Ciao e grazie per le risposte !
Vianello_85, l'HDD è occupato per poco più del 60% (ci sono oltre 700 GB liberi).
Np293, sì confermo che il problema si verifica sia con HDD che con la chiavetta USB.
Ho provato a fare un reset delle impostazioni del decoder ma il problema permane.
Ho provato a collegare l'HDD al computer usando Linux e Linux ha riconosciuto il disco, ho quindi "navigato" un po' fra le cartelle, per visualizzare i file contenuti, poi ho ricollegato l'HDD al decoder: a questo punto alcune registrazioni continuano a vedersi un po' a scatti (mi sembra un po' meno rispetto a prima) mentre altre, che prima non venivano proprio riprodotte, ora si vedono correttamente senza scatti né altri problemi !
Stesso fenomeno con la chiavetta, poi però ho tolto la chiavetta dal decoder, l'ho rimessa e le registrazioni non si vedono più.
L'impressione è che il file system del disco si sia come "risistemato" quando l'ho collegato a Linux, però l'effetto sembra essere temporaneo...
Con la chiavetta ho anche lanciato il comando jfs_fsck per provare ad "aggiustare" il file system (letto in
http://www.1e2.it/riparare-montare-filesystem-jfs/) e il risultato è
jfs_fsck version 1.1.15, 04-Mar-2011
processing started: 5/27/2013 21:50:06
The current device is: /media/ec389385-f97b-4033-ba89-cbc1807600e6
Open(...READ/WRITE EXCLUSIVE...) returned rc = 2
Open(...READONLY...) returned rc = 0
Unable to read primary superblock.
Unable to read secondary superblock.
Superblock is corrupt and cannot be repaired
since both primary and secondary copies are corrupt.
CANNOT CONTINUE.
Il TS7900 ha creato sulla chiavetta, come anche sull'HDD, due file system (uno da 210 MB e uno da 16GB): ho lanciato il comando su entrambi i file system con lo stesso risultato.
Non mi vengono in mente altri tentativi... che ne dite?
Grazie.
Ciao,
Andrea