burundz
Digital-Forum Senior Master
Benissimo, grazie!coldheart ha scritto:ciao buru sei fortunatoIo ho un bell'onkyo e non da nessun problema
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Benissimo, grazie!coldheart ha scritto:ciao buru sei fortunatoIo ho un bell'onkyo e non da nessun problema
Evidentemente non hai provato tutti gli altri...sbudiz ha scritto:L'ho acquistato ieri, mi sembra un decoder come tutti gli altri. Staremo a vedere com'è in HD...![]()
forewall ha scritto:Grazie Maxlaz, solo due cose non chiare:
cosa vuoi dire con: "Le tv commutano automaticamente sulla scart non credo sulla hdmi"?
Cioè se le attacco entrambe la tv preferisce la scart?
E poi, dici che spegnendo l'interruttore dietro, non fa da ponte per la tv col cavo d'antenna: Oddio, ma qui dentro ho sentito che tanti, a causa del consumo, della luce blu intensa ecc. lo spengono spesso se non serve: ma allora se lo spengo non posso nemmeno vedere la tv?????
ziofrancis ha scritto:Scusami Ercolino,
ma perchè noi UTENTI siamo quelli che segnalano bug ed errori....
Perchè siamo noi i TESTER sulla ns pelle che segnaliamo ciò che non va DOPO aver comprato il PRODOTTO?
(Comprato= speso).....equazione dimenticata da QUALSIASI produttore.
...tutto costa sempre più, e si aspetta per averlo (chi FORTUNATAMENTE può) ma a
un certo punto,
chi ce lo fa fare di partecipare.
Mia MAMMA e mio PAPA' negli anni 60 andavano fieri del loro tostapane e tagliaerba che poi FUNZIONO' fino almeno al 1980.
Perchè TUTTO E' COSI' APROSSIMATIVO ??
....dammi i soldi e poi (forse ti spiego).....
Ercolino, ma dove stiamo andando?
Io pago, provo....E POI VEDO![]()
siamo carne da macello.
A GRATIS.
ziofrancis ha scritto:Dimenticavo,
io il 7900 come leggi + indietro l'ho reso.
senza pregiudizi.
come anche una lavatrice comprata da mia moglie. (resa da lei)
(che non sa nulla di forum tester dtt discussioni pugnette smartcam sintonizzatori antivirus patch funzioni excel morphing rendering router ip statico o dinamico firewall tamburini e tamburelli, latenza e fx utlizzabili.....)
Ercolino.
Ho la fortuna di comprare tutto ciò che ho intenzione.
POI
è
1
delusione.
sarà sta vita
sarà un fiore.
ma non va bene.
Perchè l'utente deve esssere il tester?
...dopo aver speso....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
fasadi ha scritto:Te l'ho già spiegato il perché.
Se hai ridato indietro il 7900 hai avuto le tue ragioni per farlo ma non vorrei te fossi come quella pubblicità di 30 anni fa "gli inconentabili".
ziofrancis ha scritto:sono fortemente OT
e qui mi scuso
ma i miei capelli bianchi si ricordano bene degli"inconentabili" del povero albertini, come di andromeda con la pitagora.....
ma non c'entra nulla.
Allora:
una volta disimballato il 7900 è un bel giocattolo, oltretutto ha un buon peso alla mano, un buon styling ed una attesa per quel buco USB che.....
non nascondo che porta con sè quella che gli inglesi chiamano Capacity
ma siccome non volevo che finisse nel box od in cantina come mille e mille altre cose dichirtatamente Capcity......
Io dico solamente una cosa:
DITTE (di qualsiasi marchio e discendenza)
non fate fare a noi da TESTER !!!!
169 euro, pochi o tanti che siano, devono essere
DE
FI
NI
TI
VI.
( e ben pensati......)
capisco lo sconforto.. ma effettivamente dopo aver speso un sacco di soldi queste complicazioni sono le ultime cose che ci si augura, cmq tempo fa leggevo su una rivista di problemi di telecomandi, spero di nn aver cestinato la rivista, se ho qualche info la posto.daitarn 3 ha scritto:Non sono pessimista, è stato piu' che altro uno sfogo dovuto alla delusione del momento, visto che ormai ho speso piu' di 300 euro per avere 2 decoder che dovevano essere il top e non riesco nemmeno ad usarli.
