Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Il servizio "on demand" funziona così, quello che viene proposto non è un decoder pvr...
 
fasadi ha scritto:
A tuo parere. Peccato non sia condivisa. Basta guardare quanti decoder On Demand non HD sono stati venduti.....

Benissimo, ma poi questi stessi acquirenti non vengano a lamentarsi di quanto brutta e cattiva è Sky a costringerti ad usare un decoder blindato; soprattutto Mediaset che nelle politiche aziendali hanno criticato la "blindatura" dell'offerta Sky e sui suoi decoder. Perchè per quanti paletti, quanti lucchetti e quandi problemi abbia, il MySky non ha queste gravi limitazioni sulla registrazione degli eventi.

Se poi la gente è felice di spendere di auto-costringersi a seguire serie TV come "Warehouse 13" solo in diretta perchè Piersilvio o qualche dirigente Mediaset ha deciso per loro che non hanno il diritto di vedersi le puntate in replica beh, allora concordo nel dire che hanno il decoder che si meritano.
 
Ma che c'entra sky? Il mysky è un decoder completamente diverso dall'on demand, si tratta di servizi completamente diversi. Il servizio "ondemand" è quello, a chi interessa compra il decoder, a chi no non lo compra, non è così difficile.

Ora torniamo in tema, grazie.
 
Supernino ha scritto:
Il servizio "on demand" funziona così...

...qualche dirigente Mediaset decide per noi cosa dobbiamo vedere e cosa possiamo perderci, il tutto fra le altre cose pagandoli per il decoder. Carino.
 
Supernino ha scritto:
Ma che c'entra sky? Il mysky è un decoder completamente diverso dall'on demand, si tratta di servizi completamente diversi.

Ma quando mai? Ed il servizio Sky Selection On Demand veicolato dai ricevitori MySky non sarebbe comparabile al servizio Premium On Demand?
Lasciamo perdere va....

Supernino ha scritto:
Ora torniamo in tema, grazie.

Il tema è: Le condizioni di utilizzo del servizio Premium On Demand sono eccessivamente limitative. Si può essere d'accordo o in disaccordo con la mia opinione, ma sarebbe carino poterla esprimere senza essere attaccati e senza essere tacciati di parlare a vanvera.
 
xyz ha scritto:
...qualche dirigente Mediaset decide per noi cosa dobbiamo vedere e cosa possiamo perderci, il tutto fra le altre cose pagandoli per il decoder. Carino.
Si, funziona così. Mediaset decide quali programmi vengono registrati e tu puoi vedere "solo" (50 film + diverse serie tv) una cosa tra quelli...

Non ti basta dire solo: "questo servizio non mi piace"? A tantissima gente è piaciuto, a te no. Polemizzare a che serve?
 
xyz ha scritto:
Ma quando mai? Ed il servizio Sky Selection On Demand veicolato dai ricevitori MySky non sarebbe comparabile al servizio Premium On Demand?
Lasciamo perdere va....



Il tema è: Le condizioni di utilizzo del servizio Premium On Demand sono eccessivamente limitative. E' possibile esprimere una opinione personale senza essere attaccati e senza essere tacciati di parlare a vanvera?
No, perchè stai parlando a vanvera. Che vuol dire che il servizio on demand è limitato? Se funziona così l'on demand, non ho capito che volevi... Se permettava altro non era un servizio on demand

Sarebbe paragonabile al servizio Sky Selection On Demand veicolato dai ricevitori MySky, ma non a tutto il resto che offre il mysky...
 
Supernino ha scritto:
No, perchè stai parlando a vanvera. Che vuol dire che il servizio on demand è limitato?

Per come lo concepisco io un servizio on demand dovrebbe offrire l'intera offerta a disposizione dell'utente; se ciò non è tecnicamente possibile per limitazioni, dovrebbe essere lasciata all'utente la libertà di registrare i programmi dell'offerta che non vengono automaticamente "raccolti" dal sistema.

