Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

fabrisat ha scritto:
Un firmware non fa miracoli. se hai segnale insufficiente rimani tale e quale e con problemi

SI ma permettimi il mio segnale E' sufficiente. Perché se con un segnale dell'85% di presentano questi problemi vuol dire che il 60% degli italiani non potrebbe vedere la tv. Naturalmente se tutti avessimo questo maledetto decoder. Il problema non può esser di segnale visto che con TUTTI gli altri decoder funziona tutto perfettamente e SOLO questo tostapane mi da questi problemi. Come mai per 30 minuti va tutto liscio come l'olio e poi BAM. Disadattamento d'impendenza? Può darsi ma dovrebbe succedere anche per gli altri decoder ed è possibile che porti una perdita di segnale del 50%? Il decoder è molto sensibile? Questo è CERTO ma se non risolvono al più presto i suoi problemi ci saranno molti clienti che avranno il mio stesso problema. Va a spiegare al vecchiettino del disadattamento d'impendenza quando con la loro scart/zapper vedevano tutto.
 
fabiostoppani ha scritto:
Ieri non ho avuto modo di rispondere ma ho sentito persone che addirittura affermano che io non abbia mai segnalato per bene il problema. L'avrò fatto per lo meno 10 volte. Più o meno dettagliatamente. E se continuo a non farlo è per il semplice motivo che qui non siamo nell'assistenza Telesystem. Perché il problema NON è MEDIASET ma è TELESYSTEM. I problemi sull'ondemand erano problemi Mediaset non quelli che presento io. E lo ribadisco per l'ennesima volta:
- accendo il decoder
- il segnale di un canale (succede sui canali premium ma ultimamente mi succede anche per i canali Mediaset per esempio) tra quelli che mi presentano problema è dell'85%
- dopo 20-30 minuti il segnale si abbassa gradualmente fino al 40% e comincia a segnalarmi "assenza di segnale"
- spengo totalmente il decoder per 2-3 minuti
- lo riaccendo e magicamente tutto è tornato normale
- aspetto altri 20-30 minuti e ripeto la procedura

Questo NON succede con NESSUN ALTRO DECODER. Anche le scart\zapper pezzottate.
Tutto ciò magari succede a tutti ma forse nemmeno ve ne accorgete perché partite da un livello segnale più alto.
Il problema è del segnale? Sicuramente il mio segnale non è perfetto come l'olio. Ma quando parliamo di perdite di segnale cosi evidenti, da un segnale comunque buono, e quando TUTTI gli altri decoder non hanno questi problemi, il problema non è il mio ma di questa scatolaccia cinese.

Ora voglio sperare che nessuno dica che io insulto le aziende senza aver segnalato il problema, anche perché l'ho fatto altre 10 volte senza ricevere aiuto. Aiuto che io non pretendo da voi, non siete mica Mago Merlino che riesce a tramutarmi questo rottame in un buon decoder.
Ora il firmware riuscirà a risolvermi il problema dando stabilità al segnale? Non credo, spero di si, certo è che se non lo facesse la Telesystem sarà la prima a saperlo.
anche io stesso problema , ha me si è presentato dopo l'ultimo aggiornamento, anche per te lo stesso?
 
fabrisat ha scritto:
Un firmware non fa miracoli. se hai segnale insufficiente rimani tale e quale e con problemi

