Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

BellUomo ha scritto:
Hai due possibilità, automatica o manuale:
  1. Automatica: se il tuo router adsl fa da server DHCP (cioè può assegnare automaticamente gli indirizzi IP di tutto ciò che sta in rete), allora non devi fare nulla;
  2. Manuale: devi inserire alcuni parametri a mano:
    • innanzitutto devi sapere l'indirizzo IP del tuo router (normalmente è 192.168.1.1) e lo metti nel campo "Default Gateway";
    • poi devi assegnare al decoder un indirizzo IP che sia sicuramente sempre libero, per esempio 192.168.1.200; questo è per esempio un buon valore che quasi sicuramente non è già utilizzato da PC, stampanti, ecc.;
    • poi devi assegnare la Subnet mask: per esempio 255.255.255.0, ma dipende dalla tua ADSL, a me a casa mia fa assegnare 255.255.255.240 ......
    • poi devi assegnare due indirizzi IP ai "Server DNS predefinito" e "Server DNS alternativo", io per esempio uso rispettivamente 208.67.222.222 e 208.67.220.220;
    • alla fine di tutti questi settaggi salvi la configurazione.
Io con la configurazione manuale mi trovo bene, l'automatica non l'ho ancora provata ma non dovresti avere problemi, ma dipende da chi usi come provider ADSL (io ho Vodafone).

Io ho Telecom (Alice) e come dns uso 212.216.112.112 e 212.216.172.62
Ho provato con Automatico e poi con Manuale impostando i valori come mi hai detto (ip del Telesystem e sul gateway ho messo l'indirizzo del router) ma non mi sembra funzioni. Forse dipende dalla cartella che condivido?
 
il mio router e DHCP e quindi assegna lui l'indirizzo Ip.
nel ts7900, impostando indirizzo ip automatico dovrebbe "prendermi"quello assegnato al momento dal router.
quindi anche lasciando tutto in automatico dovrebbe andare.
cio che mi preoccupa di più è il fatto che non sono ancora in un area di switch over(dato che nella mia valle si prendono solo alcuni canali).
tuttavia da quello che ho capito dovrei poter prendere la frequenza del mux DFREE(infatti il canale steel lo vedo) con il quale si fa l'aggiornamento.
ditemi se sto sbagliando?

stanotte cmq proverò a far l'aggiornamento manuale.
grazie a tutti
 
carle_thegame ha scritto:
il mio router e DHCP e quindi assegna lui l'indirizzo Ip.
nel ts7900, impostando indirizzo ip automatico dovrebbe "prendermi"quello assegnato al momento dal router.
quindi anche lasciando tutto in automatico dovrebbe andare.
cio che mi preoccupa di più è il fatto che non sono ancora in un area di switch over(dato che nella mia valle si prendono solo alcuni canali).
tuttavia da quello che ho capito dovrei poter prendere la frequenza del mux DFREE(infatti il canale steel lo vedo) con il quale si fa l'aggiornamento.
ditemi se sto sbagliando?

stanotte cmq proverò a far l'aggiornamento manuale.
grazie a tutti

Vedi i canali Premium Cinema?
 
ciao ercolino ho postato ieri il mio problema, praticamente il decoder si blocca in fase di dowloading del software. si spegne. reboot. mi dice che ha aggiornato ma praticamente c'e' ancora il software vecchio. ormai questo si ripete da 4 notti. bene. stamattina ho fatto un po' di prove di antenna. questi i risultati: punto antenna di questi 4 giorni con canale sintonizzato su joi, la potenza sembra stabile intorno al 79% ma dopo circa 30sec comincia a sbacchettare tra 5% e 79% e dopo un po' si stabilizza a 5%. ( premetto che i canali mediaset premium li vedo benissimo) cambiato punto antenna ( praticamente quello piu' vicino all'antenna) , sempre canale sintonizzato su joi , la potenza rimane stabile SEMPRE all'83% e qualita' 80%. quindi cosa dici? dipendera' da questo? stanotte mi consigli di attaccare il decoder a questo punto antenna?.....:D
 
