Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Il telecomando net tv ha il tasto per andare direttamente su premium play e consente di comandare anche la tv...

E' in vendita anche singolarmente... sui 15 euro....

Quello base funziona bene ma comanda solo il decoder
 
Ultima modifica di un moderatore:
Si ma ho letto che ha problemi...

Gli ultimi esemplari venduti presentano questi difetti?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Si ma ho letto che ha problemi...

Gli ultimi esemplari venduti presentano questi difetti?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Parlo per la mia esperienza....

Ho il decoder da quando è uscito. Problemi non ne ho avuti..... da due anni ho il telecomando nettv per la comodità di usarne uno solo... ma quello originale funzionava benissimo
 
Buonasera dopo vari tentativi di aggiornare il mio decoder, sia in automatico che in manuale, chiedo il vs. aiuto. Via OTA mi risulta impossibile impiega un tempo enorme e anche se alla fine dopo il riavvio dice di essersi aggiornato nulla è realmente accaduto! C'è modo di recuperare i file necessari per procedere con l'aggiornamento seriale. Sul sito tele system non sono più presenti.... Altri suggerimenti per tentare di risolvere
A questione? Grazie
 
Benvenuto

Adesso che versione sw ha il decoder?

Quando fai la ricerca manuale il decoder dice che trova il nuovo sw ed effettua tutta la procedura di aggiornamento?
 
La versione è La 1.0.2 il decoder l'ho acquistato 5 GG fa. Quando ricerco l'aggiornamento trova una nuova versione parte ma sinceramente dura talmente tanto che il massimo che ho visto come percentuale di avanzamento e il 62% dopo l'ho lasciato proseguire e l'indomani mattina mi diceva di essersi aggiornato. Grazie per la risposta flash!
 
Verifica il livello e qualità segnale sui Mux TIMB ,in particolare su La 7 e Mediaset Extra

Se la qualità è bassa o oscilla troppo è probabile che il decoder faccia difficoltà ad aggiornarsi correttamente
 
Ciao il segnale sia su LA7 che su Mediaset Extra è molto buono... Non so che pesci pigliare!

Grz
 
Dovresti verificare sul menù alla voce livello del segnale, semmai più tardi controllando il manuale ti indicherò bene dove andare a verificare.

edit dal manuale:

Per forzare manualmente un aggiornamento canali, accedere al menu Impostazione - Sistema - Ricerca
Canale. Vi sono due modalità di ricerca, raggiungibili tramite il parametro Modo Scansione:
 Automatica (consigliata): Ricerca di tutti i canali rilevabili sull’intero spettro di frequenze digitali terrestri.
 Manuale (per utenti esperti): Ricerca di un singolo canale. L’utente dovrà definire il numero (Canale) o i
parametri (Frequenza e Larghezza di banda) del canale interessato.
NOTA
Gli indicatori di potenza e qualità sono operativ i solo in corrispondenza di un canale attivo.
 
Dovresti verificare sul menù alla voce livello del segnale, semmai più tardi controllando il manuale ti indicherò bene dove andare a verificare.

edit dal manuale:

Per forzare manualmente un aggiornamento canali, accedere al menu Impostazione - Sistema - Ricerca
Canale. Vi sono due modalità di ricerca, raggiungibili tramite il parametro Modo Scansione:
 Automatica (consigliata): Ricerca di tutti i canali rilevabili sull’intero spettro di frequenze digitali terrestri.
 Manuale (per utenti esperti): Ricerca di un singolo canale. L’utente dovrà definire il numero (Canale) o i
parametri (Frequenza e Larghezza di banda) del canale interessato.
NOTA
Gli indicatori di potenza e qualità sono operativ i solo in corrispondenza di un canale attivo.

Ciao grazie! Ho verificato e in effetti la qualità è bassa ca 45% ed il segnale a volte passa dall'80% a 5%! Intendo i canali LA7 e Mediaset Extra.
Cosa posso fare?
GRZ.
 
Ultima modifica:
Devi verificare bene tutto l'impianto ,incominciando dai connettori e collegamenti e derivazioni dentro casa.

I valori di segnale e qualità devono rimanere stabili ,altrimenti può avere problemi nell'aggiornare.

Se hai modo prova il decoder su un altro impianto che riceve meglio ,cosi almeno inizi ad aggiornare il decoder per poter utilizzare Premium Play e tutte le funzioni aggiunte
 
Ho capito, provo ad aggiornarlo da un'altra parte.... C'è un eventuale alternativa come quella dell'aggiornamento via seriale?
Grazie
 
Ciao a tutti,
ho un problema con le registrazioni fatte con il TS7900HD.

