Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ultimamente ho notato una cosa strana, sarò che forse mi sono abituato troppo a vedere canali HD come la Rai, Mediaset e Premium Calcio HD. I canali sd fanno veramente schifo! sli vedo sfocati e con colori quasi saturi eppure non ho cambiato settings nel televisore (quello in firma). Prima ho visto Bayer - Fiorentina su Rai2 HD, uno spettacolo. Ora sto zappando su Rai1 sd e vari canali premium cinema etc...si vedono male! come ho detto sembrano sfocati etc...la notate anche voi questa cosa?
 
bellasecco ha scritto:
ultimamente ho notato una cosa strana, sarò che forse mi sono abituato troppo a vedere canali HD come la Rai, Mediaset e Premium Calcio HD. I canali sd fanno veramente schifo! sli vedo sfocati e con colori quasi saturi eppure non ho cambiato settings nel televisore (quello in firma). Prima ho visto Bayer - Fiorentina su Rai2 HD, uno spettacolo. Ora sto zappando su Rai1 sd e vari canali premium cinema etc...si vedono male! come ho detto sembrano sfocati etc...la notate anche voi questa cosa?

la risposta esatta... è una questione di abitudine dell'occhio
 
Speriamo sia così! Ho avuto paura che si fosse rovinato il televisore oppure il decoder...però la partita su Rai2 HD si vedeva benissimo! Diciamo che l'altra volta ho collegato il laptop al televisore via hdmi. Poi ho riattaccato il televisore al decoder telesystem ed ho iniziato ad avvertire questo sfocameno...mah!
 
Credo che altre aziende di "elettronica "possano produrre decoder HD ma x loro scelta nn lo fanno. Poi se proprio ti interessa, il marchio legato a MP dovrebbe essere shine...o, che cmq nn produce quel decoder. Ma c'è sempre SK. In HD.
 
bellasecco ha scritto:
ultimamente ho notato una cosa strana, sarò che forse mi sono abituato troppo a vedere canali HD come la Rai, Mediaset e Premium Calcio HD. I canali sd fanno veramente schifo! sli vedo sfocati e con colori quasi saturi eppure non ho cambiato settings nel televisore (quello in firma). Prima ho visto Bayer - Fiorentina su Rai2 HD, uno spettacolo. Ora sto zappando su Rai1 sd e vari canali premium cinema etc...si vedono male! come ho detto sembrano sfocati etc...la notate anche voi questa cosa?

io l'ho comprato solo ieri e ti dico che ho avuto le stessse impressioni tue riguardo lo sfocamento. Mi sono dato anche io la spiegazione dell'abitudine ad altre definizioni, visto che guardo sempre Sky.
Comunque anche la partita della Fiorentina ieri mi sembrava sfocata come gli altri canali... boh, non sarà che ci sono canali RAI in HD e io non lo so? io ricevo i tre canali RAI normali, tra l'altro non prendo neanche altri canali tipo RAI sport più.
Infine volevo sapere se ci sono novità o certezze sull'aggiornamento sw di cui si sente parlare che dovrebbe permettere di registrare utilizzando la porta USB
 
dprato1 ha scritto:
Idecoder ai quali mi riferisco io sono:
Humax DTT4500
Digiquest MHP 3700

Su questi decoder l'EPG si avvia ma è completamente vuota, non visualizza nessuna informazione sui programmi.
Io vivo a Cisterna di Latina (Latina).

Ciao, anch'io ho uno Humax DTT4500 che ha una limitazione riguardo il numero di canali memorizzabili; sono infatti solo 200 che dopo lo switch over sono veramente assai pochini.

Sai se esiste una soluzione per ovviare a questo inconveniente ... magari con un aggiornamento di firmware??
al momento la versione di FW che ho installato è la MHTTF 1.05.17 con il loader a203, entrambi scaricati dal sito della Mediasat.

CiàCià
 
polipone56 ha scritto:
Ciao, anch'io ho uno Humax DTT4500 che ha una limitazione riguardo il numero di canali memorizzabili; sono infatti solo 200 che dopo lo switch over sono veramente assai pochini.

Sai se esiste una soluzione per ovviare a questo inconveniente ... magari con un aggiornamento di firmware??
al momento la versione di FW che ho installato è la MHTTF 1.05.17 con il loader a203, entrambi scaricati dal sito della Mediasat.

CiàCià
Qui si parla del telesystem7900HD.

Per il problema dei 200 canali dello Humax vai qui
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=95502
 
Come inviato precedentemente, il mio ts7900hd mi si continua a spegnere da solo sempre di più. L'ho acquistato il 22/11/09 e da una settimana ha iniziato questo bel problema. Lunedi' lo porto ad un centro assistenza (a Roma) segnalato sul sito di Telesystem, che non lo aggiustano loro, ma lo spediscono non so dove, presumo alla Telesystem stessa, e per l'eventuale riparazione ci vorranno dai 20 giorni ad un mese.....Che bel servizio....!
Mi incomincio a ricredere sulla bontà di questo decoder!
 
