Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

sul mio 7900hd invece succede questo. Se il decoder va in crash (l'altro giorno mi e' andato in crash solo accedendo al televideo, o scegliendo un contenuto su Mediaset Rewind) , e poi fa l'autoboot per riprendere la funzionalita', qualora vi sia in quel momento una chiavetta 32 g collegata all'usb (anche non in fase di registrazione contenuto,basta che sia collegata alla presa usb) ebbene tutti i contenuti interni all'usb (non sempre, ma spesso) vengono "magicamente"cancellati, alla ripresa del funzionamento decoder,e la chiavetta ha bisogno di essere formattata per tornare alla sua normale funzionalita'. Non credo sia danneggiata la porta usb,perché funziona ok e quando non si presenta questo inconveniente le registrazioni avvengono normalmente.
Alle volte invece e' capitato che un solo contenuto su, ad esempio, quattro contenuti presenti in chiavetta "resistesse" sulla lista registrazioni e non fosse necessario formattarla.Spariti nel nulla invece gli altri tre.
Dite che cambiando tipo e capacita' di spazio della pennetta,(ne ho provate 2 della stessa marca e capacita', e ambedue presentano il problema) posso risolvere e mantenere i contenuti senza che vengano persi o qualunque pen drive usb subirebbe questo shock appena vi sia un crash del decoder? Sarebbe difficile specificare il problema al centro assistenza, poiché la funzionalita' del decoder e' completa e ogni test risulterebbe ok se non si verifica un crash al preciso momento qualora un tecnico lo volesse testare
Grazie
 
Ultima modifica:
compatibilità H.265

Ciao a tutti, non saprei se la domanda sia stata già trattata, se così fosse cancellate pure il post.
Mi chiedevo se si sapesse qualcosa su un possibile aggiornamento riguardo la compatibilità con il codec video h.265 (naturalmente circa la funzione media player, principalmente usb). Grazie
 
Ciao a tutti,sono possessore della prima ora di questo decoder,da quando ho aggiornato il firmware nella primavera scorsa ,succeden che quando vado ad aggiornare o ricercare i canali manualmente il decoder si riavvia.Succede a qualcun'altro?Ripeto questo mi accade dopo l'ulitmo aggiornamento.
buongiorno a tutti, sono entrato per chiedere un informazione ( che dopo chiedero)..e ho trovato ques utente che ha il problema che avevo io.in più , facendo il decoder la ricerca automatica dei canali, senza che io lo sapessi lui faceva vari boot e non mi teneva più l'ora giusta. non mi faceva più aggiornare i cana li, ogni volta che tentavo...faceva il boot.
io ho risolto disattivando gli aggiornamenti...e per qualche giorno ho visto che non faceva più boot e l'ora me la teneva, e poi ho fatto il reset di fabbrica e cosi ho potuto reistallare i canali e tenere gli agg automatici, cosa che prima non potevo più fare.
ore vengo al mio problema.
e chiedo se a qualcuno fa lo stesso difettto...
è da qualche tempo che quando guardo un film...questo continua e più volte (Ma molte volte) a saltare indietro.
u vero strazio. ho anche provato, con lo stesso film a guardarlo in infinity...ma fa lo stesso.
qualcuno sa dirmi qualcosa.
Ercolino...pensi che sia problema del decoder o del willy:
la rete è buona ...sempre 11-12 di velocita.
un grazie a tutti...ciao
ps...ho visto poi che l'amico aveva risolto come me facendo il reset.
 
Il problema del salto indietro me l'ha fatto sia con il 7500 che con il 7900 collegato via cavo.

Non sono ancora riuscito a capire se c'è un nesso perchè torni indietro il film, anche se lo fa sporadicamente.
 
Ciao a tutti, non saprei se la domanda sia stata già trattata, se così fosse cancellate pure il post.
Mi chiedevo se si sapesse qualcosa su un possibile aggiornamento riguardo la compatibilità con il codec video h.265 (naturalmente circa la funzione media player, principalmente usb). Grazie

Niente aggiornamento
 
Il problema del salto indietro me l'ha fatto sia con il 7500 che con il 7900 collegato via cavo.

Non sono ancora riuscito a capire se c'è un nesso perchè torni indietro il film, anche se lo fa sporadicamente.

ho provato a fare un altro reset.....stasera provo a vedere un altro film.
nessun altro ha lo stesso problema?
Ercolino...sai niente?
buonasera a tutti.
 
ho provato a fare un altro reset.....stasera provo a vedere un altro film.
nessun altro ha lo stesso problema?
Da possessore del 7900 da un po' di anni posso dire che i problemi del salto indietro gli avverto anch'io quando vedo i contenuti Premium Play. Ciò succede da quando hanno cambiato versione a Play: è diventata sicuramente più pesante da gestire e mi da l'idea che sia un problema di bufferizzazione con il flusso internet. Succede random su qualsiasi contenuto indeipendentemente dalla durata (in questi giorni sto guardando la serie Lost dove gli episodi durano 40 minuti). L'unica volta che è andato tutto liscio è stato quando il sistema mi ha avvertito che in base alla banda a disposizione non poteva farmi vedere il flusso in HD, io ho accettato e a quel punto l'episodio in SD è filato via senza problemi.
Altro problema sempre legato a Premium Play nuova versione è all'inizio ovvero il caricamento dell'applicazione... dopo uno stand-by non c'è verso di arrivare al menù (una sola volta ci sono riuscito smanettando sulle impostazioni di rete e cambiando manualmente l'IP del DNS, solitamente uso quello di Google 8.8.8.8... devo per forza togliere la spina e riaccenderlo).
Tenete presente che il decoder è aggiornato all'ultimo firmware, reset di fabbrica completo, tolto corrente per svariati minuti... ma il problema non si risolve.
Credo che per risolvere i salti all'indietro probabilmente serve una linea adsl particolarmente performante (per i contenuti hd... tra poco passerò alla fibra da una 7mb e vedremo), per l'aggancio al canale mi da l'idea che sia un "supero tempo" nella risoluzione del DNS per accedere al server mediaset e questo probabilmente si aggiusta con un aggiornamento specifico del firmware (sempre che telesystem lo voglia fare su un decoder ormai datato e probabilmente con le performance hardware prossime al limite) oppure con un ottimizzazione dell'applicazione da parte di mediaset (visto che con la vecchia versione i problemi erano praticamente inesistenti).
 
Ultima modifica:
Sapete come posso digitare il carattere "&" da telecomando?

Devo mettere la pass di una cartella condivisa ma non riesco ad inserire quel carattere...
 
un mio amico mi ha dato questo decoder perchè ha un problema dopo aver collegato tutti i cavi (rete, hdmi, alimentazione) premuto il tasto di accensione posteriore dopo qualche secondo compare la finestra di aggiornamento software, all'apparenza non succede niente ho notato solamente che a video il pallino lock cambia colore da verde a bianco presumo sia perchè ha trovato un mux dove poter eventualmente scaricare il software, allora vi chiedo su quale mux si trova l'aggiornamento ? quanto tempo ci vuole per scansionare i mux e verificare la presenza dell'aggiornamento eventuale ? (non so quale software è installato) per fare una verifica quanto tempo lo devo tenere acceso ? 1h 2h 3h...... grazie saluti
 
dal sito telesystem mi sono accorto che ci sono due versioni del 7900 io sono in possesso di quello dove non è specificato rev 03 comunque tenuto acceso per circa 80 minuti ma non è cambiato niente, rimane fermo nella schermata precedentemente descrittta provo a tenerlo acceso per diciamo 10 ore ? può fare differenza se collegarlo all'antenna oppure no ? oppure cassonetto ? grazie
 
È successo pure a me! Durante la notte era partita la ricerca automatica del firmware ed è andata via la luce quindi la mattina me lo sono trovato acceso bloccato e non c'è stato verso di sbloccarlo ho provato sia con e senza antenna ma non cambiava niente! Fortunatamente era in garanzia e lo portato in assistenza (spedito a Milano da centro di assistenza di Rimini)! Sistemato in una settimana circa!

Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk
 
È successo pure a me! Durante la notte era partita la ricerca automatica del firmware ed è andata via la luce quindi la mattina me lo sono trovato acceso bloccato e non c'è stato verso di sbloccarlo ho provato sia con e senza antenna ma non cambiava niente! Fortunatamente era in garanzia e lo portato in assistenza (spedito a Milano da centro di assistenza di Rimini)! Sistemato in una settimana circa!

Inviato dal mio SM-G900FD utilizzando Tapatalk

bene grazie del suggerimento, ma non so se è ancora in garanzia chiedo al mio amico
 
Mediaplayer TS7900HD

Buongiorno a tutti,
ho collegato alla rete locale il decoder in oggetto; tutto funziona correttamente, nel senso che viene rilevato l'IP locale, accede alle cartelle di rete condivise e tutto funziona alla grande.

L'unico disagio è che non riesce a vedere le cartelle e i file contenute in un NAS, che contiene registrazioni fatte con una videocamera digitale e archiviati in vari formati:AVI, MKV e MP4.

L'accesso al NAS prevede l'inserimento di nome utente e password (gestite tranquillamente dal decoder) che mi fa accedere alla cartella con tutte le registrazioni ... ma non visualizza nessun file.

E' stato resettato alle impostazioni di fabbrica, il firmware è l'ultimo disponibile (1.3.21) e ho già fatto tutto quello che ho letto in giro

Quindi ho delle domande

1. Ci sono dei limiti o dei vincoli particolari nella lunghezza dei nomi di file e/o cartelle?
2. Ci sono dei limiti al numero di sottocartelle gestite?
3. C'è qualche limitazione che mi sfugge?

Non so che fare :)

Grazie per le risposte che mi darete
 
a memoria mi pare che ci sono 2 vincoli:

- il numero di file nella cartella (e relative sottocartelle)
- la lunghezza dei nomi dei file

non sono sicurissimo perchè è una vita che non lo collego al nas, ma forse in prima pagina dovresti trovare risposte ai tuoi quesiti con più precisione.

Il limite del numero di file per cartella, quello c'è di sicuro
 
Ciao a tutti, non sono sicuro che il problema che riscontro sia dovuto al decoder.

In pratica quando guardo i canali HD di Mediaset Premium (Premium Sport e Calcio HD) , il volume è nettamente più basso rispetto agli altri canali.
Più precisamente, alzando il volume, la differenza effettiva è piccolissima rispetto ad un aumento su un canale non HD.
Per rendere l'idea, normalmente a 15 si sente più che bene, sui canali HD arrivo a mettere 80 per avere lo stesso livello di volume!! Con il rischio che, cambiando canale senza prima abbassare l'audio, si rompa qualche vetro..
 
Indietro
Alto Basso