Telesystem 7510 POD HD (Vers Sw MSPVOD - 7510-02-3028 del 30/11/16)

sunland ha scritto:
arrivato poco fa' il 7510

vi saprò dire...

dacci gentilmente tutta la tua opinione su tutto anche sul impressione del telecomando e se e abbastanza piccolo come decoder rispetto al 7500

fai anche delle foto se è possibile su decoder telecomando e parte retro del decoder cosi da capire eventuali connessioni in piu e da capire le dimensioni del decoder come si sviluppano in foto
 
l'ho acceso e visto per soli 20 minuti: il lavoro mi chiama

primissime impressioni:

qualità video buona/molto buona (1080i), so che è soggettivo, tengo come termine di paragone l'azbox!

telecomando: non mi piace: rotellone in alto e tasti mignon in basso. c'è il tasto rec ma non funziona. il tecnico dice che con l'agg. (a breve) verrà abilitato!
funz. 2 in 1: comanda anche il tv samsung, comodo

dimensioni: piccolo il giusto, tanto quanto l'azbox elite. alimentatore esterno marchiato 'mediaset premium'
 
Bene, grazie per le prime impressioni!;)
Però, non appena hai qualche minuto in più, cerca di farci una recensione più approfondita, magari con tanto di foto!;)
sunland ha scritto:
c'è il tasto rec ma non funziona. il tecnico dice che con l'agg. (a breve) verrà abilitato!
ERCOLINO, ne sai qualcosa?:icon_cool:
 
sunland ha scritto:
l'ho acceso e visto per soli 20 minuti: il lavoro mi chiama

primissime impressioni:

qualità video buona/molto buona (1080i), so che è soggettivo, tengo come termine di paragone l'azbox!

telecomando: non mi piace: rotellone in alto e tasti mignon in basso. c'è il tasto rec ma non funziona. il tecnico dice che con l'agg. (a breve) verrà abilitato!
funz. 2 in 1: comanda anche il tv samsung, comodo

dimensioni: piccolo il giusto, tanto quanto l'azbox elite. alimentatore esterno marchiato 'mediaset premium'

se la dimensione del decoder è la stessa del azbox elite allora è proprio perfetto calcolando che il 7500 è un mattone grande , per il tasto rec altra cosa comoda che garantisce un aggiornamento futuro con funzioni pvr

questa cosa del tasto rec mi ricorda un po i tasti colorati presenti sul telecomando del 7500 che facevano intendere un aggiornamento al interattività che poi quest aggiornamento era avvenuto

ti volevo chiedere ma l'interattività l'hanno messa anche sul 7510 quindi funziona su tutti i canali ?

puoi mettere delle foto siamo tutti curiosi di vedere com 'è nei dettagli estetici questo decoder :)
 
MirkoFG ha scritto:
se la dimensione del decoder è la stessa del azbox elite allora è proprio perfetto calcolando che il 7500 è un mattone grande , per il tasto rec altra cosa comoda che garantisce un aggiornamento futuro con funzioni pvr

questa cosa del tasto rec mi ricorda un po i tasti colorati presenti sul telecomando del 7500 che facevano intendere un aggiornamento al interattività che poi quest aggiornamento era avvenuto

ti volevo chiedere ma l'interattività l'hanno messa anche sul 7510 quindi funziona su tutti i canali ?

puoi mettere delle foto siamo tutti curiosi di vedere com 'è nei dettagli estetici questo decoder :)
Ragazzi, ho chiesto di abbonarmi "se" mi veniva garantito il 7510 e la ragazza del call center con una "sospetta" disinvoltura mi ha confermato che senza alcun problema lo avrei ricevuto.
E' passata meno di una settimana, 2 sms, una mail e una chiamata automatica che mi confermavano il giorno in cui lo avrei ricevuto (oggi).... e miracolo è qui, proprio lui, il ts7510.
Non sò postare le foto e quindi le ho inserite sul server di un sito non commerciale (spero non sia un problema); dimensioni 32cm x 21,3 x 5,3
Il tasto rec non funziona ancora, il resto mi pare perfetto, ovviamente non ho ancora il catalogo ondemand, è silenziosissimo come se l'hard disc fosse fermo tanto che penso entri in funzione solo quando serve e infatti se uso il timeshift la registrazione parte dopo 5 secondi come se aspettasse la partenza del disco fisso.
http://www.ostuni.info/temp/7510telecomando.jpg
http://www.ostuni.info/temp/7510front.jpg
http://www.ostuni.info/temp/7510back.jpg
 
