Telesystem 7500 POD HD (Versione Sw MSPVOD - 7500-02-3028 del 30/11/16)

bristolsurreal ha scritto:
Ciao Ercolino, un'informzaione.
Dato che sto pensando di cambiare l'HDD, la garanzia è di due anni vero?

A parte la garanzia telesystem, considerate sempre che le case che producono hard disk danno tipicamente 3 anni.

A me è già successo su un disco USB di smontare il disco, aprire una request di manutenzione con n°parte e serial number dopo i 2 anni e vedermelo sostituito pagando solo la mia rispedizione del disco rotto.
 
Ciao a tutti volevo fare un paio di domande,premetto che dopo l'aggiornamento non ho riscontrato notevoli difetti,solo quello dell'abbassamento volume,ho notato pero che se mentre sto guardando un film in on demand spengo il decoder,quando lo riaccendo e rimetto il film,non parte da dove si e interrotto,ma un bel po prima è normale?
Poi volevo chiedere io il decoder lo tengo nel salotto,se voglio vederlo in camera mia,cosa posso utilizzare,i trasmettitori funzionano bene?se si quale mi consigliate e come montarli?
Grazie a tutti ma specialmente ad ercolino per la sua pazienza!
 
Non so se all'epoca sempre te avevi posto questa domanda, ti rispondo subito:

praticamente se io premo back fino all'uscita del menù io riprendo la visione dallo stesso punto che ho interrotto (devo però verificare se fa la stessa cosa se lo metto in stand-by)
Se invece premo il bottone exit il film ricomincia dall'inizio.

Ho un videosender attaccato la qualità video non sarà eccelsa ma a me va più che bene.
 
andreacos ha scritto:
Grazie per la gentile risposta.
ho fatti il reset e acceso spento la corrente due giorni dopo l'aggiornamento (preso OTA lo stesso giorno dell'uscita)
Hai per caso già provato la procedura di formattazione del disco che tanto si parla nel forum e che viene rilasciata dal call center TS?

Difetto del tuner vedo difficile questa cosa poichè capisco se il tuner usato per il datacasting vada out ma addirittura quello delle registrazioni "live" mi sembra un pò difficile.
 
digital ivan ha scritto:
si infatti se fai zapping non si capisce mai cosa c'e in onda in quel momento ma lo fanno anche gli altri decoder o è un difetto del 7500?ercolino illuminami :D
Il decoder ti mostra immediatamente le info precedentemente memorizzate, ad esempio se spegni e riaccendi dopo ore ti mostra subito le info precedenti allo spegnimento, basta richiamare la barra delle info e l'epg viene aggiornato correttamente.
 
Volevo segnalare un piccolo ma curioso problema che è sorto solo dopo quest'ultimo aggiornamento.
Premetto che ho anche fatto un reset ai valori di fabbrica dopo l'aggiornamento.
Quello che succede è che, trovandomi in zona dove lo switch-over non è ancora avvenuto, in alcuni momenti della giornata ricevo gli stessi MUX da ripetitori differenti su frequenze diverse.
Facendo la ricerca dei canali con ordinamento LCN mi succede di vedere due canali sullo stesso numero (!), ad esempio l'altra sera in elenco avevo due rai1 al numero 1, due rai2 al numero 2, ecc., e non era più possibile scorrere i programmi in avanti col pulsante del telecomando, perché passando su un canale doppio non si riesce più ad andare avanti, ma si resta sempre su quello stesso canale.
Ho potuto bypassare il problema andando a rinumerare manualmente i canali, spostando ad altra numerazione quelli ricevuti col segnale più debole.
 
marcon ha scritto:
Volevo segnalare un piccolo ma curioso problema che è sorto solo dopo quest'ultimo aggiornamento.
Premetto che ho anche fatto un reset ai valori di fabbrica dopo l'aggiornamento.
Quello che succede è che, trovandomi in zona dove lo switch-over non è ancora avvenuto, in alcuni momenti della giornata ricevo gli stessi MUX da ripetitori differenti su frequenze diverse.
Facendo la ricerca dei canali con ordinamento LCN mi succede di vedere due canali sullo stesso numero (!), ad esempio l'altra sera in elenco avevo due rai1 al numero 1, due rai2 al numero 2, ecc., e non era più possibile scorrere i programmi in avanti col pulsante del telecomando, perché passando su un canale doppio non si riesce più ad andare avanti, ma si resta sempre su quello stesso canale.
Ho potuto bypassare il problema andando a rinumerare manualmente i canali, spostando ad altra numerazione quelli ricevuti col segnale più debole.

Capita anche a me a Torino (ormai tutta digitale da un pezzo) ,che ricevo il Mux 1 Rai ,sia in VHF ,che in UHF ,diciamo che è Rai ,che ha qualche problema nelle tabelle ,l'avevo già segnalato a chi di dovere diverso tempo fa.

Quando si fa una risintonizzazione da zero ,basta poi spostare in un numero vuoto i canali Rai con meno segnale ;)

Questo ti capita ora ,perchè il nuovo sw ha sistemato un problema sui conflitti LCN,però non segnala correttamente con il Mux Rai
 
paolo_gr ha scritto:
Il primo del mese ho effettuato la procedura di formattazione consigliatami da Telesystem, tutto è filato liscio fino ad oggi...mi ritrovo con un documentario soltanto! (tutto sulle armi ep.1):crybaby2:
Rieseguo la procedura?? O aspetto che il problema sia più frequente??
Grazie in anticipo!
La formattazione non è un rimedio. Se il disco ha dei settori danneggiati la formattazione non risolve. Appena il disco riaccede a quei settori probabilmente cancellerà le informazioni sul disco.
La formattazione va bene solo se ci sono file corrotti.
 
