Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Shaft ha scritto:
Un tuner sensibile ne prendo meno non di piu,appunto essendo sensibile riceve solo i canali di buona qualita' e lascia o non aggancia quelli piu scarsi.In ogni caso dipende dal tuo impianto,e dalla ricezione che avevi prima,se prendi 5 canali non e' che con il Telesystem ne prendi 6...io son molto soddisfatto,con il decoder interno del tv ne prendevo una 170 tina,con l'adb ne prendevo 224 con questo 279..ma io ho sempre avuto un'ottimo segnale e ottima qualita' e son in zona switch off.Il decoder in se lavora benissimo non ha pecche,se non appunto che a qualcuno prende pochi canali (la maggior parte regionali) ma i mux principali li prende tutti.

Ciao, ieri l'ho comprato e installato, prende gli stessi programmi di prima (telesystem7700)tranne canale5,italia1 e rete 4. Durante l'installazione ho notato che ci sono diversi parametri da configurare, ma non sapendo quali scegliere ho lasciato quelli predefiniti.
Qualcuno mi potrebbe dire come fare la configurazione al meglio per vedere piu canali e meglio possibile?
grazie ;)
 
Certo che..... quando esce fuori qualcuno che comincia a dire che questo decoder ha un sacco di problemi, mi vien da ridere.

Scommettiamo che quando esce il 3810 si dirà che scalda di meno? Solo che si dimentica che siamo in autunno con temperature molto più basse di agosto ed anche il TS7900 ora scalda molto meno. E' una legge fisica....
 
Nicos18 ha scritto:
Perchè cambiano sistema di codifica? Non sia mai.

Comunque secondo voi sotto natale questo decoder scende di prezzo? Per esempio ora lo trovo scontato a 150€. Secondo voi fino a quanto potrebbe scendere?

Scusa, ma dove lo trovi scontato a 150 € ??? :5eek:
 
se aspetti 2 anni te lo

Nicos18 ha scritto:
Perchè cambiano sistema di codifica? Non sia mai.

Comunque secondo voi sotto natale questo decoder scende di prezzo? Per esempio ora lo trovo scontato a 150€. Secondo voi fino a quanto potrebbe scendere?
reagalano .......vivi adesso no domani.
 
pepsimen ha scritto:
raga questo decoder è fantastico.. ha una velocità di agganciare i canali a pagamento ke è un qualkosa di eccezzionale, e poi vedere le partite in HD è tutto un altro godimento. Col tempo puo solo migliorare questo decoder.
L'unico dubbio che ho è ke se poi passando ad un altro tipo di codifica l'anno prossimo come si fa?

ma state tranquilli che non ci saranno ne cambi di codifica ne cambi di tecnologia per i prossimi anni...

Chiaramente per chi non segue il calcio e/o non vive nelle zone già digitalizzate (switch off) o che effettueranno il passaggio a breve (roma e provincia) potrebbe essere prematuro acquistarlo (come anche l'ADB 3810) visto che non ne sfrutterebbero la qualità principale ovvero l'alta definizione.
 
l'unika cosa speriamo nella possibilità di registrare da usb..e magari poter vedere mkv da usb...sarebbe fantastico..il processore lo permette quindi...
 
Ma l'ADB 3810 é la risposta della concorrenza al TS 7900 ? A quanto lo vendono ? se é così darò un occhiata in giro x leggere le recensioni e le differenze, anche se ritengo TS cmq migliore.
 
Più che la risposta alla concorrenza sarebbe il 3° decoder in commercio a supportare l'hd. In pratica sarebbe il 2° visto che è difficile trovare lo Humax.

Dorebbe costare intorno ai 149 euro, quindi una ventina in meno del TS giustificabili, a parità di altre condizioni, dalla presenza di un solo slot invece dei 2 del TS
 
ho appena acquistato il decoder e le prime impressioni sono ottime
volevo avere da Voi una risposta a seguenti quesiti:
1) premetto che abito nel comune di Guidonia (RM) ho visto che i canali RAI si possono vedere da 2 differenti bande, la differenza del segnale ricevuto è la seguente banda 1 (UHF-28-530): potenza stabile 87 % / qualità instabile 20 ÷ 50 % - banda 2 (UHF-35-586) : potenza stabile 85 % / qualità stabile 70 %
il confronto dell' immagine non fa notare apparentemente differenze, ma quale secondo Voi devo impostare come preferibile ?
2) una volta inserito il collegamento tra il DTT e la TV con cavo HDMI posso lasciare inserito anche quello con la scart, per verificare le effettive differenze di visione switchando tra i due ?
3) sapreste dirmi quale è la effettiva angolazione di visione in verticale della TV rispetto al telespettatore, non ricordo dove ma mi sembra di aver letto di un 36° quindi visione dal basso verso l' alto con angolazione notevole per corte distanze ?
Vi ringrazio e complimenti per la discussione generale
 
