Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ho un video in .m4v che vorrei vedere sulla tv ma il decoder non mi legge questo file. Mi visualizza correttamente la durata e posso fare play, ma non si vede niente, lacodifica è la seguente: H264 MPEG-4 AVC (part 10) 768x576 25fpdcon audio: MPEG AAC 48000hz

Non capisco perché non dovrebbe leggerlo, forse devo cambiare la formattazione della penna usb?

Cmq, ho scaricato il programma xmedia recode, mi potete dire in quale formato posso convertire il video in modo che possa essere letto dal decoder?

Grazie
 
bellasecco ha scritto:
ho un video in .m4v che vorrei vedere sulla tv ma il decoder non mi legge questo file. Mi visualizza correttamente la durata e posso fare play, ma non si vede niente, lacodifica è la seguente: H264 MPEG-4 AVC (part 10) 768x576 25fpdcon audio: MPEG AAC 48000hz

Non capisco perché non dovrebbe leggerlo, forse devo cambiare la formattazione della penna usb?

Cmq, ho scaricato il programma xmedia recode, mi potete dire in quale formato posso convertire il video in modo che possa essere letto dal decoder?

Grazie
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1841234&postcount=12623

Nessuno legge più la prima pagina?

Comunque credo che non c'è bisogno di rencodare basta muxarlo in un file MKV.
 
La butto lì...hai provato a rinominare il file in .mp4 senza fare altro?
 
Ciao a tutti volevo un info a proposito dei file mkv. Ma quando vedo un film che magari ha + tracce audio come faccio a cambiare lingua? Ho provato in tutte le maniere ma non ho trovato una funzione per farlo. Funziona solo una lingua. Grazie....
 
deadoc3gh ha scritto:
Buongiorno a tutti, sto per accingermi a comprare questo decoder e se possibile vorrei qualche ultima conferma in merito (visto il numero di pag.:5eek: ):

1) è possible quindi metterlo in rete con il pc semplicemente collegandolo a un router (io ho quello Fastweb) utilizzando semplicemente cavi LAN (è tutto mooolto vicino...)?
Puoi connetterlo tramite cavi ethernet, ma devi ricordarti che Fastweb non e' vera Internet, ma solo una ENORME rete locale, che ti fa passare ad internet tramite un proxy che ti fa vedere SOLO le porte ed i servizi che vogliono LORO. Caso tipico, quando stavamo ordinando il servizio di vigilanza, il vigilante, per le telecamere ci disse: "Ci vuole un collegamento ad Internet, basta che non sia Fastweb. TUTTI i problemi che abbiamo a livello internet ci derivano da Fastweb..." :5eek: :5eek: :5eek:

2) è possibile registrare archiviando su pc tramite lan o necessita,per la registrazione,di una memoria tramite usb?
Registra in un formato proprietario, non leggibile su PC, su un HD dedicato o su una partizione di un HD non dedicato. Su sistemi unix puoi vedere i file, ma non il loro contenuto.

3) per una registrazione diciamo di 2 ore quanto viene grande un file?
Dato che non e' utilizzabile su PC non ho mai controllato...
 
roverland ha scritto:
Ciao a tutti volevo un info a proposito dei file mkv. Ma quando vedo un film che magari ha + tracce audio come faccio a cambiare lingua? Ho provato in tutte le maniere ma non ho trovato una funzione per farlo. Funziona solo una lingua. Grazie....
Infatti non si può cambiare lingua... E la più grande limitazione nel media player di questo decoder.
 
salve a tutti
avrei bisogno di una info...vorrei collegare il decoder al home theater, ma la porta infrarossi sul lettore è già occupata dal pc, ho libera la component (blu,verde,rossa), i 2 attacchi bianco e rosso e una scart, poi c'è la presa hdmi con il cavo che va dal lettore al TV, temo già la risposta ma esiste un modo, boh magari con un qualche tipo di adattatore...:eusa_wall:
Grazie!
 
Ciao a tutti, ho provato ad aggiornarlo su un canale mediaset ma non aggiorna... consigli? c'è l'aggiornamento su USB?
 
Problema: funzionamento a singhiozzo del telecomando del TS7900 HD

Scusate se vi disturbo ma improvvisamente il telecomando del Decoder TS 7900 HD comperato qualche mese fà senza che mi sia caduto e senza averlo mai fatto, funziona male, alcuni tasti non funzionano più mentre altri ad intermittenza, ho provato a cambiare le pile. Volevo chiedervi se a qualcuno era capitato e se magari dipende dal decoder e resettandolo in qualche modo che io non conosco, magari torni tutto alla normalità.
Grazie per l'aiuto e scusate se vi sottopongo questo mio problema ma prima di portarlo in riparazione dove ce lo tengono parecchio, pensavo che magari voi potevate fare qualcosa.
Grazie ancora e buona serata! ;-)
 
Ultima modifica:
deadoc3gh ha scritto:
salve a tutti
avrei bisogno di una info...vorrei collegare il decoder al home theater, ma la porta infrarossi sul lettore è già occupata dal pc, ho libera la component (blu,verde,rossa), i 2 attacchi bianco e rosso e una scart, poi c'è la presa hdmi con il cavo che va dal lettore al TV, temo già la risposta ma esiste un modo, boh magari con un qualche tipo di adattatore...:eusa_wall:
Grazie!
Se il tuo HT ha un ingresso ed una uscita HDMI, puoi andare dal decoder alll'HT e da li alla TV.
Ma cosa intendi con "porta infrarossi"? Porta audio in fibra ottica?
 
wozxyz ha scritto:
Se il tuo HT ha un ingresso ed una uscita HDMI, puoi andare dal decoder alll'HT e da li alla TV.
Ma cosa intendi con "porta infrarossi"? Porta audio in fibra ottica?

