Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

Cmq seconda serata senza HD, ed il segnale sempre 95 /100
poi sulla stessa linea vado sul menu ADB da 99€ e sullo stesso canale oscilla tra 59-60.
Mi sa che Telesystem dovrebbe ritoccarli sti livelli segnali che si leggono, mi sà che sono una bufala.

Il problema è arrivato dopo che si è bloccato sul canale 727, ho già resettato 2 volte ora ci riprovo dopo aspetto che esca ADB.

Cmq io uso il pana 50pz80 ed ancora non è che sia perfetta la visione con HDMI, appena preso l'avevo fatto passare attraverso il Denon 4308 ancora peggio, e fa leggermente inc...... non poter usare il finale dopo aver speso 2700€.

Mi sa che Telesystem dovrebbe darsi una svegliata.
 
Masterace ha scritto:
Cmq seconda serata senza HD, ed il segnale sempre 95 /100
poi sulla stessa linea vado sul menu ADB da 99€ e sullo stesso canale oscilla tra 59-60.
Mi sa che Telesystem dovrebbe ritoccarli sti livelli segnali che si leggono, mi sà che sono una bufala.
Il problema è arrivato dopo che si è bloccato sul canale 727, ho già resettato 2 volte ora ci riprovo dopo aspetto che esca ADB.
Cmq io uso il pana 50pz80 ed ancora non è che sia perfetta la visione con HDMI, appena preso l'avevo fatto passare attraverso il Denon 4308 ancora peggio, e fa leggermente inc...... non poter usare il finale dopo aver speso 2700€.
Mi sa che Telesystem dovrebbe darsi una svegliata.
Scusa in che senso non puoi usare il finale?
 
francy90 ha scritto:
salve sarei intenzionato a comprare questo decoder, si può registrare o mettere in pausa un canale free tipo italia 1 o altro?
No, non è un videoregistratore qualsiasi, ma un raccoglitore digitale di contenuti Mediaset Premium...
 
da quando l'ho comprato per la prima volta l'altro giorno ho perso il mio primo film in hd, ma senza riavviare ha ripreso a riscaricarli nuovamente.....:D
 
fildinotte ha scritto:
da quando l'ho comprato per la prima volta l'altro giorno ho perso il mio primo film in hd, ma senza riavviare ha ripreso a riscaricarli nuovamente.....:D
I riavvii li fa ogni tanto in automatico.
 
Adriano. ha scritto:
I riavvii li fa ogni tanto in automatico.

cmq intendevo dire che non ho fatto niente di particolare per farlo riprendere, visto che la sera prima non lo aveva scaricato, ma già dalla notte successiva ha ripreso a funzionare normalmente senza fare nessun rituale strano, tipo riavvio in un particolare orario per tot minuti......
 
Lellosoccer ha scritto:
ciao,volevo chiedere ad ercolino,ma anche altri consigli sono ben accetti.
Iemi mattina verso le 8 a casa mia e venuta a mancare la corrente,gli ultimi film che vedo in lista sono (the time machine hd,vampires sd,amori in corsa sh)mi sono perso qualcosa?
poi ho letto che a voi amori in corsa e hd,come mai io ricevo regolarmente gli hd,ma qualche volta lo scarica in sd invece che hd?
Stamattiana qualcosa di nuovo a voi?

Hai perso Amori in corsa in HD
 
Premessa io non posseggo ancora tale decoderma ho un amico che ce l'ha , ha problemi di registrazioni dei contenuti HD, è in zona S.O. il suo impianto d' antenna e praticamente nuovo ha due antenne ufh verso 2 ripetitori diversi e può ricevere da entrambi MDS1.

Abbiamo fatto queste prove:
1) Con entrambi le uhf attaccate il decoder da valori 100 95 e vede senza problemi il mux 1 ma non gli registra in HD attaccando un analizzatore di spettro abbiano notato che c'è parecchio ber.

