Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

fasadi ha scritto:
Come è già stato detto, il valore di potenza e qualità da soli non bastano per poter dire che il segnale è buono anche se c'è assenza di squadrettamenti. Bisogna avere il valore del Ber. Su qualche tv nelle indicazioni del segnale spesso c'è anche il valore del Ber.
Fino a che chi ha problemi non verifica quel valore non si può escludere un problema di segnale.
Fasadi vuoi dire che ogni persona che si compra questo decoder deve chiamare un tecnico per farsi controllare non so che? Dovrei spendere altri50/100 euro per far venire un antennista a casa per farmi dare una controllata all'impianto quando lo stesso funziona già correttamente? Per chi collabora al miglioramento di questo decoder è meglio dire (come ha già fatto Ercolino) che si sta lavorando per risolvere il problema non dare la colpa ad un'altro ipotetico problema.
Non voglio entrare in polemica con te, ti voglio solamente dire la mia opinione.
 
ragazzi ma anche a voi non ha registrato l'episodio 16 di the middle e l'episodio 3 di the event
 
biettola ha scritto:
Fasadi vuoi dire che ogni persona che si compra questo decoder deve chiamare un tecnico per farsi controllare non so che? Dovrei spendere altri50/100 euro per far venire un antennista a casa per farmi dare una controllata all'impianto quando lo stesso funziona già correttamente? Per chi collabora al miglioramento di questo decoder è meglio dire (come ha già fatto Ercolino) che si sta lavorando per risolvere il problema non dare la colpa ad un'altro ipotetico problema.
Non voglio entrare in polemica con te, ti voglio solamente dire la mia opinione.

Se il ber è elevato non si può dire che l'impianto funziona perfettamente. Il fatto che tu veda bene non significa un segnale perfetto. Il digitale non è come l'analogico per cui per poter dire che il segnale è buono basta guardare la trasmissione. Sul digitale, per attestare la bontà di un impianto, bisogna controllare dei parametri.

Detto questo, probabilmente il 7500 è troppo sensibile al segnale. Magari la modifica del sw consisterà nell'aumentare quel margine dell'1% portandolo magari al 5% necessario per poter vedere pubblicato il film in HD. Ma questo non significherà che il segnale era perfetto ed il problema era il sw del decoder.

Per spiegarmi meglio, è come nei casi in cui un'acqua giudicata non potabile viene dichiarata potabile come è successo in alcuni Comuni. La qualità dell'acqua è rimasta identica ma sono stati variati i limiti per cui un'acqua veniva dichiarata potabile.
 
volver85 ha scritto:
Hai ragione Fasadi, è stato più volte ribadito il discorso relativo al BER, ma in ogni caso il decoder salta le registrazioni in HD anche a chi si è visto pubblicare più volte film in HD.
A me ne ha registrati due di seguito, poi mi sorella per errore lo ha spento l'altra mattina, e non mi ha registrato più niente.... e ieri nemmeno in SD.

Il decoder va rivisto con degli aggiornamenti, c'è poco da fare, perchè allo stato attuale le registrazioni in HD sono un privilegio per pochi, quando dovrebbero essere la prassi.
Inoltre bisogna sempre tener conto, che per quanto possiamo avere dei buoni impianti antenna, questi rimangono pur sempre degli impianti terrestri che sono suscettibili a diverse imperfezioni.
Forse la vera e propria limitazione di questo decoder è propio l'antenna terrestre.:icon_rolleyes:

Quello della mancata registrazione dopo uno spegnimento forse ha come causa il mancato riaggancio dei tuner al segnale dopo la riaccensione. E su questo credo che lavoreranno i tecnici della Telesystem.
Cerco di spiegarmi meglio.
Il decoder ha 3 tuner. Il primo è quello da cui si vede la tv. Un altro è quello che registra in SD e l'altro quello che registra in HD. Quando viene fatto uno spegnimento e riaccensione, mentre sul tuner principale non si ha alcun effetto per cui si torna a vedere tranquillamente secondo le stazioni sintonizzate, sui 2 tuner per la registrazione, invece, si avvia una ricerca sui canali in cui vengono trasmessi Dfree e Mediaset1. Se l'aggancio non avviene per qualche motivo oppure se i canali Dfree e Mediaset1 vengono trasmessi su più di un canale allora sorgono i problemi. Nel primo caso, i 2 tuner non possono registrare perchè non sono agganciati ad una frequenza. Nel secondo caso, invece, la sintonizzazione avviene sul primo canale Dfree e Mediaset1 che trova e potrebbe non essere il canale con ricezione migliore.
Comunque, i 2 tuner sono indipendenti per cui può anche accadere che venga agganciata la frequenza Dfree e non quella Mediaset 1 o viceversa.

Per questo motivo, magari si potrebbe chiedere a Mediaset un controllo per poter verificare se si è avuto l'aggancio alle frequenze e su quali frequenze si è agganciato.

Spero di essere stato chiaro e di non essermi dilungato troppo.
 
ho visto i post indietro e anche a voi non ha registrato the event ma anche domenica sera non ha registrato il 16 episodio di the middle econfermo anche io che ieri ho ricevuto solo il film in HD
 
fasadi ha scritto:
Quello della mancata registrazione dopo uno spegnimento forse ha come causa il mancato riaggancio dei tuner al segnale dopo la riaccensione. E su questo credo che lavoreranno i tecnici della Telesystem.
Cerco di spiegarmi meglio.
Il decoder ha 3 tuner. Il primo è quello da cui si vede la tv. Un altro è quello che registra in SD e l'altro quello che registra in HD. Quando viene fatto uno spegnimento e riaccensione, mentre sul tuner principale non si ha alcun effetto per cui si torna a vedere tranquillamente secondo le stazioni sintonizzate, sui 2 tuner per la registrazione, invece, si avvia una ricerca sui canali in cui vengono trasmessi Dfree e Mediaset1. Se l'aggancio non avviene per qualche motivo oppure se i canali Dfree e Mediaset1 vengono trasmessi su più di un canale allora sorgono i problemi. Nel primo caso, i 2 tuner non possono registrare perchè non sono agganciati ad una frequenza. Nel secondo caso, invece, la sintonizzazione avviene sul primo canale Dfree e Mediaset1 che trova e potrebbe non essere il canale con ricezione migliore.
Comunque, i 2 tuner sono indipendenti per cui può anche accadere che venga agganciata la frequenza Dfree e non quella Mediaset 1 o viceversa.

Per questo motivo, magari si potrebbe chiedere a Mediaset un controllo per poter verificare se si è avuto l'aggancio alle frequenze e su quali frequenze si è agganciato.

Spero di essere stato chiaro e di non essermi dilungato troppo.

Chiarissimo.

Chi sà che l'aggiornamento non metta maggiore intelligenza su questa selezione di canali...
 
anche zona brescia sono un giorno e mezzo che non registra, ma rimuove solo serie tv in scadenza. Mux mds1 e dfree non hanno doppioni di frequenze e il 7500 è aggiornato all'ultima versione sw
 
ieri non ha registrato nulla in SD ma un film in HD, se vedi che il problema persiste magari staccalo dalla corrente un minutino, ma attenderei magari un altro giorno.
 
fasadi ha scritto:
Quello della mancata registrazione dopo uno spegnimento forse ha come causa il mancato riaggancio dei tuner al segnale dopo la riaccensione. E su questo credo che lavoreranno i tecnici della Telesystem.
Cerco di spiegarmi meglio.
Il decoder ha 3 tuner. Il primo è quello da cui si vede la tv. Un altro è quello che registra in SD e l'altro quello che registra in HD. Quando viene fatto uno spegnimento e riaccensione, mentre sul tuner principale non si ha alcun effetto per cui si torna a vedere tranquillamente secondo le stazioni sintonizzate, sui 2 tuner per la registrazione, invece, si avvia una ricerca sui canali in cui vengono trasmessi Dfree e Mediaset1. Se l'aggancio non avviene per qualche motivo oppure se i canali Dfree e Mediaset1 vengono trasmessi su più di un canale allora sorgono i problemi. Nel primo caso, i 2 tuner non possono registrare perchè non sono agganciati ad una frequenza. Nel secondo caso, invece, la sintonizzazione avviene sul primo canale Dfree e Mediaset1 che trova e potrebbe non essere il canale con ricezione migliore.
Comunque, i 2 tuner sono indipendenti per cui può anche accadere che venga agganciata la frequenza Dfree e non quella Mediaset 1 o viceversa.

