Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Formattazione HDD

salve ragazzi. Vi seguo da un po e sono riuscito ad aggiornare il mio decoder ma ho un problema sul disco esterno. possiedo un disco autoalimentato e sapendo che la corrente emessa dalla usb essere insufficiente ho collegato un cavo usb doppio a una presa di corrente con adattatore. Quando vado a formattare il disco accanto la finestra dimensione mi appare GB/111GB. Avvio la formattazione ma puntualmente ho il messaggio "Formattazione fallita".
C'è qualche passaggio che sbaglio o HDD alimentato in questa maniera non viene riconosciuto?
Grazie dell'aiuto.
 
conessione rete

un aiuto o conesso il decoder in rete pero sul decoder quando vado su canale 200 e piggio app mi dice controllare la conessione di rete.:doubt:
 
daniele83 ha scritto:
scusate perchè adesso con questo sw prendo 3 volte canale5,3 volte rete4 e 3 volte italia1 è normale? prima ne prendevo 2 con il vecchio sw. in provincia di milano a sedriano.
Su un mux sia canale 5, italia1,rete4 li becco male

oltre al 39 (mds2) e al 49 (mds4) a volte agganci
il 38 (mds4) dal calenzone succede anche a me che sono di Magenta
dovrebbe segnalarti i conflitti con la frequenza in MHz
comunque con aggiornamento la sensibilità del tuner e' notevolmente migliorata
 
eXo ha scritto:
... l'anomalia è che stando su MP HD che trasmette in DD 5.1
il media player ti fà sentire l'audio solo dei video con audio DD 5.1 in DD 5.1
se si sta su di un altro canale...si sente l'audio di tutti i video ma in normale PCM stereo...
E' così. L'ho notato anch'io. ;)
 
Buongiorno a tutti!
Grazie a Ercolino!
Ieri sera, seguendo il suo consiglio su come procedere, sono riuscito ad aggiornare il mio decoder TS7900HD senza problemi.
Grazie anche a chi mi ha ascoltato e consigliato.
Sono contento di conoscervi!
A presto!!!
 
Decoder e condivisione di rete

Bungiorno a tutti,
vorrei chiedere se qualcuno ha il seguente problema ed eventualmente come lo ha risolto:
ho la seguente configurazione: pc desktop collegato al router con cavo ethernet, al router è collegato sempre in ethernet un hard disk western digital,ho collegato al router anche il 7900 per provare file video audio ecc salvati sull'hard dosk di rete; l'hard disk lo vedo tranquillamente dal desktop, dal pc portatile tramite WIFI ma non riesco a vederlo col decoder, comunque col decoder accedo alle cartelle del desktop e sul canale 200 ho l'interattività di LA7 quindi la rete dovrebbe andare bene, qualcuno saprebbe aiutarmi?grazie mille ciao
 
meinico ha scritto:
Bungiorno a tutti,
vorrei chiedere se qualcuno ha il seguente problema ed eventualmente come lo ha risolto:
ho la seguente configurazione: pc desktop collegato al router con cavo ethernet, al router è collegato sempre in ethernet un hard disk western digital,ho collegato al router anche il 7900 per provare file video audio ecc salvati sull'hard dosk di rete; l'hard disk lo vedo tranquillamente dal desktop, dal pc portatile tramite WIFI ma non riesco a vederlo col decoder, comunque col decoder accedo alle cartelle del desktop e sul canale 200 ho l'interattività di LA7 quindi la rete dovrebbe andare bene, qualcuno saprebbe aiutarmi?grazie mille ciao

la configurazione sembra ok se riesci ad accedere a LA7 ed al pc..

Probabilmente il ts7900 non gestisce la condivisione del western digital.... C'è qualche configurazione che puoi fare sul western digital? ad esempio il gruppo di lavoro...
 
siriobasic ha scritto:
Personalmente ritengo che telesystem farà in tempo a rimediare entro la data della prima partita dell'Italia. Purtroppo non è raro constatare che gli aggiornamenti oltre ai miglioramenti portano anche degli effetti collaterali più o meno rilevanti -come nel caso del 7900- l'importante, però, è porvi rimedio in tempi brevi. Chiaramente ritengo che la pressione che Ercolino sicuramente starà esercitando verso i tecnici dell'Azienda avrà il suo peso per una immediata soluzione della vicenda.

Scusate l'OT ma su quale canale si potranno vedere i mondiali in HD (io sono in puglia e non c'è stato ancora lo switch)?
 