lorendigit ha scritto:
Ragazzi, ho chiesto di abbonarmi "se" mi veniva garantito il 7510 e la ragazza del call center con una "sospetta" disinvoltura mi ha confermato che senza alcun problema lo avrei ricevuto.
E' passata meno di una settimana, 2 sms, una mail e una chiamata automatica che mi confermavano il giorno in cui lo avrei ricevuto (oggi).... e miracolo è qui, proprio lui, il ts7510.
Non sò postare le foto e quindi le ho inserite sul server di un sito non commerciale (spero non sia un problema); dimensioni 32cm x 21,3 x 5,3
Il tasto rec non funziona ancora, il resto mi pare perfetto, ovviamente non ho ancora il catalogo ondemand, è silenziosissimo come se l'hard disc fosse fermo tanto che penso entri in funzione solo quando serve e infatti se uso il timeshift la registrazione parte dopo 5 secondi come se aspettasse la partenza del disco fisso.
http://www.ostuni.info/temp/7510telecomando.jpg
http://www.ostuni.info/temp/7510front.jpg
http://www.ostuni.info/temp/7510back.jpg

grazie per aver postato le foto , direi che la telesystem ha fatto un bel lavoro estetico , peccato che a livello di lucette stiamo sempre li che possono disturbare durante la notte , preferivo che mettevano un bel display con caratteri verdi non troppo luminosi :D
comunque a giudicare dalle foto a parte quelle lucette sembra un decoder fatto bene meglio del 7500 questo è sicurissimo per via delle dimensioni molto compatte , addirittura anche molto silenzioso ? meglio cosi , ma mi chiedo se essendo cosi compatto riesce ad avere l'hard disk la dovuta ventilazione ?

hai provato a vedere se su i canali gira l'interattività ?

scalda molto ??

fin ora hai notato qualche bug ?
 
Anche a me il decoder ha dato una sensazione di maggiore stabilità, rispetto al 7500HD. :)
Lo trovo anche più bello esteticamente, e sono davvero curioso di sapere se verrà abilitata la funzione PVR in futuro.
Ma se dovesse succedere, state sicuri che avverrà anche sul 7500HD!;)
La mancanza del tasto REC su quest'ultimo verrà tranquillamente aggirata.

@MirkoFG
Non dimenticare che l'HDD è da 2,5" mentre sul 7500HD è di 3,5.;)
 
MirkoFG ha scritto:
hai provato a vedere se su i canali gira l'interattività ?
scalda molto ??
fin ora hai notato qualche bug ?
Se per interattività intendi: "premi il tasto rosso, entra nelle previsioni del tempo o cose del genere"... Sì, gira.
Ha un certo tepore ma non direi che scalda molto e poi qui (Puglia) è ancora estate, ieri c'erano 30 gradi.
Bugs? Non ho avuto tempo, al momento non mi pare e cmq oggi non potrò divertirmi a verificare... partecipo ad un matrimonio con uno di quei pranzi... diciamo che sarò impegnato fino a tardi, molto tardi. Auguratemi buona giornata.
 
volver85 ha scritto:
Anche a me il decoder ha dato una sensazione di maggiore stabilità, rispetto al 7500HD. :)
Lo trovo anche più bello esteticamente, e sono davvero curioso di sapere se verrà abilitata la funzione PVR in futuro.
Ma se dovesse succedere, state sicuri che avverrà anche sul 7500HD!;)
La mancanza del tasto REC su quest'ultimo verrà tranquillamente aggirata.

@MirkoFG
Non dimenticare che l'HDD è da 2,5" mentre sul 7500HD è di 3,5.;)

certo il 7510 ha un hard disk che da meno calore ma che fa sempre la sua funzione di registrare contenuti
se metteranno la registrazione sul 7510 non è sicuro se la mettono anche sul 7500HD sono scelte che fa sempre telesystem con mediaset

ma di caratteristiche hardwere su facebook la telesystem ha scritto che il 7510 rispetto al 7500 è diverso a livello firmware e hardwere .
a livello firmware lo abbiamo già capito grazie alla versione di firmware differente , ma a livello hardwere hanno potenziato qualcosa tipo ram processore ecc ??? vediamo se ne sa qualcosa ercolino anche su quest informazione :)
 
certo che se dovessero implementare la funzione pvr diventerebbe praticamente un surrogato del MySky...allora sì che ci sarebbe da prenderlo!! Solo che io vorrei acquistarlo e non noleggiarlo...:doubt: tra l'altro x fine mese dovrebbe uscire un nuovo decoder della Telesystem con doppio tuner hd...ci sarebbe da valutare bene se prendere quello o il 7510! Un'ultima cosa: secondo voi, se verrà implementato il pvr, si potrà sfruttare l'HDD interno (una parte di esso) oppure si dovrà collegare una memoria esterna all'ingresso USB? Io quest'ultima cosa la trovo molto scomoda...infatti al mio 7900 ho collegato solo una chiavetta USB che sfrutto praticamente solo per il time-shift....
 
