Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

stefanella ha scritto:
ciao
mi sento di dire che hai assolutamente ragione in teoria (e quindi anche in pratica dato che si tratta di calcoli matematici) per il tipo di risoluzione da adottare, io utilizzo uno scaler esterno un dvdo vp50, a cui cerco di inviare i segnali il più nativo possibile (facendo lavorare il meno possibile lo scaler del decoder) per poi inviarli al proiettore nella risoluzione massima da lui gestibile. comunque gli scaler sia dei decoder che dei televisori sono delle ciofeche dato che uno scaler niente niente decente costa più del televisore+decoder. bisogna anche aggiungere c'è sicuramente differenza tra un pannello a 32 pollici e uno a 42 pollici, (più grande il pannello = più evidenti gli errori) per non parlare della propria assuefazione a una vista anzichè a un' altra ma è fuori di dubbio quanto detto prima. il utilizzando un proiettore a 150 pollici (3.2 metri di base e 1.8 metri di altezza) posso dire di vedere tantissime differenze, altrimenti non percepibili, tra un decoder e l' altro (e il 7500 è il peggiore di quelli da me provati - 7900ts - abd - samsung )
il fatto invece che tu imposti una cosa (720p anzichè 576p ecc) e lui si riaccende in un' altra altro non è che una delle tante anomalie di cui il decoder soffre e per cui anch' io mi lamento ma qui non si può dirlo altrimenti nella migliore delle ipotesi ti prendi del gufo o non vieni ascoltato fino ad arrivare che sei l' unico ad avere il problema e quindi magari è forse colpa tua
aspettiamo e speriamo, nel frattempo ho fatto il pieno di carta igienica
:icon_cheers: :notworthy: :icon_cheers: :notworthy:
Magari anch'io aver uno scaler by Anchor Bay.. :thumbsup:
Grazie del supporto comunque mi conforta ogni tanto sapere che anche in questo forum qualcuno ogni tanto sa di cosa parlo.
 
Ultima modifica:
Anch'io ho ricevuto Terapia e pallottole in HD dopo 8 film in SD, erano saltati Alexandre e Space Jam.
L'audio dei film in SD è più basso di quello del TV, quello dei film e delle partite in HD (stereo) è buono.
Aspetto ancora l'audio 5.1.
Pervenuti 44 film, di cui solo 14 in HD, al massimo potevano essere 17, e 30 telefilm.
Saluti
 
stefanella ha scritto:
cerco di inviare i segnali il più nativo possibile (facendo lavorare il meno possibile lo scaler del decoder) per poi inviarli al proiettore nella risoluzione massima da lui gestibile. comunque gli scaler sia dei decoder che dei televisori sono delle ciofeche dato che uno scaler niente niente decente costa più del televisore+decoder
Sono d'accordo con te che le elettroniche dei tv/decoder non sono assolutamente paragonabili a quelle di un processore esterno.
Per cui secondo te il fatto che io veda meglio i segnali sd tramite scart (rgb) che tramite hdmi (1080i), significa che lavora meglio lo scaler del mio tv (Pioneer 43" hd-ready), rispetto a quello del decoder ?
I cavi sono entrambi ottimi G&BL.
Grazie, ciao.
 
debuttante ha scritto:
Sono d'accordo con te che le elettroniche dei tv/decoder non sono assolutamente paragonabili a quelle di un processore esterno.
Per cui secondo te il fatto che io veda meglio i segnali sd tramite scart (rgb) che tramite hdmi (1080i), significa che lavora meglio lo scaler del mio tv (Pioneer 43" hd-ready), rispetto a quello del decoder ?
I cavi sono entrambi ottimi G&BL.
Grazie, ciao.
E' normale che solo "per certi aspetti" tu veda meglio l'SD per via analogica-scart ma non dovrebbe essere molto differente dal segnale via hdmi a 576p che dovrebbe portarti almeno ad un maggior contrasto e resa cromatica.
Se ti piace il segnale SD via scart è normale che non ti piaccia quello via hdmi sopratutto se a 720p o superiore.
Se il segnale del decoder (del video SD e non del menu) a 1080i lo vedi meglio che il segnale del decoder a 720p, SI vuol dire che lo scaler della tua TV è migliore;)
 
