Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

non vedo l'ora! :D
sono stato paziente ad attendere questa versione HD, speriamo non mi deluda :)
 
Qualcuno sa se è dotato di porta Ethernet come i decoder HD interattivi?
Spero proprio di si... diversamente non avrebbe senso.
L'attuale decoder On Demand SD è proprio povero e deludente dal punto di vista della connettività.
 
marcellino.pane.e.vino ha scritto:
Qualcuno sa se è dotato di porta Ethernet come i decoder HD interattivi?
Spero proprio di si... diversamente non avrebbe senso.
L'attuale decoder On Demand SD è proprio povero e deludente dal punto di vista della connettività.

Pare che abbia l'ingresso lan però l'interattività non è attivabile quindi non si potrà ad esempio guardare la7 on demand. L'unico modo sarebbe un aggiornamento del software...
 
Premium On Demand HD: ecco i dettagli

Si sta concludendo la sperimentazione del nuovo servizio On Demand di Mediaset Premium, che si aggiorna per l'alta definizione. Ecco come funziona.
 
Da DDAY.it

"

Premium On Demand, il servizio di Video On Demand firmato Mediaset, è ormai disponibile da qualche mese, anche se la scarsa disponibilità dei decoder (di cui vediamo una foto sopra) e assenza dell'HD ne hanno un po' limitato il successo. Ora Mediaset è decisa a rilanciare in grande il servizio, con l'introduzione di Premium On Demand HD.

Alla base di tutto ci sarà un nuovo decoder, inizialmente prodotto da TELESystem, ma non è da escludersi che in futuro si possano aggiungere altri produttori. Il decoder dovrebbe avere una base comune col TS7900HD, al quale si aggiungerà un hard disk da 320GB e almeno un altro tuner DVB-T per poter registrare un canale mentre se ne guarda un altro.

Sull'hard disk verranno registrati i contenuti, in parte dai canali Premium disponibili, in parte utilizzando un canale dati dedicato che trasmette di notte. In questo modo l'archivio sarà composto dai film in onda in quel momento, ma potranno esserci anche anteprime e altri contenuti esclusivi in HD (si parla ad esempio di documentari e serie TV). I film saranno in doppia lingua, italiano e originale, con audio Dolby Digital Plus. In questo senso il servizio dovrebbe garantire una sorta di "extra" rispetto a un decoder tradizionale, senza peraltro costare di più in termini di abbonamento mensile; sarà invece il decoder ad avere un prezzo un po' più alto della concorrenza (si parla di un costo nell'intorno dei 200 euro), nel quale va però considerato l'hard disk, i tuner multipli e il servizio in sé.

La sperimentazione del servizio è già in fase avanzata nei laboratori Mediaset e Premium On Demand HD dovrebbe vedere la luce entro qualche mese al massimo, prima dell'autunno. In teoria potrebbe funzionare anche nelle zone non coinvolte nello switch off, in quanto il canale dati viene trasmesso su una frequenza nazionale, ma in questo caso si perderebbe Premium Cinema HD (che viene trasmesso sul MUX Mediaset 4). È quindi probabile che venga limitato alle sole aree All Digital, che per fine anno, complici gli imminenti switch off del Nord Italia, dovrebbero comunque garantire un discreto bacino di utenti a Mediaset."
 
Mi sembra parecchio impreciso quell'articolo, si è sempre detto che sarebbe uscito a fine Luglio e adesso uscirebbe addirittura in autunno?:eusa_think:
 
Chi ha detto che esce in Autunno? Se leggi bene, c'è scritto "entro qualche mese AL MASSIMO" e "prima dell'autunno"; fine Luglio è, fino a prova contraria, "entro qualche mese" e "prima dell'autunno". L'esperienza poi mi insegna che data di lancio e disponibilità capillare del prodotto spesso non coincidono... ;)
 
Se il decoder esce a fine Luglio, come si è sempre detto, si dice che esce fra 1 mese circa...Dire esce fra qualche mese, entro l'autunno e dirlo oggi...Vuol dire che a loro non risulta la fine di Luglio come periodo...
 
Cito:
In teoria potrebbe funzionare anche nelle zone non coinvolte nello switch off, in quanto il canale dati viene trasmesso su una frequenza nazionale, ma in questo caso si perderebbe Premium Cinema HD (che viene trasmesso sul MUX Mediaset 4). È quindi probabile che venga limitato alle sole aree All Digital...

Ma se il canale dati l'hanno messo apposta per far vedere i film in HD anche dove Premium Cinema HD non c'è, come si può pensare che venga limitato alle sole aree all digital? E inoltre, che caspita significa che "si perderebbe Premium Cinema HD"? Chi ha scritto quell'articolo non solo ne sa meno di un terzo di Ercolino, ma mi sa che ne sa anche un po meno di noi... :lol:
 
Ho già detto come funziona

Mux Dfree registra normalmente come fa ora l'ON Demand SD ,Mediaset 1 registra la notte il contenuto HD

Quindi il contenuto HD lo potranno avere tutti quelli che ricevono anche il Mux Mediaset 1
 
avrà qualche imprecisazione però, il succo ce.. anche se attendo la data di uscita possibilmente prima delle scadenze delle nuove offerte easy pay.. :eusa_wall:
 
Anche il prezzo mi sembra troppo basso, soprattutto in base a quello che si diceva...:eusa_think:
 
IL prezzo basso??? il my sky hd da luglio lo danno in entrata a 59€, io mi auguro che dopo aver saputo questo anche questo decoder costi un pò meno, visto tra laltro che non puo neanche registrare
 
DTTutente ha scritto:
Anche il prezzo mi sembra troppo basso, soprattutto in base a quello che si diceva...:eusa_think:
il prezzo di un oggetto non dipende solo dal suo valore intrinseco ma anche e soprattutto dalla legge della domanda e dell'offerta...
può anche darsi che valga più di 230-240 euro ma poi ... chi lo comprerebbe? ;)
 
altro che d-day io mi fido cecamente di ercolino diamo retta a lui lasciamoli fare quegli articoli
 
Indietro
Alto Basso