scusate se mi intromettonella discussione
abito anche io in toscana e leggo tutti i giorni questo forum
ne ho lette di tutti i colori..
il problema della perdita graduale del segnale , per chi non lo sapesse, si è manifestato dal penultimo aggio.....prima cari ragazzi nn succedeva (da quando in pratica è stata introdotta la net tv)
il problema noto , è stato affrontato e riscontrato , con il successivo aggio avvenuto in tempi brevi (l'ultimo) perche una marea di persone avevano il problema che segnale all'inizio c'era e poi man mano calava ...
EVIDENTEMENTE IL PROBLEMA, SEPPUR PARZIALEMENTE RIDOTTO, MA ANCORA PER QULACUNO C'E..
poi, senza togliere nulla a nessuno, ma se si legge che il problema si trova solo con questo mastodontico decoder..perche andare a disturbare roba da libro tipo impedenza, adattamaneto di impedenza ecc ecc ....
ma gli altri decoder non devono anche loro tenere conto dell'impedenza!!!?
Scusatemi ancora se mi permetto...
si continua a parlare di problemi di corrente sbalzi elettrici ecc ecc che causano lo svuotamento del catalogo..
Vi prego , di essere un po piu seri....
sbalzi di corrente che potrebbero causare una cosa del genere , sarebbero ben visibili (tipo lampadina che si abbassa e si alza di luminosita) e causerebbero problemai anche ad altri apparercchi domestici (pc, ps3 ec ecc).....
D'altra parte Ts per ovviare a questo problema consiglia di eseguire un particolare reset perche sembra che cio sia dovuto ad un problema di 'sovrascritture' sull hdd..(il codice segreto ..(barzelletta )che ts da ..e ha dato anche a tanti frequentatori di questo forum)
quindi al di la di come una persona si esprime sul forum ...non cerchiamo sempre di dare la colpa all'impianto dell'antenna , all'enel , ecc ecc
rileggetevi i post..
I PROBLEMI SONO COMINCIATI DALL'AGGIO CHE HA INDRODOTTO LA NET TV
poi per dirla tutta, quando abbiamo comprato questo decoder nessuno ci ha detto , ne è scritto da nessuna parte , che il segnale deve essere il migliore del mondo , che deve essere areato, che gli va fatta tutte le sere una bella preghiera (per chi ci crede)..ecc ecc
scusate la lunghezza del post
evito di crivere tutti i bug di questo mastodonotico decoder perche si viene a noia...
ciao a tutti
 
alexor ha scritto:
scusate se mi intromettonella discussione
abito anche io in toscana e leggo tutti i giorni questo forum
ne ho lette di tutti i colori..
il problema della perdita graduale del segnale , per chi non lo sapesse, si è manifestato dal penultimo aggio.....prima cari ragazzi nn succedeva (da quando in pratica è stata introdotta la net tv)

Io non lo ho avuto ne prima ne ora. Come mai? Forse perchè ho l'impianto in ordine? Perchè se vado a sesto zona limonaia come dicevo prima, non funziona più ma il segnale è nettamente inferiore?


poi, senza togliere nulla a nessuno, ma se si legge che il problema si trova solo con questo mastodontico decoder..perche andare a disturbare roba da libro tipo impedenza, adattamaneto di impedenza ecc ecc ....

Perchè da tecnico è una cosa evidente. Si vede che scuola mi hanno insegnato cavolate, che ti devo dire...

ma gli altri decoder non devono anche loro tenere conto dell'impedenza!!!?

In maniera minore visto che fanno minori servizi. Tu devi avere un segnale impeccabile per trasportare tutti quei dati. Invece gli altri si accontentano solo di visualizzarti le cose...

si continua a parlare di problemi di corrente sbalzi elettrici ecc ecc che causano lo svuotamento del catalogo..
Vi prego , di essere un po piu seri....
sbalzi di corrente che potrebbero causare una cosa del genere , sarebbero ben visibili (tipo lampadina che si abbassa e si alza di luminosita) e causerebbero problemai anche ad altri apparercchi domestici (pc, ps3 ec ecc).....

NEgativo hai un alimentatore all'interno e la zona del led andrà sempre a 10-15 mA.

D'altra parte Ts per ovviare a questo problema consiglia di eseguire un particolare reset perche sembra che cio sia dovuto ad un problema di 'sovrascritture' sull hdd..(il codice segreto ..(barzelletta )che ts da ..e ha dato anche a tanti frequentatori di questo forum)

Quello che farei io in laboratorio con un PC, riformatterei e vedrei come funziona.

quindi al di la di come una persona si esprime sul forum ...non cerchiamo sempre di dare la colpa all'impianto dell'antenna , all'enel , ecc ecc
rileggetevi i post..

Al di la un par de ciufoli.. Se scrivi devi essere comprensibile A TUTTI. NOn sei a casa tua.

I PROBLEMI SONO COMINCIATI DALL'AGGIO CHE HA INDRODOTTO LA NET TV

A me no, e ad altri nella mia zona no.. Strano.. Che fortunelli!
 
fabrisat ha scritto:
Io non lo ho avuto ne prima ne ora. Come mai? Forse perchè ho l'impianto in ordine? Perchè se vado a sesto zona limonaia come dicevo prima, non funziona più ma il segnale è nettamente inferiore?

perche hai avuto semplicemnete piu fortuna operche hai un decode con hardware differente o piu efficente


Perchè da tecnico è una cosa evidente. Si vede che scuola mi hanno insegnato cavolate, che ti devo dire...
a scuola si si imaparano cose ma in campo (sei tecnicio?anche io) se ne riscontrano altre
leggi bene: gli altri decoder vanno a parita di impianto /alimentazione : questo no!!!!!!!!!!!!!!!

