Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

x giovicoio....... non 6 l'unico ad avere qst problema a me è da sabato che appena lo accendo mi si impalla idem mezzora fa o dovuto spegnere col tasto dietro il decoder e riaccenderlo... ora o tolto l'aggiornamento software lo spento quando leggerò ke è arrivato l'aggiornamento lo faccio io manualmente.... ke scatole accendi spegni riaccendi... spero nn mi si impalli ancora però inkrocio le dita.....
 
non è per caso dovuto a questo problema la mancanza dell'uscita dell'aggiornamento da parte di ts?

Spero proprio di no....... altrimenti siamo tutti ROVINATI.......

Ciao,

:D :eusa_think: :eusa_naughty:
 
giovincoio ha scritto:
non è per caso dovuto a questo problema la mancanza dell'uscita dell'aggiornamento da parte di ts?

Spero proprio di no....... altrimenti siamo tutti ROVINATI.......

Ciao,

:D :eusa_think: :eusa_naughty:

Non essere catastrofico, l'aggiornamento è pronto da un bel pò non dipende dalla telesystem leggi attentamente i post dietro di Ercolino ed altri "anziani" del forum.
 
messaggero57 ha scritto:
Sull'ultimo numero di AFDigitale c'è una recensione del TS 7900 comprendente la funzione REC tramite porta USB.

Ciao,
l'ho appena letta... sono 3 paginette piene di figure con pochissime informazioni utili.
le uniche cose interessanti sono :
1. all'ingresso USB si possono collegare chiavette o Hard Disk da 3.5" formattati in FAT 32 (non dischi autoalimentati da 2.5")
2. tuner dimostra di possedere una sensibilita' notevole anche con segnali antenna piuttosto deboli
3. telecomando : al momento della recensione gli otto tasti dedicati alle PVR sono ancora inutilizzabili
4. dovrebbe ssere certo lo sblocco della porta Ethernet per usufruire dei nuovi servizi di LA7 on demand tramite la connessione ADSL di casa.

complessivamente nulla di nuovo per chi sta seguendo il forum su questo decoder ..
;)
 
latitudine ha scritto:
Ciao,
l'ho appena letta... sono 3 paginette piene di figure con pochissime informazioni utili.
le uniche cose interessanti sono :
1. all'ingresso USB si possono collegare chiavette o Hard Disk da 3.5" formattati in FAT 32 (non dischi autoalimentati da 2.5")
2. tuner dimostra di possedere una sensibilita' notevole anche con segnali antenna piuttosto deboli
3. telecomando : al momento della recensione gli otto tasti dedicati alle PVR sono ancora inutilizzabili
4. dovrebbe ssere certo lo sblocco della porta Ethernet per usufruire dei nuovi servizi di LA7 on demand tramite la connessione ADSL di casa.

complessivamente nulla di nuovo per chi sta seguendo il forum su questo decoder ..
;)

Bè se il punto 2 sarà vero è un bel passo avanti o no? perchè attualmente tutta questa sensibilità.........
 
Beh si, si parlava della possibiilità da parte del sw di gestire in maniera migliore il segnale, speriamo bene!
Piuttosto direi che sarebbe una scocciatura il fatto degli HD autoalimentati: mi sa che devo rimandare ancora l'acquisto visto che non vi è certezza.
:D
 
grira2 ha scritto:
Beh si, si parlava della possibiilità da parte del sw di gestire in maniera migliore il segnale, speriamo bene!
Piuttosto direi che sarebbe una scocciatura il fatto degli HD autoalimentati: mi sa che devo rimandare ancora l'acquisto visto che non vi è certezza.
:D

Infatti anche Io attenderò prima di fare spese inutili
 
GIOI 67 ha scritto:
Infatti anche Io attenderò prima di fare spese inutili

:D inoltre credo sia importante capire che tipo di chiavetta dovremo utilizzare.. che velocità di scrittura etc etc... anche per evitare che ci siano continue interruzioni..