Spegnimenti improvvisi

Anche a me succede con maggior frequenza da qualche tempo. In particolare da quando ho dovuto usare più volte l’interruttore posteriore per testare il decoder su un tv full hd di un amico. E mi accade specialmente nei primi minuti di funzionamento; poi smanettando un po’ con lo “spegni e riaccendi” si stabilizza.
Quindi, contrariamente a quanto già postato, non sembra un problema di temperatura, forse ha ragione chi ha scritto circa un falso contatto dell’interruttore.

Certo che un mese in assistenza è una bella scocciatura.
 
marcel ha scritto:
Come inviato precedentemente, il mio ts7900hd mi si continua a spegnere da solo sempre di più. L'ho acquistato il 22/11/09 e da una settimana ha iniziato questo bel problema. Lunedi' lo porto ad un centro assistenza (a Roma) segnalato sul sito di Telesystem, che non lo aggiustano loro, ma lo spediscono non so dove, presumo alla Telesystem stessa, e per l'eventuale riparazione ci vorranno dai 20 giorni ad un mese.....Che bel servizio....!
Mi incomincio a ricredere sulla bontà di questo decoder!

azz... posso chiederti se la notte lo tenevi acceso o se lo spegnevi? Visto che è un dubbio amletico che ho dall'inizio.
 
Il decoder è valido, i centri assistenza sicuramente meno, quì a Taranto due laboratori si rimbalzano la competenza sul marchio, ho la prima cifra del display che resta spenta, credo sia un falso contatto, xchè se picchietto sopra a volte si riaccende. Se mi gira male lo apro e lo verifico di persona. Ma è possibile che in Italia dopo la vendita nn ti assiste nessuno ??
 
A "82jack".
Ti posso dire che la notte lo spegnevo dall'interruttore dietro, e forse penso che a forza di spagnere ed accendere si sia rotto l'interruttore.

Per "letterlar"
penso anch'io che il decoder sia molto buono, ma mi sa' tanto che sia stato fatto con materiale scadente, perchè non è pensabile che dopo tre mesi ci sia un difetto di qualche condensatore o qualche saldatura che scaldandosi non fa contatto e si interrompe il flusso di corrente.(mia deduzione).
SOttolineo poi che non è solo un problema al mio decoder (è puo' succedere), ma vedendo tra i vari forum, è un problema di diversi utenti.
 
Ragazzi molto probabilmente è una cosa molto differente. Non si parla di condensatori o altro. Gli interruttori hanno al loro interno delle lamelline e delle mollettine. Basta che le lamelline si ossidino e nasce il problema. Provate a spruzzare un prodotto per contatti sulla parte interna dell'interruttore. Oppure... rinunciando alla garanzia, potete anche smontare il decoder e risolvere sostituendo l'interruttorino.

Invece il problema dell'EPG permane. E lì il problema è dovuto a qualche incongruenza o incompatibilità di dati tra Guida, 7900 ed emittenti.
 
fasadi ha scritto:
Ragazzi molto probabilmente è una cosa molto differente. Non si parla di condensatori o altro. Gli interruttori hanno al loro interno delle lamelline e delle mollettine. Basta che le lamelline si ossidino e nasce il problema. Provate a spruzzare un prodotto per contatti sulla parte interna dell'interruttore. Oppure... rinunciando alla garanzia, potete anche smontare il decoder e risolvere sostituendo l'interruttorino.

Invece il problema dell'EPG permane. E lì il problema è dovuto a qualche incongruenza o incompatibilità di dati tra Guida, 7900 ed emittenti.

Da Roma Garbatella, concordo due volte. Da quel che leggo, sembra un problema piu' meccanico che elettronico. Quanto all'EPG, e' da settimane che l'ho perso.
 
ragazzi ho un piccolo problema ke non so se si è verificato anke a qualkun'altro... praticamente ogni tanto capita ke accendo il decoder e questo prima mi dice ricerca nuovo software e poi mi elimina tutti i canali ... basta ke premo il tasto di psgnimento dietro e lo riaccendo e il problema si risolve ... ma è una cosa normale ? possibile ke ogni volta devo premere il tasto dietro ?
 
Sinceramente nn credo alla tesi dell'interuttore, ho lo stesso inter su una luce notturna segna passo, e sono tre anni che tutte le notti viene accesa e al mattino spenta, cmq lasciamo l'inter su ON e stacchiamo la spina o lo spinotto dietro. Secondo me nn cambia. Il dec credo sia prodotto in cina, ma gli standard di montaggio e la scelta della componentistica sono decisi, dettati e controllati da TS, ed io nn credo ai materiali scadenti. Piccolo dubbio, potrebbe " impallarsi " a causa di emittenti starate ? L'ADB si blocca con alcuni canali.
 
Indietro
Alto Basso