In maniera minore visto che fanno minori servizi. Tu devi avere un segnale impeccabile per trasportare tutti quei dati. Invece gli altri si accontentano solo di visualizzarti le cose...
rileggi ancora:
nessuno all'atto dell'acquisto ha detto_:per il funzionamento del decoder devi avere impianto perfetto e alimentazione stabile tanto da dover chiamre enel:nella reclame che mandano parlano di contenuti sull'ondemand senza specificare nulla di tutto cio . _Non è un decoder per pochi ..dovrebbe essere un decoder per tutti

NEgativo hai un alimentatore all'interno e la zona del led andrà sempre a 10-15 mA.
questa nn l'ho capita..io lavoro al'enel e un po di corrente/impianti ne capisco ..magari nn quanto te..cosa c'entra il led????ma sai di cosa staimo parlando?hai mai visto uno sbalzo di tenzione in una abitazione???


Quello che farei io in laboratorio con un PC, riformatterei e vedrei come funziona.
quello che consigliano di fare alla telesystem col loro processo di reset non è un normale formattazione..tuttavia se cosi fosse allora cosa c'entra lo sbalzo di corrente visto che molti , con questo codice hanno risolto?



Al di la un par de ciufoli.. Se scrivi devi essere comprensibile A TUTTI. NOn sei a casa tua.
hai parziamente ragione
visto che nn sei un prof , ma uno di noi, non denigrare gli altri (traduco nn fare lo strafottente o prendere per il ****)

A me no, e ad altri nella mia zona no.. Strano.. Che fortunelli!
sei superficiale..non tutti hanno problemi ma molti si..evidentemente nn sei informato altrimenti cosa usciranno a fare gli aggio ..forse nn lo sai ma ne sono previsti due a breve
grazie
 
alexor ha scritto:
sei superficiale..non tutti hanno problemi ma molti si..evidentemente nn sei informato altrimenti cosa usciranno a fare gli aggio ..forse nn lo sai ma ne sono previsti due a breve
grazie

Talmente superficiale che ho analizzato il problema. Non sto dicendo che non avete i problemi, ma che verifiche sul campo a pochi ho letto che le hanno fatte.. E poi sono il superficiale io...
 
Over Boost ha scritto:
Dato che i tecnicismi non ti aggradano :icon_cool:
ma quando parli al telefono parli in modo chiaro in modo che l'altro utente ti capisca o farfugli tipo abbreviazioni da sms?
Ciao.
cosa vuuoi dire..
comicia te a farti capire , oppure evidentemente, sarò duro..
visto che nn tutti sono maestri puoi cercare, per quanto ti è possibile, di spiegarti meglio?
grazie
 
alexor ha scritto:
scusate se mi intromettonella discussione
abito anche io in toscana e leggo tutti i giorni questo forum
ne ho lette di tutti i colori..
il problema della perdita graduale del segnale , per chi non lo sapesse, si è manifestato dal penultimo aggio.....prima cari ragazzi nn succedeva (da quando in pratica è stata introdotta la net tv)
il problema noto , è stato affrontato e riscontrato , con il successivo aggio avvenuto in tempi brevi (l'ultimo) perche una marea di persone avevano il problema che segnale all'inizio c'era e poi man mano calava ...
EVIDENTEMENTE IL PROBLEMA, SEPPUR PARZIALEMENTE RIDOTTO, MA ANCORA PER QULACUNO C'E..
poi, senza togliere nulla a nessuno, ma se si legge che il problema si trova solo con questo mastodontico decoder..perche andare a disturbare roba da libro tipo impedenza, adattamaneto di impedenza ecc ecc ....
ma gli altri decoder non devono anche loro tenere conto dell'impedenza!!!?
Scusatemi ancora se mi permetto...
si continua a parlare di problemi di corrente sbalzi elettrici ecc ecc che causano lo svuotamento del catalogo..
Vi prego , di essere un po piu seri....
sbalzi di corrente che potrebbero causare una cosa del genere , sarebbero ben visibili (tipo lampadina che si abbassa e si alza di luminosita) e causerebbero problemai anche ad altri apparercchi domestici (pc, ps3 ec ecc).....
D'altra parte Ts per ovviare a questo problema consiglia di eseguire un particolare reset perche sembra che cio sia dovuto ad un problema di 'sovrascritture' sull hdd..(il codice segreto ..(barzelletta )che ts da ..e ha dato anche a tanti frequentatori di questo forum)
quindi al di la di come una persona si esprime sul forum ...non cerchiamo sempre di dare la colpa all'impianto dell'antenna , all'enel , ecc ecc
rileggetevi i post..
I PROBLEMI SONO COMINCIATI DALL'AGGIO CHE HA INDRODOTTO LA NET TV
poi per dirla tutta, quando abbiamo comprato questo decoder nessuno ci ha detto , ne è scritto da nessuna parte , che il segnale deve essere il migliore del mondo , che deve essere areato, che gli va fatta tutte le sere una bella preghiera (per chi ci crede)..ecc ecc
scusate la lunghezza del post
evito di crivere tutti i bug di questo mastodonotico decoder perche si viene a noia...
ciao a tutti