:eusa_whistle:
 
Potente 85, è noto che la gestione del segnale da parte del TS, è particolare, se leggi le pagine precedenti, questa discussione si è riproposta + volte, per mia personale interpretazione, i canali ricevuti con segnale di potenza insufficente, vengono scartati direttamente dal tuner,si spiega quindi il fenomeno che collegando un altro dec., gli stessi canali vengono trovati.
Credo che il fatto sia legato alla visione in hd.
Nn è una cosa gravissima, ma molti utenti ( me compreso ) hanno dovuto rivedere gli impianti d'antenna, e dove necessario applicare un ampli di segnale.
Da quello che è stato comunicato, l'aggiornamento andrebbe a modificare alcuni parametri della ricezione.
X questo ti ho consigliato di aspettare l'avvenuto aggiornamento prima di comprarlo.
Cmq, questa storia dell'aggiornamento stà diventando tragicomica, TS e mediaset si mettano d'accordo e ci diano una data PRECISA, fosse anche il 31 dicembre, così evitiamo di sprecare pagine inutili.
 
latitudine ha scritto:
:D inoltre credo sia importante capire che tipo di chiavetta dovremo utilizzare.. che velocità di scrittura etc etc... anche per evitare che ci siano continue interruzioni..

:eusa_whistle:

Sono sicuro che Ercolino ci consiglierà al meglio, come sempre
 
Ieri mi hanno regalato un Harddisk 3.5 da 1000GB alimentazione esterna della "iomega" ... speriamo funzioni e che l'aggiornamento esca in tempo...ho 7 giorni per cambiarlo:5eek:
 
giovincoio ha scritto:
secondo me non è normale che si impalla, perchè allora esiste l'aggiornamento in automatico?

dovrebbe, dopo la ricerca dirti "nessun aggiornamento trovato" e rimettersi a funzionare, altri DT fanno così.... o mi sbaglio?

salve
:icon_cool: ;)

In effetti il mio fa proprio così ....
 
fabio656 ha scritto:
Ieri mi hanno regalato un Harddisk 3.5 da 1000GB alimentazione esterna della "iomega" ... speriamo funzioni e che l'aggiornamento esca in tempo...ho 7 giorni per cambiarlo:5eek:
Non puoi provarlo già?
Foto e mp3 già dovresti poterli leggere no? ;)

p.s.
bello il nuovo avatar :D
 
ah, quindi se lo attacco e uso gli mp3 e le foto vuol dire che sarà ok anche x le altre funzioni?

PS: ADRIANOOOOOOOOOOOOO :lol:
 
giovincoio ha scritto:
salve , sono nuovo ma è da molto che vi seguo, ho il 7900 hd ed è abbastanza affidabile, ha dei bugs ma che spero con l'aggiornamento...... sempre che ci sia...... verranno tolti.

Ma secondo te quali bugs ci sono? :icon_cool:
 
fabio656 ha scritto:
Ieri mi hanno regalato un Harddisk 3.5 da 1000GB alimentazione esterna della "iomega" ... speriamo funzioni e che l'aggiornamento esca in tempo...ho 7 giorni per cambiarlo:5eek:
Che tempismo!!!

:D
 
non vorrei dire una cavolata ma secondo me il problema degli hard disk autoalimentati non si pone. Basta collegare il 7900 ad un piccolo hub usb, che costa pochissimo e che viene alimentato dalla corrente elettrica, e collegare l'hard disk da 2.5" a questo hub.. credo che la cosa sia fattibile senza comprare hd ingombranti! E comunque anche WD consigliava di usare hd autoalimentati per il wd gen1 ma con le pennette va benissimo e non ho mai avuto un problema quindi forse telesystem lo dice per estrema sicurezza e non incorrere in eventuali lamentele o richieste di risarcimento ;)
 
fabio656 ha scritto:
ah, quindi se lo attacco e uso gli mp3 e le foto vuol dire che sarà ok anche x le altre funzioni?

PS: ADRIANOOOOOOOOOOOOO :lol:

La cosa più importante è che te lo riconsca correttamente...difficile che con un HD non ci sia la necessaria velocità di scrittura; la certezza assoluta per le registrazioni non la puoi avere ovviamente fino all'aggiornamento. Più complicato invece con le chiavette USB!

p.p.s. OT
io aspetto l'IMPERATORE, altro che il fw! :happy3:
 
Indietro
Alto Basso