Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

fasadi ha scritto:
Non è così. Mediaset ha sempre mandato quasi sempre un film HD al giorno. C'è stato il periodo delle partite in cui i film in HD ne erano di meno e giorni in cui ci sono stati problemi di datacasting.
Quindi se la percentuale si sta spostendo verso l'HD è perchè sono diminuiti i film in SD e non perchè sono aumentati quelli in HD.
Non solo. Mediaset non garantisce 50 film nuovi ogni mese on demand ma un catalogo "fino a" 50 film tra cui scegliere. La cosa è molto ma molto diversa.
tengo un foglio excel in cui inserisco tutti i film con le loro "date di scadenza":
aprile: 51 film (23 in HD)
marzo: 50 film (23 in HD)
febbraio: 47 film (17 in HD)
non posso andare più indietro perchè l'ho comprato a gennaio inoltrato.
Da questa mini-statistica, si evince che ogni mese ci sono circa 50 film (a febbraio 47 perchè più corto) e sembra che la percentuale di film in HD sia cresciuta a partire da marzo ma è troppo presto per poter dire se veramente la percentuale è aumentata o se è solo un caso....
 
uno_a_caso ha scritto:
tengo un foglio excel in cui inserisco tutti i film con le loro "date di scadenza":
aprile: 51 film (23 in HD)
marzo: 50 film (23 in HD)
febbraio: 47 film (17 in HD)
non posso andare più indietro perchè l'ho comprato a gennaio inoltrato.
Da questa mini-statistica, si evince che ogni mese ci sono circa 50 film (a febbraio 47 perchè più corto) e sembra che la percentuale di film in HD sia cresciuta a partire da marzo ma è troppo presto per poter dire se veramente la percentuale è aumentata o se è solo un caso....

Ripeto. Se la percentuale di film in HD è cresciuta è perchè sono diminuiti i film in SD e non perchè sono aumentati i film in HD. Ci sono stati alcuni periodi in cui c'erano le coppe ed il datacasting non trasmetteva film. Ci sono stati giorni in cui c'erano problemi al datacasting. Ci sono stati periodi in cui c'era Dr House in HQ. Ma, mediamente, possono essere trasmessi al massimo 30 film al mese in HD. E questo da quando è partito il servizio On demand HD. Questo è il massimo che si può avere come HD e non è possibile aumentarlo. Pertanto, se in un mese vengono registrati 30 film in SD, la percentuale di film in HD rispetto al totale è 50%. Se in un mese vengono trasmessi 20 film in SD, la percentuale dei film in HD sale al 60%. Ma la quantità di film HD rimane invariata.
Il fatto che Mediaset dica che si può scegliere su un catalogo "fino a" 50 film non significa necessariamente che vengano registrati 50 film al mese.
 
fasadi ha scritto:
Ripeto. Se la percentuale di film in HD è cresciuta è perchè sono diminuiti i film in SD e non perchè sono aumentati i film in HD. Ci sono stati alcuni periodi in cui c'erano le coppe ed il datacasting non trasmetteva film. Ci sono stati giorni in cui c'erano problemi al datacasting. Ci sono stati periodi in cui c'era Dr House in HQ. Ma, mediamente, possono essere trasmessi al massimo 30 film al mese in HD. E questo da quando è partito il servizio On demand HD. Questo è il massimo che si può avere come HD e non è possibile aumentarlo. Pertanto, se in un mese vengono registrati 30 film in SD, la percentuale di film in HD rispetto al totale è 50%. Se in un mese vengono trasmessi 20 film in SD, la percentuale dei film in HD sale al 60%. Ma la quantità di film HD rimane invariata.
Il fatto che Mediaset dica che si può scegliere su un catalogo "fino a" 50 film non significa necessariamente che vengano registrati 50 film al mese.
mi spiace contraddirti (anche perchè ti considero una delle persone più competenti qua dentro) ma, volendo continuare questo dialogo costruttivo che ci aiuta a capire meglio il funzionamento dell'on-demand, volevo puntualizzare che mediaset parla di 12 film a settimana e questo equivale a 50-52 al mese (http://www.premiumondemand.it/scopricatalogo.shtml); questo conferma i numeri che ho elencato prima.
Non so poi se nei periodi senza calcio e senza Dr House HQ o problemi vari di datacasting, effettivamente riusciremo ad avere 30 HD al mese.... lo spero ma ho l'impressione che non supereremo mai 24-25 al mese che comunque vorrebbero dire quasi il 50%.
 