Come non quotarti??
Il mio decoder è arrivato ad agosto quindi non posso dare riscontri sul fatto che l'aggiornamento di giugno sia stato il problema. Detto questo, ho letto più e più volte proprio questa storia.

Caro Fabrisat TU non avrai problemi. Proprio TU perché giustamente sei appassionato e ci tieni, quindi avrai tutto più che in ordine. Ma il 90% degli italiani tutto in ordine NON CE L'HA! E non gliene può fregar di meno dell'impendenza, vuole SOLO VEDER LA TV. Con questo decoder NON E' POSSIBILE. A me non saltano poi soltanto i canali PREMIUM, che come hai detto tu hanno bisogno di "qualita" (il che a mio avviso è MOLTO relativo) ma anche per esempio sui canali Mediaset.
Io non mi scervello per la "qualità" io VOGLIO VEDERE LA TV. E se su tutti gli altri decoder da 30 € posso vederla e solo su questo apparecchio da potenziali 260 € (!!!!!) succede il contrario è evidente che c'è qualcosa che non quadra. E se tu affermi che il problema continua ad essere TUTTO tranne questo tostapane è evidente che in quello che affermi tu c'è qualcosa che non quadra.
 
vedi forse ho quotato male ma avevo risposto anche alle tue precise e piccantiaffermazioni
hai scitto
Io non lo ho avuto ne prima ne ora. Come mai? Forse perchè ho l'impianto in ordine? Perchè se vado a sesto zona limonaia come dicevo prima, non funziona più ma il segnale è nettamente inferiore?
ho scritto
perche hai avuto semplicemnete piu fortuna operche hai un decode con hardware differente o piu efficente

hai scritto
Perchè da tecnico è una cosa evidente. Si vede che scuola mi hanno insegnato cavolate, che ti devo dire...
ho scritto
a scuola si si imaparano cose ma in campo (sei tecnicio?anche io) se ne riscontrano altre
leggi bene: gli altri decoder vanno a parita di impianto /alimentazione : questo no!!!!!!!!!!!!!!!
hai scritto
In maniera minore visto che fanno minori servizi. Tu devi avere un segnale impeccabile per trasportare tutti quei dati. Invece gli altri si accontentano solo di visualizzarti le cose...
ho scritto
rileggi ancora:
nessuno all'atto dell'acquisto ha detto_er il funzionamento del decoder devi avere impianto perfetto e alimentazione stabile tanto da dover chiamre enel:nella reclame che mandano parlano di contenuti sull'ondemand senza specificare nulla di tutto cio . _Non è un decoder per pochi ..dovrebbe essere un decoder per tutti
hai scritto
NEgativo hai un alimentatore all'interno e la zona del led andrà sempre a 10-15 mA.
ho scritto
questa nn l'ho capita..io lavoro al'enel e un po di corrente/impianti ne capisco ..magari nn quanto te..cosa c'entra il led????ma sai di cosa staimo parlando?hai mai visto uno sbalzo di tenzione in una abitazione???

hai scritto
Quello che farei io in laboratorio con un PC, riformatterei e vedrei come funziona.
ho scritto
quello che consigliano di fare alla telesystem col loro processo di reset non è un normale formattazione..tuttavia se cosi fosse allora cosa c'entra lo sbalzo di corrente visto che molti , con questo codice hanno risolto?

hai scritto

Al di la un par de ciufoli.. Se scrivi devi essere comprensibile A TUTTI. NOn sei a casa tua.

