Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Il display non è certo una cosa fondamentale ma a me darebbe fastidio tenermi una cosa nuova con un difetto simile, visto che è nuovo io ti direi di fartelo sostituire.
 
Gpp ha scritto:
Il display non è certo una cosa fondamentale ma a me darebbe fastidio tenermi una cosa nuova con un difetto simile, visto che è nuovo io ti direi di fartelo sostituire.

il problema è che l'ho acquistato sul sito di Euronics, quindi per farmelo sostituire dovrei rispedirlo a loro e chissà quanti giorni passerebbero prima che me ne rispediscano un altro.
 
Ah certo, in caso di acquisti presso negozi virtuali è problematico farselo sostituire in tempi accettabili, per questo preferisco sempre il negozio fisico.
 
dprato1 ha scritto:
Va be però non mi va proprio di restituirlo solo perchè non visualizza bene i numeri sul display, l'importante e che funzioni bene.

Invece io lo cambierei ,visto che è in garanzia ;)

Prova ad andare direttamente da euronics ,magari lo cambiano visto che in ogni caso l'hai comprato sul loro sito ;)
 
Io pagherei 10 euro in piu' per averne uno con tutto il display spento :D La notte è un faro :D
 
L'idea di acorbo non è male, per il display

acorbo ha scritto:
Io ho risolto il problema del display troppo "illuminato".
Ho applicato , tagliata a giusta misura del display , della carta trasparente fumè che si usa per i vetri laterali delle automobili . Se per qualcuno fosse ancora troppo intensa basta applicare un altro strato .
Credo che sia un metodo semplice , sicuro , reversibile , e senza nulla togliere alla garanzia .


Altrimenti se ce l'avete in camera da letto (con bambini) sostituisce egregiamente la luce notturna anti-fantasmi :D
 
X attenuare l'intensità del display, Si può usare anche retino da disegno tecnico, disponibile in tutte le cartolerie ed in diversi colori, lievemente adesivo nn lascia residui se rimosso. Ps il mio nn abbaglia.
 
Per la cifra led display "bruciata " chiama il loro call center, e rappresenta il problema, potrebbero farlo sostituire da un negozio in zona. Sei stato sfortunato, nn mi pare che nessuno abbia segnalato problemi simili.
 
Scusate io ho letto un po' di messaggi ma non ci posso stare tutta la mattina e spulciare i post.
Sento parlare di HD e vari tipi di alta definizione ma a me di questo decoder mi interesserebbe sapere se come qualità con il DTT normale in presenza di basso segnale è superiore o inferiore nella ricezione dei canali a uno HUMAX 4700 o al già discusso XDOME, verso cui propenderei in ultima istanza.
Come prezzo si avvicina all'XDOME, che è pure satellitare, ma come qualità?
Come stabilità sui canali?
 
Alabama75 ha scritto:
Scusate io ho letto un po' di messaggi ma non ci posso stare tutta la mattina e spulciare i post.
Sento parlare di HD e vari tipi di alta definizione ma a me di questo decoder mi interesserebbe sapere se come qualità con il DTT normale in presenza di basso segnale è superiore o inferiore nella ricezione dei canali a uno HUMAX 4700 o al già discusso XDOME, verso cui propenderei in ultima istanza.
Come prezzo si avvicina all'XDOME, che è pure satellitare, ma come qualità?
Come stabilità sui canali?

ci sono pareri contrastanti su questo argomento , ci sono degli utenti che hanno dicono che il TS ha un tuner meno sensibile , e certi che dicono che la loro potenza di segnale , non è calata .
 
Ultima modifica:
ragazzi...ma a oggi...qualcuno sa di qualche punto vendita milano-lecco-como che lo ha disponibile(mediaworld,saturn.euronics,ecc....)??

giusto per farci una capatina a vederelo???

grazie x le risposte! ;)
 
tanto per questo week stiamo tranquilli, per chi l'ha chiesto il ricevitore del decoder e meno sensibile dei decoder nati proprio per risolvere i problemi di basso segnale mentre è uguale ai soliti decoder, è una caratteristica che sicuramente o non hanno considerato o non hanno potuto implementare.
 
Ragazzi io avrei un paio di cose da chiedere.

1) Ho notato che il decoder TS7900HD anche in Standby scalda moltissimo c'è una soluzione per evitare questo? perchè non vorrei che spegnendolo ogni volta dal bottone posto dietro alla lunga si danneggiasse.
2) Ieri era la prima volta che lo usavo e mi ha dato dei problemi con la scheda di Dahlia TV. In pratica dopo un po che la scheda era nel decoder ed ero sintonizzato sui canali di Dahlia TV sono scomparse le immagini da tutti i canali trannne che dal Canale Dahlia Extreme. Volevo sapere se qualcuno ha provato a usare la Scheda di Dahlia TV su questo decoder e se funziona bene.
 
fazioso ha scritto:
ragazzi...ma a oggi...qualcuno sa di qualche punto vendita milano-lecco-como che lo ha disponibile(mediaworld,saturn.euronics,ecc....)??

giusto per farci una capatina a vederelo???

grazie x le risposte! ;)

tre settimane fa l' ho comprato al mediaworld di Lecco: ora però non so se sia ancora disponibile;)
 
benefabio ha scritto:
tanto per questo week stiamo tranquilli, per chi l'ha chiesto il ricevitore del decoder e meno sensibile dei decoder nati proprio per risolvere i problemi di basso segnale mentre è uguale ai soliti decoder, è una caratteristica che sicuramente o non hanno considerato o non hanno potuto implementare.

