Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Messina3 ha scritto:
...ragazzi è da un pò che ci sto pensando e ragionando... ho letto qualcosa e domandato....

...però vorrei essere certo prima di comprare un decoder così costoso!

Cosa mi dite della SCART ... e della possibilità di REGISTRARE i canali FREE, i canali PAY (PremiumCinema, Joi, Mya...) e i contenuti OnDemand (film e serietv, compreso l'hd) ... su un recoderDVD???

...ho letto che la scart blocca la registrazione...è davvero così? o è un bug solo x alcuni??

Grazie!

Il 7500 NON faà quanto dici.
E' un HW a servizio esclusivo di premium on demand.
Quanto dici tu mi sembra lo faccia egregiamente il 7900HD con l'aggiunta di un disco USB esterno.

Se invece ti interessa il 7500 ma vorresti anche registrare qualcosa, tramite scart mi sembra che possa essere utilizzato.
 
FINALMENTEEEEEE !!!!!
:hello: :hello: ritirato questa mattina il decoder riparato: pare abbiano sostituito l'alimentatore che era andato in tilt. Sono trascorsi quasi 20 gg. Non hanno eliminato alcun titolo ma non ho più le serie tv tra l'elenco come mai?
 
ariete89 ha scritto:
Già, sarebbe un ottimo suggerimento se si potesse spostare la tessera senza incartare il 7500... :eusa_wall:
Mah, da quello che ho letto scorrendo le pagine di questa discussione, sembrerebbe che ha un pò troppi problemi al momento...:icon_rolleyes:
Facendo un riepilogo:
-Manca l'MHP
-Registra in 2.0 audio dolby digital in 5.1
-Dopo l'ultimo aggiornamento, a parecchi di voi non registra più inspiegabilmente film in HD o ne registra pochissimi(gravissimo se pensiamo all'utilizzo per cui è stato concepito)
-I film vengono scartati con una percentuale di errore superiore all' 1% (stiamo scherzando???:badgrin: )
-Quindi non potrebbe bastare il fatto che possiamo vedere i canali senza alcun problema.
-A volte ha bisongo che gli venga staccata l'alimentazione per avere nuovamente possesso delle sue funzionalità (non mi sembre molto professionale...:eusa_naughty: )

Magari aspetterò qualche ulteriore aggiornamento software che li risolva.
Anche perhè il 7800 che ho al momento è una bomba!;)
Ciao!
 
Messina3 ha scritto:
...ragazzi è da un pò che ci sto pensando e ragionando... ho letto qualcosa e domandato....

...però vorrei essere certo prima di comprare un decoder così costoso!

Cosa mi dite della SCART ... e della possibilità di REGISTRARE i canali FREE, i canali PAY (PremiumCinema, Joi, Mya...) e i contenuti OnDemand (film e serietv, compreso l'hd) ... su un recoderDVD???

...ho letto che la scart blocca la registrazione...è davvero così? o è un bug solo x alcuni??

Grazie!
ciao
è il problema che ho rilevato anch' io e praticamente ho notato che se è inserita la presa hdmi che mi va al televisore e la scart che mi va nel dvdr da quest' ultima (scart) non passa l' audio in nessun modo. l' unica prova che non ho fatto tra quelle consigliatemi dal buon ercolino è quella di togliere l' hdmi mentre il dec è acceso perchè è una cosa che comporta rischi grossissimi come si dice in tutti i manuali. però se togli l' hdmi e la lasci disinserita un due o tre giorni (il tempo forse in cui il dec fa regolarmente il reboot) a questa arriva l' audio e quindi puoi registrare sia i canali free, che i pay, che l' on demand. però succede che il flusso dati che esce dal dec è orfano di alcuni (scusate la ripetizione) dati che fanno si che quando ti vai a riguardare la registrazione con un' altra apparecchiatura quest' ultima non riesce a capire se è un 4/3 o un 16/9.
un po' come dire guardare ma non registrare ... è una cosa da imparare
oppure se preferisci guardare e registrare è una cosa da dimenticare
 
volver85 ha scritto:
Mah, da quello che ho letto scorrendo le pagine di questa discussione, sembrerebbe che ha un pò troppi problemi al momento...:icon_rolleyes:
-I film vengono scartati con una percentuale di errore superiore all' 1% (stiamo scherzando???:badgrin: )
Leggi meglio ;)
-A volte ha bisongo che gli venga staccata l'alimentazione per avere nuovamente possesso delle sue funzionalità (non mi sembre molto professionale...:eusa_naughty: )
Ciao!
Sono parecchi in giro per il mondo gli hardware che costringono tale procedura :D
 