2) abbiamo staccato l' antenna verso uno dei due ripetitori e chiuso l'altro ingresso uhf con resistenza di chiusura valori di segnale è potenza sempre 100 e 95 e ber praticamente nullo il giorno seguente si è trovatoilfilm in HD.

3) abbiamo attaccato entrambi le uhf e annullato il mux 1 di uno dei due ripetitori con un filtro trappola(abbiamo dovuto attenuare 30DB per non avere ber) e anche in questo modo registra.

Dalla mia esperienza quindi ho dedotto che per registrare in hd il segnale in ingresso deve essere pulito.

Volevo sapere cosa se pensate?
e soprattuttovolevo sapere da chi ha problemi di registrazioni HD da quanti ripetitori può ricevere il mux 1 e come è composto il suo impianto di antenna.

ERCOLINO tu che ne pensi.

Scusate per la lunghezza del post
questa è solo la mia esperienza
 
guardian72 ha scritto:
Dalla mia esperienza quindi ho dedotto che per registrare in hd il segnale in ingresso deve essere pulito.

Infatti.... si è sempre detto che il segnale deve essere molto buono. Ma per molti avere buona qualità e potenza è sinonimo di segnale perfetto. Vagli a spiegare che non è così e che ci sono altri parametri da controllare.
 
Ma un ber alto produce automaticamente gli squadrettamenti? Oppure si può avere un ber alto e vedere bene in diretta, ma avere problemi di scaricamento degli HD?
 
guardian72 ha scritto:
Volevo sapere cosa se pensate?
e soprattuttovolevo sapere da chi ha problemi di registrazioni HD da quanti ripetitori può ricevere il mux 1 e come è composto il suo impianto di antenna.
Prima di tutto, grazie dell'intervento.
Con il tuo esperimento ci hai charito diversi aspetti importanti!;)

La mia situazione è questa:
Mi trovo in zona S.O. e ricevo da un solo ripetitore, Quindi un solo mux Medaset 1.
Ho una comune antenna logaritmica per III,IV e V banda.
Essa dista in linea d'aria a circa 1 km dai ripetitori, che sono visibili ad occhio nudo, questa è collegata con un normale cavo al decoder.
Quest'ultimo mi da per tutto l'arco della giornata potenza a 95% e qualità 100%, senza mai uno squadrettamento.
Ma fino ad ora nessun film in HD (l'ho comperato circa 6 giorni fa.)

Di più non saprei dirti, in quanto le mie competenze tecniche non sono molto ampie in materia.
Ciao!;)
 
guardian72 ha scritto:
Premessa io non posseggo ancora tale decoderma ho un amico che ce l'ha , ha problemi di registrazioni dei contenuti HD, è in zona S.O. il suo impianto d' antenna e praticamente nuovo ha due antenne ufh verso 2 ripetitori diversi e può ricevere da entrambi MDS1.

Abbiamo fatto queste prove:
1) Con entrambi le uhf attaccate il decoder da valori 100 95 e vede senza problemi il mux 1 ma non gli registra in HD attaccando un analizzatore di spettro abbiano notato che c'è parecchio ber.

2) abbiamo staccato l' antenna verso uno dei due ripetitori e chiuso l'altro ingresso uhf con resistenza di chiusura valori di segnale è potenza sempre 100 e 95 e ber praticamente nullo il giorno seguente si è trovatoilfilm in HD.

3) abbiamo attaccato entrambi le uhf e annullato il mux 1 di uno dei due ripetitori con un filtro trappola(abbiamo dovuto attenuare 30DB per non avere ber) e anche in questo modo registra.

Dalla mia esperienza quindi ho dedotto che per registrare in hd il segnale in ingresso deve essere pulito.

Volevo sapere cosa se pensate?
e soprattuttovolevo sapere da chi ha problemi di registrazioni HD da quanti ripetitori può ricevere il mux 1 e come è composto il suo impianto di antenna.

ERCOLINO tu che ne pensi.

