Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

ziocanta ha scritto:
Ercolino noto che ultimamente eludi le mie domande :)

allora ieri mummia in SD. ormai dunque sono 3 gg che nn registra in hd. Ho staccato alle 23e40 per un minuto.
teoricamente stasera dovrei trovarmi un HD se ieri l'hanno mandato OTA. se noche faccio, Lourdes? :)
Più che lourdes bisogna vedere se il tuner "vede un indebolimento del segnale magari durante le ore serali, cosicchè fallisce lo scaricamento del film in hd.
Presumo comunque vista la tua esperienza che il segnale di MDS1 sia buono e stabile.
 
ariete89 ha scritto:
Vorrei capire cosa succede se levo la tessera la sera per un paio di ore per vedere MP su un'altro TV.
Mi aspetto che in quel periodo non registri ma non riesco a quantificare il danno di levarla per 2 ore su 24... dato che tra le 23 e le 24 "pubblica" l'HD se c'e'. Me lo ripubblica dopo?

Ercolino, hai una risposta?
Se tu togli la tessera si interrompe e si annulla tutto.
Bisognerà vedere se le volte successive ripassa in datacasting oppure no.
 
Over Boost ha scritto:
Unico film HD, Alexander,oltretutto scaricato con la versione 1.00b1 del firmware e tutto squadrettato (alla faccia delle faq e del 1%).

Poi aggiornato tramite USB all'ultima versione
Da qui in poi tutti in SD.
MAH!

P.S.
Notare che se vedo in diretta HD tutto regolare e ho il segnale ai massimi livelli.
C'è qualcosa che non và in questo firmware.
Ho aggiornato tutto tramite usb alla 1.08 bild 1 e per ora nessun problema.

Anche se dovrebbe agganciare il mux più potente per caso (se non sei in zona s.off hai lo stesso mux (per esempio d-free o mds1) irradiato su frequenze diverse o da più postazioni?
 
Visto che sono uno dei "fortunati" a cui non parte Cosmonauta ed essendo un film che mi interessava vedere sapete se sarà tentata una nuova registrazione o vedendolo nel catalogo il decoder penserà di non doverlo registrare?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Più che lourdes bisogna vedere se il tuner "vede un indebolimento del segnale magari durante le ore serali, cosicchè fallisce lo scaricamento del film in hd.
Presumo comunque vista la tua esperienza che il segnale di MDS1 sia buono e stabile.


MDS1 stabile confermo, più che altro vedi. non ho cantieri nè gru edili nei paraggi. dal 5 agosto a 3 gg fa ho perso solo 1 film in HD. Ora negli ultimi 3gg ne ho persi 3.
So che fasciarsi la testa prima è inutile, ma dico se stasera non mi trovo alcun HD che faccio?

By the way, ieri sera il decoder l'ho trovato ancora "incastrato". luce blu fissa e nessun comando recepito, nè dal mio Prestigo nè dal remote originale. si, ho la 1.08..

Suggerimenti?
Grazie Viamnello x l'intervento
 
Over Boost ha scritto:
Unico film HD, Alexander,oltretutto scaricato con la versione 1.00b1 del firmware e tutto squadrettato (alla faccia delle faq e del 1%).

Poi aggiornato tramite USB all'ultima versione
Da qui in poi tutti in SD.
MAH!

P.S.
Notare che se vedo in diretta HD tutto regolare e ho il segnale ai massimi livelli.
C'è qualcosa che non và in questo firmware.
Anche a me quelli in HD sono spesso squadrettati (stimerei un 5%). Quindi il decoder li scarica anche se il segnale è un po disturbato. Però in molti dicono (secondo me a torto) che il segnale deve essere stabilissimo. Tieni presente che quelli in diretta vengono trasmessi su un'altro mux, quindi non ha senso fare il paragone con quelli scaricati con l'on demand.
 
Io dopo una sistemata alla cablatura, registra oerfettamente senza alcun squadrettamento. E' la prima volta che lo fa?
 
Invito tutti a non staccare continuamente corrente.

Si deve staccare corrente solo se per qualche giorno non vengono registrati ne contenuti SD ,ne contenuti HD.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ho aggiornato tutto tramite usb alla 1.08 bild 1 e per ora nessun problema.

