosa lo uso in HDMI ho una TV full HD e tra le altre cose sono anche un programmatore e certe dinamiche le capisco benissimo.
Allora come si puòòòòò dico sbagliare sull'audio dopo che quest'azienda ha fatto miliardi di decoder?
Poi come si fa a dire in questo forum che il decoder non registra perchè chissà quale segnale rileva quando molti dicono che vedono non bene ma benissimo la tv e il segnale è altissimo?
Io per esempio vedi tutti ma dico tutti i canali non bene ma benissimo eppure ho solo 2 film HD.
Un ragazzo ieri mi diceva che ha tanti film HD perchè si è fatto rifare l'impianto però vede male CANALE 5 e ITALIA 1, alla faccia degli antennisti ti rifanno l'impianto e vedi male dei canali però registri bene... io che vedo non bene ma benissimo tutti i CANALI registro pochi film HD.

Allora dato che per te i problemi possono essere tanti mi spieghi come fa un azienda a sbagliare SULL'AUDIO quando io mi compro un decodere per vedere i film in HD?
Mi spieghi come fa un azienda a non mettere un riconoscimento dell'errore quando non registra un film in HD? così io posso almeno intervenire se mi rileva il problema... ma se non so cosa sia successo come faccio?

E queste sono le cose principali che dovrebbe fare per non parlare del resto. E alloraaaaa di cosa stiamo parlando? come dici tu i bug ci possono essere ma fare un prodotto con le 2 cose base piene di bug non lo concepisco

E' un prodotto di massa, non sono tutti programmatori, mi dici l'utente medio cosa se ne fa di sapere il codice dell'errore che ha fatto saltare il film in HD? semplicemente vuole vedersi l'HD, punto.
Il discorso del segnale mi è sembrato di capire che un conto è il segnale per ricevere la TV e un altro è la qualità del segnale per scaricare.
Anche sull'audio, secondo te quant'è il tasso di penetrazione di chi ha un HTheater cn 5.1 ? è in crescita ma siamo sul 2 su 10 in media, 3 su 10 al nord.
Quindi, immagino ( ma nn son sicuro) probabilmente razionalizzando il tempo hanno deciso di seguire più le caratteristiche di massa.
Il tuo ragionamento non è sbagliato, anzi è eticamente corretto, ma non è reale purtroppo.Spesso questo causa le "liti" nelle aziende appunto tra chi programma e chi deve consegnare un prodotto da vendere. E così sarà successo in Telesystem. Si vorrebbe programmare per ore infinite in modo da raggiungere la perfezione, ma purtroppo così il prodotto non lo vendi e non ti pagano lo stipendio :)
 
ziocanta ha scritto:
Wake up, hai detto bene "in svizzera" magari li sono partiti prima o hanno fatto altri investimenti, o semplicemente c'è più copertura o altro. però stai tranquillo, che uno svizzero quando vede la vasta gamma dei contenuti della tv italiana farebbe tranquillamente cambio per il suo HD con i nostri contenuti.
Anche li, il 5.1 hai capito o no che non per forza tutti i film lo hanno? ancora una volta, la tecnologia si evolve usandola. il decoder è uscito 1 mese fa! certo se ad aprile 2011 siamo allora stesso livello, allora ti potrò dire che hanno perso tempo.A detta tua il 7900 è meglio, ma sei così tecnico da dire che "bastava " aggiungere la funzione di recording dei contenuti al 7900 per avere la stessa efficienza? ho dei dubbi, seri dubbi HD e SW insieme non sono come il tetris e soprattutto non c'è equazione perfetta che ti assicuri di uscire con un prodotto perfetto ( a meno che perdi 1/2 anni in bug fixing preventivo sul testing)
Sull'ultima tua frase dico solo che la libertà d'espressione è ben altro e vale molto di più; spesso se si pensasse di più a quello che si dice si eviterebbe di confondere la pipì col sudore.
ahhahah

ti invito quindi a pensare di più...
il confronto col 7900 lo facevo per quel che riguarda le uscite audio e video che funzionano
la svizzera trasmette con un bit rate altissimo con il quale una registrazione invece di pesare tot mega ne pesa il doppio ma vuoi mettere la qualità
 
stefanella ha scritto:
ti invito quindi a pensare di più...
il confronto col 7900 lo facevo per quel che riguarda le uscite audio e video che funzionano
la svizzera trasmette con un bit rate altissimo con il quale una registrazione invece di pesare tot mega ne pesa il doppio ma vuoi mettere la qualità

