Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

ERCOLINO ha scritto:
Allora facciamo cosi ,aspetta l'aggiornamento sw ,se anche cosi non cambia nulla ,allora direi che è molto probabile che ci sia un problema hw ai tuner ,in questo caso allora dovrai contattare l'assistenza

;)

Tu escludi un livello di segnale insufficiente?
 
fabrisat ha scritto:
Un firmware non fa miracoli. se hai segnale insufficiente rimani tale e quale e con problemi

Questo è poco ma sicuro.

Voglio solo raccontarmi velocemente una cosa che mi è capitata con la blobbox della telesystem (faccio da betatester) ,c'era il Mux Mediaset 2 ,che nonostante il segnale come dite voi fosse buono ,segnale e qualità perfette con tutti gli altri decoder ,con la blobbox non riuscivo a vedere ,cosi ho fatto verificare i log del decoder per riuscire a capire il problema.

Alla fine con un aggiornamento sw ,sono riusciti a migliorare la cosa ,ma ovviamente il problema persisteva e con un misuratore di campo ero poi riuscito a vedere che effettivamente su quella frequenza c'era qualche interferenza di troppo ,poi per puro caso dopo un paio di mesi si è bruciato l'amplificatore condominiale ed è stato quindi sostituito ,conclusioni ,sostituendo semplicemente l'amplificatore ,si è risolto completamente il problema che avevo con la blobbox.


Questo significa che il vecchio amplificatore solo su quella frequenza mandava un qualche segnale che dava fastidio solo alla blobbox

Come vedete i problemi possono essere molti ,non basta dire ho un segnale buono e qualità ottima.

Per vedere bene tutto lo spettro frequenziale ,serve un misuratore di campo ,quello che segnalano decoder e tv ,sono molto indicativi e non danno l'idea esatta di come sia effettivamente il segnale
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora facciamo cosi ,aspetta l'aggiornamento sw ,se anche cosi non cambia nulla ,allora direi che è molto probabile che ci sia un problema hw ai tuner ,in questo caso allora dovrai contattare l'assistenza

;)

Così farò
 
Sinceramente sarà il fatto che ho un'antenna nuova e dedicata,io di cali di segnale non ne ho mai avuti.. Ho avuto soltanto un problema per una locandina corrotta che bloccava il dec,risolta con la scadenza e successiva cancellazione del contenuto, ed il noto problema di Roma,in cui la colpa pare fosse di una emittente locale,quindi una terza parte. Lo ricomprerei? Assolutamente si.
 
ERCOLINO ha scritto:
Questo è poco ma sicuro.


Alla fine con un aggiornamento sw ,sono riusciti a migliorare la cosa ,ma ovviamente il problema persisteva e con un misuratore di campo ero poi riuscito a vedere che effettivamente su quella frequenza c'era qualche interferenza di troppo ,poi per puro caso dopo un paio di mesi si è bruciato l'amplificatore condominiale ed è stato quindi sostituito ,conclusioni ,sostituendo semplicemente l'amplificatore ,si è risolto completamente il problema che avevo con la blobbox.


Questo significa che il vecchio amplificatore solo su quella frequenza mandava un qualche segnale che dava fastidio solo alla blobbox

Come vedete i problemi possono essere molti ,non basta dire ho un segnale buono e qualità ottima.

Per vedere bene tutto lo spettro frequenziale ,serve un misuratore di campo ,quello che segnalano decoder e tv ,sono molto indicativi e non danno l'idea esatta di come sia effettivamente il segnale