Anche se dovrebbe agganciare il mux più potente per caso (se non sei in zona s.off hai lo stesso mux (per esempio d-free o mds1) irradiato su frequenze diverse o da più postazioni?
Sono alle prime armi con il digitale terrestre :)
Dovrebbe essere d-free, sono a Breme (PV)

Qualcuno,invece,mi dice a che ora staccare la corrente (spina o basta interruttore?) senza perdere gli attuali contenuti??
Non ho ancora provato questa soluzione.

Grazie.
 
Si deve staccare corrente solo se il decoder non registra più nessun contenuto SD e HD ,altrimenti non va staccato nulla.
 
ERCOLINO ha scritto:
Si deve staccare corrente solo se il decoder non registra più nessun contenuto SD e HD ,altrimenti non va staccato nulla.
Sono femo a Alexander in HD, poi buio per gli HD.
Penso che sia il mio caso.
 
ziocanta ha scritto:
MDS1 stabile confermo, più che altro vedi. non ho cantieri nè gru edili nei paraggi. dal 5 agosto a 3 gg fa ho perso solo 1 film in HD. Ora negli ultimi 3gg ne ho persi 3.
So che fasciarsi la testa prima è inutile, ma dico se stasera non mi trovo alcun HD che faccio?

By the way, ieri sera il decoder l'ho trovato ancora "incastrato". luce blu fissa e nessun comando recepito, nè dal mio Prestigo nè dal remote originale. si, ho la 1.08..

Suggerimenti?
Grazie Viamnello x l'intervento


UPPOOOOO
 
ERCOLINO ha scritto:
Aspetta questa sera
scusa ercolino..( e chiedo anche agli altri se hanno avuto lo stesso mio problema)..ma ieri sera oltre alla MUMMIA in hd, mi son ritrovato IL BUIO NELL'ANIMA un sd, ma senza audio!:sad:
ne sai qualcosa!?
ho visto che nessuno ha menzionato questo film!
solo io!?....ma senza audio.
 
Videosender (in genere): relazione

Condivido la mia esperienza collegata al 7500HD.

Come detto altrove piu' volte, il 7500HD ha il problema che costringe a tenere la scheda sempre nel lettore e quindi è impossibile usare un altro decoder contemporaneamente.

Aspettando una soluzione da MP/TS, l'alternativa che ho provato è stata quella di usare i videosender. Di seguito la mia esperienza.

Distanza tra apparati TX e RX: circa 7 metri senza visibilità diretta ma con un ingresso/corridoio aperto.

Avevo provato in passato un apparato Cobra a 2GHz che non faceva vedere in modo degno.
Sono stato invogliato a riprovare dai nuovi apparati a 5GHz che non hanno l'interferenza del wifi.

Ho comprato e provato un Cobra Pascal e il risultato è stato che non riesce a funzionare nella mia situazione. A dire il vero avevo provato il Cobra anche con la cucina a 4 metri e 1 tramezzo e non funzionava ugualmente. Restituito al mittente.

Ho comprato e provato anche un Philips SLV4200 e il risultato è stato che non riesce a funzionare nella mia situazione (come il cobra) se non spostando la ricevente da dietro il secondo tramezzo mettendolo di lato sulla porta. Una situazione ridicola e non stabile con qualità mediocre/appena sufficiente in cui non avevo provato il Cobra.

La mia conclusione è:
- con 1 tramezzo e pochi metri questi apparati funzionicchiano con forti instabilità di segnale (se passate in linea d'aria il segnale si perturba)
- oltre, lasciate perdere...

Qualcuno sà se una scart da 10 metri ha speranze di funzionare? :D
 
tarantino ha scritto:
scusa ercolino..( e chiedo anche agli altri se hanno avuto lo stesso mio problema)..ma ieri sera oltre alla MUMMIA in hd, mi son ritrovato IL BUIO NELL'ANIMA un sd, ma senza audio!:sad:
ne sai qualcosa!?
ho visto che nessuno ha menzionato questo film!
solo io!?....ma senza audio.
mummia in hd, e il buio nell'anima con audio;)
 
pavel1979 ha scritto:
mummia in hd, e il buio nell'anima con audio;)
:sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
perche a me no audio!!???:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: era in diretta e speravo lo registrassero( partita!!!)...
cosi è stato...ma.....uffa!!!:eusa_wall:
ercolino, sai se è successo ad altri!?
devo pensar male del decoder o può succedere?!
 
Indietro
Alto Basso