Ultima modifica:
VIANELLO_85 ha scritto:
Il decoder ti mostra immediatamente le info precedentemente memorizzate, ad esempio se spegni e riaccendi dopo ore ti mostra subito le info precedenti allo spegnimento, basta richiamare la barra delle info e l'epg viene aggiornato correttamente.
si si fà così però pensavo che era un difetto del decoder invece è una cosa normalissima per lo meno ora lo so :D
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non so se all'epoca sempre te avevi posto questa domanda, ti rispondo subito:

praticamente se io premo back fino all'uscita del menù io riprendo la visione dallo stesso punto che ho interrotto (devo però verificare se fa la stessa cosa se lo metto in stand-by)
Se invece premo il bottone exit il film ricomincia dall'inizio.

Ho un videosender attaccato la qualità video non sarà eccelsa ma a me va più che bene.

Ok verifica e fammi sapere, senti cose videsender? Se e un trasmettitore porresti dirmi come va montato, perché l'altra volta ho fatto una prova com un trasmettitore e non sono riuscito a vedere nulla!!
 
fasadi ha scritto:
La formattazione non è un rimedio. Se il disco ha dei settori danneggiati la formattazione non risolve. Appena il disco riaccede a quei settori probabilmente cancellerà le informazioni sul disco.
La formattazione va bene solo se ci sono file corrotti.
Quindi l'unica soluzione e mandarlo in assistenza, perché solo loro possono verificare fisicamente il disco senza perdere la garanzia!
Grazie per la risposta fasadi!
 
Lellosoccer ha scritto:
Ok verifica e fammi sapere, senti cose videsender? Se e un trasmettitore porresti dirmi come va montato, perché l'altra volta ho fatto una prova com un trasmettitore e non sono riuscito a vedere nulla!!
Vediamo se domani riesco a vedere e fare una prova, per il videosender ti ho mandato un mp per non intasare il 3d.
 
caro Ercolino
non vorrei gioire troppo presto, ma, riguardo al problema che da mesi non mi registrava più gli SD, voglio segnalare che, dopo aver eseguito la "procedura", un paio di giorni fa, oggi mi ha finalmente scaricato un sd proprio come tutti gli altri utenti "normali":

la vita è una cosa meravigliosa

Ora ho 2 film in catalogo (come credo tutti da un paio di giorni a questa parte): quello su riportato e "a Natale mi sposo" in HD, oltre ad una sfilza innumerevole di serie tv e un documentario in HQ

Nei prossimi giorni darò un aggiornamento definitivo sulla mia situazione

Grazie ancora!

PS quindi si può dire che la causa poteva essere uno dei film in catalogo che "bloccava" il download degli altri: il sospettato è "cado dalle nubi" essendo l'unico SD che avevo in catalogo
 
ciao a tutti , ho in prenotazione questo decoder telesystem 7500 che mi arriva tra giorni, leggendo tutti questi commenti negativi relativi al software pieno di bug e testato male prima di lanciare la versione finale, mi sto quasi pentendo di averlo prenotato e pagato, a leggere tutti questi commenti sono sicuro che mi riserveranno molti problemi :icon_rolleyes: non so se evitare la prenotazione
 
Non so chi ha messo in giro la sciocchezza del sw testato male prima di lanciarlo.

Si sta cercando di capire come mai ad alcuni è capitato più volte che si cancellasse il contenuto ,mentre ad altri non è mai successo

Potrebbe anche essere dovuto ai continui spegnimenti e accensioni staccando corrente ,soprattutto se vengono fatte mentre sta registrando.

Questo può provocare una corruzione dei file,che poi può creare il problema
 
ERCOLINO ha scritto:
Non so chi ha messo in giro la sciocchezza del sw testato male prima di lanciarlo.

Si sta cercando di capire come mai ad alcuni è capitato più volte che si cancellasse il contenuto ,mentre ad altri non è mai successo

Potrebbe anche essere dovuto ai continui spegnimenti e accensioni staccando corrente ,soprattutto se vengono fatte mentre sta registrando.

Questo può provocare una corruzione dei file,che poi può creare il problema

gentilissimo ercolino ho letto in diversi post che hai fatto di tutto per cercare di migliorare questo software , ma piu si va avanti e piu si va male, adirittura leggo di problemi di audio abbassati o alzati , problemi di qualità video su canali SD , queste particolarità importanti chi testa questi software prima di lanciarlo via OTA non vengono notate e corrette ? c'è poco controllo di queste particolarità tutto a danno di chi possiede o chi sta per comprare questo decoder non sapendo cosa gli spetta
il mio non è un rimprovero ma una speranza di un miglioramento caro ercolino confidiamo che nel prossimo aggiornamento tutte queste particolarità vengano risolte compreso del video , altrimenti so già che mi spetta una brutta esperienza con questo decoder , lo preannuncio perchè io sono un perfettino che queste piccole particolarità elencate da altri utenti , a me darebbero molto fastidio come sta dando fastidio anche ad altri
 
Quello dell'audio ho già detto che è cosi ,da specifiche dolby ,quindi se proprio uno se la vuole prendere ,deve farlo con Dolby.

Per questa cosa ,comunque si sta vedendo
 
ERCOLINO ha scritto:
Quello dell'audio ho già detto che è cosi ,da specifiche dolby ,quindi se proprio uno se la vuole prendere ,deve farlo con Dolby.

Per questa cosa ,comunque si sta vedendo

e per la qualità dei canali SD via hdmi che molti utenti digraziatamente e li capisco dicono che vedono male i canali SD in hdmi, si si stà provvedendo a questo problema? mi sto preoccupando
 
Indietro
Alto Basso