ahhhh ercolino dimenticavo.....io ho ambedue i cavi ( scart e hdmi) attaccati al decoder. la scart la uso per registrare. per effettuare l'aggiornamento posso tenere attaccati entrambi i cavi oppure devo staccarne uno e mantenere l'altro? a me sembra irrilevante pero' se mi puoi dare qualche dritta.......grazie!!!;)
 
issio75 ha scritto:
Ciao, avevo visto quella guida ma non riesco ad adattarla al mio caso.
L'indirizzo ip che devo mettere sulla pagina del decoder, qual'è? Quello del router? (192.168.0.1) o quello assegnato al decoder dal router?
E il Gateway lo leggo dalla pagina del router?
E i Dns1/2 sono di default 8.8.8.8 e 8.8.4.4 o sono sempre quelli che uso io per il mio router?
Scusa ma non ci capisco niente.

capito.io pure vorrei collegare il mio decoder wi-fi ma non ci capisco molto..:)
 
issio75 ha scritto:
Io ho Telecom (Alice) e come dns uso 212.216.112.112 e 212.216.172.62
Ho provato con Automatico e poi con Manuale impostando i valori come mi hai detto (ip del Telesystem e sul gateway ho messo l'indirizzo del router) ma non mi sembra funzioni. Forse dipende dalla cartella che condivido?

Prova a mettere prima Automatico e segnati i valori che ti da per la "Subnet mask" e per il "Default Gateway", li dovrebbe prendere appunto in automatico ...

Prova poi con Manuale.

Per l'indirizzo del decoder, devi prendere i primi tre numeri che hai segnato per il "Default Gateway" e usarli anche per l'indirizzo IP del decoder, mettendo come ultimo numero un valore che nessun altra periferica usa nella tua rete: per esempio, se il tuo router ha come indirizzo 192.168.1.1, questo è l'indirizzo che metti come "Default Gateway" e come indirizzo IP del decoder potresti mettere, per esempio, 192.168.1.200, l'importante è che eventualmente cambi solo l'ultimo numero (il "200").
Gli indirizzi dei DNS primario e secondario ti funzionano se li usi con un PC, cioè riesci a navigare senza problemi su Internet ?
Se si, non dovresti avere alcun problema nemmeno con il decoder, altrimenti prova a usare i valori che uso io, sono quelli consigliati da OpenDNS e sono validi in moltissimi casi: a me funzionavano anche quando avevo Alice di Telecom, li usavo perché quelli standard consigliati da Telecom ogni tanto davano qualche problema ...... ma ti parlo di 2-3 anni fa .....

Adesso provo anch'io in "Automatico", appena possibile ti so dire qualcosa ...
 
Oggi ho collegato alla porta usb l'HD esterno della Western Digital 1tb ed ho provato a registrare sia un canale hd che sd.... in riproduzione immagini perfette e senza scatti. Ho provato poi a collegarmi al modem/router alice wifi attraverso i powerline della devolo....connessione alla rete in meno di un minuto.....Ho provato, infine, ad utilizzare il mediaplayer collegandomi al pc -sempre attraverso i powerline- come sopra, immagini scorrevoli e perfette.
Il cambio meno veloce dei canali, segnalato in alcuni interventi sul forum, è pressochè impercettibile e comunque non inficia l'ottimo funzionamento del decoder.
Alla luce dei risultati ottenuti mi sento di dire che l'aggiornamento del decoder ha valorizzato di molto il prodotto, per cui -alla fine- la lunga attesa per il rilascio è stata largamente compensata dai risultati ottenuti.
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Comunicato per tutti quelli che hanno i problemi con l'HDMI,ho bisogno di avere il modello esatto con il sintomo esatto.

Qualcuno ha detto che ha lo schermo nero ,qualcuno invece che vede a intermittenza.

Ho bisogno di sapere esattamente sintomo e modello.

