Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se non erro quando inserisci il disco esterno, il decoder dovrebbe chiederti di formattarlo e tra le varei opzioni dovrebbe esserci una voce "inizializza" devi avviare prima quella.bennyiens ha scritto:ciao a tutti! sono da poco in possesso di questo decoder è ci sto rincretinendo non poco! Vorrei collegare un hard disk esterno (da 200Gb con alimentazione esterna) per le funzioni di pvr e timeshift solo che quando vado a formattarlo mi dice formattazione non riuscita! come posso risolvere?
Non ho fatto in tempo a metterci una ciabatta con interruttore, non si è più riacceso e così domani lo porto in assistenza.frankie62 ha scritto:Il problema è che ha un display che mi illumina a giorno il soggiorno![]()
grazie per la risposta! purtroppo ho già provato a non allocare lo spazio per poi farlo formattare dal decoder ma senza esito!renpasa ha scritto:Se non erro quando inserisci il disco esterno, il decoder dovrebbe chiederti di formattarlo e tra le varei opzioni dovrebbe esserci una voce "inizializza" devi avviare prima quella.
In alternativa devi cancellare qualsiai partizione esistente sul diso o per lo meno cancellare una parte del disco, lo puoi fare anche con windows con la voce elimina partizione. Fatto questo ricollega il disco al decodere e formatta lo spazio libero "non allocato" per la registrazione.
Ciao Renato
bennyiens ha scritto:grazie per la risposta! purtroppo ho già provato a non allocare lo spazio per poi farlo formattare dal decoder ma senza esito!mi dice sempre formattazione fallita!
proverò a comprare una sandisk cruizer da 32GB!
sapete in quale modo viene formattata la partizione dal decoder (es fat32, ext4..)?
frankie62 ha scritto:Non ho fatto in tempo a metterci una ciabatta con interruttore, non si è più riacceso e così domani lo porto in assistenza.
Che palle![]()
Io ho comprato un telecomando universale della Philips con la funzione "learn" cioè in grado di imparare e replicare i segnali ma con il telecomando del TS7900HD questo non è stato possibile, mentre con il TS6520HD non ho nessun problema.Tex-70 ha scritto:Inanzitutto ciao,
volevo sapere se qualcuno ha sostituito il telecomando originale del TS7900 con un telecomando universale. Se si, quale marca funziona meglio con il telesistem.![]()
Si.Janko ha scritto:E' normale?
No.Janko ha scritto:E' possibile fare in modo che il pc lo riconosca consevando le registrazioni? Grazie.
okmarcotaiolii ha scritto:Si.
No.
renpasa ha scritto:Non ricordo il filesystem che usa il decoder so solo che è proprietario e addirittura discrimina i singoli decoder.
Secondo me è innutile che tu comperi una chiavetta perché non riesci a formattare il disco esterno. I soldi logicamente sono tuoi ma siccome la procedura di formattazione è la stessa non vedo come tu possa risolvere il problema. Tutti o quasi tutti noi abbiamo formattato un disco rigido (O chiavetta) da usare per la registrazione, se hai un po' di pazienza e di perseveranza ci riuscirai anche te. Io per quel che posso fare e per il tempo che ho una mano te le do volentieri.
Ciao Renato
Janko ha scritto:Ciao a tutti. Ho comprato un hard disk con alimentatore, collegato al decoder ts7900hd e formattato per registrare, dopo averlo formattato il pc non lo riconosce più. E' normale? E' possibile fare in modo che il pc lo riconosca consevando le registrazioni? Grazie.
ho capito, farò così, byerenpasa ha scritto:Vediamo di capirci bene.
Il computer non vedrà mai (mai dire mai) lo spazio formattato per la registrazione ed il time shift del decoder.
E' evidente che tu hai fatto formattare dal decoder tutto il disco. Quello che puoi fare è collegare il disco al pc, ridimensionare la partizione esistente alla grandezza che vuoi tu ma superiore a 16 GB, creare una nuova partizione sullo spazio rimasto libero e formattarla in Fat32 o meglio NTFS, in questo modo potrai usare questa parte del disco sul PC per i cavoli tuoi o per scaricarci file multimediali da visionare poi dal decoder
Ciao Renato
Tex-70 ha scritto:Inanzitutto ciao,
volevo sapere se qualcuno ha sostituito il telecomando originale del TS7900 con un telecomando universale. Se si, quale marca funziona meglio con il telesistem.![]()
Grazie.![]()
frankie62 ha scritto:Non ho fatto in tempo a metterci una ciabatta con interruttore, non si è più riacceso e così domani lo porto in assistenza.
Che palle![]()