Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

danguard1976 ha scritto:
Io vivo vicino Taranto. C'è qualcuno che, come me, ha nell'elenco canali 5 diverse posizioni per i canali Telenorba? Ho notato che rispetto al vecchio decoder il TS7900 mi ha sdoppiato un sacco di canali...
Su Taranto i canali Telenorba in digitale sono ricevibili sulle frequenze E7 (Mux Telenorba 8), H1 (Mux Telepuglia 9) e 29 (Mux Telenorba 7).
E' normale che sul TS 7900 HD ne visualizzi alcuni sdoppiati (sono canali riferiti a frequenze diverse; alcuni sono anche duplicati nello stesso mux). ;)

danguard1976 ha scritto:
altri canali che trasmettono in DTT solo di notte (ad esempio, Studio100) non li riceve nemmeno.
Questi canali che trasmettono solo la notte li ritroverai in lista solo se imposti il decoder in modo tale che durante la notte faccia una ricerca automatica dei canali. ;)
 
Da quella tabella risulta che tenendolo acceso H24 per un anno intero si consumerebbero circa 110 KWh per un spesa annua di circa 20 euro...

Alla fine pur spegnendolo la sera prima di andare a dormire ed accendolo il giorno dopo possiamo dire che dimezziamo la spesa quindi alla fine si arriverebbe a circa 10 euro l'anno.

Mah. alla fine lo spegnimento non è che ti faccia risparmiare, in assoluto, questa gran cifra...
 
Grazie a marzio per il link :)

Come immaginavo in questi tipi di decoder non c'è differenza tra quando sono in funzione e lo standby.
Inoltre credo che in standby incida in misura significativa il faro ( display :D ) .

Comunque per abitudine di notte non lascio mai nulla in standby.
 
Credo che disattivando gli aggiornamenti automatici di sw e canali si abbassi il consumo in standby.

Dico questo perchè era un modo per farlo sentire "meno caldo" questa estate


edit: leggendo bene l'articolo dovrebbero averlo fatto
 
Ultima modifica:
fabio656 ha scritto:
ammazza, sto fenomeno de decoder consuma come una stufa elettrica :lol:

magari le stufe elettriche consumassero 12W ;) ;) ;)

del resto il procio è veloce e questo incide sui consumi...

Chissà se tramite aggiornamenti sw è possibile ottimizzare il consumo in standby, ad esempio riducendo il "faro" oppure mettendo a riposo la cpu
 
raga qualkuno ha notato l'orario sballato del decoder? a me ogni tanto caccia certi orari tipo adesso mi segna le 01.08 e sono le 23.21 mah
 
pepsimen ha scritto:
raga qualkuno ha notato l'orario sballato del decoder? a me ogni tanto caccia certi orari tipo adesso mi segna le 01.08 e sono le 23.21 mah

Dipende dal canale su cui è sintonizzato. Prende l'ora da lì
 
Ho provato il decoder con una scart su un vecchio (5-6anni) CRT Sony, con uscita impostata su RGB. Difficilmente percettibili (ho verificato successivamente meglio alzando luminosità e contrasto su schermo nero) a tratti si notano come delle "righe" oblique // tipo interferenze che ogni tanto appaiono...non so come spiegarmi meglio, le noto in particolare guardando da vicino.
Con la stessa scart un lettore DVD impostato su RGB non le mostra.
Devo preoccuparmi? Mica qualcuno è in condizione di fare una verifica in condizione analoga? Non vorrei che venissero in registrazione quando prenderò un recorder.
Grazie.
 
Io, col DVD Recorder LG in firma, ho provato a registrare da Mediaset HD; ovviamente tramite SCART e quindi si downscala (e si fa pure una doppia conversione digitale-analogico analogico-digitale...), ma la qualità rimane notevolmente superiore rispetto all'analoga partita in SD.
Non ho notato nulla di strano nella visione di un pezzo di partita (in teoria con le immagini in campo largo si sarebbe visto); controlla di aver settato la frequenza corretta per la tua TV (delle volte accettano sia 50 che 60, ma magari una delle due non la digeriscono bene).
 
Nn dire che consuma come una stufa, altrimenti sul forum della concorrenza lo inseriscono come difetto " immaginario " del TS.
 
letterlar ha scritto:
Nn dire che consuma come una stufa, altrimenti sul forum della concorrenza lo inseriscono come difetto " immaginario " del TS.
scusa hai ragione :lol:
comunque poi ho rettificanto dicendo anche che in quella tabella è l'unico decoder HD ..;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Alla fine in dubbio tra ADB e TS, ho optato per il TS visto che era l'unico disponibile :D
...hai fatto bene.....da retta....;)
l'hai vista la partita hd ieri sera?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Si, tutto ok, collegato tutto in 5-10 minuti, tempo settarlo e cercare canali.

E' veramente un "faro nella notte" quel display :)
bene :)
è un faro perche sto decoder non ti lascia mai solo :lol:
 
pegasolabs ha scritto:
Ho provato il decoder con una scart su un vecchio (5-6anni) CRT Sony, con uscita impostata su RGB. Difficilmente percettibili (ho verificato successivamente meglio alzando luminosità e contrasto su schermo nero) a tratti si notano come delle "righe" oblique // tipo interferenze che ogni tanto appaiono...non so come spiegarmi meglio, le noto in particolare guardando da vicino.
Con la stessa scart un lettore DVD impostato su RGB non le mostra.
Devo preoccuparmi? Mica qualcuno è in condizione di fare una verifica in condizione analoga? Non vorrei che venissero in registrazione quando prenderò un recorder.
Grazie.
Ringrazio glucam per i suggerimenti.

Comunque ho provato e riprovato tute le impostazioni possibili e le righine oblique (bisogna guardare gli sfondi in secondo piano di un film per scorgerle) /// si vedono anche sul LCD se collegato in scart RGB. In CVBS non si vede nulla.
Se qualcuno potesse provare il collegamento in scart RGB anche sul LCD e mi conferma che è il mio esemplare ad essere difettoso lo vado a cambiare in negozio dal momento che sto entro i 7 giorni, grazie.

EDIT: comunque l'ho provato anche da un amico che ha una copertura scarsina e il tuner non si comporta peggio di uno humax 4700 e di quello integrato nella samsung.
 
pegasolabs ha scritto:
Ringrazio glucam per i suggerimenti.

Comunque ho provato e riprovato tute le impostazioni possibili e le righine oblique (bisogna guardare gli sfondi in secondo piano di un film per scorgerle) /// si vedono anche sul LCD se collegato in scart RGB. In CVBS non si vede nulla.
Se qualcuno potesse provare il collegamento in scart RGB anche sul LCD e mi conferma che è il mio esemplare ad essere difettoso lo vado a cambiare in negozio dal momento che sto entro i 7 giorni, grazie.

EDIT: comunque l'ho provato anche da un amico che ha una copertura scarsina e il tuner non si comporta peggio di uno humax 4700 e di quello integrato nella samsung.


potrebbe essere una interferenza del cavo scart. Capitava anche in altre situazioni... c'era una discussione, ma non mi ricordo dove, che risolveva tagliando un pin della scart. In pratica era dovuto al segnale di ritorno dalla tv all'apparecchio (decoder, mysky, ecc....) presente su un pin della scart e che creava interferenza.

Si risolveva comprando un cavo schermato oppure eliminando il pin... se cerchi su google la ritrovi sicuramente
 
maxlaz ha scritto:
potrebbe essere una interferenza del cavo scart. Capitava anche in altre situazioni... c'era una discussione, ma non mi ricordo dove, che risolveva tagliando un pin della scart. In pratica era dovuto al segnale di ritorno dalla tv all'apparecchio (decoder, mysky, ecc....) presente su un pin della scart e che creava interferenza.

Si risolveva comprando un cavo schermato oppure eliminando il pin... se cerchi su google la ritrovi sicuramente
Ma uno zapper e uno humax 4700 collegato con la stessa scart e sullo stesso televisore non presentano questo "problema". Quindi mi sentirei di escluderlo, avevo letto del pin 16 mi sembra.
Inoltre la scart RGB sul televisore dovrebbe essere quella priva di "ritorno".
Cmq grazie.
 
Indietro
Alto Basso