Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

klorenz ha scritto:
ma come si chiama questo decoder esattamente? e che cos'è questo super decoder che uscirà a fine anno e cosa avrà in più? grazie in anticipo per le risp!!!
da quello che ha detto ercolino io ho capito che il super decoder che uscirà a fine anno sara semplicemente questo ma con un'aggiornamento che uscirà... giusto ercolino?
 
Poichè i film HD sono in OTA solo di notte, onestamente avevo dato per scontato che venisse utilizzata l'intera larghezza di banda del MUX. Che senso ha non fare così visto che di notte su quella frequenza non trasmettono nulla? (tranne che vogliano anche incomiciare a trasmettere pornazzi notturni sui canali Fantasy...:laughing7:)

Thedoctor76 ha scritto:
Cos'è questa funzione?

@Thedoctor76 E' la TV attraverso Internet. Occorre capire se si tratterà di una piattaforma simile ad Alice Home TV che sfrutta una rete dedicata oppure di canali accessibili attraverso una comune connessione ADSL.
 
Ultima modifica:
Adesso bisognerebbe capire con quale qualità trasmetteranno questi film...:eusa_think:
 
Auto-quotandomi, potete dirmi gentilmente se sin dall'inizio saranno disponibili anche telefilm in HD? O se saranno disponibili andando avanti nel tempo?
 
Per chi ha fatto la domanda...... secondo voi la notte il mux1 é o non é più libero rispetto al giorno? Anche se non vengono spenti i canali, il flusso di dati é molto ridotto poichè son presenti molti cartelli. Inoltre, mentre i canali SD vengono registrati in diretta (se un film dura 2 ore per registrarlo ci vogliono 2 ore, per l'HD il flusso dati é trasmesso con un tempo maggiore. In pratica per un film di ore per registrare ci possono volere 4 ore. Questo diminuisce sensibilmente la banda.
 
fasadi ha scritto:
Per chi ha fatto la domanda...... secondo voi la notte il mux1 é o non é più libero rispetto al giorno? Anche se non vengono spenti i canali, il flusso di dati é molto ridotto poichè son presenti molti cartelli...
Proprio per questo non capisco che senso ha non sfruttare molta più banda. Pongo un esempio: fasadi ha giustamente spiegato che un film hd (bitrate 10/12 Mbps) impiega un tempo all'incirca doppio alla sua durata per essere scaricato nel box.
Ma se, come ho già scritto in altri post, anzichè sfruttare il bitrate corrispondente ad un singolo canale si sfruttassero 18/20 Mbps lasciando la banda sufficiente per i cartelli, un film HD verrebbe scaricato in un tempo corrispondente a circa la metà della sua durata!

Correggetemi dove sbaglio....:icon_rolleyes:
 
Dipende poi dalla velocità di registrazione del disco che magari consiglia di non esasperare la velocità. Anzi.... a quel punto più la velocità é bassa e meno problemi si creeranno.
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
Per chi ha fatto la domanda...... secondo voi la notte il mux1 é o non é più libero rispetto al giorno? Anche se non vengono spenti i canali, il flusso di dati é molto ridotto poichè son presenti molti cartelli. Inoltre, mentre i canali SD vengono registrati in diretta (se un film dura 2 ore per registrarlo ci vogliono 2 ore, per l'HD il flusso dati é trasmesso con un tempo maggiore. In pratica per un film di ore per registrare ci possono volere 4 ore. Questo diminuisce sensibilmente la banda.
Secondo te quanti film in HD potrebbero registrare ogni notte?:eusa_think:
 
Effettivamente 2 film HD per notte sono più che sufficienti. Non ha senso proporre in alta definizione b-movie o film visti e rivisti trasmessi solo per riempire i palinsesti...
 
Mi stupisce che ci voglia il doppio per registrare da un canale dati...A questo punto continuo a non capire perchè agli switchati non registrino direttamente da PC HD...:eusa_think:
 
marcellino.pane.e.vino ha scritto:
Proprio per questo non capisco che senso ha non sfruttare molta più banda. Pongo un esempio: fasadi ha giustamente spiegato che un film hd (bitrate 10/12 Mbps) impiega un tempo all'incirca doppio alla sua durata per essere scaricato nel box.
Ma se, come ho già scritto in altri post, anzichè sfruttare il bitrate corrispondente ad un singolo canale si sfruttassero 18/20 Mbps lasciando la banda sufficiente per i cartelli, un film HD verrebbe scaricato in un tempo corrispondente a circa la metà della sua durata!

Correggetemi dove sbaglio....:icon_rolleyes:

Ricordo che in ogni caso sul Mux Mediaset 1 ,ci sono i canali Fantasy sempre accesi anche la notte ,oltre a Calcio 24

Direi un film a notte in HD va + che bene.

Il film registrato in HD avrà un logo specifico :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ricordo che in ogni caso sul Mux Mediaset 1 ,ci sono i canali Fantasy sempre accesi anche la notte ,oltre a Calcio 24

Direi un film a notte in HD va + che bene.

Il film registrato in HD avrà un logo specifico :)
mica si avranno doppioni di film in hd e sd?
 
ma in media ogni film registrato quanto tempo dura nell'hard disk prima di essere cancellato?
 
Indietro
Alto Basso