Over Boost ha scritto:
Leggi meglio ;)

Sono parecchi in giro per il mondo gli hardware che costringono tale procedura :D
Però dipende quasi sempre dal software. Infatti anche per questo decoder si spera nei prossimi aggiornamenti.
 
volver85 ha scritto:
Mah, da quello che ho letto scorrendo le pagine di questa discussione, sembrerebbe che ha un pò troppi problemi al momento...:icon_rolleyes:
Facendo un riepilogo:
-Manca l'MHP
-Registra in 2.0 audio dolby digital in 5.1
-Dopo l'ultimo aggiornamento, a parecchi di voi non registra più inspiegabilmente film in HD o ne registra pochissimi(gravissimo se pensiamo all'utilizzo per cui è stato concepito)
-I film vengono scartati con una percentuale di errore superiore all' 1% (stiamo scherzando???:badgrin: )
-Quindi non potrebbe bastare il fatto che possiamo vedere i canali senza alcun problema.
-A volte ha bisongo che gli venga staccata l'alimentazione per avere nuovamente possesso delle sue funzionalità (non mi sembre molto professionale...:eusa_naughty: )

Magari aspetterò qualche ulteriore aggiornamento software che li risolva.
Anche perhè il 7800 che ho al momento è una bomba!;)
Ciao!

per l'MHP: è nato come Video on demand non come MHP...non è da escludere che si aggiunga anche questa funzione nei mesi futuri...

Audio Dolby2.0: quando ci saranno le trasmissioni per il datacasting con il 5.1, registrerà anche il 5.1

1% errore: è una verifica che viene fatta solo su datacasting...piuttosto di avere un film tropp "danneggiato" a causa di cadute momentanee di segnale (lampi..etc) lo si scarta, è un normalissimo controllo dei contenuti
 
lollo1974 ha scritto:
per l'MHP: è nato come Video on demand non come MHP...non è da escludere che si aggiunga anche questa funzione nei mesi futuri...
Infatti su questo punto ti do ragione, perchè non è un problema del decoder ma mio, in quanto mi farebbe comodo poterne disporre.;)
lollo1974 ha scritto:
Audio Dolby2.0: quando ci saranno le trasmissioni per il datacasting con il 5.1, registrerà anche il 5.1
Infatti converrebbe aspettare, anche perchè ho intenzione di regalarmi un impianto Dolby per il prossimo Natale, altrimenti non me ne importerebbe più di tanto.
lello1974 ha scritto:
1% errore: è una verifica che viene fatta solo su datacasting...piuttosto di avere un film tropp "danneggiato" a causa di cadute momentanee di segnale (lampi..etc) lo si scarta, è un normalissimo controllo dei contenuti
Sono d'accordo che va scartato un un film danneggiato, ma l'1% mi sembra davvero troppo poco... Chi di noi è sotto questa soglia?:eusa_think:

In ogni caso se non lo compero adesso sarà per il futuro, perchè ho davvero bisogno di servizio on demad per questioni di tempo libero. :)
 
lollo1974 ha scritto:
1% errore: è una verifica che viene fatta solo su datacasting...piuttosto di avere un film tropp "danneggiato" a causa di cadute momentanee di segnale (lampi..etc) lo si scarta, è un normalissimo controllo dei contenuti

Io ho vari film in HD con almeno 10 minuti di squadrettamenti. Credo che scarti i film con piu dell'1% di assenza assoluta di segnale. Se fossi un programmatore farei in modo di mantenere il film danneggiato e di recuperare i dati mancanti al successivo passaggio. Altrimenti si rischia di perdere il film anche al secondo passaggio.
 
Adriano. ha scritto:
Io ho vari film in HD con almeno 10 minuti di squadrettamenti. Credo che scarti i film con piu dell'1% di assenza assoluta di segnale. Se fossi un programmatore farei in modo di mantenere il film danneggiato e di recuperare i dati mancanti al successivo passaggio. Altrimenti si rischia di perdere il film anche al secondo passaggio.
Non ci sono secondi passaggi in HD!
 
