Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Hd non riconosciuto

Salve a tutti,
ho da pochi giorni acquistato questo e decoder e pur avendo effettuato l'aggiornamento al nuovo software ho un problemino che non riesco a risolvere...
Premetto che ho collegato attraverso un hub a 4 porte un HD WD di 300 Gb che ho formattato creando una partizione per il decoder di 150 Gb; gli altri 150 Gb li ho lasciati a disposizione per il PC. Attraverso la gestione disco di Windows, sono riusciuto a creare il volume della partizione allocata, che altrimenti non sarebbe vista dal PC; in questa partizione ho copiato sia file JPG che Video, ma quando tento di vederli da decoder, mi chiede sempre di inserire l'USB.
La registrazione sulla partizione dedicata funziona egregiamente ma a quanto pare, per l'altra partizione non vede l'HD... Eppure se collego una banalissima pen drive da 2 Gb. riesco a vedere sia video che foto.
Ho provato anche prima di formattare l'HD da decoder ma comunque mi chiede sempre di inserire l'USB..
E' normale tutto ciò?? Non è possibile vedere i propri video attraverso questo decoder?
Grazie a tutti
 
Allora formatta completamente l'hdd con windows. Dopo crea una partizione con il decoder e poi formattala con il pc
 
naples4ever ha scritto:
uagliù ma se collego il 7900 ad un sintoamplificatore tramite hdmi,per sentire l'audio digitale avrò per forza bisogno del cavo coassiale digitale o basta solo l'hdmi(come i lettori blu ray)?

E' sufficiente il cavo hdmi che veicola il video nonché l'audio digitale.

Ciao
 
Salve a tutti, ho da poco iniziato ad usare la funzione pvr ed ho notato che se registro rai1, la registrazione è fluida (concedetemi il termine da scompetente), mentre se registro canale 5, la registrazione è a scatti.
La stessa differenza se uso il timeshift.

Qualcuno sa spiegarmi il motivo e se posso risolvere il problema?

Per registrare uso un Hard disk da 500 gb della Wester Digital montato su un case da 3,5" della eminent
 
Scusate, un'altra cosa, per le registrazioni prenotate come mai il dec non si spegne una volta finito di registrare? dal momento che ovviamente si accende quando inizia a registrare?
 
scusate ragazzi volevo un informazione volevo sapere se io metto un film in 3 tridimenzionale in una pennina e la collego poi nel decoder se il decoder lo fa vedere in 3d?
 
ho preso stamattina un telesystem 7900 hd stavo per aggiornare il decoder la versione che stava era la 1.0.2 mi sembra, e si è bloccata in tuning allo 0% l'aggiornamento senza mai caricare ho provato a leggere la guida ma il problema e che non riesco a fare il reset di fabbrica stacco la spina ma il decoder riparte in tuning senza tornare in stato normale quindi non riesco nemmeno a seguire quelle guide che devo fare ???
a me il segnale prende molto bene

aiutatemi perfavore :(
 
X Ercolino

:icon_cool: sei sempre molto gentile a rispondere. ti volevo chiedere se non faccio piu gli aggiornamenti in generale che cosa potrebbe succedere .:icon_cool:
 
MirkoFG ha scritto:
ho preso stamattina un telesystem 7900 hd stavo per aggiornare il decoder la versione che stava era la 1.0.2 mi sembra, e si è bloccata in tuning allo 0% l'aggiornamento senza mai caricare ho provato a leggere la guida ma il problema e che non riesco a fare il reset di fabbrica stacco la spina ma il decoder riparte in tuning senza tornare in stato normale quindi non riesco nemmeno a seguire quelle guide che devo fare ???
a me il segnale prende molto bene

aiutatemi perfavore :(

Lascia cosi per un po' ,il decoder andrà in time out e ripartirà

Di dove sei esattamente?

Hai verificato i livelli e qualità segnale sul Mux Mediaset 1 o Mux RAi B (canali sport 1-2)
 
collegamento con pc

Non riesco a collegare il 7900 con il pc (XP home) ho comprato un cavo cross ma non trova il Pc.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie
 
tonyys ha scritto:
:icon_cool: sei sempre molto gentile a rispondere. ti volevo chiedere se non faccio piu gli aggiornamenti in generale che cosa potrebbe succedere .:icon_cool:

Niente ,ma non usi le funzionalità avanzate e magari anche la risoluzioni di alcuni bug
 
giafrangio ha scritto:
Non riesco a collegare il 7900 con il pc (XP home) ho comprato un cavo cross ma non trova il Pc.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie


L'argomento è stato trattato varie volte.... Comunque

1 - che router hai ? Cioè ha una funzione DHCP oppure No ?

se ha una funzione DHCP allora vai sul Decoder --- Sistema---> Configurazione Ethernet e assegna la Configurazione automatica. I questo Modo il router assegnerà automaticamente l'indirizzo IP alla Ethernet del decoder.

2 NON è un router DHCP

Allora assegna alla Ethernet del Decoder con la Funzione Manuale un indirizzo IP nella stessa classe ( o Access List ) premessa dal Router

3 NON hai un router ma hai la sola connessione di rete con Hub/Switch

segui le stesse istruzioni del punto 2 mettendo nella stessa classe l'ethernet del Decoder.

Vai sul PC clicca su Esegui e dalla maschera del DOS prova a fare
Ping < indirizzo del ethernet decoder >
Se il decoder risponde allora OK, Se NON risponde ripeti le operazioni.

----------------------------------------------

Il Cavo Cross non è detto che ci voglia se hai un Hub/Switch autosense
ma comunque il caso di connettività positiva ti si dovrebbe accendere il Oink Verde in conrrispondenza della porta alla quale hai collegato il, decoder

Generalmente dal Decoder allo Switch occorre un cavo normale cioè dritto con questa pinatura

1 Bianco arancio
2 Arancio
3 Bianco Verde
4 Blu
5 Bianco Blu
6 verde
7 bianco marrone
8 Marrone

Lo stesso dall'altra parte del plug RJ 45

In questo modo otterrai un collegamento fra gli apparati a 100 Mb

-----------------------------------------------

Passo Due

Vai sul PC e rendi condivisibile la cartella che contiene i Films/ Foto/musica
che vuoi vedere da decoder. Se hai tre cartele distinte per ogni categoria Rendile tutte e tre condivisibili.
Con windows XP Home lè'operazione è banale ( Pulsante destro sulla cartella poi condividi)


Passo Tre

Vai sul Decoder attiva Multimedia e poi PC.. dopo qualche secondo ti compariranno le cartelle condivise .. con i testi freccia del teledomando decoder scegli quella che vuoi, aprila con OK e ....

Buona Visione..

Se hai problemi contattami qui... quotando il messaggio

Drx
 
Ultima modifica:
tp72 ha scritto:
Salve a tutti, ho da poco iniziato ad usare la funzione pvr ed ho notato che se registro rai1, la registrazione è fluida (concedetemi il termine da scompetente), mentre se registro canale 5, la registrazione è a scatti.
La stessa differenza se uso il timeshift.

Qualcuno sa spiegarmi il motivo e se posso risolvere il problema?

Per registrare uso un Hard disk da 500 gb della Wester Digital montato su un case da 3,5" della eminent
Hai provato a riformattare la partizione?;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Lascia cosi per un po' ,il decoder andrà in time out e ripartirà

Di dove sei esattamente?

Hai verificato i livelli e qualità segnale sul Mux Mediaset 1 o Mux RAi B (canali sport 1-2)

sono di foggia , effettivamente il decoder dopo un po di tempo che stava impallato si è avviato dicendo che ha aggiornato invece non ha aggiornato nulla nel menu risulta ancora la versione 1.0.2

il decoder l'ho collegato via hdmi al tv sony lcd da 37 pollici ho individuato anche un piccolo difetto di ridimensionamento dei canali in 16/9 noto che la dimensione non è perfetto come li ridimensiona il dtt terrestre integrato del tv da cosa può essere :( il tv è impostato su wide quindi 16/9
 
In che senso non è perfetto?

Che valori di segnale e qualità ti da sui canali calcio?

Dovresti prenderlo sul ch 33 dal Volturino

I canali Rai sport 1 e 2 li prendi e che con che valori?
 
ERCOLINO ha scritto:
In che senso non è perfetto?

Che valori di segnale e qualità ti da sui canali calcio?

Dovresti prenderlo sul ch 33 dal Volturino

I canali Rai sport 1 e 2 li prendi e che con che valori?

nel senso che il 16/9 del decoder per farti l'esempio il simbolo del canale va un po piu spostato a sinistra rispetto al 16/9 del tv e le immagini al centro sono leggermente schiacciate no notabili ad occhio nudo

quindi ho costatato che il 16/9 di questo decoder è fatto male


per il problema di aggiornamento del decoder vedo che è un problema comune della 1.0.2 non un problema di mux

i mux li prendo tutti e con qualità ottima prendo anche quei canali che dici te

quindi che devo fare portarlo indietro ?? :(
 
Scusa lo so che è già stato trattato ma non ritrovo i vecchi post.
comunque forse mi sbaglio ma avevo capito che potevo collegare direttamente il pc al decoder con il cavo ethernet cross senza l'uso di un Router che non possiedo, anzi al momento mi collego ad internet tramite chiavetta(serebbe il massimo usare il Pc per collegare il 7900 ad internet).
scusa ancora e grazie della risposta.
Draxiria ha scritto:
L'argomento è stato trattato varie volte.... Comunque

1 - che router hai ? Cioè ha una funzione DHCP oppure No ?

se ha una funzione DHCP allora vai sul Decoder --- Sistema---> Configurazione Ethernet e assegna la Configurazione automatica. I questo Modo il router assegnerà automaticamente l'indirizzo IP alla Ethernet del decoder.

2 NON è un router DHCP

Allora assegna alla Ethernet del Decoder con la Funzione Manuale un indirizzo IP nella stessa classe ( o Access List ) premessa dal Router

3 NON hai un router ma hai la sola connessione di rete con Hub/Switch

segui le stesse istruzioni del punto 2 mettendo nella stessa classe l'ethernet del Decoder.

Vai sul PC clicca su Esegui e dalla maschera del DOS prova a fare
Ping < indirizzo del ethernet decoder >
Se il decoder risponde allora OK, Se NON risponde ripeti le operazioni.

----------------------------------------------

Il Cavo Cross non è detto che ci voglia se hai un Hub/Switch autosense
ma comunque il caso di connettività positiva ti si dovrebbe accendere il Oink Verde in conrrispondenza della porta alla quale hai collegato il, decoder

Generalmente dal Decoder allo Switch occorre un cavo normale cioè dritto con questa pinatura

1 Bianco arancio
2 Arancio
3 Bianco Verde
4 Blu
5 Bianco Blu
6 verde
7 bianco marrone
8 Marrone

Lo stesso dall'altra parte del plug RJ 45

In questo modo otterrai un collegamento fra gli apparati a 100 Mb

-----------------------------------------------

Passo Due

Vai sul PC e rendi condivisibile la cartella che contiene i Films/ Foto/musica
che vuoi vedere da decoder. Se hai tre cartele distinte per ogni categoria Rendile tutte e tre condivisibili.
Con windows XP Home lè'operazione è banale ( Pulsante destro sulla cartella poi condividi)


Passo Tre

Vai sul Decoder attiva Multimedia e poi PC.. dopo qualche secondo ti compariranno le cartelle condivise .. con i testi freccia del teledomando decoder scegli quella che vuoi, aprila con OK e ....

Buona Visione..

Se hai problemi contattami qui... quotando il messaggio

Drx
 
Indietro
Alto Basso