ercolino ciao
intanto grazie della disponibilta che ci dimostri sempre e della pazienza..pero permettimi di dire due cose..
sicuramente è come dici te..
pero qui stiamo parlando di decoder per dtt , non per astronavi pronte ad andare su marte
se per poter funzionare questi decoder ts hanno bisogno di un segnale perfetto, pulito, da manuale, allora converrai con me che sono un po critici .....
se gli altri funzionano , anche se pur con meno funzioni ecc ecc, questi della telesystem avranno qualche problema???
quando un prodotto (tra l'altro come il nostro 7500 anche costoso) viene immesso sul mercato, deve poter funzioanre sulla stragrande maggioranza degli impianti e non, viceversa, solo in condizioni ottimali...(una macchina deve funzionare bene sia su strade perfette che meno perfette)
Tra l'altro , come gia detto tante volte , i maggiori problemi somno comparsi dall'implementazione della net tv...... , senza poi considerare il fatto che da nessuna parte è scritto 'questo decoder funziona solo con segnale perfetto di quali ta perfetta eccecc ....
quando uno compra perche vede la pubblicita alla tv , compra e basta .....non è che si ponga sempre tante domande, compra e spera, come promesso, che cio funzioni (in maniera ragionevole: certo che se nn è coperto da segnale...ma qui si parla sempre di nn funzionamento corretto solo con questo decoder a parita di impianto)
scusami se mi permetto ancora di chiederti una cosa:
puoi dire due parole sulla ventilata possibilita che sul 7510 venga implementata la posibilita di registrare? (pvr)
anche sul nostro 7500 verra fatta prima o poi?
ma i due decoder, visto le voci e opiniono differenti, sono identici oppure no?
grazie di tutto
ciao
(quando arriva il nuovo sw nn te l'ho chiesto)!!!!!!!!!!!1
 
alexor il discorso è che più un'apparecchiatura ,fa più cose ,più è soggetta a problemi.


Il 7500 ha 3 tuner ,nessun altro decoder ha 3 Tuner ,quindi la gestione sia hw che sw del tutto (compresa la gestione dell'HDD che registra da Tuner differenti) è moltooo più complessa


Sul 7510 al momento non ho novità ;)
 
alexor ha scritto:
pero qui stiamo parlando di decoder per dtt , non per astronavi pronte ad andare su marte
se per poter funzionare questi decoder ts hanno bisogno di un segnale perfetto, pulito, da manuale, allora converrai con me che sono un po critici .....
se gli altri funzionano , anche se pur con meno funzioni ecc ecc, questi della telesystem avranno qualche problema???

Continui a paragonare pere con mele. Un altro decoder puo' bastargli un segnale inferiore per fare quel che deve fare, ovvero di solito, visualizzare e basta i canali DTT.
 
ERCOLINO ha scritto:
Questo è poco ma sicuro.

Voglio solo raccontarmi velocemente una cosa che mi è capitata con la blobbox della telesystem (faccio da betatester) ,c'era il Mux Mediaset 2 ,che nonostante il segnale come dite voi fosse buono ,segnale e qualità perfette con tutti gli altri decoder ,con la blobbox non riuscivo a vedere ,cosi ho fatto verificare i log del decoder per riuscire a capire il problema.

Alla fine con un aggiornamento sw ,sono riusciti a migliorare la cosa ,ma ovviamente il problema persisteva e con un misuratore di campo ero poi riuscito a vedere che effettivamente su quella frequenza c'era qualche interferenza di troppo ,poi per puro caso dopo un paio di mesi si è bruciato l'amplificatore condominiale ed è stato quindi sostituito ,conclusioni ,sostituendo semplicemente l'amplificatore ,si è risolto completamente il problema che avevo con la blobbox.


Questo significa che il vecchio amplificatore solo su quella frequenza mandava un qualche segnale che dava fastidio solo alla blobbox

Come vedete i problemi possono essere molti ,non basta dire ho un segnale buono e qualità ottima.