ordnas35 ha scritto:
ho appena acquistato il decoder e le prime impressioni sono ottime
volevo avere da Voi una risposta a seguenti quesiti:
1) premetto che abito nel comune di Guidonia (RM) ho visto che i canali RAI si possono vedere da 2 differenti bande, la differenza del segnale ricevuto è la seguente banda 1 (UHF-28-530): potenza stabile 87 % / qualità instabile 20 ÷ 50 % - banda 2 (UHF-35-586) : potenza stabile 85 % / qualità stabile 70 %
il confronto dell' immagine non fa notare apparentemente differenze, ma quale secondo Voi devo impostare come preferibile ?
2) una volta inserito il collegamento tra il DTT e la TV con cavo HDMI posso lasciare inserito anche quello con la scart, per verificare le effettive differenze di visione switchando tra i due ?
3) sapreste dirmi quale è la effettiva angolazione di visione in verticale della TV rispetto al telespettatore, non ricordo dove ma mi sembra di aver letto di un 36° quindi visione dal basso verso l' alto con angolazione notevole per corte distanze ?
Vi ringrazio e complimenti per la discussione generale


1) conviene impostare quello ricevuto con potenza maggiore anche se la differenza di visione è identica nel caso in cui i due mux vengano ricevuti con potenza superiore a quella sintonizzabile dal decoder

2) sì.
 
maxlaz ha scritto:
1) conviene impostare quello ricevuto con potenza maggiore anche se la differenza di visione è identica nel caso in cui i due mux vengano ricevuti con potenza superiore a quella sintonizzabile dal decoder

2) sì.

Le differenze tra RAI in HD o meno la si vede esclusivamente durante le trasmissioni in HD nel resto dei casi la qualità è identica.

Esiste cmque il sito di RAI Digitale Terrestre con gli appuntamenti in HD, ora non sto qui a linkarlo per non trasgredire alle regole del forum, ma una guglata traverete sicuramente i dettagli.
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Le differenze tra RAI in HD o meno la si vede esclusivamente durante le trasmissioni in HD nel resto dei casi la qualità è identica.

Esiste cmque il sito di RAI Digitale Terrestre con gli appuntamenti in HD, ora non sto qui a linkarlo per non trasgredire alle regole del forum, ma una guglata traverete sicuramente i dettagli.
Io ho guglato ma non ho trovato niente,mi linki il sito in pvt? Thanks.
 
Dovei prendere anch'io questo decoder, perche' nel mio tv fullHD con cam inserita non vedo il canale calcioHD lo sento solamente..... e' normale oppure c'e' un problema momentaneo??
Poi volevo chiedere : ma oltre il calcioHD ci sono altri canali che tramettono in HD????
ciao
 
trevi63 ha scritto:
Dovei prendere anch'io questo decoder, perche' nel mio tv fullHD con cam inserita non vedo il canale calcioHD lo sento solamente..... e' normale oppure c'e' un problema momentaneo??
Poi volevo chiedere : ma oltre il calcioHD ci sono altri canali che tramettono in HD????
ciao

Si ma il DGT integrato nella tua TV è HD ?
 
trevi63 ha scritto:
....ma oltre il calcioHD ci sono altri canali che tramettono in HD????
ciao

no, il calciohd è l'unico canale a pagamento.

se sei in una zona di prossimo switch off allora a breve ne avrai qualcun altro tipo Rai e Mediaset (free).

Se invece vivi in una zona dove ci sarà ancora l'analogico per alcuni mesi/anni e non segui il calcio puoi considerare l'opportunità di posticipare l'acquisto del decoder in questione
 
Ultima modifica:
l'ho acquistato settimana scorsa...

e devo dire che è fantastico..
è molto semplice da installare e di una semplicità estrema l'utilizzo.. finalmente riesco a vedere il calcio in HD in maniera perfetta..

:icon_cool:
 
registrazione

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e chiedo consigli in quanto vorrei sostituire il mio i can 2000 con il ts 7900 per vedere le partite in hd, però vorrei un dec che registri su usb, ma finora non ce ne sono di mhp, solo zapper.

Oggi sul volantino di una delle principali catene di elettronica per il ts 7900 c'è scritto:" porta usb per registrazione e riproduzione" ...:icon_rolleyes:

sciocchezza del volantino o aggiornamento del firmware del dec?

grazie.
 
Indietro
Alto Basso