Di quali aggeggi parli? non penso proprio che esistano apparecchi in grado di risolverti il problema.....
brevissima nota personale, speriamo almeno che qualcuno della tele system legga queste " esperienze " e ne faccia buon uso per eventuali aggiornamenti, nell'interesse dell'azienda e nostro di " collaudatori ".82jack ha scritto:Ciao cerco di risponderti evitando l'OT. Per quanto riguarda il fatto che noi ormai siamo dei tester, non c'è niente da fare, volenti o nolenti è così che funziona adesso ma non è necessariamente un male se sposti leggermente la parola da tester a feedback. Ormai qualsiasi software (il mio campo) e credo che valga anche per l'hardware è sviluppato in maniera iterativa e il riscontro del cliente è in mezzo a questo processo. Ciò che è importante in tutto ciò, e prendiamo come esempio questo telesystem, è che il cliente ha il diritto di essere certo (cosa che per ora non si ha di certo per molti prodotti) che quanto è in suo possesso verrà migliorato il più possibile in maniera indolore per lui. Esempio banale, l'aggiornamento via etere di questi dispositivi. Fatto fondamentale: disponibilità e impegno (proporrei delle leggi specifiche ma i politici hanno interessi più grandi come farsi le canne) dei produttori a fornire questo sviluppo e garantirlo almeno per qualche anno. Come fa ad esempio la Microsoft con Windows Xp di cui fornisce gli aggiornamenti per tot anni.
[BATTUTA]ERCOLINO ha scritto:Fatemi sapere i modelli esatti (marca e modello) che creano i problemi.
Ho già avvisato al riguardo Telesystem poco fa.
ziofrancis ha scritto:sono fortemente OT
e qui mi scuso
ma i miei capelli bianchi si ricordano bene degli"inconentabili" del povero albertini, come di andromeda con la pitagora.....
ma non c'entra nulla.
Allora:
una volta disimballato il 7900 è un bel giocattolo, oltretutto ha un buon peso alla mano, un buon styling ed una attesa per quel buco USB che.....
non nascondo che porta con sè quella che gli inglesi chiamano Capacity
ma siccome non volevo che finisse nel box od in cantina come mille e mille altre cose dichirtatamente Capcity......
Io dico solamente una cosa:
DITTE (di qualsiasi marchio e discendenza)
non fate fare a noi da TESTER !!!!
169 euro, pochi o tanti che siano, devono essere
DE
FI
NI
TI
VI.
( e ben pensati......)
Peder ha scritto:[BATTUTA]
Siete sicuri che, invece del telecomando, non sia qualche funzione "nascosta" della scheda di rete?![]()
---
Se fosse il telecomando, si dimostrerebbe che non è proprio il loro forte.
Peccato, vedendolo dalla scheda del sito ufficiale, sembrerebbe proprio un bel telecomando.
maxlaz ha scritto:significa che se accendi il decoder, la tv passa automaticamente alla visione della scart. Per selezionare la visione hdmi occorre che tu la selezioni manualmente con il telecomado del televisore. Questo almeno sul mio tv Samsung. Cmq se utilizzi il cavo hdmi (obbligatorio per vedere HD) puoi evitare la scart.
forewall ha scritto:Io al momento ci ho attaccato solo l'hdmi: va bene comunque? Non è che vedo peggio i programmi in SD?
forewall ha scritto:Allora, prime impressioni dopo l'accensione di ieri sera.
Mi ha preso esattamente gli stessi canali che vedo con decoder integrato alla tv (Panasonic PX80), facile e veloce girare per i canali, mentre per la qualità sono ancora un po' dubbioso: in attesa dell'HD di stasera, per gli altri canali mi sembra più o meno sul livello di quello che vedevo col decoder integrato. Difficile fare un paragone con i programmi Mediaset (la tessera o ce l'ho nella Cam oppure nel TeleSystem...), ma credo che più o meno siamo lì. Certamente su Hiro e Cartoon Network mi ha fatto grana e squadrettamenti in qualche scena, questo sì. Ma non l'ho utilizzato a lungo: è vero che poi si "sistema" da solo? Per il resto dei canali stessa qualità
Oggi farò altre prove e soprattutto proverò ad accendere anche l'ampli (yamaha) per eventuali problemi col telecomando...
A proposito due cose:
- uscita audio da preimpostazione è RAW. Cosa ci devo mettere? Va bene così? E se la partita HD la fanno il Dolby Digital devo cambiare?
poi lascialrlo anche così.
imposta dolby se lo colleghi ad un home theater per sfruttare l'audio 5+1
- io ho messo per la risoluzione auto-detect: mi sembra che per qualksiasi canale guardo mi esce la scritta 1080i: è normale? E' giusto? Upscala tutto?
esatto... vedi le trasmissioni SD utilizzando la risoluzione della tv 1920*1080i.
Ovviamente non è che vedi in hd visto che la trasmissione resta cmq SD. (E' lo stesso discorso di quando vedi un film in bianco e nero su una tv a colori).
La qualità dipende sempre dalla trasmissione. Un decoder non può migliorare (al massimo peggiora)