Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Adriano. ha scritto:
Idem per me:mad: Io mi sono quasi arreso con gli HD on demand. Quando posso li vedo in diretta. La mia speranza è che in futuro si potranno scaricare anche via IP.
Comunque un tentativo di spegnere e riaccendere per me conviene sempre farlo, a me il primo tentativo non ha sortito effetti, mentre dopo il secondo sta funzionando regolarmente.
Ho fatto i tentativi a distanza di 3/4 giorni uno dall' altro per essere sicuro che il primo non fosse servito; comunque in genere, se funziona, al secondo giorno l'hd dovrebbe esserci.
PS: a me aveva smesso di registrare non dopo un aggiornamento, ma dopo un black out.
 
debuttante ha scritto:
Comunque un tentativo di spegnere e riaccendere per me conviene sempre farlo, a me il primo tentativo non ha sortito effetti, mentre dopo il secondo sta funzionando regolarmente.
Ho fatto i tentativi a distanza di 3/4 giorni uno dall' altro per essere sicuro che il primo non fosse servito; comunque in genere, se funziona, al secondo giorno l'hd dovrebbe esserci.
PS: a me aveva smesso di registrare non dopo un aggiornamento, ma dopo un black out.
Si anche io ogni tanto l'ho resettato e poi ha funzionato. Ma dopo quasi due mesi mi sono rotto le scatole. Non mi va proprio l'idea che devo stare li a capire quando necessita di un riavvio (e nel frattempo cercare di capire se mi sto perdendo qualche HD seguendo il forum).
 
Adriano. ha scritto:
Si anche io ogni tanto l'ho resettato e poi ha funzionato. Ma dopo quasi due mesi mi sono rotto le scatole. Non mi va proprio l'idea che devo stare li a capire quando necessita di un riavvio (e nel frattempo cercare di capire se mi sto perdendo qualche HD seguendo il forum).
QUOTO IN MAIUSCOLO...!!!
 
debuttante ha scritto:
Comunque un tentativo di spegnere e riaccendere per me conviene sempre farlo, a me il primo tentativo non ha sortito effetti, mentre dopo il secondo sta funzionando regolarmente.
Ho fatto i tentativi a distanza di 3/4 giorni uno dall' altro per essere sicuro che il primo non fosse servito; comunque in genere, se funziona, al secondo giorno l'hd dovrebbe esserci.
PS: a me aveva smesso di registrare non dopo un aggiornamento, ma dopo un black out.
stessa cosa e successa a me dopo un blackout aveva smesso di registrare in HD perdendo tre film a quel punto spensi corrente per un minuto e tutto e ritornato nella normalita
 
ERCOLINO ha scritto:
In ogni caso voglio far fare questa prova a tutti gli utenti che hanno problemi a registrare i film in HD ,anche se dicono che il Mux Mediaset 1 lo ricevono con segnale e qualità buoni.

Se per caso sull'uscita antenna del decoder avete collegato in serie qualche altra apparecchiatura,per esempio la Tv ,provate a staccare la notte il cavo da dietro il decoder della TV.

E' solo una mia prova ,ma voglio verificare comunque

Grazie

Io l'ho fatto pochi gg dopo aver comprato il decoder e non ho più avuto problemi...

Non ho detto niente perchè pensavo fosse un caso isolato; ho collegato solo il decoder all'uscita antenna a muro (quindi guardo sempre tutto, anche in chiaro, tramite lui) e non mi ha perso un colpo in hd..

Ricordo che alcuni decoder, se collegati poi al tv tramite l'uscita antenna, non prendevano più niente...quindi staccata l'antenna dal tv prendevano..boh...
 
Adriano. ha scritto:
Si anche io ogni tanto l'ho resettato e poi ha funzionato. Ma dopo quasi due mesi mi sono rotto le scatole. Non mi va proprio l'idea che devo stare li a capire quando necessita di un riavvio (e nel frattempo cercare di capire se mi sto perdendo qualche HD seguendo il forum).
Quoto, effettivamente è un pò una limitazione...:icon_rolleyes:
Non è che possiamo metterci a capire se ha bisogno di un reset.
Ma a te in due mesi non ha mai scaricato nessun gilm in HD?
 