in svizzera hanno una banda super ampia, hanno 4 canali seri anzionali e basta. il resto va in via cavo..vai a geneve cme in tante altre città svizzere, li la tv con antenna la guardano in 4
e per trasmettere Telerete capre o Rai toblerone non occupano nulla
 
ziocanta ha scritto:
E' un prodotto di massa, non sono tutti programmatori, mi dici l'utente medio cosa se ne fa di sapere il codice dell'errore che ha fatto saltare il film in HD? semplicemente vuole vedersi l'HD, punto.
Il discorso del segnale mi è sembrato di capire che un conto è il segnale per ricevere la TV e un altro è la qualità del segnale per scaricare.
Anche sull'audio, secondo te quant'è il tasso di penetrazione di chi ha un HTheater cn 5.1 ? è in crescita ma siamo sul 2 su 10 in media, 3 su 10 al nord.
Quindi, immagino ( ma nn son sicuro) probabilmente razionalizzando il tempo hanno deciso di seguire più le caratteristiche di massa.
Il tuo ragionamento non è sbagliato, anzi è eticamente corretto, ma non è reale purtroppo.Spesso questo causa le "liti" nelle aziende appunto tra chi programma e chi deve consegnare un prodotto da vendere. E così sarà successo in Telesystem. Si vorrebbe programmare per ore infinite in modo da raggiungere la perfezione, ma purtroppo così il prodotto non lo vendi e non ti pagano lo stipendio :)

Penso che sia successo proprio così. Succede un pò in tutte le aziende (anche la mia) però permettimi di essere arrabbiato perchè se compro l'HD voglio almeno e dico almeno che registri HD e se non lo fa mi dica il perchè, e poi che ci sia un audio di qualità superiore.

ALMENO QUESTO.... Pretendo troppo? sono le funzionalità base insomma. Non credo che chi lo compra non conosca un Hd o non pretenda qualità superiore.
 
designer ha scritto:
Penso che sia successo proprio così. Succede un pò in tutte le aziende (anche la mia) però permettimi di essere arrabbiato perchè se compro l'HD voglio almeno e dico almeno che registri HD e se non lo fa mi dica il perchè, e poi che ci sia un audio di qualità superiore.

ALMENO QUESTO.... Pretendo troppo? sono le funzionalità base insomma. Non credo che chi lo compra non conosca un Hd o non pretenda qualità superiore.

Carissimo, ti do piena ragione al 100% sull'HD. Ma ti invito a pensare che veramente magari rientri in quel "X"% dove la copertura del segnale manda in error il download. TS e MS avran fatto un conto "ok lo comprano in 100 di questi 80 funzionano al top, 10 medi e 10 male", intanto incassiamo liquidità e investiamo per dare a quei 10 un prodotto buono e nel frattempo vediamo se agli altri 90 possiamo dare un prodotto eccelso. SUl 5.1, be il mio modesto parere è che non sia nelle loro priorità top 3. Ci sarà prima il download, poi il "freeze" del decoder, poi altre cose che corrompono il servizio base. dagli un pochino di tempo e vediamo
 
Ultima modifica:
stefanella ha scritto:
ti invito quindi a pensare di più...
il confronto col 7900 lo facevo per quel che riguarda le uscite audio e video che funzionano
la svizzera trasmette con un bit rate altissimo con il quale una registrazione invece di pesare tot mega ne pesa il doppio ma vuoi mettere la qualità


Anche noi potremmo avere eccellenti trasmissioni se tutte le cosidette televisioni monnezza che trasmettono solo telepromozioni h24 non occupassero la banda e la numerazione dei canali.
 
Ragazzi...
ho letto piu' della meta' dei post!
Io vorrei comprarlo lo stesso pur non avendo l'esigenza dei film in hd non possedendo attualmente un televisore in HD!
Cosa mi consigliate?
Lo compro?
Ne arriveranno altri a breve di altre marche sul mercato?
Mi dite di aspettare oppure?
Grazie anticipatamente!
ps è vero che ha una porta usb sul retro per future registrazioni su hard disck esterno?
Thanks
 
stefanella ha scritto:
probabilmente con il 7500 hanno messo in campo tutta e soltanto la loro esperienza a far soldi a discapito dell' utente finale
Dec di pessima qualità :lol:

Dalle specifiche tecniche mi pare tutto fuorchè pessimo.

