Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

attaccaci su una pellicola nera tipo finestrini auto oscurati....;) era solo un idea,ma dove la trovi una pellicola cosi piccola da attacare... :eusa_wall:
 
A Palermo si va dal "é in arrivo ma non si sa quando..." a "..non lo abbiamo ancora in ordine, probabilmente si saprà qualcosa a settembre"...
Alleluia... :icon_rolleyes:
 
volevo sapere uan cosa...il decoder ha anche l'uscita scart RGB ma posso collegarlo con tutte e due (HDMI/RGB) all'LCD? magari si risolve il rpblema dell'upscaling...

cmq io ho un LCD philips serie 7000 32P HD Ready collegato ad un adb2100t e certe volte sembra che il televisore faccia upscaling automaticamente...ovvero capisce che tipo di segnalegli sta arrivando...infatti avviene tipo 3/4 secondi che si sintonizza un canale...a volte però ad esempio italia1 (studio sport) mette le letterbox..il televisore in questo caso le mostra me i primi 4 secondi poi le toglie ingrandendo l'immagine...
 
tom17 ha scritto:
mio cognato lavora da bartolini corriere e stamattina mi ha telefonato dicendomi che ha un pacco per me da MW... anch io ieri avevo ricevuto l´sms... quindi fidati,vedrai che entro oggi massimo domani mattina arriva:icon_bounce:
speriamo in credo domani :)
ps, a te risulta ancora in lavorazione l'ordine sul sito MD?
la fattura sara' dentro lo scatolo?
 
bellasecco ha scritto:
...io ho un LCD philips serie 7000 32P HD Ready collegato ad un adb2100t e certe volte sembra che il televisore faccia upscaling automaticamente...ovvero capisce che tipo di segnalegli sta arrivando...

Ciao e benvenuto sul forum!

Dovresti potere collegare HDMI e SCART... l'una non esclude l'altra!

Vorrei anche dirti che l'upscaling é la trasformazione del segnale da definizione standard (SD) a 576 linee ad un segnale con più linee (720 o 1080) tramite processi di interpolazione (praticamente il decoder cerca di costruire le linee mancanti partendo da quelle vicine). Ciò può portare ad un'immagine migliore se il circuito lavora bene... Tutto ciò é un "surrogato" dell'HD nativa e non ha niente a che vedere al cambio di formato dell'immagine che viene fatto in automatico dal Philips.. Quello é un esempio di pan & scan (mostrare solo una parte - la centrale - dell'immagine)...

Buona visione!
 
nube ha scritto:
Skynet scusami mi confermi anche tu che il decoder passando da un canale che trasmette in 4/3 ad uno in 16/9 non adatta automaticamente il formato come invece fanno le tv...insomma ANCHE questo decoder non "comunica" con la tv seguendo l'impostazione 'formato automatico'? Perche' se fosse cosi' sarebbe una vera scocciatura...

collegato con HDMI passa da 16:9 a 4:3 AUTOMATICAMENTE
 
nube ha scritto:
e cmq so benissimo che il decoder manda il segnale in 16/9 quando lo riceve..lo fanno anche via scart...ma e' la tv che non si adatta e quindi ci si trova col segnale del decoder in un modo mentre la tv rimane in un altro...questo e' il dilemma...far "parlare la stessa lingua" a decoder e tv...altrimenti dovremo stare sempre con 2 telecomandi in mano...e non e' un granche' comodo!!!

bisogna tener conto che la mia TV riconosce automaticamente il formato e lo adatta quindi nessun problema...
ad esempio con premium calcio 24 vedevo a schermo intero a 16:9 poi passando su sat2000 (che trasmetteva in 4:3) mi ha lasciato le bande sui lati... mantenendo il formato senza stretching.
 