Cristian75 ha scritto:
ll Dolby Digital è un sistema di codifica audio multicanale che può lavorare da un minimo di 1(1.0) a un massimo di 5 canali audio digitali (5.0) più un sesto canale destinato alla sola riproduzione delle basse frequenze.(5.1)
:icon_redface: non lo sapevo :icon_redface:
Grazie

Un'altra cosa:ho letto che l'impostazione audio stereo/dolby ha effetto solo sull'uscita hdmi.
Avendo la tv che non supporta il segnale Dolby (non si sente niente) allora posso lasciare l'impostazione audio su stereo, tanto comunque dall'uscita coassiale (dove ho collegato l'home theatre) avrò sempre il segnale Dolby?
 
ho controllato ora la lista ed ho visto che ho the time mechine in sd, da quando ho comprato il decoder è il primo film che mi perdo, riavvio il decoder o aspetto qualche giorno per vedere che succede?
 
Adriano. ha scritto:
Si anche io ogni tanto l'ho resettato e poi ha funzionato. Ma dopo quasi due mesi mi sono rotto le scatole. Non mi va proprio l'idea che devo stare li a capire quando necessita di un riavvio (e nel frattempo cercare di capire se mi sto perdendo qualche HD seguendo il forum).
Hai ragione, poi si vive sempre sul filo del rasoio; per esempio a me adesso va bene, ma ieri, per altri motivi, è saltato una volta il salvavita (l'abbiamo reinserito, il decoder è ripartito e si è messo normalmente in stand-by), però fino a quando ieri sera non ho visto il nuovo film in hd, temevo che si fosse nuovamente bloccato.
 
jimmy jazz ha scritto:
:icon_redface: non lo sapevo :icon_redface:
Grazie
Un'altra cosa:ho letto che l'impostazione audio stereo/dolby ha effetto solo sull'uscita hdmi.
Avendo la tv che non supporta il segnale Dolby (non si sente niente) allora posso lasciare l'impostazione audio su stereo, tanto comunque dall'uscita coassiale (dove ho collegato l'home theatre) avrò sempre il segnale Dolby?
ESATTO;)
 
volver85 ha scritto:
Guarda a me sembra un pò presto per ricorrere all'assistenza, io aspetterò qualche altro giorno, e poi magari vedo il da farsi...
Anche a me "The time machine" in SD... ed è il secondo giorno utile da quando ho comperato il decoder...:icon_rolleyes:
Ho letto tutte le FAQ rilasciate da Telesystem per quanto concerne questo decoder, ed io rientro in tutte...
Ci aggiorniamo:icon_rolleyes:

ti porto la mia esperienza personale, anche se non so se ha un razionale tecnico: appena preso il decoder non ha registrato nulla in HD e sono passati diversi giorni, recentemente poi causa un blackout il caro decoder al riavvio ha deciso di formattare l'HD e anche in questo caso, con HD vuoto, per i primi giorni non ha registrato nulla in HD, per cui mi viene da pensare che forse all'inizio predilige lo scarico di materiale SD...ovviamente è solo una supposizione, Ercolino cosa ne pensi??
 
andrea.brena ha scritto:
ti porto la mia esperienza personale, anche se non so se ha un razionale tecnico: appena preso il decoder non ha registrato nulla in HD e sono passati diversi giorni, recentemente poi causa un blackout il caro decoder al riavvio ha deciso di formattare l'HD e anche in questo caso, con HD vuoto, per i primi giorni non ha registrato nulla in HD, per cui mi viene da pensare che forse all'inizio predilige lo scarico di materiale SD...ovviamente è solo una supposizione, Ercolino cosa ne pensi??
Guarda, il fatto che possa prediligere contenuti in SD per i primi giorni l'ho pensato anche io, e quando lo chiesi ad Ercolino mi disse che poteva essere abbstanza normale.
Per questo ho detto in quel post che hai quotato che preferisco aspettare qualche altro giorno prima di optare per altre soluzioni.;)
 
ieri intorno alle 13 ho tolto la corrente per circa 3 minuti .....!!!oltre ad aver perso tutto il catalogo ad oggi non mi ha caricato neanche un film!!
 