Sul mio lettore bluray c'è il tasto hdmi che imposta le vari risoluzioni di uscita - sarà possibile implementarlo anche nel 7500 senza dover andare tutte le volte nel menu a cambiare la risoluzione? penso si possa fare via aggiornamento software
 
Ciao a tutti, sono possessore di un telesystem 7900 hd con regolare abbonamento easypay gallery + calcio. e sarei interessato al decoder in questione nel thread...non ho capito una cosa: la scheda in mio possesso è valida o devo cambiarla? Io ho trovato il decoder su un sito di shopping online...ma non parla di nessuna scheda.
Sono in zona non switch off ma prendo bene sia i gallery che i premium calcio....me lo consigliate o mi conviene aspettare che aggiornino il 7900? (mi pare di aver capito che in futuro potrà ricevere on demand???)
 
La scheda che hai va bene.

Il 7500 comunque viene venduto con una scheda abbinata senza scadenza
 
seba86b ha scritto:
vabè se tu credi cosi o il tuo oculista sbaglia o hai strumenti nn all altezza nell impianto tv
Potresti anche risparmiarti queste battute di bassa lega.
seba86b ha scritto:
x la cronaca questo thread è dedicato al 7500 e non a scaler vari e altro...
Hai perfettamente ragione siamo OT ma ti ricordo che sei tu uno di quelli che ha portato alla discussione sugli scaler.
 
Cristian75 ha scritto:
Potresti anche risparmiarti queste battute di bassa lega.

Hai perfettamente ragione siamo OT ma ti ricordo che sei tu uno di quelli che ha portato alla discussione sugli scaler.

ti smentisco assolutamente in entrambi i casi

fine ot, ritorniamo in ambito 7500 grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
La scheda che hai va bene.

Il 7500 comunque viene venduto con una scheda abbinata senza scadenza

Ercolino, mi confermi che se il mio 7500 ha avuto qualcosa (ultimi 2 hd non registrati) è meglio se spengo e accendo dopo le 23?
A meno che alle 23 mi trovassi un novo film in HD, allora sarebbe superfluo che io spenga e accenda stanotte, giusto?
 
ziocanta ha scritto:
Ercolino, mi confermi che se il mio 7500 ha avuto qualcosa (ultimi 2 hd non registrati) è meglio se spengo e accendo dopo le 23?
A meno che alle 23 mi trovassi un novo film in HD, allora sarebbe superfluo che io spenga e accenda stanotte, giusto?

alle volte i film in hd arrivano anche verso le 23:30 o giu' di li', se non erro dalla mezzanotte in poi inizia la trasmissione in datacasting, è giusto ERCOLINO?
 
Ciao a tutti!! Scusami Ercolino su una pubblicità cartacea di mediaset premium
riguardo il servizio premium on demand, nelle postille finali viene scritto:
l'alta definizione e la visione in 3D sono disponibili solo per alcuni contenuti.
Duplicity è disponibile dal 28 settembre!!!
Mi sai dire cos'è Duplicity:eusa_think:
Fonte rivista MWmagazine settembre 2010
 
Piccolo problemino: se lo lascio spento tutto il giorno (intendo spina staccata per pericolo temporale) quando la sera vado ad accenderlo, se provo ad accedere ai contenuti on demand, mi dice che è impossibile accedere ai contenuti sul disco e che il decoder necessita di manutenzione:5eek:
Poi lo spengo e lo riaccendo e tutto torna a posto
 
Quando si attacca corrente ,prima che il catalogo venga visualizzato ci possono volere alcuni minuti
 
ERCOLINO ha scritto:
Quando si attacca corrente ,prima che il catalogo venga visualizzato ci possono volere alcuni minuti
Ho provato ad aspettare anche più di un'ora, ma se non spengo/riaccendo non legge l'hard disk
 
scusate a tutti ma ho un problema che per alcuni di voi forse sarà facile da risolvere. con il mio 7500hd perfettamente funzionante nn riesco a utilizzare il famoso pallino rosso interattivo in nessun canale. il problema é che nemmeno appare così come nn sono disponibili sottotitoli in alcun programma; tutte funzioni che anche i decoder piu semplici garantiscono. perche? cosa devo fare?
 
Indietro
Alto Basso