Ciao a tutti, è da un bel po' che vi seguo, anche se solo oggi mi sono deciso a registrarmi e scrivere.
Sono un "felice" (a quanto vedo siamo in pochi) possessore del TS7500 da dicembre e per il momento (tocco ferro!) non ho ancora avuto il problema della cancellazione dei contenuti.....e spero di continuare così.
Credo di aver acquistato l'ultimo decoder presente nella mia zona (Empoli - FI) anche perché ho girato ben 8 negozi prima di trovarlo e 8 commessi che le hanno provate di tutte per farmi acquistare dei samsung. A parche che non comprerò mai più TV o qualcosa di audio-video samsung nemmeno se me lo regalassero, ma non bisognerebbe spingere le marche italiane, invece di quelle estere?...poi fossero sony, toshiba, pioneer o panasonic, potrei capire...ma sammy no!
Ho tutti gli aggiornamenti fatti con successo e per ora non ho grossi problemi (solo 2 volte mi si è bloccato, per poi ripartire senza perdere nulla). Lo spengo ogni settimana per portarmelo dietro quando faccio i turni e per il momento tutto ok (ritocco ferro!).
Confermo quanto detto da chi ha affermato che il segnale SD si vede appannato. Anch'io ho un TV LG e precisamente un Plasma a 50" e anch'io vedo molto meglio sul decoder del TV le trasmissioni SD. Ho fatto comunque delle regolazioni e adesso più o meno si vede allo stesso modo (ho messo più contrasto, più luminosità, controlli dinamici entrambi bassi, bordi alto e gamma di colore standard)...ma il decoder del TV è comunque superiore.
Scusate la lunghezza di questo intervento, ma non mi piace diluire quello che ho da dire in 20 messaggi, preferisco essere noioso, ma preciso.
Veniamo alla domanda:
nelle ultime 3 settimane mi ha scaricato ben 3 film 3D....e che dire....ho provato a guardarli anche se la mia TV non è 3D. A dire il vero credevo di vederli malissimo (o divisi in 2 finestre o con i bordi doppi) e invece sono rimasto a bocca aperta! Non tanto per i film (che comunque sono in HD), ma per i cartoni, che mi sembrano sinceramente più tridimensionali, con più profondità e ombre, oltre a notare molte scene nelle quali i soggetti in primo piano sono ben definiti e quelli sullo sfondo sono sfumati, dando proprio l'idea di tridimensionalità.
Ma come è possibile che contenuti 3D possono essere visti su tv 2D senza problemi?
Oltre a questo, la mia è solo suggestione, oppure c'è un qualcosa di vero?
PS: la mia tv è una LG 50PV350 e non è 3D
Ciao a tutti,
Gigi