Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

benefabio ha scritto:
il decoder a me non squadretta mai quindi gli squadrettamenti penso siano dovuti o a scarso segnale o a un decoder fallato provate a farvi cambiare il decoder lo dico perchè ho uno humax che mi ricordo comprai perchè nelle caratteristiche aveva il fatto che funzionava anche in caso di scarso segnale beh il 7900 prende gli stessi canali dello humax e allo stesso modo quindi presumo sia ottimo come recezione, può darsi che qualche modello sia malriuscito o abbia subito urti, in caso di malfunzionamento proverei a farmelo cambiare.

All'inizio anch'io ho pensato che potesse essere un prolema del decoder difettoso, ma in effetti è difficile pensare ad un decoder prefettamente funzionante che come unico difetto ha quello di non prendere bene il segnale, cioè non mi sembra un cosiddetto "difetto di fabbricazione" sono più per la teoria del segnale scadente inviato dai mux e dagli impianti che abbiamo in casa, oltre che ad un tuner un pelino meno sensibile rispetto all'adb 2100, ma al pari dello humax digifox per esempio, che cmq mi dava gli stessi problemi del 7900hd e solo sugli stessi due mux.

Da ieri che ho cambiato l'antenna, comunque, a parte la mattina che non vedevo bene i canali cinema, dal pomeriggio in poi ho sempre visto tutto benissimo, sia calcio che cinema anche oggi vedo tutto benissimo, e poi vorrei sottolineare che il problema, almeno a me, si presenta (o si presentava;)) solo e unicamente su due mux.

Per ora quindi fila tutto alla perfezione, se poi non sorgono altri problemi nel fine settimana potrò dare finalmente un ottimo giudizio su questo decoder:D
 
Oltre alla grossa grana del telecomando, anche a me' come ad altri, si è dimostrato scadente dal punto di vista della ricezione del segnale.
Con l'Hantarex, che è veramente scadente sotto tutti i punti di vista, riuscivo a prendere perfettamente i canali cinema di Mediaset Premium, senza che mai sparisse il segnale e senza nessun scubettamento.
Mentre con il Telesystem, ieri sera ogni tanto scubettavano e addirittura mi spariva il segnale anche per 10 o 20 minuti, cosa mai successa con nessuno dei decoder che ho avuto :mad:
 
Mah, visto che sono un testardone che non si mette il cuore in pace se non ha una cosa, l'ho appena preso anch'io. Speriamo bene, con quello che ho sentito negli ultimi post...
Appena possibile vi saprò dire come va!
 
daitarn 3 ha scritto:
Oltre alla grossa grana del telecomando, anche a me' come ad altri, si è dimostrato scadente dal punto di vista della ricezione del segnale.
Con l'Hantarex, che è veramente scadente sotto tutti i punti di vista, riuscivo a prendere perfettamente i canali cinema di Mediaset Premium, senza che mai sparisse il segnale e senza nessun scubettamento.
Mentre con il Telesystem, ieri sera ogni tanto scubettavano e addirittura mi spariva il segnale anche per 10 o 20 minuti, cosa mai successa con nessuno dei decoder che ho avuto :mad:

su quali mux hai questo problema? a volte ci possono essere dei cali temporanei di segnale su qualche particolare canale. Se ti da problemi solo su un mux in particolare, potresti risolvere controllando il tuo impianto. Anche dando per scontato che sia un poco meno sensibile (cosa cmq da dimostrare o da ricavare da info certe) ti basterebbe migliorare di poco per avere un segnale stabile
 
Scusate, alcune semplici domandine legendo il manuale:
- formato schermo ok a 16:9 ma il formato immagine che devo mettere? cosa cambia tra 16:9 panoramico e 16:9 standard o gli altri?
- Dolby digital: cosa mettere tra Raw - PCM Stereo o Dolby Digital? (premetot che quasi sempre l'ampli sarà spento, ma acceso solo in occasione di vero Dolby dalle partite)
- Risoluzione HDMI meglio mettere auto.detect?
- Ritardo audio: è utile.

E poi alcune mie curiosità:
- si può collegare sia tramite hdmi che tramite scart? Che controindicazioni ci sono? E lui capisce quando usare una o l'altra?
- Ultima roba da ignorantone: ma spegnendo l'interruttore dietro, fa lo stesso da ponte per la tv col cavo d'antenna, vero?

grazie a tutti per la pazienza!
 
forewall ha scritto:
Scusate, alcune semplici domandine legendo il manuale:
- formato schermo ok a 16:9 ma il formato immagine che devo mettere? cosa cambia tra 16:9 panoramico e 16:9 standard o gli altri?
panoramico

- Dolby digital: cosa mettere tra Raw - PCM Stereo o Dolby Digital? (premetot che quasi sempre l'ampli sarà spento, ma acceso solo in occasione di vero Dolby dalle partite)

- Risoluzione HDMI meglio mettere auto.detect?


- Ritardo audio: è utile.
solo se noti asincronismo in hdmi tra voce ed immagini

E poi alcune mie curiosità:
- si può collegare sia tramite hdmi che tramite scart? Che controindicazioni ci sono? E lui capisce quando usare una o l'altra?

non ci sono controindicazioni... escono entrambe. In hdmi puoi usare la tv alla sua max risoluzione (quindi per le trasmissioni hd oppure upsclando quelle SD)

Le tv commutano automaticamente sulla scart non credo sulla hdmi

- Ultima roba da ignorantone: ma spegnendo l'interruttore dietro, fa lo stesso da ponte per la tv col cavo d'antenna, vero?

no, purtroppo, no

grazie a tutti per la pazienza!

bye
 
Ragazzi non fatevi prendere dal panico per la ricezione. Potrebbe anche essere un problema di propagazione del segnale...molto frequente in estate...e mai come quest'anno così potente.