E' importante

Grazie


LG 42PC55
Audio perfetto e video ad intermittenza.
 
ciao ercolino ho un probrema al ts7900 con hdmi non si vede il video solo i numeri quando cambio i canali e la banda del decoder, pero' dopo l'aggiornamento non vedo che faccio???
 
BIANCONERO29 ha scritto:
ciao ercolino ho postato ieri il mio problema, praticamente il decoder si blocca in fase di dowloading del software. si spegne. reboot. mi dice che ha aggiornato ma praticamente c'e' ancora il software vecchio. ormai questo si ripete da 4 notti. bene. stamattina ho fatto un po' di prove di antenna. questi i risultati: punto antenna di questi 4 giorni con canale sintonizzato su joi, la potenza sembra stabile intorno al 79% ma dopo circa 30sec comincia a sbacchettare tra 5% e 79% e dopo un po' si stabilizza a 5%. ( premetto che i canali mediaset premium li vedo benissimo) cambiato punto antenna ( praticamente quello piu' vicino all'antenna) , sempre canale sintonizzato su joi , la potenza rimane stabile SEMPRE all'83% e qualita' 80%. quindi cosa dici? dipendera' da questo? stanotte mi consigli di attaccare il decoder a questo punto antenna?.....:D

Si la potenza e livello segnale devono essere buoni e soprattutto stabili ,non devono avere oscillazioni evidenti come valori.
 
carle_thegame ha scritto:
no.solo calcio,disney channel, steel, motogp.

Niente quello è il Mux Mediaset 1.


Prendi per caso i canali Sport Italia? Mux TIMB1

Se si lo puoi aggiornare da Lunedi 7 Giugno ,il sw sarà OTA 24 ore su 24 per 1 settimana
 
bubba73 ha scritto:
ciao ercolino ho un probrema al ts7900 con hdmi non si vede il video solo i numeri quando cambio i canali e la banda del decoder, pero' dopo l'aggiornamento non vedo che faccio???

Modello esatto televisore?
 
ahhhh ercolino dimenticavo.....io ho ambedue i cavi ( scart e hdmi) attaccati al decoder. la scart la uso per registrare. per effettuare l'aggiornamento posso tenere attaccati entrambi i cavi oppure devo staccarne uno e mantenere l'altro? a me sembra irrilevante pero' se mi puoi dare qualche dritta.......grazie!!!
 
Non fa niente

Devi assicurarti solo che il segnale sia buono e stabile sempre
 
issio75 ha scritto:
Ciao, avevo visto quella guida ma non riesco ad adattarla al mio caso.
L'indirizzo ip che devo mettere sulla pagina del decoder, qual'è? Quello del router? (192.168.0.1) o quello assegnato al decoder dal router?
E il Gateway lo leggo dalla pagina del router?
E i Dns1/2 sono di default 8.8.8.8 e 8.8.4.4 o sono sempre quelli che uso io per il mio router?
Scusa ma non ci capisco niente.
Il gateway è l'IP del router.
I DNS quelli vanno bene per tutti.
L'IP è quello assegnato dal router al decoder.
 
ciao a tutti, sono nuovo di qui, ma è giorni che seguo le vostre discussioni e ho un problema:
ho fatto le prove per l'aggiornamento secondo il metodo consigliato da ercolino. Ho determinato che fino a circa 2:25 minuti il decoder non si blocca, mentre se provo dopo i 3 minuti rimane impallato. Ho detto, bene, vuol dire che è l'intervallo in cui devo scollegare l'antenna. Se non che, così facendo, qualche minuto dopo, il decoder si blocca di nuovo! è possibile che ci sia più di un MUX che fa conflitto? In tal caso cosa posso fare?
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunicato per tutti quelli che hanno i problemi con l'HDMI,ho bisogno di avere il modello esatto con il sintomo esatto.

Qualcuno ha detto che ha lo schermo nero ,qualcuno invece che vede a intermittenza.

Ho bisogno di sapere esattamente sintomo e modello.

E' importante

Grazie


Up
 
Indietro
Alto Basso