nuovo test di questa mattina,
Impressioni:
1) guardando con piu attenzione il menu dell'hdmi si nota che passando dalle varie 720p/1080i il segnale mi rimaneva a 50hz poi scegliendo ancora e scorrendo nel menu vedo che appaiono i 576p 60hz i 720p 60 hz e 1080i 60hz con una nota che dice che in queste modalita l'uscita sulla scart potrebbe avere deformazioni... :/ quindi di conseguenza se collegato un dvd recorder o similari su scart, potrebbe avere problemi in registrazione...
2)non faccio altro che notare la vera velocità di questo decoder... e un missile... voto 10 alla velocità
3)le applicazioni mhp sono anch'esse molto veloci nei vari menu, questo penso sia dato dal grande quantitativo di ram installata nel decoder.
4)i tempi di accensione e spegnimento sono quasi nulli.
5)il timer da decoder spento è un faro!
6)la usb al contrario di come si pensava è gia funzionante ed in grado di leggere foto e musica
7)nn ho trovato nel menu un posto che mi indicasse la qualità del segnale ricevuto :( (se voi la trovate me la indicate?)


domandina: su Rai Hd 1 non trasmettono un c...? LOL
volevo provare un canalino in hd :(
ci speravo...
 
mi stavo facendo prendere dalla frenesia da acquisto immediato ma poi ho ragionato a bocce ferme e penso sia più giusto aspettare che tutti e tre i decoder siano funzionali e disponibili e solo dopo aver sentito le varie campane procedere all'acquisto.
 
SkynetJ4F ha scritto:
nuovo test di questa mattina,
Impressioni:
1) guardando con piu attenzione il menu dell'hdmi si nota che passando dalle varie 720p/1080i il segnale mi rimaneva a 50hz poi scegliendo ancora e scorrendo nel menu vedo che appaiono i 576p 60hz i 720p 60 hz e 1080i 60hz con una nota che dice che in queste modalita l'uscita sulla scart potrebbe avere deformazioni... :/ quindi di conseguenza se collegato un dvd recorder o similari su scart, potrebbe avere problemi in registrazione...
2)non faccio altro che notare la vera velocità di questo decoder... e un missile... voto 10 alla velocità
3)le applicazioni mhp sono anch'esse molto veloci nei vari menu, questo penso sia dato dal grande quantitativo di ram installata nel decoder.
4)i tempi di accensione e spegnimento sono quasi nulli.
5)il timer da decoder spento è un faro!
6)la usb al contrario di come si pensava è gia funzionante ed in grado di leggere foto e musica
7)nn ho trovato nel menu un posto che mi indicasse la qualità del segnale ricevuto :( (se voi la trovate me la indicate?)


domandina: su Rai Hd 1 non trasmettono un c...? LOL
volevo provare un canalino in hd :(
ci speravo...

primo evento hd giorno 17 agosto purtroppo......
 
Una precisazione.

Molti credono si siano fatti una idea errata sull'HD. Ad esempio il canale Rai HD (che comunque non trasmette) può essere visto tranquillamente su un tv con sintonizzatore HD nel momento che qualcosa viene trasmesso. La differenza tra questo decoder e gli altri decoder HD compresi i sintonizzatori TV dei TV attualmente in vendita è che con questo decoder è possibile vedere il canali HD mediaset premium. In altre parole, questo decoder ha semplicemente una diversa codifica di protezione delle schede.
 
Questo decoder mi alletta molto...aspetto che mi venga attivato l' Easy Pay mediaset e poi valuterò in base alle considerazioni che faranno chi lo ha già acquistato...mi piacerebbe molto guardare almeno il derby di milano in HD;)
 
SkynetJ4F ha scritto:
nuovo test di questa mattina,

7)nn ho trovato nel menu un posto che mi indicasse la qualità del segnale ricevuto :( (se voi la trovate me la indicate?)

questo mi sembra molto strano x un decoder dell'ultima generazione. Confermate?


una cosa importante di cui non si e' ancora discusso, com'e' la sensibilita' del sintonizzatore digitale rispetto agli altri decoder che avete?
 
Basta andare su impostazioni, sistema, ricerca canale e selezionare modo di scansione manuale. A destra si ha la potenza e la qualità del segnale.

Dopo un paio di giorni di utilizzo anche se non troppo accentuato a mio parere è un buon decoder.
 
TS7900HD non si trova

Nella zona nord di Milano non ci sono punti vendita che hanno il TS7900HD, tutti dicono a settembre.
Voi sapete qualcuno che ne ha in negozio?
Grazie,ciao
 
Indietro
Alto Basso