Per vedere bene tutto lo spettro frequenziale ,serve un misuratore di campo ,quello che segnalano decoder e tv ,sono molto indicativi e non danno l'idea esatta di come sia effettivamente il segnale

Questo pero' conferma la mia teoria, serve un controllo di un tecnico in sorgente (antenna) e destinazione (decoder)...
 
fabrisat ha scritto:
Continui a paragonare pere con mele. Un altro decoder puo' bastargli un segnale inferiore per fare quel che deve fare, ovvero di solito, visualizzare e basta i canali DTT.
ciao prof/istruttore..(passami la battuta)ma da uno che confonde pere e mele..una battutina è consentita
io invece dico ..
te te le suoni e te le canti..
da quello che scrivi..cosa deduci???
risponditi da solo
(tutti sanno che il 7500 fa altre cose..nn solo tu, ma avrebbe dovuto farle anche in impianti non perfetti come il tuo .... )
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi è inutile bisticciare tra di voi :)
ercolino ciao
ma chi bisticcia figurati
senti scusa l'insistenza ma vorrei tirarti fuori dai denti una cosa
ma il 7510 ..col tasto rec ....ne sai nulla della funzione pvr??
dai..mica deve essere un segreto di stato--..?
sono solo voci o c'e di piu?
hai sentito qualche rumors in merito??
grazie 100000000000000000000
(pero dicci qualcosa..questo argomento è troppo troppo caldo..)
 
alexor ha scritto:
ciao prof/istruttore..(passami la battuta)ma da uno che confonde pere e mele..una battutina è consentita
io invece dico ..
te te le suoni e te le canti..
da quello che scrivi..cosa deduci???
risponditi da solo
(tutti sanno che il 7500 fa altre cose..nn solo tu, ma avrebbe dovuto farle anche in impianti non perfetti come il tuo .... )

Si me la suono e me la canto, e intanto LEGGO che altri utenti con un controllo hanno risolto. Siamo tutti fortunati.
 
net tv

Ciao Ercolino,
è una settemana che sto monitorando la connessione net tv
ho un aconnessiona a 10 mega facendo il test di velocità mi da che navigo a 8,25 circa dal mio computer facendo il test con il ns 7500 mi dice che navigo a 2,20 circa e non è possibile vedere i films in hd, da premette che il test l'ho fatto
dal connettore che va il decoder.
non vorrei che fosse un altro problema di mediaset premium?
non ha abbastanza banda

saluti
 
rdprdp ha scritto:
Ciao Ercolino,
è una settemana che sto monitorando la connessione net tv
ho un aconnessiona a 10 mega facendo il test di velocità mi da che navigo a 8,25 circa dal mio computer facendo il test con il ns 7500 mi dice che navigo a 2,20 circa e non è possibile vedere i films in hd, da premette che il test l'ho fatto
dal connettore che va il decoder.
non vorrei che fosse un altro problema di mediaset premium?
non ha abbastanza banda

saluti

Quanto è lungo il cavo dal router al decoder? Il cavo è "fatto in casa" o comprato?

Queste intanto le prime domande.
 
fabrisat ha scritto:
Si me la suono e me la canto, e intanto LEGGO che altri utenti con un controllo hanno risolto. Siamo tutti fortunati.


ma è chiaro che se metti il decoder in situazioni ottimali le cosi possono funzionare..
ma quando un prodotto è venduto in larga scala e rivolto ad una ampia gamma di persone /zone, deve DEVE DEVE poter funzioanre sempre, perche anche le persone che nn sono coperte perfettamente o che nn hanno impianto al 100 % , se pagato, hanno diritto ad usufruire del servizio, visto che da nessuna parte è scritto/ menzionato/ riportato che tale decoder funziona solo solo solo in presenza di segnale puro e perfetto
oltretutto prof, ti ricordo (ma forse nn segui e leggi il forum) che la maggior parte dei problemi è nata DOPO L'AGGIO ALLA NET TV

guarda mi sembra facile da capire quello che ho scritto
(italiano corretto)
 
rdprdp ha scritto:
Ciao Ercolino,
è una settemana che sto monitorando la connessione net tv
ho un aconnessiona a 10 mega facendo il test di velocità mi da che navigo a 8,25 circa dal mio computer facendo il test con il ns 7500 mi dice che navigo a 2,20 circa e non è possibile vedere i films in hd, da premette che il test l'ho fatto
dal connettore che va il decoder.
non vorrei che fosse un altro problema di mediaset premium?
non ha abbastanza banda

saluti

No escludo questo.

