Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Vedo che comunque la chiavetta è stata riconosciuta.
Qualche particolare in più sulla chiavetta o c'è scritto solo telesystem così magari possiamo avere qualche feedback in più da qualche utente.
 
Ciao a tutti ragazzi.. potreste aiutarmi?

ho necessita di collegare il telesystem a internet per usufruire di premium play.

devo comprare un ricevitore wifi poiche il modem è da tutt'altra parte della casa!


Esistono alternative più economiche al willy 0.1?

avevo letto di una chiavetta wifi ma non ricordo piu il nome.. avevo visto su ebay che costava tipo 7 euro
 
Puoi usare i powerline ,costano di più ,ma li ritengo più affidabili del wi-fi ;)
 
Grazie mille.

avrei un'altra domanda per voi.. che chiavetta usb da 16 gb consigliate per registrare i programmi? serve una marca apposita?

avete qualche consiglio? cosi la trovo su ebay. meno spendo meglio è!:sad:
 
Se registri molto ti conviene un HDD esterno alimentato a parte, quindi collegato alla comune presa di corrente, come consigliato tra l'altro da Telesystem.
 
robygr ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi.. potreste aiutarmi?

ho necessita di collegare il telesystem a internet per usufruire di premium play.

devo comprare un ricevitore wifi poiche il modem è da tutt'altra parte della casa!

Io ho risolto col netgear WNCE2001. Facilissimo da configurare, contenuto nelle dimensioni, elegante design. Qui a Roma m'è costato 'na mezza piottata*. Hugs

* tabella di conversione: 1 piotta= 100 euri
 
ERCOLINO ha scritto:
Puoi usare i powerline ,costano di più ,ma li ritengo più affidabili del wi-fi ;)

Io direi più prestanti ma sono pignolo. In pratica nell'ambito dello stesso contatore non hanno limiti di distanza. Certo il Wi-Fi entro la sua portata utile è un po' più comodo.
Ciao Renato
 
marzio43 ha scritto:
* tabella di conversione: 1 piotta= 100 euri

Ai miei tempi "nna piotta" erano cento lire. Ai quei tempi giocavo a calcio in Piazza del Viminale. Che nostalgia.....
Scusate l'OT
 
Ciao a tutti Voi e grazie per tutte le utili indicazioni che si trovano qui.
Ho letto il più possibile di questo lungo argomento e vorrei un consiglio se avete voglia:

Ho un TV samsung LE37A556 che dovrebbe essere FULL HD 1920 x 1080 che però ha il tuner integrato SD
Ho anche un recorder LGRHT398H
Vedo/registro mediaset premium in SD con la samsung CAM

Al giorno d'oggi consigliate ancora l'acquisto di questo Telesystem TS7900HD?
il TS7800HD ha solo uno slot di meno per le tessere e manca di USB per registrare: è inferiore su altre cose?

Vorrei principalmente avere la possibilità di:
1) vedere film e partite in HD da mediaset premium e RAI; se ho ben capito mi basta inserire la mia tessera MP attuale direttamente nel TS7900HD che (collegato via HDMI al TV samsung) mi permetterà di vedere (ma non registrare) i programmi in HD
2) registrare su HD i programmi non criptati (quelli li posso registrare in SD con LGRHT398H)

altra domanda: con il TV samsung lo scan dei canali mi trova entrambi i MUX di mediaset premium mentre, collegato alla stessa antenna, il LGRHT398H me ne trova uno solo (anche usando la sintonia manuale); se lo porto da mio padre e faccio li la sintonia poi mi riporto a casa l'LG si vedono tutti i canali MP...evidentemente il segnale a casa mia è al limite e quando fa la sintonia salta certi canali ma se sono già memorizzati li vede.
Devo aspettarmi lo stesso tipo di problema con Telesystem TS7900HD?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte!
 
