Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Verifica il livello del segnale del Mux Mediaset 1 (ch 52) e Dfree (ch 50) sul decoder.
 
lucke81 ha scritto:
Mi parrebbe molto strano, il decoder che avevo prima risale a tre anni fa ed era quello base per la tessera premium (di quelli che si bloccavano tutti i santi giorni) e riuscivo a vedere tutto, mentre con questa niente rai, niente la7, niente mediaset premium e niente dalhia...

ti dico per esperienza personale,che il tuner per vedere live il digitale sul 7500HD è mooooolto meno sensibile rispetto a molti altri decoder,ergo:devi avere un ottimo segnale per prendere i canali,per fortuna il segnale dei premium qua da me è molto forte,peccato che canali come real time che con il decoder integrato che ho e con un altro dell A.C. che avevo in giro per provare li prendevo perfettamente e ora si bloccano ogni due per tre.(antennista muoviti!)però se non ti entrano è perchè gia di base non hai un grandissimo segnale,con un segnale perfetto li prendi anche con l'on demand(che di tuner ne ha tre due per registrare e uno per il live).per i dahlia poi non saprei perchè non li ho mai presi,almeno a casa,ma l'on demand mediaset non legge solo la tessera premium?
 
ERCOLINO ha scritto:
Verifica il livello del segnale del Mux Mediaset 1 (ch 52) e Dfree (ch 50) sul decoder.

Ciao, non so come verificare i livelli dei mux, ho provato qualcuno dei canali:
rai 1 ha potenza 95% e qualità 48% (che in alcuni momenti sale a 100%), premium cinema hd potenza 95% e qualità che continua a muoversi tra 32% e 100%, premium calcio potenza 95% e qualità 100%. Ma se vado su tutti questi canali mi dice segnale debole.

p.s. tra l'altro non ci avevo fatto caso ieri ma mediaset che è praticamente l'unica cosa che si vede, va a scatti

p.s.stamattina finito l'aggiornamento canali si è bloccato e ho dovuto spegnerlo. Ce le ha proprio tutte...
 
dadeboom ha scritto:
ti dico per esperienza personale,che il tuner per vedere live il digitale sul 7500HD è mooooolto meno sensibile rispetto a molti altri decoder,ergo:devi avere un ottimo segnale per prendere i canali,per fortuna il segnale dei premium qua da me è molto forte,peccato che canali come real time che con il decoder integrato che ho e con un altro dell A.C. che avevo in giro per provare li prendevo perfettamente e ora si bloccano ogni due per tre.(antennista muoviti!)però se non ti entrano è perchè gia di base non hai un grandissimo segnale,con un segnale perfetto li prendi anche con l'on demand(che di tuner ne ha tre due per registrare e uno per il live).per i dahlia poi non saprei perchè non li ho mai presi,almeno a casa,ma l'on demand mediaset non legge solo la tessera premium?

si Dalhia l'ho inserita solo per elencare tutti i canali che neanche ricevevo, non credo si possa leggere con l'on demand
per il segnale, vivo a milano e nel mio condominio non mi risulta ci siano grossi problemi sulla ricezione, vorrebbe dire che sto decoder fa veramente schifo (e in realtà qualche dubbio sta cominciando a venirmi :D )....
 
HD, questo sconosciuto

Ciao a tutti!
Vi ripropongo un problema, dato che che, come molti altri a quanto sembra, non sono riuscito a risolverlo…
Nonostante l'aggiornamento all'ultima versione sw (1.2 b4), la risintonizzazione di tutti i canali post switch off (sono in provincia di milano), spegnimento/accensione più di una volta, la ricezione perfetta di tutti i canali (potenza 100%, qualità 95%), da circa un paio di mesi (anche prima dello switch off) non ricevo più film in HD, ma solo in SD :crybaby2:
A settembre/ottobre tutto funzionava a meriviglia.
Leggendo i post sembra che per registrare in HD occorra un segnale con poco BER.
La domanda adesso è: come faccio con un impianto condominiale a ridurlo? Esistono apparecchi (vedi filtri) appositi?
Mi sembra che l'argomento sia di interesse comune ormai, dato che ci sono parecchi utenti con il mio stesso problema.
Scusate l'insistenza, ma mi sembra assurdo aver comprato un decoder on demand HD e non poterlo usare come tale (ovviamente nessuno al momento dell'acquisto ha mai citato la necessaria qualità del segnale...).
Grazie a tutti!
 
lucke81 ha scritto:
Ciao, non so come verificare i livelli dei mux, ho provato qualcuno dei canali:
rai 1 ha potenza 95% e qualità 48% (che in alcuni momenti sale a 100%), premium cinema hd potenza 95% e qualità che continua a muoversi tra 32% e 100%, premium calcio potenza 95% e qualità 100%. Ma se vado su tutti questi canali mi dice segnale debole.

p.s. tra l'altro non ci avevo fatto caso ieri ma mediaset che è praticamente l'unica cosa che si vede, va a scatti

p.s.stamattina finito l'aggiornamento canali si è bloccato e ho dovuto spegnerlo. Ce le ha proprio tutte...
Vedo che il segnale scatta, un'occhiatina alle prese d'antenna la darei ;)
 
Buongiorno a tutti, scusate se vado un po fuori argomento, però da un po di giorni ho una curiosità che vorrei risolvere :D

Inanzituttto io ho questo decoder on demand hd da un mesetto e mi trovo veramente bene, è un OTTIMO decoder :icon_cool: , detto questo, vorrei comprarmi uno di quei piccoli lettori multimediali per inserire tramite pendrive film ( anche in mkv, quindi ottima qualità) da vedere nella tv, ma mi è sorto un dubbio, o piu che altro un sogno :icon_cool:

in futuro con il nostro on demand, con qualche aggiornamento non è che diventerà proprio un lettore multimediale e fare la stessa cosa tramite presa usb, e quindi la mia spesa potrebbe essere inutile :icon_bounce: ???

e un altra cosa, sempre secondi voi, e sempre con aggiornamenti mooolto in futuro, sarà possibile registrare canali,programmi ecc.. come un dvd recorder?