ho scritto
hai parziamente ragione
visto che nn sei un prof , ma uno di noi, non denigrare gli altri (traduco nn fare lo strafottente o prendere per il ****)

per favore smettiamo di fare i prof
ciao e aspettiamo che telesystem , risolva i problemi
 
alexor ha scritto:
vedi forse ho quotato male ma avevo risposto anche alle tue precise e piccantiaffermazioni
hai scitto
Io non lo ho avuto ne prima ne ora. Come mai? Forse perchè ho l'impianto in ordine? Perchè se vado a sesto zona limonaia come dicevo prima, non funziona più ma il segnale è nettamente inferiore?
ho scritto
perche hai avuto semplicemnete piu fortuna operche hai un decode con hardware differente o piu efficente

Ma venvia, e tutti quelli che conosco.. E quelli che hanno sistemato l'antenna. Si auto migliora il decoder.

hai scritto
Perchè da tecnico è una cosa evidente. Si vede che scuola mi hanno insegnato cavolate, che ti devo dire...
ho scritto
a scuola si si imaparano cose ma in campo (sei tecnicio?anche io) se ne riscontrano altre
leggi bene: gli altri decoder vanno a parita di impianto /alimentazione : questo no!!!!!!!!!!!!!!!

Ma questo decoder ha più funzioni. L'hai misurato con un misuratore di campo o no?

hai scritto
In maniera minore visto che fanno minori servizi. Tu devi avere un segnale impeccabile per trasportare tutti quei dati. Invece gli altri si accontentano solo di visualizzarti le cose...
ho scritto
rileggi ancora:
nessuno all'atto dell'acquisto ha detto_er il funzionamento del decoder devi avere impianto perfetto e alimentazione stabile tanto da dover chiamre enel:nella reclame che mandano parlano di contenuti sull'ondemand senza specificare nulla di tutto cio . _Non è un decoder per pochi ..dovrebbe essere un decoder per tutti

A parte l'areazione che è buon senso per ogni elettrodomestico, e dovresti saperlo DA TECNICO, è anche ovvio e buon senso che se vuoi un buon risultato devi essere in condizioni per averle.


hai scritto
NEgativo hai un alimentatore all'interno e la zona del led andrà sempre a 10-15 mA.
ho scritto
questa nn l'ho capita..io lavoro al'enel e un po di corrente/impianti ne capisco ..magari nn quanto te..cosa c'entra il led????ma sai di cosa staimo parlando?hai mai visto uno sbalzo di tenzione in una abitazione???

Cos'è la TENZIONE? Forse dicevi TENSIONE. Io invece parlo di Corrente mA. I mA che un led riceve saranno sempre i soliti, si spera, a meno che l'alimentatore sbarelli di brutto. Al massimo potresti vedere qualche lampada ad incandescenza se l'hai accesa e ci fai caso. Ma non è cosa rara non notarlo, eppure ci sono. HO un ups per il pc, e spesso "interviene", le lampade non fanno pio.


hai scritto
Quello che farei io in laboratorio con un PC, riformatterei e vedrei come funziona.
ho scritto
quello che consigliano di fare alla telesystem col loro processo di reset non è un normale formattazione..tuttavia se cosi fosse allora cosa c'entra lo sbalzo di corrente visto che molti , con questo codice hanno risolto?

Era un paragone per farti capire che la "reinizializzazione" è un processo di indagine normale.


Al di la un par de ciufoli.. Se scrivi devi essere comprensibile A TUTTI. NOn sei a casa tua.
ho scritto
hai parziamente ragione
visto che nn sei un prof , ma uno di noi, non denigrare gli altri (traduco nn fare lo strafottente o prendere per il ****)

No ho ragione. E lo dice anche il regolamento che dovete scrivere comprensibile. Quindi non appellarti a niente. Dirti che scrivi in maniera poco comprensibile non è denigrare nessuno.

per favore smettiamo di fare i prof
ciao e aspettiamo che telesystem , risolva i problemi

Io problemi evidenti non ne ho, tranne quando per causa maltempo mi cala il segnale. Allora evidezio anche io gli squadrettamenti come ho scritto. Ora devo mettere a punto l'impianto prima dello switchoff e risolvo tutto e starò in condizione anche col tempo cattivo.

Si vede che son fortunato grazie a Dio.
 
potrebbe anche essere che questi problemi si evidenziano maggiormente sul 7500 perchè avrà un tuner meno sensibile rispetto ad altri decoder e quindi per dare visione ai canali ha bisogno di un segnale molto potente altrimenti non vedi un tubo :) ci sono tuner che anche con poco segnale ti danno il segnale video
 
alexor ha scritto:
fabrisat ha scritto:
E ma mettiti in condizione di vederla. A napoli pregano san gennaro di vincere al lotto... Ma giocali i numeri...

vedi come sei:

sei un poveraccio solo buono a prendere per il **** la gente..con te nn merita nemmeno discutere
giocali i numeri...ma giocali te che è meglio , tecnico /professore/studioso...
ciao

No è una considerazione. Se tu non la capisci mi dispiace ma non ha niente di offensivo.
 
fabiostoppani ha scritto:
Senti ti rispondo dicendo di che stiamo parlando? Ho un segnale che varia da un 80-90% e si degrada del 50%, spegno e riaccendo e torna tutto normale. MA DI COSA STIAMO PARLANDO??? Bah...