Il servizio invece funziona così: Decido io COSA devi vedere ed ENTRO QUANTO lo devi vedere. Ed è una LIMITAZIONE che nemmeno Sky con tutti i suoi difetti e le sue imposizioni ha in questo momento. Ed è quello che personalmente mi da fastidio, non certo il fatto di non poter avere "tutta" l'offerta registrata ma proprio il fatto di dover pagare un decoder e dovere avere un "censore" che decide per me cosa posso rivedere.

Mi sa che quello che parla a vanvera qui è qualcun'altro.
 
ERCOLINO ha scritto:
Nessuno è obbligato a comprarlo.

Infatti non ho mai scritto di pensare che chi lo compra è un folle, ho sempre sostenuto che IMHO (a mio modesto parere) è *sbagliato* offrire un servizio simile con dei paletti simili. Ho sempre rispettato persino chi non si lamenta del sistematico oscuramento dei canali Fantasy che IMHO è un'altra follia nelle politiche di MP, mi sembra di non poter essere considerato un malpensante.

Sarà anche off-topic parlare delle politiche adottate per il servizio on-demand, ma in questo momento per la discussione mi sembra sinceramente che possa apportare qualche spunto di riflessione in più rispetto al fantasticare su funzionalità e caratteristiche del decoder non ancora dichiarate.
 
Il funzionamento è simile a quello SD ,la grafica è uguale ,l'HDD da 320GB , ed è HD ,ed ho già spiegato come registrerà i film in HD ,anche nelle zone dove non è presente fisicamente il canale Cinema HD
 
xyz, se dici che il servizio on demand non ti piace è un conto. Ma se dici che il servizio on demand è limitato dici una cosa senza alcun senso.

Un servizio on demand, come "sky selection on demand", funziona così. Forse avresti preferito un decoder come il mysky (e chi non l'avrebbe preferito? :D), che oltre all'ondemand offre altri servizi, ma allora si sarebbe chiamato "mypremium" :D

Questa discussione è riservata solo al servizio on demand, e precisamente quello veicolato dal decoder hd che lancerà telesystem. Liberissimo di dire "non mi piace", "non mi interessa", di aprire una nuova discussione e dire "volevo un mypremium al posto dell'ondemand"... Ma fine OT qui. ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Il funzionamento è simile a quello SD ,la grafica è uguale ,l'HDD da 320GB , ed è HD ,ed ho già spiegato come registrerà i film in HD ,anche nelle zone dove non è presente fisicamente il canale Cinema HD
Per quanto riguarda le applicazioni mhp e l'EPG? O ancora è presto? :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Piccola ,ma importante precisazione ,per poter usufruire dei servizi ON Demand ,bisogna assolutamente ricevere il Mux D-Free ed essere abbonati al pacchetto Gallery.

Inoltre per quanto riguardo l'On Demand HD ,bisogna ricevere anche il Mux Mediaset 1 (dove ci sono i canali Calcio)


Quindi per poter usufruire di tutti i servizi sull'ON Demand HD ,bisognerà ricevere sia il Mux D-Free che il Mux Mediaset 1

Questa è una cosa che vi do in anteprima ed esclusiva ;)

Mi riuppo ed aggiungo :)

Il decoder ha 3 Tuner DTT
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi riuppo ed aggiungo :)

Il decoder ha 3 Tuner DTT

Scusami Ercolino, ma a cosa servono 3 Tuner??? Non sarebbe sufficiente 1, magari di ottima qualità, che si riperquote nella qualità video
Scusami se ho detto qualche corbelleria.
Grazie della risposta.:D
 
Per poter registrare e vedere un'altra cosa ,servono per forza 2 Tuner.

Data la particolarità di registrazione e ad alcune cose che avevo detto ,il decoder ha bisogno di 3 Tuner :)
 
fabi32 ha scritto:
Scusami Ercolino, ma a cosa servono 3 Tuner??? Non sarebbe sufficiente 1, magari di ottima qualità, che si riperquote nella qualità video
Scusami se ho detto qualche corbelleria.
Grazie della risposta.:D
Serve per registrare da 3 mux differenti...;) Con 1 tuner se il decoder registra poi non potresti vedere altro ma solo la registrazione che sta facendo...Anche il decoder sd ha 2 tuner...:)
 
Indietro
Alto Basso