Fate un controllo. Quando avete cali sui MUX del digitale terrestre, provate a farvi un giro sui canali analogici (escludendo di fatto il decoder)

Se avete effetto neve e disturbi sull'analogico, allora è propagazione di spurie di segnale....e non c'è nulla da fare
 
maxlaz ha scritto:

Grazie Maxlaz, solo due cose non chiare:
cosa vuoi dire con: "Le tv commutano automaticamente sulla scart non credo sulla hdmi"?
Cioè se le attacco entrambe la tv preferisce la scart?

E poi, dici che spegnendo l'interruttore dietro, non fa da ponte per la tv col cavo d'antenna: Oddio, ma qui dentro ho sentito che tanti, a causa del consumo, della luce blu intensa ecc. lo spengono spesso se non serve: ma allora se lo spengo non posso nemmeno vedere la tv?????
 
forewall ha scritto:
Grazie Maxlaz, solo due cose non chiare:
cosa vuoi dire con: "Le tv commutano automaticamente sulla scart non credo sulla hdmi"?
Cioè se le attacco entrambe la tv preferisce la scart?

E poi, dici che spegnendo l'interruttore dietro, non fa da ponte per la tv col cavo d'antenna: Oddio, ma qui dentro ho sentito che tanti, a causa del consumo, della luce blu intensa ecc. lo spengono spesso se non serve: ma allora se lo spengo non posso nemmeno vedere la tv?????

Dipende dal decoder...anche il mio Humax se lo spengo del tutto non fa da ponte per l'antenna
 
Ho appena acquistato il Telesystem TS7900HD. Ho notato da subito la velocità del cambio canale, l'ottima qualità delle immagini specie quella via scart rgb e il problema della barra della qualità del segnale che risulta ballerino, ma che nonostante ciò non influisce minimamente con la visione dei canali. Da dire che abito a soli 6 km dalla postazione Rai-Mediaset (tutti i mux)-AllMusic-TeleRegione-TeleNorba. In generale lo reputo un ottimo decoder, aspetto di provarlo sui canali HD!
 
1) Per limitare il consumo, se non devi registrare nulla durante la notte, puoi spegnerlo alla sera e accenderlo al mattino (almeno per 8/9 ore resta spento)

2) Se e' spento del tutto a me non fa da antenna, purtroppo, e vedo solo (e molto male) i canali analogici

3) Malgrado consumino di piu' (e qui la TS poteva studiare l'applicazione di una tecnologia che permettesse un risparmio energetico maggiore, tipo il display che si spegne se il decoder e' in stand-by) spesso non viene sconsigliata l'opzione di spegnerle perche tutti gli apparecchi elettronici 'preferiscono' essere sempre accesi (anche se in stand-by) piutosto che essere accesi e spenti del tutto
 
forewall ha scritto:
Grazie Maxlaz, solo due cose non chiare:
cosa vuoi dire con: "Le tv commutano automaticamente sulla scart non credo sulla hdmi"?
Cioè se le attacco entrambe la tv preferisce la scart?

E poi, dici che spegnendo l'interruttore dietro, non fa da ponte per la tv col cavo d'antenna: Oddio, ma qui dentro ho sentito che tanti, a causa del consumo, della luce blu intensa ecc. lo spengono spesso se non serve: ma allora se lo spengo non posso nemmeno vedere la tv?????

Tutte le apparecchiature compresi i VCR ,se spenti completamente non fanno passare l'uscita Antenna
 
burundz ha scritto:
C'è qualcuno che ha il 7900 ed un ampli Onkyo? Non vorrei avere casini di questo genere.

ciao buru sei fortunato :) Io ho un bell'onkyo e non da nessun problema anzi, visto che ho molte apparecchiature mi rendo utile, nessun conflitto con:

LG, ONKYO, SONY, EPSON, DIKOM :)D ), PLAYSTATION 3.

Comunque qualcuno come me viene da un telsystem ts 7700? Ho notato il cambio canali fulmineo ed un menù splendido rispetto al predecessore, però appena ha sintonizzato tutti i canali, ho notato spesso del rumore video e qualche squadrettamento, dopo 10 minuti invece visione perfetta sia in hdmi che in scart, addiritturo si vedfe "bene" anche col composito veicolato dal dvd recorder :D Prende 3-4 canali in più rispetto al 7700, quindi ha tutto tranne che un tuner poco sensibile. PER ORA (grattata) super promosso, aspettiamo domani sera.....:icon_bounce:
 
coldheart ha scritto:
PER ORA (grattata) super promosso, aspettiamo domani sera.....:icon_bounce:

Io ho visto il Berlusconi e non posso che augurarti buona visione per domani sera :D
 
L'ho acquistato ieri, mi sembra un decoder come tutti gli altri. Staremo a vedere com'è in HD... ;)
 
sbudiz ha scritto:
L'ho acquistato ieri, mi sembra un decoder come tutti gli altri. Staremo a vedere com'è in HD... ;)
E' un decoder. Cosa ti aspettavi?
Comunque è molto più veloce di tutti gli altri nel cambio canale.
 
Indietro
Alto Basso