Di adattamento di impedenza. Questo in gergo tecnico. In gergo per il popolo significa che quando attacco un carico il segnale diminuisce ed è quello che ti capita, dato che l'antenna, accoppiata al decoder, non lo regge.
 
MirkoFG ha scritto:
potrebbe anche essere che questi problemi si evidenziano maggiormente sul 7500 perchè avrà un tuner meno sensibile rispetto ad altri decoder e quindi per dare visione ai canali ha bisogno di un segnale molto potente altrimenti non vedi un tubo :) ci sono tuner che anche con poco segnale ti danno il segnale video

Esatto. Oppure che più facilmente sia proprio che ha bisogno di maggior segnale.
 
fabrisat ha scritto:
Esatto. Oppure che più facilmente sia proprio che ha bisogno di maggior segnale.

ci sono decoder che anche con minor segnale ti fanno vedere lo stesso magari proprio se il segnale è basso basso vedi qualche scubettamento , ma se anche con segnale medio basso non ti fa vedere nulla allora il problema sta nella sensibilità del tuner che monta questo 7500 , se avete di questi problemi a mio parere dovevano montare un tuner piu sensibile
 
Fabiostoppiani,

Avevo problemi con due mux (D-Free e MDS1) come te i problemi cominciavano dopo mezz'ora/un'ora e via squadrettamenti a destra e a manca.
Ho chiamato l'antennista mi ha risistemato i collegamenti e ora rivedo la luce?

Non tutti i decoder saranno perfetti e voglio sottolineare questo, altrimenti presumo li avrebbero già ritirati, ma a me sembra strano che paventavo il tuo stesso problema e l'ho risolto (dopo 6 mesi che mi sbattevo la testa) riverificando l'impianto e cambiando partitore.

Questi problemi che hai tutt'ora tu, li ho passati pure io :)
 
Comunque mi sembra davvero una discussione surreale. Io VOGLIO vedere la tv e il mio segnale è più che buono (assolutamente in grado di sviluppare la "qualita", scusa ma mi vien da ridere, dei canali DDT). Non voglio mica gareggiare in F1 con una Micra! Ma di CHE COSA STIAMO PARLANDO? Davvero sono allibito. Che Telesystem abbia mandato nel mondo suoi discepoli a tramandare il verbo? O che siate soltanto dei tecnici STRAFELICI che un'azienda come Telesystem sia sul mercato (e in quella posizione tra l'altro)? Magari non vedete l'ora che vi contatti il vecchiettino di turno per provare a risolvere un problema che NON POTETE RISOLVERE?
 
MirkoFG ha scritto:
ci sono decoder che anche con minor segnale ti fanno vedere lo stesso magari proprio se il segnale è basso basso vedi qualche scubettamento , ma se anche con segnale medio basso non ti fa vedere nulla allora il problema sta nella sensibilità del tuner che monta questo 7500 , se avete di questi problemi a mio parere dovevano montare un tuner piu sensibile
Questo è pure vero, che il tuner non è il massimo, ma con i giusti accorgimenti si può migliorare la qualità di tutto l'impianto, e non solo del singolo apparecchio :)
 
fabiostoppani ha scritto:
Comunque mi sembra davvero una discussione surreale. Io VOGLIO vedere la tv e il mio segnale è più che buono (assolutamente in grado di sviluppare la "qualita", scusa ma mi vien da ridere, dei canali DDT). Non voglio mica gareggiare in F1 con una Micra! Ma di CHE COSA STIAMO PARLANDO? Davvero sono allibito. Che Telesystem abbia mandato nel mondo suoi discepoli a tramandare il verbo? O che siate soltanto dei tecnici STRAFELICI che un'azienda come Telesystem sia sul mercato (e in quella posizione tra l'altro)? Magari non vedete l'ora che vi contatti il vecchiettino di turno per provare a risolvere un problema che NON POTETE RISOLVERE?

Chiama l'antennista e fai le verifiche in sorgente e destinatario (decoder).
 
Indietro
Alto Basso