Io con Alice 20 Mega e portante a 17 Mbit ,nei test di connessione del decoder arrivo sempre sui 13.87Mbit/s

Hai fastweb?
 
alexor ha scritto:
ma il cervello l'hai preso all'ikea????
ma è chiaro che se metti il decoder in situazioni ottimali le cosi possono funzionare..

Si l'ho preso all'ikea e nelle istruzioni stava scritto USARLO per capire che se una cosa non ha sufficienti elementi per funzionare non fnuziona. Nel caso specifico se il segnale non è sufficiente a far funzionare il tutto in qualche modo gli va fornito.

ma quando un prodotto è venduto in larga scala e rivolto ad una ampia gamma di persone /zone, deve DEVE DEVE poter funzioanre sempre,

Mio nonno diceva l'erba voglio non nasce nemmeno nel giardino del re.

Al massimo deve funzioanre SEMPRE in condizioni NORMALI.

MA ci sono molte persone che anche in condizioni normali vedono male il DTT.


perche anche le persone che nn sono coperte perfettamente o che nn hanno impianto al 100 % , se pagato, hanno diritto ad usufruire del servizio,

Allora dillo a chi non ti copre.

visto che da nessuna parte è scritto/ menzionato/ riportato che tale decoder funziona solo solo solo in presenza di segnale puro e perfetto
oltretutto prof, ti ricordo (ma forse nn segui e leggi il forum) che la maggior parte dei problemi è nata DOPO L'AGGIO ALLA NET TV

Per me è buon senso che debba funzionare con un segnale NORMALE e non degradato.
 
ERCOLINO ha scritto:
No escludo questo.

Io con Alice 20 Mega e portante a 17 Mbit ,nei test di connessione del decoder arrivo sempre sui 13.87Mbit/s

Hai fastweb?

no ho tiscali 10 mega
ma fino 2 settimane fa funzionava tutto regolarmente

e ripeto il test l'ho fatto dal cavetto che collego il decoder
mettendo il decoder arriva a 8,15 circa dal decoder a 2,20 circa
il plug è lo stesso.
quando hanno attivato la net tv non ho mai avuto problemi il test sia dal decoder sia dal pc superava gli 8 mega
 
rdprdp ha scritto:
no ho tiscali 10 mega
ma fino 2 settimane fa funzionava tutto regolarmente

e ripeto il test l'ho fatto dal cavetto che collego il decoder
mettendo il decoder arriva a 8,15 circa dal decoder a 2,20 circa
il plug è lo stesso.
quando hanno attivato la net tv non ho mai avuto problemi il test sia dal decoder sia dal pc superava gli 8 mega

Non ho capito scusami. Il cavo che hai usato per il test è lo stesso che useresti per fare il test da pc?

Ora di punto in bianco la velocità risulta diminuita? Quanto è lungo il cavo?
 
fabrisat ha scritto:
Si l'ho preso all'ikea e nelle istruzioni stava scritto USARLO per capire che se una cosa non ha sufficienti elementi per funzionare non fnuziona. Nel caso specifico se il segnale non è sufficiente a far funzionare il tutto in qualche modo gli va fornito.



Mio nonno diceva l'erba voglio non nasce nemmeno nel giardino del re.

Al massimo deve funzioanre SEMPRE in condizioni NORMALI.

MA ci sono molte persone che anche in condizioni normali vedono male il DTT.


va be hai ragione te..non c'e,niente da fare..troppo forte..anzi troppo preparato
contento?

Per me è buon senso che debba funzionare con un segnale NORMALE e non degradato

e secondo te prof chi riceve con normali decoder in maniera perfetta , oppure chi ha come livello -65 e qualita 95/100% non è un segnale normale????????
ma falla finita
a casa mi si dice prof:
smettila di di ****ate oppure usalo in maniera corretta..
 
Indietro
Alto Basso