Stesso problema per me. Io ho il decoder dal 20 dicembre (tutto in ordine, mai blocchi, ha sempre registrato tutto sia in SD che in HD), e da allora l'ho collegato al mio lcd 42 pollici con l cavo HDMI. Si sa che qui in Puglia non ci sono canali in HD, ed ho sempre notato che mentre il film in HD OnDemand si vedono ottimamente (anche se l'HD "registrato" è differente da quello puro), i canali Sd (ovviamente) e le altre registrazioni si vedevano un po' patinate, meno brillanti, con qualche sfarfallio e meno nitide (basta vedere i loghi dei canali) rispetto a quelle visibili con il decoder integrato della tv. Allora, da ieri anch'io ho fatto il collegamento scart e l'immagine è perfetta, pulitissima, brillante. E' un vero peccato, si può risolvere con qualche aggiornamento? Io pensavo che un collegamento più "evoluto" come quello con il cavo HDMI fosse ottimale, anzi migliore anche per i canali SD. Che si può fare? Inoltre, ora ho notato che, con il collegamento scart, se accendo il decoder prima del televisore, manca l'audio, e quindi devo rispegnere ed accendere, così se spengo prima il decoder e poi la tv, alla riaccensione manca l'audio. Stessa cosa se comincio a vedere un film in HD sull'OnDemand con la scart, e opi cambio l'uscita in HDMI. manca l'audio. Attendo risposte dai competenti, Grazie