Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Non devi fare niente, alla fine 100% il decoder fa il reboot automatico da solo e si riavvia.

Poi controlla nel menù la versione sw che ti ha messo ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Non devi fare niente, alla fine 100% il decoder fa il reboot automatico da solo e si riavvia.

Poi controlla nel menù la versione sw che ti ha messo ;)

Tutto ok !! Vers 1.1.4. Modificato mio post precedente , ma è rimasto nella pagina precedente. Grazie Ercolino!!
 
ok... stanotte con le impostazioni di ercolino finalmente ha aggiornato il sw
all' 1.1.4 e funziona perfettamente! grazie a tutti!

adesso mi chiedo: inserendo l'hdd esterno autoalimentato mi chiede di formattarlo, formatta e tutto ok, registra e tutto ok, ma se rimetto l'hd su pc non lo vede piu'. se formatto in fat32 con pc e ci metto su dei video in formato .avi il digitale non rivede piu' l'hdd e mi chiede di formatare, possibile che non posso vedere i film che ho su pc tramite hdd esterno senza dover collegare il pc direttamente con cavo eth???
 
venice ha scritto:
ok... stanotte con le impostazioni di ercolino finalmente ha aggiornato il sw
all' 1.1.4 e funziona perfettamente! grazie a tutti!

adesso mi chiedo: inserendo l'hdd esterno autoalimentato mi chiede di formattarlo, formatta e tutto ok, registra e tutto ok, ma se rimetto l'hd su pc non lo vede piu'. se formatto in fat32 con pc e ci metto su dei video in formato .avi il digitale non rivede piu' l'hdd e mi chiede di formatare, possibile che non posso vedere i film che ho su pc tramite hdd esterno senza dover collegare il pc direttamente con cavo eth???

Il disco puo' essere formattato o come vuole il decoder per scriverci o come vuole il pc per leggerci. Le due cose non sono compatibili, per evitare ovviamente che uno porti a spasso il materiale registrato dal decoder.
 
quindi non posso metterci su film da pc per vederli tramite decoder giusto??
ma leggevo in giro che era possibile farlo?!?!?!?!?
 
venice ha scritto:
quindi non posso metterci su film da pc per vederli tramite decoder giusto??
ma leggevo in gio che era possibile farlo?!?!?!?!?

Certo che puoi, ma cosi' formattato il decoder non lo usera' per registrarci sopra. Per registrarci sopra invece lo devi formattare come vuole lui.

Per vederci un film copiato da pc, rispondi NO quando te lo vuole formattare, ovviamente.
 
venice ha scritto:
quindi non posso metterci su film da pc per vederli tramite decoder giusto??
ma leggevo in giro che era possibile farlo?!?!?!?!?

per l'ennesima volta...


per utilizzare il disco sia sul decoder che sul pc:

1) formattare il disco con il decoder utilizzando l'opzione per scegliere quanto spazio utilizzare... impostare un certo numero di GB. (minimo 16)

2) collegare il disco al pc e nello spazio rimanente libero creare una partizione e formattarla.

A questo punto il disco avrà 2 partizioni: 1 per registrare utilizzata dal solo decoder ed 1 per tutti gli altri usi utilizzabile da pc e da decoder per vedere film, musica, foto...
 
maxlaz ha scritto:
A questo punto il disco avrà 2 partizioni: 1 per registrare utilizzata dal solo decoder ed 1 per tutti gli altri usi utilizzabile da pc e da decoder per vedere film, musica, foto...

Quando ho fatto cosi', sVista mi ha sputt.... la partizione del decoder con la semplice copia di un file video nell'altra partizione. Ma se deve funzionare allora riprovo.
 
Smb ha scritto:
Quando ho fatto cosi', sVista mi ha sputt.... la partizione del decoder con la semplice copia di un file video nell'altra partizione. Ma se deve funzionare allora riprovo.

uso un disco così diviso con pc aventi ubuntu, Xp e Vista... ed il decoder e non ho problemi di sorta

con gestione disco crea una partizione primaria nello spazio libero e formattala....
 
Smb ha scritto:
Quando ho fatto cosi', sVista mi ha sputt.... la partizione del decoder con la semplice copia di un file video nell'altra partizione. Ma se deve funzionare allora riprovo.

Risultato: era colpa dell'adattatore USB che rovinava la partizione... ne sto usando un altro e le due partizioni ora vanno d'amore e d'accordo... Pero' ora rimetto la partizione unica :)
 
quoto maxlaz ..... funziona benissimo con le 2 partizioni:

-prima ho formattato meta' disco con il decoder (per la registrazione dei canali tv)
-poi l'altra meta' con il pc in fat32 su cui ho messo dei video,foto ed mp3 che avevo su pc

e tutto funziona benissimo!!
grazie a tutti!!!
 
Registrazione hd da scart

Salve,

se collego via scart il 7900 a un dvd recorder con hdd, riesco a registrare tutto quello che vedo tramite il 7900? Anche i canali premium Hd? O anche via scart in uscita c'è una qualche forma di protezione?
Grazie a tutti in anticipo.
 
Imperatore67 ha scritto:
Salve,

se collego via scart il 7900 a un dvd recorder con hdd, riesco a registrare tutto quello che vedo tramite il 7900? Anche i canali premium Hd? O anche via scart in uscita c'è una qualche forma di protezione?
Grazie a tutti in anticipo.

Sì, puoi registrare
 
Imperatore67 ha scritto:
Salve,

se collego via scart il 7900 a un dvd recorder con hdd, riesco a registrare tutto quello che vedo tramite il 7900? Anche i canali premium Hd? O anche via scart in uscita c'è una qualche forma di protezione?
Grazie a tutti in anticipo.

Puoi sicuramente registrare, ma la qualità non sarà come quella che vedi in HD.. Io ho collegato il 7900 al televisore con Hard Disk incorporato via scart anche per registrare canali in HD, ma sinceramente la qualità ne risente... :icon_bounce:
 
finalmente sono riuscito a fare l'aggiornamento del sw... ercolino, era come dicevi te, ieri sera l'aggiornamento non era ota per via delle partite. questa mattina ho puntato la sveglia alle 6, e nel giro di 40 secondi ha trovato l'aggiornamento e in 32 minuti lo ha installato... SONO FELICISSIMO:D :D :D era da 2 giorni che diventavo matto:eusa_wall:
grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato:icon_cool:
 
Problemi Timeshift e Media Player

Dopo il passaggio al nuovo SW 1.1.4 ho collegato un HDD da 80G esterno 2.5" autoalimentato (l'HD può essere usato in autoalimentazione o senza sfruttando un cavetto USB bifido che in questo caso ho usato collegandovi un alimentatore USB standard esterno 5V 500mA). Le registrazioni normali funzionano bene, ma il timeshift è un disastro: continui blocchi , scatti etc etc, sia con canali SD che HD. Inutilizzabile :crybaby2: .
Secondo me è un problema di prestazione del TS7900 infatti con lo stesso identico HDD non ho nessun problema con il timeshift con il ricevitore/dec sat MVision HD200 (anche con timeshift su canali HD high rate tipo ZDF-HD o ARD-HD). Per altro sull'MVision non c'è necessità di alimentatore esterno per l'HDD : la presa dell'MVision fornisce senza problemi tutta la corrente necessaria all'HDD.

Inoltre ho notato che il media player ha delle limitazioni con i file VOB dei dvd; prima di tutto vengono riprodotti con audio 2 canali PCM invece dell'originale Dolby Digital 5.1 e poi la riproduzione si interrompe al passaggio di ogni file VOB (sapete bene che ogni DVD è splittato in 3 o 4 file VOB) per cui va fatto partire manualmente il file successivo. Non ho trovato settaggi né per l'audio né per la riproduzione continua dei file nella cartella (cosa prevista per esempio dalla PS3). Si noti che per l'audio ho settato RAW nelle impostazioni ma evidentemente questa impostazione ha effetto SOLO per le trasmissioni televisive.
Infine non si riesce ad avere un'informazione durante la riproduzione del file sulla durata, tempo trascorso etc etc anche premento il tasto 'I' del telecomando. Anche questo direi che è molto deludente rispetto ad altri media Player di cui dispongo (es WDTVHD o la stessa PS3).
Capisco che l'oggetto non nasce come Media Player e difatti non mi preoccupa più di tanto, ma credo che queste informazioni possano essere utili a chi è interessato all'acquisto o alla stessa Telesystem per eventuali miglioramenti del software.
 
Allora hai fatto un reset completo dopo l'aggiornamento? Dopo che lo hai fatto riformatta L'HDD dal decoder
 
Indietro
Alto Basso