Ultima modifica:
Se ricordo bene questo decoder in caso di frequenze doppie le memorizza entrambi, ora passato totalmente al dtt non ho più questi problemi ma se la memoria non inganna... :)

Puoi registrare i canali Free HD e SD ma li puoi vedere poi solo tramite decoder, non pc ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
TELE System ancora una volta si presenta puntuale a questo avvenimento presentando il decoder TS7900HD un ricevitore di altissimo contenuto tecnologico.
Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT

Lo presentiamo in Anteprima :)
Telesystem 7900HD

Update del 17/08/09

Breve recensione fatta dall'utente Cova Qui

Manuale aggiornato al 31/05/10 dopo funzionalità aggiunte nel nuovo sw 1.1.2

http://www.telesystem-world.com/upl...-2010-manuale-decoder-ts7900hd-rev03-4163.pdf

Dal manuale: al collegamento di una memoria esterna capiente destinata alla sola lettura, annullare l’eventuale richiesta di
formattazione del disco proposta in automatico dal ricevitore per la funzione di registrazione, al fine di evitare la
perdita di tutti i dati in essa contenuti.

AVVISO DI SERVIZIO PER CHI NON HA AGGIORNATO IL DECODER ED HA AVUTO PROBLEMI
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1722784&postcount=7002

Possibile soluzione aggiornamento sw By Ercolino

Miniguida al collegamento in rete WiFi del 7900HD

Visto che ho letto in giro di persone che non si sono accorte del celofan che ricopre il decoder ,assicuratevi assolutamente di averlo tolto completamente ,onde evitare surriscaldamenti

Codec Supportati


Update del 25/01/11

Telesystem Wi-lly 0.1 - Adattatore wireless ethernet per il TS7900HD e Blobboxhttp://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=24871



Update del 15/06/11

Comunico che dal 15/06/11 sarà OTA il nuovo sw 1.2.14

Mux Mediaset 1: 24 ore su 24

* Ottimizzazione dell'interazione con il servizio Premium NET TV
* Miglioramento della leggibilità della lista dei timer/registrazioni prenotati/e con l'aggiunta di ulteriori informazioni sulla prenotazione



Nuovo Agg Sw decoder Telesystem TS7900HD (Versione sw ALTS 1.2.14) http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26420

Come configurare il wi-lly 01



Buongiorno a tutti, purtroppo ho avuto un prb. di aggio con il Telesystem ts 7900 hd. E' rimasto in downloading e non né vuole sapere di ripartire. Ho visto sul sito della casa madre e l'aggiornamento via seriale non è più disponibile, inioltre ho anche telefonato al numero a pagamento per avere assistenza ma mi è stato risposto da una operatrice che le linee guida impartite escludono sia un contatto con la loro assistenza tecnica?!!!!! che un eventuale invio del sofware per e-mail. Insomma se si blocca il decoder (per un prb. noto e a cui non hanno posto rimedi semplici) e si è impossibilitati per svariati motivi a andare in assistenza ti arrangi... Insomma 160 € a me sembrano gettati. In molise tra poco ci sarà lo switch-off e è evidente che alla luce di come sono andate le cose ognuno potrà trarre le proprie conclusioni. In tutta sincerità fare 60 km per un semplice ricaricamento del software e pagare dei soldini per una operazione così banale mi sembra eccessivo. Qualcuno mi può aiutare per risolvere questo prb. Grazie anticipate davvero.
Luigi
 
Ultima modifica:
Attivata RAI PEPLAY

ho provato le applicazioni interattive su rai1(zona switch off) e magicamente è apparsa Rai replay funzionante!!!
bell' applicazione:icon_bounce:
finalmente ...mamma rai :lol:
saluti
 
robpat98 ha scritto:
ho provato le applicazioni interattive su rai1(zona switch off) e magicamente è apparsa Rai replay funzionante!!!
bell' applicazione:icon_bounce:
finalmente ...mamma rai :lol:
saluti

Confermo! Anche su Rai 2 e Rai 3, gli altri non li ho provati
Ciao Renato
 
robpat98 ha scritto:
ho provato le applicazioni interattive su rai1(zona switch off) e magicamente è apparsa Rai replay funzionante!!!
bell' applicazione:icon_bounce:
finalmente ...mamma rai :lol:
saluti


Fatemi sapere se riscontrate problemi con l'applicazione Rai Replay
 
Indietro
Alto Basso