Sto esagerando forse con le idee :eusa_whistle: ?..voi che ne pensate
 
funzionalita'

Salve Ragazzi,
sono in procinto di acquistare un decoder telesystem
ts7500 o ts7900
vorrei delle spiegazioni
il ts7500 ondemain ha le stesse funzione del 7900 ossia timeshift, prv, la porta ethernet funziona con il servizio sperimentale di m7 o è disabilitata.

mi date un consiglio

Grazie
Saluti e buon anno
 
Il 7500 non ha le funzioni del 7900 e viceversa.

7500: per prima cosa bisogna ricevere in modo ottimale d-free e msd1 per sfruttarlo al 100%
il 7500 registra su HDD interno serie tv e film anche in HD però non decidi tu quello che registra ma gestisce tutto il decoder, non funziona con il servizio di mediaset a mia memoria, porta ethernet, aggiornamenti tramite usb.

7900: funziona con il servizio Mediaset sperimentale, ha funzioni di timeshift e pvr.
Imposti le registrazioni, registra (con formato "proprietario" cioè leggibile solo da decoder e non su pc) sia su chiavetta che HDD.
Possibilità di leggere i più comuni formati video (avi, mkv..)
 
@ mincio10

Per quel che chiedi c'è già il 7900...come dico io tutte le porte sono aperte, anche se non credo faranno un "clone del 7900"
 
film 3d

volevo sapere se il film pubblicato qualche notte fa"viaggio al centro della terra" 3d è quello previsto per gennaio o se semplicemente lo hanno fatto ripassare per chi nn lo ha potuto vedere
 
frenk1994 ha scritto:
volevo sapere se il film pubblicato qualche notte fa"viaggio al centro della terra" 3d è quello previsto per gennaio o se semplicemente lo hanno fatto ripassare per chi nn lo ha potuto vedere
Ho il presentimento che il prossimo film in 3d lo vedremo a febbraio (sperando che sia una prima TV).
 
Adriano. ha scritto:
Ho il presentimento che il prossimo film in 3d lo vedremo a febbraio (sperando che sia una prima TV).

più che altro spero sia un film come si deve,perchè viaggio al centro della terra a mia opinione(l'ho già visto tempo addietro)è una stupidata colossale...però i gusti sono gusti eh?:D
 
frenk1994 ha scritto:
volevo sapere se il film pubblicato qualche notte fa"viaggio al centro della terra" 3d è quello previsto per gennaio o se semplicemente lo hanno fatto ripassare per chi nn lo ha potuto vedere

Ha una scadenza indicata dell'8 gennaio per cui potrebbe essere un tappabuchi per chi non l'aveva visto prima.
 
ariete89 ha scritto:
Ha una scadenza indicata dell'8 gennaio per cui potrebbe essere un tappabuchi per chi non l'aveva visto prima.
infatti è strano che ha una scadenza così a breve
Comunque ercolina ad un mio post ha risposto che i film in 3D non sono molti.
E' da pensare che Viaggio al centro della terra sia il film in 3D di questo mese anche se già passato a Novembre, spero di sbagliarmi
 
la scadenza mi fa pensare a un altro film in 3d per il mese di gennaio, forse "scontro tra titani" in 3d. non vorrei sbagliarmi
 
guardian72 ha scritto:
infatti è strano che ha una scadenza così a breve
Comunque ercolina ad un mio post ha risposto che i film in 3D non sono molti.
E' da pensare che Viaggio al centro della terra sia il film in 3D di questo mese anche se già passato a Novembre, spero di sbagliarmi

guarda che poi si offende:D
si comunque mi pare strano anche a me la scadenza cosi breve,secondo me ne uscirà un altro(a me comunque non fa differenza visto che non ho la tv per il 3d ma magari qualche altro utente se lo può godere appieno se è attrezzato)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Vedo che il segnale scatta, un'occhiatina alle prese d'antenna la darei ;)

Allora, l'ho provato in un'altra casa e li i canali li prende tutti (anche se diversi vanno un po' a scatto quindi qualche problemino c'è anche lì), quindi a sto punto sembra essere un problema dell'impianto antenna e per questo me la vedrò con il mio amministratore di condominio.
Detto questo c'è solo una cosa che non capisco. Come mai ci sono canali come Premium Calcio con segnale al 95% di potenza e al 100% di qualità (fissi) che non vedo proprio? E allo stesso modo come mai se vado sulla frequenza dei mux 50 e 52 mi dice sempre segnale al 95% di potenza e 100% di qualità ma invece di elencarmi i canali mi dice "nessun servizio trovato"?

Grazie ancora a chi vorrà rispondermi, poi non romperò più le scatole :D :D
 
Indietro
Alto Basso