Scusate per la lunghezza del post
questa è solo la mia esperienza

Infatti il BER (Bit Error Ratio (BER), è il rapporto tra i bit non ricevuti correttamente e i bit trasmessi) è molto importante ,questa tua prova tramite un misuratore di campo ,conferma che anche se da livello 100 e qualità 95 ,non è detto necessariamente che il Ber sia 0 (BER 0.0E-7)

Esempio un valori di BER 4.0E-4 indica 4 bit errati ogni 10000 bit trasmessi

Esempio un valore di BER 2.6E-5 è migliore di un valore di BER 3.8E-4

Per curiosità che valore di BER ti dava?
 
volver85 ha scritto:
Prima di tutto, grazie dell'intervento.
Con il tuo esperimento ci hai charito diversi aspetti importanti!;)

La mia situazione è questa:
Mi trovo in zona S.O. e ricevo da un solo ripetitore, Quindi un solo mux Medaset 1.
Ho una comune antenna logaritmica per III,IV e V banda.
Essa dista in linea d'aria a circa 1 km dai ripetitori, che sono visibili ad occhio nudo, questa è collegata con un normale cavo al decoder.
Quest'ultimo mi da per tutto l'arco della giornata potenza a 95% e qualità 100%, senza mai uno squadrettamento.
Ma fino ad ora nessun film in HD (l'ho comperato circa 6 giorni fa.)


Ciao Volver,
io ti consiglio di aspettare un'altra settimana.
Anche a me il segnale ottimo e abito a circa 1km linea d'aria dai ripetitori della mia città.
In 10 giorni mi aveva registrato solo due film in hd.
Dopo quasi un mese ogni sera trovo un film pubblicato in hd.
L'unica cosa che mi è sembrato di capire dalla mia esperienza e che quando il decoder è nuovo e privo di titoli nel hardisk è come se il decoder dia una certa preferenza nel riempirlo con contenuti in sd.

Magari ho appena detto una bufala ma ti consiglio di aspettare ancora altri giorni...
ciao!
 
Adriano. ha scritto:
Ma un ber alto produce automaticamente gli squadrettamenti? Oppure si può avere un ber alto e vedere bene in diretta, ma avere problemi di scaricamento degli HD?
Ho notato che anche con un ber abbastanza alto non c'erano squadrettamenti nella visione del canale
ma comunque il decoder non registrava.
Chi ha la possibilità si faccia misurare con strumentazioni adatte il segnale in ingresso al decoder in modo da togliersi molti dubbi.
 
Non è affatto così.

Il decoder cerca di mettere i film in HD 1 al giorno. Se per qualche motivo non riesce a registrare il film in HD allora lo registra la sera dopo in SD.
 
Vi comunico che prossimamente arriverà una nuova versione sw ,non chiedete però date ed evitiamo le solite paranoie :)

Quando è tutto pronto avviso io come sempre :)
 
palermo207 ha scritto:
Ciao Volver,
io ti consiglio di aspettare un'altra settimana.
Anche a me il segnale ottimo e abito a circa 1km linea d'aria dai ripetitori della mia città.
In 10 giorni mi aveva registrato solo due film in hd.
Dopo quasi un mese ogni sera trovo un film pubblicato in hd.
L'unica cosa che mi è sembrato di capire dalla mia esperienza e che quando il decoder è nuovo e privo di titoli nel hardisk è come se il decoder dia una certa preferenza nel riempirlo con contenuti in sd.

Magari ho appena detto una bufala ma ti consiglio di aspettare ancora altri giorni...
ciao!
Ciao,
non sai come desidero che tu non abbia detto una cavolata...:eusa_whistle:
Ma infatti ho deciso di aspettare qualche altro giorno, perchè ho avuto anche io la stessa sensazione.
Nel caso la situazione dovesse perdurare, deciderò di chiamare un antennista per fargli fare tutte le prove del caso.
Ciao!;)
 
Indietro
Alto Basso