uno_a_caso ha scritto:
mi spiace contraddirti (anche perchè ti considero una delle persone più competenti qua dentro) ma, volendo continuare questo dialogo costruttivo che ci aiuta a capire meglio il funzionamento dell'on-demand, volevo puntualizzare che mediaset parla di 12 film a settimana e questo equivale a 50-52 al mese (http://www.premiumondemand.it/scopricatalogo.shtml); questo conferma i numeri che ho elencato prima.
Non so poi se nei periodi senza calcio e senza Dr House HQ o problemi vari di datacasting, effettivamente riusciremo ad avere 30 HD al mese.... lo spero ma ho l'impressione che non supereremo mai 24-25 al mese che comunque vorrebbero dire quasi il 50%.

Appunto. Se Mediaset parla di 12 film alla settimana, significa che, al massimo, i film in HD rappresentano una percentuale di 58%. Avere avuto negli ultimi giorni 7 film su 9 in HD sposta la percentuale al 78%. Ma questa percentuale non significa che sono aumentati i film in HD. Semplicemente sono stati registrati meno film in SD. Per essere in media, si sarebbero dovuti avere 5 film in SD.

Questo solo per rimarcare il fatto che, se nell'ultima settimana abbiamo avuto 7 film su 9 in HD, questo non significa che sta aumentando la quantità di film in HD ma semplicemente sono stati registrati meno film in SD di quanto è stato fatto mediamente nei periodi precedenti. Non ho la minima intenzione di entrare in contradditorio con te ma solo di chiarire alcune cose.
 
Manca Royal Pains II ep. 16.
Neanche la replica di oggi è stata registrata.

Speriamo che una delle prossime repliche venga registrata. :mad:

Ecco, questo è uno dei problemi che l'aggiornamento risolverà, implementando la net tv.
 
fasadi ha scritto:
Appunto. Se Mediaset parla di 12 film alla settimana, significa che, al massimo, i film in HD rappresentano una percentuale di 58%. Avere avuto negli ultimi giorni 7 film su 9 in HD sposta la percentuale al 78%. Ma questa percentuale non significa che sono aumentati i film in HD. Semplicemente sono stati registrati meno film in SD. Per essere in media, si sarebbero dovuti avere 5 film in SD.

Questo solo per rimarcare il fatto che, se nell'ultima settimana abbiamo avuto 7 film su 9 in HD, questo non significa che sta aumentando la quantità di film in HD ma semplicemente sono stati registrati meno film in SD di quanto è stato fatto mediamente nei periodi precedenti. Non ho la minima intenzione di entrare in contradditorio con te ma solo di chiarire alcune cose.
beh... a voler essere precisi, se dobbiamo parlare di settimana dobbiamo considerare gli ultimi 12 film e di questi, quelli in HD sono 7...
ma è sempre meglio considerare periodi più lunghi per avere delle statistiche più precise e significative... quando parlavo di 7 HD tra gli ultimi 9 era più una curiosità che un dato statistico.... preferisco infatti parlare di film al mese....
Buona cena!
 
comunque volendo, mediaset può mandare film in HD continuamente, solo che le servono almeno 2-3 mbps liberi, che adesso li ha, mentre prima chiudeva hiro.
mi meraviglio del fatto che non lo stiano facendo...
 
alessandro21 ha scritto:
comunque volendo, mediaset può mandare film in HD continuamente, solo che le servono almeno 2-3 mbps liberi, che adesso li ha, mentre prima chiudeva hiro.
mi meraviglio del fatto che non lo stiano facendo...

Il servizio On demand HD è nato per poter registrare film in HD anche nelle zone non all digital. Quindi l'unica possibilità è farlo in datacasting.

Oltretutto 2-3 mbps non bastano per poter mandare un film in HD.
 
fasadi ha scritto:
Il servizio On demand HD è nato per poter registrare film in HD anche nelle zone non all digital. Quindi l'unica possibilità è farlo in datacasting.

Oltretutto 2-3 mbps non bastano per poter mandare un film in HD.
in effetti 2-3 mbps servono per il datacasting, che ora potrebbe aumentare, grazie allo spazio liberato dai canali extra 1 e 2 (GF)...
io mi riferivo a quello, mica ad un canale HD lineare ;)
 
attenzione!!
andando sul vostro decoder e schiacciando il testo premium on demand vedrete che nella lista c'è una voce in più:
novità in arrivo

qui vengono spiegate le novità che ci saranno con l'aggiornamento di maggio.
dicendo così anche mediaset ammette ufficialmente l'aggiornamento a maggio.
una data precisa ancora non c'è.
le novità spiegate tramite video sono quelle ormai risapute su questo forum.

premium net tv
guida tv (sorrisi e canzoni)
timeshift di 30 minuti
e tutte le modalità interattive del digitale terrstre
 
Poco fa controllando la lista dei film scaricati ho notato che hanno inserito "novità in arrivo" è un filmato dove spiega che nel mese di maggio arriverà un nuovo aggiornamento, dove il decoder sarà implementato con :
- net tv
- la nuova guida elettronica dei programmi
- pausa programmi tv
- nuove applicazioni interattive.
 
AVVISO A TUTTI I POSSESSORI DI PREMIUM ON DEMAND HD:
All' interno del catalogo On Demand troverete una nuova sezione contenente un video, entrambi sono chiamati "NOVITA' IN ARRIVO".
spiega e mostra cosa implementerà e quali saranno le conseguenze del nuovo aggiornamento in arrivo.
VEDETELO CHE E' IMPORTANTE


Ops anticipato :D


bene, tutto come previsto...


alessandro21 il 30/04/2011 ha scritto:
implementerà:
  • Timeshift di 30 minuti su HDD interno;
  • MHP;
  • Premium Net TV, La7 Ondemand ed altri servizi OTTV;
  • Guida TV
;

stando a quanto detto da Ercolino :)
a questo punto direi che verso il 15 di questo mese, giorno più, giorno meno, dovrebbe arrivare l'aggiornamento.

PS la guida tv è curata da sorrisi e canzoni, ma nello stile sarà come quella di sky, quindi mooolto più funzionale e performante, meglio così!!
 
Ultima modifica:
scusatemi per la mia domanda ma in questo campo sono un pò ignorante ma come funziona il time shift grazie mille per la collaborazione
 
gabrale ha scritto:
mah io a naso ipotizzerei quella di sorrisi, che anche se non ti piace non è per niente disprezzabile, non credo che si prendano la briga di fare un epg proprietaria solo per questo decoder
per la prima volta nella vita imbrocco qualcosa:D :D :D
 
gabrale ha scritto:
per la prima volta nella vita imbrocco qualcosa:D :D :D
ci abbiamo azzeccato tutti e 2 :D
tu con l'EPG di sorrisi e io con la grafica e la funzionalità diversa da quella standard:D :D
 
mitico75 ha scritto:
scusatemi per la mia domanda ma in questo campo sono un pò ignorante ma come funziona il time shift grazie mille per la collaborazione
hai presente i tasti on demand (indietro, avanti, play/pausa)?
bene, metti che vedi un film su canale5, ad un certo punto devi andare in bagno, ti basterà mettere pausa ed il decoder ti darà massimo 30 minuti di tempo, non appena finisci ti basterà mettere play!
oppure ti sei perso il calcio di rigore in una partita in diretta?
ti basterà tornare indietro(massimo 30 minuti), il decoder lo ha registrato!
io ho fatto degli esempi ma lo potrai fare sempre, e su tutti i canali.;)
 
Indietro
Alto Basso