Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Per Peppe 88, nella lettura del forum ti é sfuggito qualcosa, cmq poco male, io stesso che abito in una specie di triangolo delle bermude, con impiando d'antenna che fa pena, con questo dec ho notato notevoli miglioramenti sia di sensibilità, sia di stabilità d'immagine senza effetto mosaico. La ricerca canali é stata forse + lunga del previsto, ma probabilmente é a causa del mio segnale debole. Con altri dec ricevevo solo mediaset in maniera soddisfacente, mentre la rai solo in condizioni di tempo sereno e cmq con frequenti quadrettamenti Di + sull'hd nn posso dirti xchè ho fatto un test volante sul balcone con un comune 14 pollici.
 
raga , credete se piu avanti con futuri aggiornamenti questo decoder potrà registrare ad esempio su pendrive? inoltre pensate sia possibile vedere anche filmati divx sempre con ulteriore aggiornamento, visto che nelle caratteristiche dell'abd riporta che in futuro sarà divx ready, perchè non potrebbe essere possibile con il telesystem, visto che anche maggiore ram e un bel processore.
 
aggiungerei ancora un questito raga, se implemtenteranno la lettura divx e la possibilità di registrare su supporto removibile, sarà possibile in futuro scegliere la codifica di registrazione (come succede ad esempio con le schede dvb-t su pc) ad esempio oltre alla qualita di registrazione scegliere anche con qualel codifica video si vuole registrare come ad esempio mpeg2 o divx e anche quella audio tipo mp3 ecc..?
 
Qualcuno ha verificato il corretto funzionamento della programmazione con timer?? Si accende.... ma non si spegne! Succede solo a me o è proprio un bug?
 
peppe88 ha scritto:
aggiungerei ancora un questito raga, se implemtenteranno la lettura divx e la possibilità di registrare su supporto removibile, sarà possibile in futuro scegliere la codifica di registrazione (come succede ad esempio con le schede dvb-t su pc) ad esempio oltre alla qualita di registrazione scegliere anche con qualel codifica video si vuole registrare come ad esempio mpeg2 o divx e anche quella audio tipo mp3 ecc..?

Se... se... se....
Ma come pretendi che gli altri rispondano alle tue elucubrazioni. Come si fa a sapere quello che succederà nel futuro? Se cominciamo con queste cose non ne usciamo più fuori.
 
Luka69 ha scritto:
Qualcuno ha verificato il corretto funzionamento della programmazione con timer?? Si accende.... ma non si spegne! Succede solo a me o è proprio un bug?
Mi rispondo da solo.. Ho spento il dec dall'interrutore posteriore ed ora il timer ha funzionato bene! Meglio così
 
cozval ha scritto:
Che c'entra?

Io parlavo di risoluzione (1080i) sia per mediaset che per sky.

La qualità generale è data da altri fattori come il bitrate, tanto per citarne uno...
esatto con la tua affermazione avevo capito che SKY era un punto di riferimento di qualità... tutto qui... :) pace fatta?
 
fasadi ha scritto:
Mi sa che per te la matematica è una mezza opinione :D poichè 1280 x 720 non fa 786.426 pixel ma 921.600.
devo aver copia-incollato male... ops... capita... quella è una risoluzione hd-ready per tv al plasma :p che è considerato hd-ready per i plasma già la risoluzione 1024x768

in ogni caso è come dico io giusto? una trasmissione in 1080i consuma più banda di una trasmissione in 720p
 
Ultima modifica:
SkynetJ4F ha scritto:
in ogni caso è come dico io giusto? una trasmissione in 1080i consuma più banda di una trasmissione in 720p

Probabilmente HD ready è più razionale come standard di trasmissione attuale vista la bassa qualità in genere del materiale in giro... probabilmente a parità di bitrate (bassino) il 720p si vede meglio del 1080i.

O forse x canali di sport ed azione potrebbero puntare sul 720p mentre per canali di telefilm, telenovelas, grandi fratelli etc. etc. meglio il 1080i...

O forse cambieranno da trasmissione a trasmissione... chissà... per il momento il 1080i mi sembra rulleggi...

Il 1080p non lo vederemo neanche con il DVB-T2... sicuro...
 
SkynetJ4F ha scritto:
in ogni caso è come dico io giusto? una trasmissione in 1080i consuma più banda di una trasmissione in 720p
no...la banda è la stessa....assolutamente...nessuna differenza ;)

mentre x quanto riguarda la qualità :

Secondo Greg Bensberg, capo consulente del settore broadcasting di Ofcom, alcuni studi hanno mostrato che il formato 720p è da preferire a quello 1080i specialmente se il flusso video ha subito un qualche tipo di compressione. Gli algoritmi di compressione, combinati con il segnale interlacciato produce molti più problemi. Dunque allo stato attuale delle cose, i segnali progressivi sono di gran lunga migliori, anche se mettiamo a confronto due diverse risoluzioni.
Anche Phil Laven, direttore tecnico dell´EBU (European Broadcasting Union) è d´accordo con quanto affermato da Bensberg come si capisce dalle sue parole: "E´ un messaggio molto semplice. 720p ora, 1080p domani, 1080i mai."
 
Luka69 ha scritto:
Mi rispondo da solo.. Ho spento il dec dall'interrutore posteriore ed ora il timer ha funzionato bene! Meglio così

Comunque un difetto del decoder è l'impossibilità di prenotare direttamente dalla guida se non quella che si apre alla pressione del tasto INFO. Se si prenota bisogna necessariamente inserire l'ora di inizio e fine.

Un piccolo OT. Se si vuole una "integrazione" completa tra decoder e TV i telecomandi universali della serie Harmony sono eccezionali. Ne ho comperato uno e risulta comodissimo. E' come essere in un'altra realtà. Costa un pochettino ma nulla a che vedere con altri telecomandi anche costosi di altre marche.
 
Ultima modifica:
fazioso ha scritto:
no...la banda è la stessa....assolutamente...nessuna differenza ;)

mentre x quanto riguarda la qualità :

1080i mai? Eppure per ora si avranno i 1080i.

Tra l'altro tutte le attuali trasmissioni SD sono interlacciate.
 
fazioso ha scritto:

A me sembra proprio l'opposto... SKY sta sul 1080i ed anche la RAI... cmq siamo ancora agli albori dell'HD in Italia... e poi dopo aver venduto gli HD Ready adesso dovranno vendere i FULL HD no... :doubt:

Guarda che il mondo si muove così...
 
"1080i MAI" nel senso che sono gli ultimi come qualità....
se si potesse il meglio sarebbe 1080p poi 720p e poi x ultimo(ma certamente schifo non fa!) 1080i...
le tv trasmettono 1080i perchè ,oltre a non avere banda x i 1080p....con quella risoluzione possono essere visualizzati ottimamente anche sui full hd...

ovviamente x chi ha un hd ready normale meglio che setti 720p...(praticamente i 1080i verranno scalati a 720p ma non lo noterete nemmeno,anzi...verranno visualizzati meglio)
 
fazioso quello non è il motivo per cui le televisioni trasmettono in 1080i.
Il formato 1080i è il formato più utilizzato poicè viene utilizzato nei monitor ad alta qualità. Essendo questi dei monitor CRT ed essendo il formato 1080i compatibile anche con i CRT a differenza del 1080p ed i generale dei formati progressivi, si spiega il perchè il 1080i è il più diffuso.

Riguardo al 720p. se non erro sky prima trasmetteva a 720p ed è poi passata al 1080i.
 
peppe88 ha scritto:
raga , credete se piu avanti con futuri aggiornamenti questo decoder potrà registrare ad esempio su pendrive? inoltre pensate sia possibile vedere anche filmati divx sempre con ulteriore aggiornamento, visto che nelle caratteristiche dell'abd riporta che in futuro sarà divx ready, perchè non potrebbe essere possibile con il telesystem, visto che anche maggiore ram e un bel processore.

guarda, sul telecomando si hanno i tasti a mo di videoregistratore con play, avanzamento veloce, avanti, indietro stop, pausa e soprattutto c'è anche il REC.

ora se premi questi pulsanti non fa nulla, ma sul manuale dice che sono pulsanti dedicati ad eventuali funzioni future del decoder...;)
 
A parte la dicitura eventuali..... molto spesso i manuali riportano cose non troppo rispondenti alla realtà. Credo piuttosto che quel telecomando verrà utilizzato da altre apaprecchiature.
 
SkynetJ4F ha scritto:
esatto con la tua affermazione avevo capito che SKY era un punto di riferimento di qualità... tutto qui... :) pace fatta?

Figurati :)

Diciamo che sky non è il punto di riferimento per la qualità... pero' temo (ma spero di no) che mediaset premium sarà anche inferiore come qualità....
 
Per fasadi: nn essere cattivo, peppe 88 si é fatto prendere dall'ansia futuristica, secondo me cmq quei tastini dedicati servono per un probabile ts dvbt free, con hard disk, io ne ho uno di un altra marca, per economia utilizzeranno lo stesso telecomando, per il nostro dovrebbero servire per l'avanzamento delle foto o degli mp3 se uno utilizza la chiavetta usb.
 
Indietro
Alto Basso