volver85 ha scritto:
Quoto, effettivamente è un pò una limitazione...:icon_rolleyes:
Non è che possiamo metterci a capire se ha bisogno di un reset.
Ma a te in due mesi non ha mai scaricato nessun gilm in HD?
A forza di riavvii mi ha registrato una decina di film in HD.
 
MEDIASET e/o TELESYSTEM ci devono ascoltare e ci devono risolvere questo problema. è una grave mancanza a mio avviso, non è accettabile questa situazione. Bisogna capire dov'è il problema e provare a risolverlo se non ci riescono non mi sembra assurdo pretendere un rimborso o una sostituzione. Il download dei film hd è una caratteristica fondamentale del decoder che lo fa spiccare rispetto alla versione sd, non possiamo tollerare che quasto fondamentale servizio funzioni solamente "nelle notti di luna piena".
 
biettola ha scritto:
MEDIASET e/o TELESYSTEM ci devono ascoltare e ci devono risolvere questo problema. è una grave mancanza a mio avviso, non è accettabile questa situazione. Bisogna capire dov'è il problema e provare a risolverlo se non ci riescono non mi sembra assurdo pretendere un rimborso o una sostituzione. Il download dei film hd è una caratteristica fondamentale del decoder che lo fa spiccare rispetto alla versione sd, non possiamo tollerare che quasto fondamentale servizio funzioni solamente "nelle notti di luna piena".
class action contro telesystem ti quoto:5eek:
 
ERCOLINO ha scritto:
Quando succede cosi ,prova a spegnere ed accendere solo dal telecomando ,senza staccare corrente

Grazie innanzitutto, ma cmq la cosa è incresciosa. Non è possibile che ogni due giorni io debba fare cosi. staserà lo proverò, però comunque se anche riaccendendolo solo dal telecomando dovesse funzionare, non è ammissibile.
Sei d'accordo??
 
biettola ha scritto:
MEDIASET e/o TELESYSTEM ci devono ascoltare e ci devono risolvere questo problema. è una grave mancanza a mio avviso, non è accettabile questa situazione. Bisogna capire dov'è il problema e provare a risolverlo se non ci riescono non mi sembra assurdo pretendere un rimborso o una sostituzione. Il download dei film hd è una caratteristica fondamentale del decoder che lo fa spiccare rispetto alla versione sd, non possiamo tollerare che quasto fondamentale servizio funzioni solamente "nelle notti di luna piena".

quoto in tutto,inoltre telesystem deve risolvere diversi problemi con questo decoder,che a mio avviso nn ha risolto niente o poco con l'ultimo firmware
 
ziocanta ha scritto:
Grazie innanzitutto, ma cmq la cosa è incresciosa. Non è possibile che ogni due giorni io debba fare cosi. staserà lo proverò, però comunque se anche riaccendendolo solo dal telecomando dovesse funzionare, non è ammissibile.
Sei d'accordo??


mi Autoquoto aggiungendo che tale problema lo fa dall aggiornamento alla 1.10 build 2.
prima dell'aggiornamento, non reggeva il reboot ogni tre giorni e lo trovavo freezato. il nuovo firmware ha risolto quel problema, ora regge i reboot automatici ma in compenso ha aggiunto questa chicca che ogni 2 gg lo accendo e sento solo audio senza avere il video. è come se avessi una radio HD da 270 eur.Mi sono rotto.
va bene aggiornare , però se per risolvere un problema, se ne crea un altro mi sembra davvero un'idiozia!
concordi Ercolino?
 
Indietro
Alto Basso