W LECCE & INTER ha scritto:
certo che se dovessero implementare la funzione pvr diventerebbe praticamente un surrogato del MySky...allora sì che ci sarebbe da prenderlo!! Solo che io vorrei acquistarlo e non noleggiarlo...:doubt: tra l'altro x fine mese dovrebbe uscire un nuovo decoder della Telesystem con doppio tuner hd...ci sarebbe da valutare bene se prendere quello o il 7510! Un'ultima cosa: secondo voi, se verrà implementato il pvr, si potrà sfruttare l'HDD interno (una parte di esso) oppure si dovrà collegare una memoria esterna all'ingresso USB? Io quest'ultima cosa la trovo molto scomoda...infatti al mio 7900 ho collegato solo una chiavetta USB che sfrutto praticamente solo per il time-shift....

be invece a mio parere è piu comodo un hard disk esterno usb dedicato solo per le registrazioni pvr, ci attacchi un bel 500 gb esterno evoglia poi a registrare :) l'hard disk interno riserviamolo solo per l'on demand e li dentro proprio per l'on demand
ora è da capire quando lo commercializzano perchè a metterlo in vendita state sicuri che lo mettono ma il problema è quando , io sto già per prendermi un 7500 a malincuore in vista per ottobre che mi serve un decoder e se era in commercio il 7510 avrei preso quello ma haimè tutte scelte commerciali fatte apposta per vendere ancora il 7500 :icon_rolleyes:


per il decoder che uscirà a fine mese stai sicuro che non sarà come questo a noleggio , la telesystem ne fa mille di decoder ma tutti diversi sono prodotti commerciali purtroppo e ci mangiano sopra
 
La differenza sono le dimensioni e l'HDD da 2.5" e 500GB

Il sw ovviamente è leggermente diverso ,ma i due decoder diciamo che sono gemelli diversi :)
 
ERCOLINO ha scritto:
La differenza sono le dimensioni e l'HDD da 2.5" e 500GB

Il sw ovviamente è leggermente diverso ,ma i due decoder diciamo che sono gemelli diversi :)

ok ercolino quindi processore e ram sono rimasti sempre quelli giusto ? be però il 7500 esteticamente e piu lucido rispetto al 7510 ma devo dire che come decoder vince il 7510 per le dimensioni e proprio per l'hard disk da 500 e telecomando con tasto rec già incluso il che garantisce un sicuro e futuro aggiornamento al pvr

sicuramente la scelta del hard disk da 2.5" è fatta per scaldare meno

chissà il 7500 con il nuovo aggiornamento come digerirà il 500 gb da 2.5" o da 3" certo andrà fatto un bel format dal decoder e poi bisognerà vedere come reagisce il decoder a livello di calore dissipazione alimentazione ecc vero ercolino ?? peccato per sto invalidamento della garanzia
 
grazie MirkoFG per la risposta ;)
@ERCOLINO: ci sono ragionevoli probabilità che sul 7500 e sul 7510 venga implementata la funzione pvr? E, se sì:
a) sarebbe sia sui canali free che sui Premium?
b) le registrazioni verrebbero effettuate su una partizione dell'HDD interno o sarebbe necessario collegarne uno esterno?
Infine volevo chiederti se il decoder che Telesystem lancerà a fine mese differirà significativamente da questi decoder (7500/7510)? So che dovrebbe avere un doppio tuner HD, ma alla fine se, e sottolineo se, su questi verrà implementato il pvr quali sarebbero le differenze significative? Grazie mille ;)
 
Riguardo il PVR ,al momento come ho già detto non c'è niente.

Il tasto c'è ,ma non è abilitato ,in futuro si vedrà
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo il PVR ,al momento come ho già detto non c'è niente.

Il tasto c'è ,ma non è abilitato ,in futuro si vedrà
ok grazie, un'ultima cosa, e scusami per l'OT: si sa qualcosa in più sul nuovo decoder twin tuner HD di cui parlavo? Qualche piccola informazione in più sulle caratteristiche e/o sulla data di uscita? Ancora grazie x la tua disponibilità :)
 
Indietro
Alto Basso