Il bug c'è da come leggo è gli aggiornamenti sw servono anche per quello
 
@ Ziocanta e stefanella

Cerchiamo di puntare il problema e non fare discorsi di contorno, paragonando svizzera e altre emittenti straniere.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Dec di pessima qualità :lol:

Dalle specifiche tecniche mi pare tutto fuorchè pessimo.

Il bug c'è da come leggo è gli aggiornamenti sw servono anche per quello

...dalle specifiche tecniche sulla carta intendi? perchè basta accenderlo per vedere quanto siamo lontani da tanti altri decoder digitali terrestri hd
 
goblin ha scritto:
Ragazzi...
ho letto piu' della meta' dei post!
Io vorrei comprarlo lo stesso pur non avendo l'esigenza dei film in hd non possedendo attualmente un televisore in HD!
Cosa mi consigliate?
Lo compro?
Ne arriveranno altri a breve di altre marche sul mercato?
Mi dite di aspettare oppure?
Grazie anticipatamente!
ps è vero che ha una porta usb sul retro per future registrazioni su hard disck esterno?
Thanks
Registrazioni, hai già il supporto con HD se c'è quello, non credo.

Il decoder è molto valido a mio parere, ti consiglio però di vedere se il tuo impianto riceve bene d-free e mds1 per sfruttare appieno tale decoder.
 
stefanella ha scritto:
...dalle specifiche tecniche sulla carta intendi? perchè basta accenderlo per vedere quanto siamo lontani da tanti altri decoder digitali terrestri hd
Eccole
http://www.digital-sat.it/new.php?id=23063

Chi ti offre 3 tuner e un servizio di registrazione HD (pur non ricevendolo) attualmente in italia.

Facciamo considerazioni sulla risoluzione del problema.
 
concordo con designer, sul sapere l'errore della nn registrazione hd, per intervenire in maniera efficciente.
Io i canali calcio li ricevo potenza 95% qualità 76% e la qualità di notte cala (nn sempre) verso il 50% e nn mi ha registrato + film in hd.
Ma cisono utenti con potenza e segnale ottimi a nn avere hd come mai??:eusa_think: :eusa_think:
Il decoder se efficiente è buono, l'unico bug che mi dato a me è di aver tolto la corrente per mezza giornata e mi sono scomparsi tutti i film che avevo!!!! (anche ad altri utenti che hanno tolto la scheda):eusa_wall: :eusa_wall: ho riprovato un'altra volta ma tutto ok:eusa_think:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Eccole
http://www.digital-sat.it/new.php?id=23063

Chi ti offre 3 tuner e un servizio di registrazione HD (pur non ricevendolo) attualmente in italia.

Facciamo considerazioni sulla risoluzione del problema.

...servizio di registrazione hd la cui qualità è appena superiore all' sd; hai mai provato ad infilare la card di mediaset in un altro dec terrestre hd ? i vari canali tv si vedono e si sentono qualitativamente parlando come sul 7500?
io dico questo perchè uso un proiettore marquee 8500 che spara a 150 pollici (3,20 metri di base, e 1,80 metri di altezza) e quindi le differenze si vedono e molto bene
 
Leggo dei pareri discordanti da quello che dici tu, ma pur sempre parere.

Hai provato a sentire direttamente TS al riguardo magari tramite mail?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Eccole
http://www.digital-sat.it/new.php?id=23063

Chi ti offre 3 tuner e un servizio di registrazione HD (pur non ricevendolo) attualmente in italia.

Facciamo considerazioni sulla risoluzione del problema.

quoto Vianello 85, il decoder è unico e permette di avere contenuti HD anche a chi non risiede (come me) in zone all digital.
Da quando l'ho preso mi sono trovato egregiamente dal punto di vista del funzionamento on demand... è forse fin troppo semplice e di facile utilizzo (praticamente fa tutto lui).
Ho notato che i film SD vengono sostituiti da quelli HD, immagino sia una forma di "backup" qualora ci siano problemi con i download degli HD, ovvio la qualità non sarà la stessa ma piuttosto che vedere un film che si blocca...
 
L'ho acquistato qualche settimana fa e mi sembra ottimo :D :
- Niente fronzoli
- Molto silenzioso
- Trovo "quasi" sempre quello che voglio vedere (a parte Dr. House :crybaby2: )

Magari avrei qualcosa da dire sul design esterno che mi sembra bruttino.

Il prezzo è sicuramente importante ma se pensi che comunque non paghi nulla in più per il servizio (ti basta avere gallery) posso pensare di ammortizzarlo in qualche mese.
 
Indietro
Alto Basso