Si scusami,fibra ottica... comunque il mio HT ha solo l'uscita Hdmi, che è collegata alla tv (Funzione Anynet per 2 dispositivi samsung visto che vedo tutto da pc), ingresso ottico collegato al pc, scart libera, ingressi Bianco/rosso liberi, component libero; il pc invece è collegato alla tv da un cavo dvi a un igresso hdmi della tv e poi ha 4 ingressi liberi (tipo per Jack) di colore verde,arancione,nero e azzurro; tv invece ha liberi l'ingresso ottico e un altro con la scritta pc/dvi audio in e le 3 prese hdmi occupate (decoder,pc,ht), ho fatto il punto della situazione così magari è più facile..vorrei riuscire a collegare sia il pc che il decoder al ht...:crybaby2:
Grazie mille comunque per la risposta!!
 
Immotrum ha scritto:
Scusate se vi disturbo ma improvvisamente il telecomando del Decoder TS 7900 HD comperato qualche mese fà senza che mi sia caduto e senza averlo mai fatto, funziona male, alcuni tasti non funzionano più mentre altri ad intermittenza, ho provato a cambiare le pile. Volevo chiedervi se a qualcuno era capitato e se magari dipende dal decoder e resettandolo in qualche modo che io non conosco, magari torni tutto alla normalità.
Grazie per l'aiuto e scusate se vi sottopongo questo mio problema ma prima di portarlo in riparazione dove ce lo tengono parecchio, pensavo che magari voi potevate fare qualcosa.
Grazie ancora e buona serata! ;-)
Prova a fare una cosa: tramite un cellulare con fotocamera (od una fotocamera normale) apri la funzione foto, ed inquadra il sensore del telecomando. Intanto premi i tasti... il sensore davanti al telecomando si illumina solo se inquadrato attraverso un occhio elettronico. Fai così i tuoi test, se quando premi i pulsanti la luce si accende stabile senza problemi, la colpa è del decoder....
 
jack2121 ha scritto:
Prova a fare una cosa: tramite un cellulare con fotocamera (od una fotocamera normale) apri la funzione foto, ed inquadra il sensore del telecomando. Intanto premi i tasti... il sensore davanti al telecomando si illumina solo se inquadrato attraverso un occhio elettronico. Fai così i tuoi test, se quando premi i pulsanti la luce si accende stabile senza problemi, la colpa è del decoder....
Prova effettuata! La luce si accende solo alcune rarissime volte per il resto niente, probabilmente è il telecomando. :crybaby2:
Grazie mille! :)
Ciao
 
marcotaiolii ha scritto:
Hai avviato l'aggiornamento manuale?

Via USB non si può aggiornare.

Si manuale.
Ma dipende dal canale su cui mi sintonizzo prima dell'aggiornamento o è indifferente?
Volevo aggiornarlo perchè va in freeze ogni tanto sul canale 15,si blocca tutto il decoder e tocca staccare la spina
 
deadoc3gh ha scritto:
Si scusami,fibra ottica... comunque il mio HT ha solo l'uscita Hdmi, che è collegata alla tv (Funzione Anynet per 2 dispositivi samsung visto che vedo tutto da pc), ingresso ottico collegato al pc, scart libera, ingressi Bianco/rosso liberi, component libero; il pc invece è collegato alla tv da un cavo dvi a un igresso hdmi della tv e poi ha 4 ingressi liberi (tipo per Jack) di colore verde,arancione,nero e azzurro; tv invece ha liberi l'ingresso ottico e un altro con la scritta pc/dvi audio in e le 3 prese hdmi occupate (decoder,pc,ht), ho fatto il punto della situazione così magari è più facile..vorrei riuscire a collegare sia il pc che il decoder al ht...:crybaby2:
Grazie mille comunque per la risposta!!

Al pc ho libera anche una uscita hdmi..ora pensavo, se faccio hdmi pc-->hdmi tv poi hdmi decoder-->altro hdmi tv, e infine uscita ottica tv-->HT pensate possa andar bene o magari si può creare qualche conflitto o robe simili?
Grazie!!

P.s. leggendo però solo ora sul manuale del tv dice di collegare decoder o lettori vari direttamente al HT con fibra ottica poichè dalla tv non al HT tramit fibra passerebbero solo 2 canali anzichè 5...UFF!
 
Ultima modifica:
Cavo ottico dal decoder al'Home T. ,ma non sento niente di niente... un aiutino??
Credo però dipenda dal decoder poichè all'altra estremità del cavo ottico non c'è la lucina rossa, il cavo va bene (provato con il pc), nel decoder ho provato tutte e 3 le impostazioni in A\V ma silenzio di tomba....
 
Ultima modifica:
vetrofragile79 ha scritto:
Si manuale.
Ma dipende dal canale su cui mi sintonizzo prima dell'aggiornamento o è indifferente?
Volevo aggiornarlo perchè va in freeze ogni tanto sul canale 15,si blocca tutto il decoder e tocca staccare la spina

non è necessario sintonizzarsi su un particolare canale per effettuare l'aggiornamento
 
marcotaiolii ha scritto:
Infatti non si può cambiare lingua... E la più grande limitazione nel media player di questo decoder.

Senza offesa sia chiaro ma è semplicemente una limitazione, per te può essere la più grande, per me una vera limtazione è quella della riproduzione di foto sulle quali è stata applicata una maschera di contrasto (messa a fuoco artificiale) e lasciate in dimensioni originali.
Rimane il fatto che comunque il 7900 è un decoder e non sarà mai un vero mediaplayer, a mio avviso chiaramente.;)
Ciao Renato
 
Indietro
Alto Basso