Se ricevi RAI HD e hai un decoder HD oppure se hai sky. Al momento sono questi i requisiti per vedere i mondiali in HD.

RAI HD è ricevibile solo nelle zone dove almeno è stato fatto lo switch over.
 
maxlaz ha scritto:
la configurazione sembra ok se riesci ad accedere a LA7 ed al pc..

Probabilmente il ts7900 non gestisce la condivisione del western digital.... C'è qualche configurazione che puoi fare sul western digital? ad esempio il gruppo di lavoro...

Non posso effettuare alcuna modifica sul WD, pensa che ti danno un programma proprietario da installare su ogni pc della tua rete per potere accedere all'HARD DISK....non so proprio che cosa fare
 
luigif65 ha scritto:
Se ricevi RAI HD e hai un decoder HD oppure se hai sky. Al momento sono questi i requisiti per vedere i mondiali in HD.

RAI HD è ricevibile solo nelle zone dove almeno è stato fatto lo switch over.
Quindi dovrei vederlo visto che c'è Rai HD sul mio decoder (anche se ora non trasmettono niente) (e chiudo OT altrimenti mi linciate :)
 
meinico ha scritto:
Non posso effettuare alcuna modifica sul WD, pensa che ti danno un programma proprietario da installare su ogni pc della tua rete per potere accedere all'HARD DISK....non so proprio che cosa fare

ok, allora è questo il motivo... il ts7900 non è un pc, lui vede delle cartelle condivise secondo lo standard ma non può installarsi dei software proprietari come hai fatto nei tuoi pc..
 
carrossi ha scritto:
Quindi dovrei vederlo visto che c'è Rai HD sul mio decoder (anche se ora non trasmettono niente) (e chiudo OT altrimenti mi linciate :)

Se non sei in zona Switch over/off NON prendi rai HD. se vuoi vedere i mondiali in HD, o ti fai sky, o la piattaforma satellitare tivusat. Informati nelle discussioni apposite ;)


SIgh, io intanto aspetto le buone nuove da Telesystem.. speriamo veramente nell'aggiornamento settimana prossima.
 
gianluk ha scritto:
oltre al 39 (mds2) e al 49 (mds4) a volte agganci
il 38 (mds4) dal calenzone succede anche a me che sono di Magenta
dovrebbe segnalarti i conflitti con la frequenza in MHz
comunque con aggiornamento la sensibilità del tuner e' notevolmente migliorata
Cia grazie.... però alla fine ci sono molti conflitti sui canali
 
Buongiorno a tutti, finalmente dopo una lunga trasferta di lavoro sono tornato!
Volevo ringraziare Ercolino per la sua guida sull'aggiornamento!
Ieri sera, seguendo il suo consiglio su come procedere, sono riuscito ad aggiornare il mio decoder TS7900HD senza problemi.
Ancora grazie e un saluto a tutti i possessori del TS7900HD
 
siriobasic ha scritto:
Pare che qualcosa sia migliorata anche a livello di tuner, però non posso dartene conferma diretta in quanto già prima dell'aggiornamento non ho mai avuto problemi di squadrettamenti. Condizione essenziale è che il segnale della presa antenna sia sufficientemente potente. Sono talmente soddisfatto del decoder che stasera ne ho comprato un altro, in sostituzione di un prodotto di 24 euro, approfittando di una promozione che lo davano in offerta a 99,90 euro.
Ciao scusa ti chiedo se puoi provare una cosa, visto che anche io sarei intenzionato ad acquistare il 2° TS7900:
puoi provare a registrare una trasmissione (anche pochi minuti) con il primo TS e provare a vederla con il secondo TS7900? grazie ciao
 
Salve ragazzi,dopo un anno dall'acquisto e aggiornato senza problemi in questi ultimi giorni,porto in assistenza a Mestre
il mio 7900,ultimamente lasciandolo in stand by lo ritrovo spento ,insomma e' da circa qualche mese che si spegne senza motivo(in qualche post vecchio si parlava proprio di questo problema).Nonostante fosse attaccato ad una ciabatta e spegnevo non dall'interruttore del decoder( non volevo toccarlo), ma dalla ciabatta direttamente,il problema persiste.
A chi e' capitato ,volevo sapere se lo hanno portato in assistenza.
 
Quindi se ho capito bene se io prendo Rai HD non ho bisogno di accendere il decoder per vedere i mondiali in hd giusto?
 
Indietro
Alto Basso