volver85 ha scritto:
Mah, da quello che ho letto scorrendo le pagine di questa discussione, sembrerebbe che ha un pò troppi problemi al momento...:icon_rolleyes:
Facendo un riepilogo:
-Manca l'MHP
-Registra in 2.0 audio dolby digital in 5.1
-Dopo l'ultimo aggiornamento, a parecchi di voi non registra più inspiegabilmente film in HD o ne registra pochissimi(gravissimo se pensiamo all'utilizzo per cui è stato concepito)
-I film vengono scartati con una percentuale di errore superiore all' 1% (stiamo scherzando???:badgrin: )
-Quindi non potrebbe bastare il fatto che possiamo vedere i canali senza alcun problema.
-A volte ha bisongo che gli venga staccata l'alimentazione per avere nuovamente possesso delle sue funzionalità (non mi sembre molto professionale...:eusa_naughty: )
Magari aspetterò qualche ulteriore aggiornamento software che li risolva.
Anche perhè il 7800 che ho al momento è una bomba!;)
Ciao!
1) è vero per ora manca l'MHP
2)Non è che registra in 2.0 l'audio in 5.1 i film in HD sono SOLO in datacasting che per ora è solo in 2.0 purtroppo per il 5.1 bisognerà aspettare Dicembre:crybaby2:
3)Meglio non avere un film in HD che averlo con squadrettamenti e/o senza audio anche per 5-10 min di film (mi è capitato su un paio di film SD per ovvia mancanza di segnale non imputabile al decoder)
4)Guarda io ho anche il 7900 e sicuramente non posso dirti di essere soddisfatto del 7500 allo stesso modo tuttavia avere l'OnDemand anche in HD per il 40% dei film a 10 euro/mese fino a dicembre non è male!
 
Caspita mi auguro che comunque riescano a risolvere il problema del download dei film in HD. Io continuo a riceverli a "singhiozzo". Ultimo film in HD L'UMO CHE FISSA LE CAPRE ho perso INVASION e SBIRRI, motivo: BOOOO...!!! :eusa_think:
 
volver85 ha scritto:
No, vabè un decoder SD non lo prenderei mai, sarebbe un netto passo indietro. E comuqnue non mi va di avere due decoder sullo stesso tv.
E poi i film in HD in diretta potrei vederli anche con questo giusto?;)
Il mio problema, che poi mi spingerebbe ad acquistarlo, è quello che molte volte per diverse ragioni mi perdo le dirette migliori, soprattutto la sera, e quindi col 7500 risolverei. Considerando che ho solo il Gallery, puoi capire quanto sia importante il cinema per me;) .
Però leggevo dei problemi relativi al non funzionamento dell' MHP e del fatto che riconosce il 2.0 anche in trasmissioni con audio in 5.1.
E' vero? O almeno lo era e hanno risolto con gli aggiornamenti?
Grazie!
1) Non è che l'MHP non funziona per ora non c'è affatto!
2) Non è che non riconosce l'audio in 5.1 semplicemente per ora le trasmissioni in HD in datacasting (uniche disponibili in HD) sono solo in dolby 2.0
 
Ultima modifica:
raga 2 minuti fa il decoder mi si e bloccato mentre vedevo un contenuto on demand l'uomo che fissa le capre hd il led e blu non mi era mai capitato nn so cosa fare vi prego rispondete il prima possibile vi ringrazio in anticipo
 
biettola ha scritto:
Caspita mi auguro che comunque riescano a risolvere il problema del download dei film in HD. Io continuo a riceverli a "singhiozzo". Ultimo film in HD L'UMO CHE FISSA LE CAPRE ho perso INVASION e SBIRRI, motivo: BOOOO...!!! :eusa_think:
Fino ad ora SEMBREREBBE che il 95% dei casi è imputabile al segnale ed il restante 5% al nuovo software 1.08...
Tuttavia non è chiaro, personalmente in 2 mesi persi solo due film HD in un momento che effettivamente c'erano dei problemi di trasmissione dal ripetitore della mia città....
 
Domeniko ha scritto:
raga 2 minuti fa il decoder mi si e bloccato mentre vedevo un contenuto on demand l'uomo che fissa le capre hd il led e blu non mi era mai capitato nn so cosa fare vi prego rispondete il prima possibile vi ringrazio in anticipo
Che vuoi fare... prova aspetto un pò, prova a premere exit un paio di volte, dopo di che non ti resta che staccare e riattacare la corrente; nella peggiore delle ipotesi perdi solamente quello che EVENTUALEMENTE stava registrando ora....
 
Domeniko ha scritto:
ok solo un informazione perdo anche il film in hd di stasera?
No, non dovresti in quanto se ce l'hai, è già sull'Harddisk in attesa dell'impulso di pubblicazione ;)
In ogni caso per oggi c'è già pubblicato "Sbirri in HD" quindi la prossima pubblicazione potrebbe essere da stasera sul tardi in poi...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso