Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Sto vedendo il prepartita di siena-milan e già è in HD... Mamma mia ragazzi che bomba, sia le immagini dal campo che da studio :D Si vede una netta differenza rispetto agli hilights di bologna-fiorentina trasmessi.
Cmq effettivamente scalda a sinistra e la pellicola l'avevo tolta.
 
E' vero, niente cambio telecronahce, peccato.
Immagini super, che spetacolo! Ma perché l'audio mi esce in stereo normale sull'usxcita decoder dell'ampli e il dolby 5.1 invece sull'uscita dvd? E' ovvio che la guardo qui, ma mi chiedo come mai.
 
quindi mi dici che c'è una netta differenza tra il normale e l'HD.... mi consigli di comprar il decoder?
 
forewall ha scritto:
E' vero, niente cambio telecronahce, peccato.
Immagini super, che spetacolo! Ma perché l'audio mi esce in stereo normale sull'usxcita decoder dell'ampli e il dolby 5.1 invece sull'uscita dvd? E' ovvio che la guardo qui, ma mi chiedo come mai.

Come l'hai collegato all'amply?
 
fra77 ha scritto:
quindi mi dici che c'è una netta differenza tra il normale e l'HD.... mi consigli di comprar il decoder?

L' HD è un'altra cosa rispetto alla SD (basta che vai in un negozio e vedi tra i tv accesi le immagini di sky hd e vedrai la differenza)....sul DTT Mediaset è lo stesso. Quindi puoi acquistare uno dei 2 (ad ora solo il TeleSystem)
 
ERCOLINO ha scritto:
Come l'hai collegato all'amply?

col cavo coassiale dall'apposita uscita del decoder all'ampli. Visto che l'ampli ha un solo attacco per il coassiale, ho staccato il cavo dal lettore dvd e l'ho messo sul Telesystem.
Comunque ripeto, sull'ampli dall'uscita D-Tv/cbl stereo normale, mentre dall'uscita dvd dolby digital 5.1.

Ah si, ne approfitto per dire che ho l'ampli Yamaha e non c'è stato nessun problema col telecomando!
 
Che modello hai?

Se ha un ingresso solo coassiale sicuramente è associato alla sorgente DVD ,quindi è normale ;)

Nel menù ci sono alcune opzioni per cambiare sorgente
 
ERCOLINO ha scritto:
Che modello hai?

Se ha un ingresso solo coassiale sicuramente è associato alla sorgente DVD ,quindi è normale ;)

Nel menù ci sono alcune opzioni per cambiare sorgente

Grazie Ercolino!
Sì, è un modello vecchiotto, Yamaha Rx-440 e ha una sola uscita coassiale oltre a un'altra ottica (a cui ho attaccato la Ps3 per bluray e giochi).
Quindi pensi che sia normale che la associ alla sorgente dvd?
Cosa vuoi dire indicandomi che nel menù posso cambiare sorgente? Non posso tenerla lì sulla sorgente dvd senza problemi?
 
Finalmente ieri sera ho visto la prima partita in HD e sono rimasto favorevolmente impressionato dalla maggior qualità delle immagini. Il decoder non mi ha dato alcun problema, il tuner rileva gli stessi canali di quello integrato nella Tv e la qualità delle immagini non cambia. Il manuale compreso nella confezione potrebbe essere un po' più completo nelle spiegazioni, comunque i vari menù per i settaggi sono molto facili da capire. Unico neo che ho riscontrato è la mancanza della possibilità di riordinare i canali a proprio piacimento (a meno che non si cambi la numerazione). Spegnendo da interuttore e riaccendendo mi è capitato che mi segnalasse "segnale d'antenna insufficente', segnalazione che è scomparsa spegnendo e riaccendendo nuovamente. Ora lo spengo solo da telecomando anche se il decoder scalda un po'. (chissà quale è il consumo in stand by).
Con un televisione HD Ready a 100 hz, all'accensione mi segnala 1080i 50hz (nelle impostazioni ho settato 'autodetect') mentre dovrebbe indicare 720p 100hz.
In definitiva lo ritengo un buon prodotto.
 
Ultima modifica:
Superato al 100% l'esame hd mediasetpremium,potenza segnale 95 e qualita' 65/70,rispetto a l'anno scorso con l'Humax 4000 con le partite via scart e' una altra storia
oltre al nuovo collegamento in hdmi((ho un plasma Panasonic 42 pollici px 70 ) si e' aggiunto anche il canale hd,dettagli dei giocatori in campo nitidissimi......una bellezza!
Sono felicissimo dell'acquisto!
 
forewall ha scritto:
Grazie Ercolino!
Sì, è un modello vecchiotto, Yamaha Rx-440 e ha una sola uscita coassiale oltre a un'altra ottica (a cui ho attaccato la Ps3 per bluray e giochi).
Quindi pensi che sia normale che la associ alla sorgente dvd?
Cosa vuoi dire indicandomi che nel menù posso cambiare sorgente? Non posso tenerla lì sulla sorgente dvd senza problemi?

Hai il mio stesso ampli :)

Si l'ingresso coassiale è associato all'ingresso DVD ,va bene cosi ,per sentire correttamente come sorgente devi mettere DVD

Se non ricordo male l'ottica l'associa alla sorgente CD

Va bene cosi ;)
 
serpico108 ha scritto:
Con un televisione HD Ready a 100 hz, all'accensione mi segnala 1080i 50hz (nelle impostazioni ho settato 'autodetect') mentre dovrebbe indicare 720p 100hz.


Ciao,probabilmente ti segnala la risoluzione e frequenza in ingresso che è appunto 1080i 50hz, la quale poi viene riconvertita dall'elettronica del tv alla risoluzione e frequenza nativa del tuo pannello.
 
luke66 ha scritto:
Video SD via HDMI da migliorare assolutamente... Troppo poco definito (ovviamente il paragone é fatto con l'uscita RGB del mio precedente ADB, non col segnale HD )... Un po' lento nel ri-agganciare il segnale a/v via HDMI in caso di commutazione delle sorgenti da un amplificatore che fungeva da splitter HDMI...

@Ercolino
Mi auto-quoto (post 1046 di questo 3d) perché queste imperfezioni (non dovute alla trasmissione) potrebbero essere utili a TeleSystem e le confermo dopo la visione di Siena-Milan. In particolare, mi sembra troppo "soft" il video dei canali SD visto via HDMI rispetto alla scart RGB. Con l'HD và tutto splendidamente (lo dico per non far pensare che siano le regolazioni del tv da ritoccare)...

Ciao!
 
Certo che alla Telesystem però si perdono in un bicchier d'acqua a volte :D
Ieri partita bellissima... Ma stanotte, a decoder in stand by camera mia sembrava essere a mezzogiorno... Ma abbassare un pochettino la luminosità no è?? Speriamo in un futuro aggiornamento, per ora copro l'orario con del nastro nero...
 
Ieri sera prima partita in hd che vedo col decoder nuovo......è davvero uno spettacolo......che nitidezza?
Una domanda: io tutti gli apparecchi(tv,ampli,decoder...) ce li ho collegati ad una ciabatta con interruttore, così quando non li uso non consumano niente....Va bene spegnere in questa maniera anche il decoder o sarebbe meglio lasciarlo in stand-by?
 
mi potete spiegare come faccio a vedere qualità e potenza del segnale???
Non l' ho trovato da nessuna parte:D
 
Indietro
Alto Basso