Scusa se puoi farmi la traduzione di quello che hai scritto con un po' di grammatica perchè non si capisce un caz##.

Questo decoder rispetto a decoder come gli HUMAX in presenza di basso segnale come si comporta?
 
Me lo sono fatto dare per provarlo...

Note Positive:

1. ha un menù carino con molte info, veloce e molto intuitivo, con orari dei programmi direttamente nella barra e con scrolling per quelli dopo, EPG di Tv Sorisi e canzoni (e poi dicono che non stanno a braccetto con Mediaset)
2. piccole dimensioni e di forma piacente
3. Non esistono blocchi con le schede MP
4. cambio canali molto veloce, di 0,56 secondi più veloce del mio tv
5. Gestione dei segnali audio in Dolby Digital (non l'ho ancora provato perchè non ci sono trasmissioni... aspetterò una partita, ma nei film manco l'ombra)
6. MHP, funziona e bene, molto veloce a caricare e nella risposta
7. installazione e primo avvio piuttosto veloce
8. E' già nel db della Logitech e quindi funziona perfettamente con i tlc

Note negative:

1. Scalda come una pentola (eppure l'alimentatore è esterno) una ventolina no?!?!
2. Qualità dell'upscaling molto bassa, fà molto e dico molto meglio il mio Sony (e si sà che il Bravia non è un campione)
3. sensibilità scarsa, con il decoder della tv prendo una decina di canali in più (una paio di mux) eppure sulla tv vedo questi canali con potenza alta...(sul dec mi dà potenza segnale 95% e qualità tra i 75% e l'86%!!, quindi non è un prob del mio impianto, anche perchè altrimenti con la tv non li prenderei in caso)
4. telecomando indecente, brutto e con logica di distribuzione dei canali fatta da sbirulino tutti i pulsanti sono uguali e manco quello del cambio canale e del volume sono un pò più grandi...
5. Manca una funzione "smart" per il formato video!! Lo trovo grave, perchè, o ti vedi le trasmissioni in 4:3 oppure in panoramico e quest'ultimo nelle trasmissioni 4:3 sono schiacciate da paura... manca appunto, come c'è sulla mia tv la funzione Smart, ovvero che taglia un pochino sopra e sotto e la deformazione rimane contenuta
6. manca la funzione auto formato sempre per il video, quindi come già detto o canali 4:3 o 16:9, scomodo
7. Traduzione di alcune parti del menu errate
8. prezzo troppo alto per quello che danno, manco un cavo HDMI


Per ora queste le prime impressioni, vedremo settimana prossima con le partite, per ora come riferimento ho le partite viste su Rai Test HD che erano eccezionali.....

p.s.
per chi non crede che abbia il decoder posso fare foto personalizzate su richiesta... :D
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
Me lo sono fatto dare per provarlo...


2. Qualità dell'upscaling molto bassa, fà molto e dico molto meglio il mio Sony (e si sà che il Bravia non è un campione)
3. sensibilità scarsa, con il decoder della tv prendo una decina di canali in più (una paio di mux) eppure sulla tv vedo questi canali con potenza alta...(sul dec mi dà potenza segnale 95% e qualità tra i 75% e l'86%!!, quindi non è un prob del mio impianto, anche perchè altrimenti con la tv non li prenderei in caso)

Che Tv hai? Hai per caso un HD ready?
Tutto si può dire ma non che faccia un upscaling di qualità molto bassa. Bisogna vedere come il TV processa il segnale che arriva dall'HDMI.

Riguardo il discorso che un paio di mux non te li prende... prova la ricerca manuale.
 
1. Ho un Full HD ed esattamente un Sony 40W4500

2. Ripeto che lo stesso canale visto con il dec del tv si vede da 8 mentre visto dal TS si vede da 6.... la cosa è semplice basta switchare da tv a uscita hdmi e come cavo ho preso un Thender da 120€ come del resto tutti i cavi della mia catena HT

3. già fatto, mi viene il cartello segnale debole e a volte compare qualche strisciata con audio, ma solo per qualche istante e poi torna il cartello... li mi dà il segnale molto basso....
 
InfinityAbsolutly ha scritto:
1. Ho un Full HD ed esattamente un Sony 40W4500

2. Ripeto che lo stesso canale visto con il dec del tv si vede da 8 mentre visto dal TS si vede da 6.... la cosa è semplice basta switchare da tv a uscita hdmi e come cavo ho preso un Thender da 120€ come del resto tutti i cavi della mia catena HT

3. già fatto, mi viene il cartello segnale debole e a volte compare qualche strisciata con audio, ma solo per qualche istante e poi torna il cartello... li mi dà il segnale molto basso....

Non so cosa dirti. Da me tutto si può dire che meno che upscala male.
 
Indietro
Alto Basso