Cristian75
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 11 Agosto 2010
- Messaggi
- 214
:icon_cheers:stefanella ha scritto:ciao
mi sento di dire che hai assolutamente ragione in teoria (e quindi anche in pratica dato che si tratta di calcoli matematici) per il tipo di risoluzione da adottare, io utilizzo uno scaler esterno un dvdo vp50, a cui cerco di inviare i segnali il più nativo possibile (facendo lavorare il meno possibile lo scaler del decoder) per poi inviarli al proiettore nella risoluzione massima da lui gestibile. comunque gli scaler sia dei decoder che dei televisori sono delle ciofeche dato che uno scaler niente niente decente costa più del televisore+decoder. bisogna anche aggiungere c'è sicuramente differenza tra un pannello a 32 pollici e uno a 42 pollici, (più grande il pannello = più evidenti gli errori) per non parlare della propria assuefazione a una vista anzichè a un' altra ma è fuori di dubbio quanto detto prima. il utilizzando un proiettore a 150 pollici (3.2 metri di base e 1.8 metri di altezza) posso dire di vedere tantissime differenze, altrimenti non percepibili, tra un decoder e l' altro (e il 7500 è il peggiore di quelli da me provati - 7900ts - abd - samsung )
il fatto invece che tu imposti una cosa (720p anzichè 576p ecc) e lui si riaccende in un' altra altro non è che una delle tante anomalie di cui il decoder soffre e per cui anch' io mi lamento ma qui non si può dirlo altrimenti nella migliore delle ipotesi ti prendi del gufo o non vieni ascoltato fino ad arrivare che sei l' unico ad avere il problema e quindi magari è forse colpa tua
aspettiamo e speriamo, nel frattempo ho fatto il pieno di carta igienica


Magari anch'io aver uno scaler by Anchor Bay..

Grazie del supporto comunque mi conforta ogni tanto sapere che anche in questo forum qualcuno ogni tanto sa di cosa parlo.
Ultima modifica: