Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Torno su questa discussione così per caso..... vedo che la situazione non è cambiata.....

Sensibilità, non sensibilità, gestione canali.... insomma le solite cose.... novità non le vedo...

Ad oggi la mia situazione non è cambiata... il decoder è sempre spento (dall'interruttore dietro) sia perchè la ricezione con questo decoder non è al livello di quella della mia tv, sia perchè in standby consuma quanto un tostapane acceso, sia perchè la gestione dei canali la trovo estremamente scomoda....

Ripeto per chi non avesse letto i miei vecchi interventi:

1. ci sono dei canali che con il decoder incorporato della tv, prendo e vedo perfettamente, mentre con il TS non si vedono (saranno una 20ina circa) non è che mi strappo i capelli ma a volte vanno via anche i canali mediaset, i quali, con la tv li vedo perfettamente.... ovviamente uso lo stesso cavo d'antenna...c'è chi ha detto che non è un bug ma è stata una scelta della TS stessa perchè sono specifiche di DGTvi..... però ora "risolvono" ....

2. la gestione dei canali è scomoda, perchè bisogna prima spostare il canale e poi quando liberato il numero allora si può mettere quello nuovo.... con la tv invece basta che prendo il nuovo canale e lo metto nella posizione che voglio... il vecchio canale viene automaticamente spostato nella posizione dell'altro canale.... oggettivamente è la cosa più veloce ...

3. in standby consuma un fottio, infatti si deduce anche dal quanto scalda...


La cosa che poi non mando ancora giù è chi ci hanno imposto questo decoder per vedere le partite in HD su MP.... cosa che si poteva benissima fare con le tv con il decoder hd...


per il resto è un normale decoder......
Se come hanno detto si aggiungerà la funzione di recorder, allora lo accenderò più spesso per registrare qualche trasmissione....
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
La cosa che poi non mando ancora giù è chi ci hanno imposto questo decoder per vedere le partite in HD su MP.... cosa che si poteva benissima fare con le tv con il decoder hd...

E basta con la tua solita tiritera. Non ti hanno imposto nulla. Qualcuno forse ti ha obbligato a comperarlo?
 
Ciao, qualcuno sà quali sono i codici del telesystem 7900 da inserire manualmente nel telecomando tv easy link del philips 32 7684 ( è lo stesso dell' philips 8404). Si potrebbe fare automaticamente dal menu della tv per circa un centinaio di decoder anche di marche mai sentite ma non per il telesystem. Ciò mi sarebbe molto utile in quanto con il solo telecomando della tv userei anche le funzione del telesystem 7900.
 
Sulla sensibilità dei canali, credevo fosse calato il sipario, si ripropone l'argomento come un vecchio film di successo in seconda serata, tanto per fare "ascolti", abbiamo assodato che il TS necessita di un segnale pulito e stabile, che elabora in maniera diversa dagli altri decoder. Se i canali nella tua zona fanno casino, nn è colpa del decoder ma delle emittenti che cambiano continuamente, il TS si limita ad ignorare alcuni canali, pensa quanto è interessante l'ADB che li rileva e poi si blocca totalmente. Inoltre nn tutti i decoder scaldano eccessivamente ( il mio nn lo fa ) e nn ha il display da ufo. Se x te è un comune decoder, prova a cambiare canale con un normale decoder, solitamente tra un cambio canale e l'altro con un digiquest, prendo un caffè e fumo una sigaretta.
 
@fasadi, vedo che anche tu da buon fanboy non sei cambiato.... quanto ti rode che qualcuno ricordi questa cosa scomoda?!?! Come ho avuto modo di dirti più volte il decoder è stato imposto per poter vedere la partite in HD!!

@letterlar, probabilmente non hai letto il mio intervento, tantomeno quelli vecchi..... ho scritto, abbastanza chiaramente, che il decoder della mia tv prende alla grande senza alcun piccolo problema, cosa che il TS non fà.... quindi non diamo la colpa ai canali visto che con gli altri decoder questa cosa non succede..... ripeto che se non fosse un problema del decoder non ci sarebbe motivo di risolverlo in un nuovo fw di prossima uscita....
Riguardo al cambio canale, non noto alcuna differenza di velocità, tra quello del mio tv ed il decoder.....

è un peccato che su un ottimo forum, come questo, dove si può parlare in maniera approfondita di un prodotto, sviscerandone tutti i pregi ma anche i difetti, ci siano i soliti fanboy, detentori della verità assoluta, che vogliono insabbiare la cruda realtà della nascita e dei problemi di questeo decoder.
E' un pò come discutere con i fanboy della Apple con iPhone... è inutile... per loro è un prodotto perfetto.....
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
@fasadi, vedo che anche tu da buon fanboy non sei cambiato.... quanto ti rode che qualcuno ricordi questa cosa scomoda?!?! Come ho avuto modo di dirti più volte il decoder è stato imposto per poter vedere la partite in HD!!

@letterlar, probabilmente non hai letto il mio intervento, tantomeno quelli vecchi..... ho scritto, abbastanza chiaramente, che il decoder della mia tv prende alla grande senza alcun piccolo problema, cosa che il TS non fà.... quindi non diamo la colpa ai canali visto che con gli altri decoder questa cosa non succede..... ripeto che se non fosse un problema del decoder non ci sarebbe motivo di risolverlo in un nuovo fw di prossima uscita....
Riguardo al cambio canale, non noto alcuna differenza di velocità, tra quello del mio tv ed il decoder.....

è un peccato che su un ottimo forum, come questo, dove si può parlare in maniera approfondita di un prodotto, sviscerandone tutti i pregi ma anche i difetti, ci siano i soliti fanboy, detentori della verità assoluta, che vogliono insabbiare la cruda realtà della nascita e dei problemi di questeo decoder.
E' un pò come discutere con i fanboy della Apple con iPhone... è inutile... per loro è un prodotto perfetto.....

Rode??? Qui se c'è qualcuno che si rode il fegato mettendosi in testa cose errate sei te. Che te voglia o no non ti è stato imposto proprio nulla. Qualcuno ti ha piantato una pistola in fronte obbligandoti a comperare quel decoder? Perchè non vedi su un dizionario il significato della parola imporre?

Già i moderatori ti hanno chiesto di evitare illazioni e/o dire cose inesatte. Perchè invece di dire emerite fesserie non ti informi sul quanto tu scrivi?
Qui l'unico fanboy sei te. Qui l'unico che ritiene di avere la verità assoluta su tutto sei te. Quindi.... prima di parlare fatti un esame di coscienza.

Se ti rode il fegato e l'hai cl proprietario di Mediaset evita i prodotti Mediaset. Almeno per coerenza.
 
Lo capisco che a InfinityA. gli rode così come mi rodeva talmente i primi giorni che l'ho comprato, abbiamo discusso qui animatamente ma voglio ribadire anch'io che i difetti ci sono.

Non voglio tornare alle polemiche ma voglio ribadire anch'io cosa c'è che non va nel 7900, sperando nel prossimo aggiornamento che secondo me dovevavo farlo arrivare prima e non ad Aprile..... se tutto va bene.

1) Sulla sensibilità del tuner non deve calare un sipario ma deve arrivare una soluzione. La maggior parte delle zone sono mal servite, alcuni ripetitori hanno potenze al minimo, impianti condominiali fatti con i piedi, zone di switch-off ancora con problemi di sfn..... ed appunto ci voleva in commercio un decoder con un tuner con le palle per ovviare a questi problemi di segnali che si sapevano da una vita che ci sarebbero stati ovunque.
Anch'io con decoder di prima generazione comprati nel 2004, di cui uno della stessa marca Telesystem, e con tv dtt, con segnali che, con il 7900 squadrettano o danno assenza di segnale, si aggianciano e si vedono perfettamente senza mai, dico mai, un minimo di squadrettamento. Una volta agganciato il segnale lo tengono bello stabile sintonizzato.
Non si può dare solo la colpa alla cattiva ricezione di una data zona, quando altri decoderi risolvono questo problema.

2) La cosa comunque che mi rode sempre è spostare i canali.
Ho sintonizzato ben 337 canali e quando trovo un nuovo canale che, mettiamo caso lo voglio inserire al numero 20, lasciando invariata la lista precedentemente ordinata, devo cambiare numero iniziando dall'ultimo per fare spazio, ad uno ad uno, ai 300 e passa canali da spostare.
Inizio con il 337 lo metto al 338, il 336 al 337, il 335 al 336, il 334 al 335 e continua e continua....... e dopo un paio d'ore finalmente riesco a liberare il numero venti e posso rinumerare il nuovo canale che stava in fondo alla lista.
VI PARE NORMALE?????????????? Ci voleva tanto a fare uno sposta canali????? Lo inserisci al 20 e ti scalano tutti i canali seguenti come hanno tutti i normali decoder del mondo anche il più cesso che costa 20 euro!!!

Per quando riguarda l'imposizione...... nessuno ce l'ha imposto.... se ben ricordo non c'era nessuno davanti la porta di casa mia che mi ha puntato un fucile e minacciato di spararmi se non lo andavo a comprare.
L'ho voluto comprare liberamente io, così come lo hai voluto comprare tu, caro Infinity.... su questo ti dò completamente torto.

E' torto c'è l'hanno quelli che mettono in commercio decoder pieni di difetti, non sto parlando del 7900 ma in generale.
Ora con la scusa che si possono aggiornare i decoder a distanza, li mettono in commercio pieni di difetti e non testati al 100%, pensando poi con degli aggiornamenti di migliorarlo piano piano...... ma dopo se ne dimenticano, anzi lo fanno apposta lasciandotelo difettato per fartene comprare uno nuovo.

E tanto tempo fa che non esistevano aggiornamenti?
Compravi un prodotto, così era e così te lo tenevi per tutta la vita e quindi doveva uscire bello perfetto e funzionale per quello che era.

Invece ora no....
 
Ultima modifica:
InfinityAbsolutly ha scritto:
Torno su questa discussione così per caso..... vedo che la situazione non è cambiata.....

Sensibilità, non sensibilità, gestione canali.... insomma le solite cose.... novità non le vedo...

Ad oggi la mia situazione non è cambiata... il decoder è sempre spento (dall'interruttore dietro) sia perchè la ricezione con questo decoder non è al livello di quella della mia tv, sia perchè in standby consuma quanto un tostapane acceso, sia perchè la gestione dei canali la trovo estremamente scomoda....

Ripeto per chi non avesse letto i miei vecchi interventi:

1. ci sono dei canali che con il decoder incorporato della tv, prendo e vedo perfettamente, mentre con il TS non si vedono (saranno una 20ina circa) non è che mi strappo i capelli ma a volte vanno via anche i canali mediaset, i quali, con la tv li vedo perfettamente.... ovviamente uso lo stesso cavo d'antenna...c'è chi ha detto che non è un bug ma è stata una scelta della TS stessa perchè sono specifiche di DGTvi..... però ora "risolvono" ....

2. la gestione dei canali è scomoda, perchè bisogna prima spostare il canale e poi quando liberato il numero allora si può mettere quello nuovo.... con la tv invece basta che prendo il nuovo canale e lo metto nella posizione che voglio... il vecchio canale viene automaticamente spostato nella posizione dell'altro canale.... oggettivamente è la cosa più veloce ...

3. in standby consuma un fottio, infatti si deduce anche dal quanto scalda...


La cosa che poi non mando ancora giù è chi ci hanno imposto questo decoder per vedere le partite in HD su MP.... cosa che si poteva benissima fare con le tv con il decoder hd...


per il resto è un normale decoder......
Se come hanno detto si aggiungerà la funzione di recorder, allora lo accenderò più spesso per registrare qualche trasmissione....

ma la finisci? solo tu hai questi problemi,evidentemete ha itrovato il prodotto difettosso.a me và benissimo,si vede tutto e non h oproblemi di ricezione...
 
I difetti/bug sono sempre gli stessi.... finchè non esce un aggiornamento la situazione non può cambiare ovviamente...

TS l'ha promesso per Aprile... siamo a metà febbraio...
 
Una domanda a tutti.
Ma a voi l'EPG di "sorrisi e canzoni" vi funziona?
A me per un certo periodo è andato tutto ok anche se a volte non era aggiornato.
Ora se schiaccio il pulsante EPG, non succede nulla, anche se vedo che l'impulso del telecomando arriva al decoder.
Che sara'???????????????
Dovrei resettare il tutto?
Grazie per i consigli.
 
marcel ha scritto:
Una domanda a tutti.
Ma a voi l'EPG di "sorrisi e canzoni" vi funziona?
A me per un certo periodo è andato tutto ok anche se a volte non era aggiornato.
Ora se schiaccio il pulsante EPG, non succede nulla, anche se vedo che l'impulso del telecomando arriva al decoder.
Che sara'???????????????
Dovrei resettare il tutto?
Grazie per i consigli.
Come scritto... ultimamente l'EPG funziona male. A qualcuno non scarica nulla ad altri ci sono dati errati.
Nel mio caso, ad esempio, non mi visualizza la programmazione giornaliera dei canali Mediaset e La7. In altri decoder, invece, funziona perfettamente.
 
Allora il problema non è del EPG, neanche del modello ts7900HD, ma del mio decoder.
Provero' questa sera eventualmernte, a resettarlo alle impostazioni di fabbrica, vediamo un pò.
 
Comunque pure io ho notato che quando si fanno rilevare i bug di questo decoder si viene aggrediti. Io l'ho comprato lo ricomprerei ma i bug li ha e non pochi. E se in un forum non si può discutere dei difetti di un prodotto è inutile iscriversi, al limite non si dovrebbe parlare delle cose positive in quanto quelle dovrebbero essere scontate. Tutti i prodotti in generale dovrebbero essere messi sul mercato dopo severi test di controllo mentre siamo noi consumatori che facciamo le prove a nostre spese.
 
Ultima modifica:
ccacci ha scritto:
Comunque pure io ho notato che quando si fanno rilevare i bug di questo decoder si viene aggrediti. Io l'ho comprato lo ricomprerei ma i bug li ha e non pochi.

Guarda che se ci si è scagliato contro un utente è perchè lo stesso utente praticamente in ogni post non perde occasione per manifestare contro Mediaset. E, inoltre, continua a sostenere che comperare quel decoder gli è stato imposto da Mediaset. Non digerisce il fatto che si sia cambiato sistema per trasmettere contenuti HD da parte di Mediaset. Nonostante gli sia stao spiegato anche dagli amministratori che non è Mediaset ad avere autonomamente adottato il nuovo sistema, lui continua appena può a riscrivere la stessa solfa. Ed è anche stato "ammonito" per evitare di riscrivere le stesse cose. Se noti.... io dell'intervento di quell'utente ho quotato solo la parte relativa al discorso Mediaset.
 
marcel ha scritto:
Allora il problema non è del EPG, neanche del modello ts7900HD, ma del mio decoder.
Provero' questa sera eventualmernte, a resettarlo alle impostazioni di fabbrica, vediamo un pò.

Non è un problema del tuo 7900 o dell'EPG. E' un problema che si manifesta sui 7900. Prova a resettare ma non è detto te risolva il problema.
 
fasadi ha scritto:
Guarda che se ci si è scagliato contro un utente è perchè lo stesso utente praticamente in ogni post non perde occasione per manifestare contro Mediaset......

Ok. Comunque speriamo che l'aggiornamento lo facciano per aprile e non lo posticipano. E poi spero che ci sia una regolamentazione più rigida sul conflitto lcn, questo non dipende dal decoder credo.
 
Ragazzi calma, riesco a intervenire solo ora per dei casini che ho.
@ infinity
Per prima cosa il decoder non è stato imposto, se vuoi vedere una partita puoi vederla in sd, poi ci sono altri decoder ADB e hantarex.

Per ultimo non scagliamoci contro alle persone che la pensano diversamente, questo mi fa irritare.
 
fasadi ha scritto:
... ultimamente l'EPG funziona male. A qualcuno non scarica nulla ad altri ci sono dati errati.
A me si aggiorna regolarmente, rilevo solo errori ortografici e caratteri senza senso,piuttosto frequenti , nelle schede informative dei film e degli altri programmi.
 
Nighteagle ha scritto:
A me si aggiorna regolarmente, rilevo solo errori ortografici e caratteri senza senso,piuttosto frequenti , nelle schede informative dei film e degli altri programmi.

Anche a me si aggiorna ma ha problemi sui canali Mediaset e La7.

Questi canali li mette in fondo alla lista per la programmazione attuale e successiva. Scompaiono nella programmazione giornaliera.
 
Indietro
Alto Basso