Uso molto la funzione di registrazione su hard disk, con un WD My Book Essential da 2TB in cui ho creato una partizione da 1,5 TB per il TS7900HD, e da qualche settimana riscontro dei problemi nella riproduzione: a volte le registrazioni si vedono a scatti con i pixel confusi mentre altre volte la riproduzione proprio non parte (schermo nero). Questo mi succede con tutte le registrazioni, anche quelle che, fino a qualche tempo prima, riuscivo a vedere correttamente (anche con due registrazioni che avevo fatto su una chiavetta USB).
Sullo stesso disco ho una partizione NTFS con dei file mpeg e questi vengono riprodotti senza problemi.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha un consiglio su cosa potrei fare?
Grazie!

Ciao,
Andrea
 
Uso molto la funzione di registrazione su hard disk, con un WD My Book Essential da 2TB in cui ho creato una partizione da 1,5 TB per il TS7900HD, e da qualche settimana riscontro dei problemi nella riproduzione: a volte le registrazioni si vedono a scatti con i pixel confusi mentre altre volte la riproduzione proprio non parte (schermo nero). Questo mi succede con tutte le registrazioni, anche quelle che, fino a qualche tempo prima, riuscivo a vedere correttamente (anche con due registrazioni che avevo fatto su una chiavetta USB).
Sullo stesso disco ho una partizione NTFS con dei file mpeg e questi vengono riprodotti senza problemi.
Vorrei capire meglio, sia da HDD che da una semplice chiavetta USb hai questi problemi? Quindi con due supporti differenti?
Se cosi fosse, visto che il problema non mi pare imputabile all'hard disk, direi di fare un reset di fabbrica al decoder
 
Ciao e grazie per le risposte !

Vianello_85, l'HDD è occupato per poco più del 60% (ci sono oltre 700 GB liberi).

Np293, sì confermo che il problema si verifica sia con HDD che con la chiavetta USB.
Ho provato a fare un reset delle impostazioni del decoder ma il problema permane.

Ho provato a collegare l'HDD al computer usando Linux e Linux ha riconosciuto il disco, ho quindi "navigato" un po' fra le cartelle, per visualizzare i file contenuti, poi ho ricollegato l'HDD al decoder: a questo punto alcune registrazioni continuano a vedersi un po' a scatti (mi sembra un po' meno rispetto a prima) mentre altre, che prima non venivano proprio riprodotte, ora si vedono correttamente senza scatti né altri problemi !
Stesso fenomeno con la chiavetta, poi però ho tolto la chiavetta dal decoder, l'ho rimessa e le registrazioni non si vedono più.

L'impressione è che il file system del disco si sia come "risistemato" quando l'ho collegato a Linux, però l'effetto sembra essere temporaneo...

Con la chiavetta ho anche lanciato il comando jfs_fsck per provare ad "aggiustare" il file system (letto in http://www.1e2.it/riparare-montare-filesystem-jfs/) e il risultato è

jfs_fsck version 1.1.15, 04-Mar-2011
processing started: 5/27/2013 21:50:06
The current device is: /media/ec389385-f97b-4033-ba89-cbc1807600e6
Open(...READ/WRITE EXCLUSIVE...) returned rc = 2
Open(...READONLY...) returned rc = 0
Unable to read primary superblock.
Unable to read secondary superblock.
Superblock is corrupt and cannot be repaired
since both primary and secondary copies are corrupt.

CANNOT CONTINUE.

Il TS7900 ha creato sulla chiavetta, come anche sull'HDD, due file system (uno da 210 MB e uno da 16GB): ho lanciato il comando su entrambi i file system con lo stesso risultato.

Non mi vengono in mente altri tentativi... che ne dite?

Grazie.

Ciao,
Andrea
 
Purtroppo modi per "aggiustare" il file system creato dal ts7900 non ce ne sono. Lo so bene perché tutte le registrazione fatte che avevo sul vecchio HDD il decoder non le riconosce più (come quando sposti l'HDD formattato da un ts7900 su di un altro e questo non riconosce l'Hard disk perché non è stato formattato in modo proprietario da lui). Sto vedendo un pò di rimediare, ma ad oggi nessun risultato. Se saprò qualcosa te lo farò presente ;)
 
Purtroppo modi per "aggiustare" il file system creato dal ts7900 non ce ne sono. Lo so bene perché tutte le registrazione fatte che avevo sul vecchio HDD il decoder non le riconosce più (come quando sposti l'HDD formattato da un ts7900 su di un altro e questo non riconosce l'Hard disk perché non è stato formattato in modo proprietario da lui). Sto vedendo un pò di rimediare, ma ad oggi nessun risultato. Se saprò qualcosa te lo farò presente ;)

Grazie per la conferma, terrò d'occhio il forum. Anche io continuerò con i test, se troverò qualcosa lo scriverò nel forum.

Ciao!
 
Indietro
Alto Basso