Per questo motivo, magari si potrebbe chiedere a Mediaset un controllo per poter verificare se si è avuto l'aggancio alle frequenze e su quali frequenze si è agganciato.

Spero di essere stato chiaro e di non essermi dilungato troppo.
Perfetto Fasadi, sei stato molto chiaro!;)
Però questo problema del mancato riaggancio dei due tuner atti alla registrazione deve essere risolto una volta per tutte.
Non possiamo stare col terrore che un temporale ci faccia saltare la corrente e magari dobbiamo giocare con continui riavii e spegnimenti senza sapere se sono stati nuovamente riagganciati.
Allora io per prima cosa nei nuovi aggiornamenti, oltre ad impostare un parametro di errore più elastico, risolverei il problema dell'aggancio dei tuner dopo un riavvio; e userei uno dei led per capire quando il decoder sta registrando.
 
Provincia di Bari

Io che sono della provincia di Bari al momento (dopo 2 giorni dall'acquisto) ho scaricato solo Un amore all'improvviso (sd) e due episodi di Leverage. Stanotte nessuna registrazione ahimè..
 
ohtar2983 ha scritto:
Io che sono della provincia di Bari al momento (dopo 2 giorni dall'acquisto) ho scaricato solo Un amore all'improvviso (sd) e due episodi di Leverage. Stanotte nessuna registrazione ahimè..

:eusa_wall: Mi trovo nella stessa identica situazione (provincia di Roma)...

Decoder collegato lunedi sera verso le 20:00 con firmware 1.00 build 1
Trovato martedi mattina (8:30 circa)con firmware 1.10 build 2 e con il film Un amore all'improvviso in sd e gli episodi 7 e 8 della serie Leverage. :doubt:

Da quel momento nessun cambiamento, il decoder sembra funzionare correttamente acceso e spento (con il telecomando) + volte e ieri ho anche visto un film su cinema hd....

Non so se ho qualche tipo di problema o sia una cosa normale :eusa_think:
 
ercolino hai una qualche info per quanto riguarda Copland che stasera verrà trasmesso anche in HD?credi che verrà registrato in HD?visto che vorrei vedere live il film su premium energy....(io abito a Reggio Calabria....zona "analogica" per altri 2 anni ancora...)
 
Decoder Hd non registra doo l'aggiornamento!!!

Salve ragazzi ho un dcoder on demand hd fino al 30 settembre funzionava benissimo,dopo l'aggiornamento fino ad oggi non ha registrato nessun film,sapete perchè e se è successo già a qualcuno??
Un saluto a tutti!!!
 
ghira105 ha scritto:
Ciao Art1c0,
in che zona sei? :icon_rolleyes:

Questa sera quando rientro a casa verifico, speriamo bene :happy3:
Reggio Calabria zona estremo sud e abbastanza difficoltosa....
 
jammal ha scritto:
Salve ragazzi ho un dcoder on demand hd fino al 30 settembre funzionava benissimo,dopo l'aggiornamento fino ad oggi non ha registrato nessun film,sapete perchè e se è successo già a qualcuno??
Un saluto a tutti!!!
Si è successo già ad alcuni, che dopo l'aggiornamento non hanno più ricevuto titoli in HD.
Prova a staccare la corrente per un paio di minuti, al momento è l'unica soluzione che abbiamo, in attesa di un ulteriore aggiornamento previsto per fine mese.
Ma in ogni caso, penso che tu abbia perso il film in HD di stasera, in quanto in genere viene registrato alle prime ore del mattino per poi essere pubblicato la sera.
 
Indietro
Alto Basso