Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

budmud ha scritto:
Se notate anche in stand-by scalda moltissimo, perchè in realtà resta sempre acceso, cioè in qualche modo una specie di segnale lo spara fuori dall'hdmi per cui alla riaccensione il mio processore video non se ne accorge e non si accende.

Ma a parte il processore, il mio in stand-by è sui 2000°!!

hai provato a togliere la sottile pellicola presente sul decoder?

inoltre puoi disattivare gli aggiornamenti automatici di software e canali.

Quando è in standby non manda nessun segnale sul hdmi. Tanto è vero che quando selezioni l'ingresso hdmi del televisore quando accendi il decoder appare, a volte, il messaggio di errore dovuto alla sincronizzazione tra tv e decoder.
 
Dave77 ha scritto:
io preferirei vedere rete4 HD, ma unicamente per i bei film che vengon trasmessi la sera ^^
Qui a Cagliari Rete4 HD c'è già da parecchio tempo... sicuramente a breve sarà attivato anche da voi.
 
Luka69 ha scritto:
Qui a Cagliari Rete4 HD c'è già da parecchio tempo... sicuramente a breve sarà attivato anche da voi.

boh io son in Piemonte, speriamo che a breve lo mettano ^^
 
Come segnalare un bug alla Telesystem?

Ebbene sì, ho trovato un ulteriore bug nel software del TS7900 che andrebbe segnalato alla Telesystem. Visto che per me è fondamentale l'utilizzo del timer (ragion per cui ho comprato il TS e non l'ADB) ieri ho smanettato parecchio facendo varie prove e, quindi, all'esito delle stesse ho risontrato il seguente bug:
la sezione prenota, benchè preveda la possibilità di programmare secondo i giorni della settimana, in pratica consente di programmare solo per il giorno presente e per i due giorni successivi (es. oggi (martedì), domani (mercoledì) e dopodomani (giovedì), mentre se tenti di programmare anche per venerdì, sabato o domenica dà i seguenti errori: 1) se imposti un ora che va dalle oo.oo a seguire ti dice orario non consentito;
2) mentre, se imposti un altro orario ti prenota l'evento ma non con la data richiesta (quindi ad esempio sabato) ma al giorno odierno, oggi martedì.
Più chiaramente: se oggi tento di programmare un evento per domenica o mi dice orario non consentito ovvero mi prenota l'evento ad oggi e non per domenica.
Inoltre, nella sezione prenota più eventi, nell'elenco degli eventi prenotati i giorni della settimana sono indicati abbreviati ed in inglese, benchè la lingua settata sia in italiano.
Dunque verificate il predetto bug e poi cerchiamo di capire come segnalarlo alla Telesystem così magari provvedono a risolverlo con l'aggiornamento che tutti attendiamo.
Resto in attesa di conoscere a quanti si verifica il bug e spero in un intervento di ERCOLINO sia per confermare il bug che per segnalare lo stesso alla Telesystem in tempo utile per l'aggiornamento.
 
nick2 ha scritto:
Ebbene sì, ho trovato un ulteriore bug nel software del TS7900 che andrebbe segnalato alla Telesystem. Visto che per me è fondamentale l'utilizzo del timer (ragion per cui ho comprato il TS e non l'ADB) ieri ho smanettato parecchio facendo varie prove e, quindi, all'esito delle stesse ho risontrato il seguente bug:
la sezione prenota, benchè preveda la possibilità di programmare secondo i giorni della settimana, in pratica consente di programmare solo per il giorno presente e per i due giorni successivi (es. oggi (martedì), domani (mercoledì) e dopodomani (giovedì), mentre se tenti di programmare anche per venerdì, sabato o domenica dà i seguenti errori: 1) se imposti un ora che va dalle oo.oo a seguire ti dice orario non consentito;
2) mentre, se imposti un altro orario ti prenota l'evento ma non con la data richiesta (quindi ad esempio sabato) ma al giorno odierno, oggi martedì.
Più chiaramente: se oggi tento di programmare un evento per domenica o mi dice orario non consentito ovvero mi prenota l'evento ad oggi e non per domenica.
Inoltre, nella sezione prenota più eventi, nell'elenco degli eventi prenotati i giorni della settimana sono indicati abbreviati ed in inglese, benchè la lingua settata sia in italiano.
Dunque verificate il predetto bug e poi cerchiamo di capire come segnalarlo alla Telesystem così magari provvedono a risolverlo con l'aggiornamento che tutti attendiamo.
Resto in attesa di conoscere a quanti si verifica il bug e spero in un intervento di ERCOLINO sia per confermare il bug che per segnalare lo stesso alla Telesystem in tempo utile per l'aggiornamento.

Se sei iscritto su facebook ti consiglio di iscriverti sul gruppo di telesystem, rispondono quasi sempre alle richieste e segnalazioni.
 
Il tempo utile per l'aggiornamento credo non ci sia perché a quello che ho letto il firmware è in fase di certificazione (poi posso aver capito male).
L'unico modo gratuito (Ercolino a parte :D) per comunicare con la Telesystem sembra sia facebook.

EDIT: erano_tempi_belli mi ha fregato sul tempo :D
 
budmud ha scritto:
Se notate anche in stand-by scalda moltissimo, perchè in realtà resta sempre acceso, cioè in qualche modo una specie di segnale lo spara fuori dall'hdmi per cui alla riaccensione il mio processore video non se ne accorge e non si accende.

Ma a parte il processore, il mio in stand-by è sui 2000°!!

Lo stand-by, per i decoder, ha poco senso.
Il consumo maggiore di quando è acceso, da cosa dovrebbe essere motivato? Non ci sono hard disk o monitor da spengere, il timer e gli aggiornamenti sono predisposti per funzionare anche quando è in stand-by.
Il mio Sagem, ad esempio, consuma 10w da spento, mica pochi!!! Da acceso, se non ricordo male, circa 14w, quindi mi tocca staccare il trasformatore per spegnerlo veramente.
Ben venga quindi, come in questo caso, tutti i decoder che hanno il pulsante di spegnimento vero e proprio ;)

p.s.
quali sono i consumi da acceso e in stand-by del TS7900?
 
nick2 ha scritto:
Ebbene sì, ho trovato un ulteriore bug nel software del TS7900 che andrebbe segnalato alla Telesystem. Visto che per me è fondamentale l'utilizzo del timer (ragion per cui ho comprato il TS e non l'ADB) ieri ho smanettato parecchio facendo varie prove e, quindi, all'esito delle stesse ho risontrato il seguente bug:
la sezione prenota, benchè preveda la possibilità di programmare secondo i giorni della settimana, in pratica consente di programmare solo per il giorno presente e per i due giorni successivi (es. oggi (martedì), domani (mercoledì) e dopodomani (giovedì), mentre se tenti di programmare anche per venerdì, sabato o domenica dà i seguenti errori: 1) se imposti un ora che va dalle oo.oo a seguire ti dice orario non consentito;
2) mentre, se imposti un altro orario ti prenota l'evento ma non con la data richiesta (quindi ad esempio sabato) ma al giorno odierno, oggi martedì.
Più chiaramente: se oggi tento di programmare un evento per domenica o mi dice orario non consentito ovvero mi prenota l'evento ad oggi e non per domenica.
Inoltre, nella sezione prenota più eventi, nell'elenco degli eventi prenotati i giorni della settimana sono indicati abbreviati ed in inglese, benchè la lingua settata sia in italiano.
Dunque verificate il predetto bug e poi cerchiamo di capire come segnalarlo alla Telesystem così magari provvedono a risolverlo con l'aggiornamento che tutti attendiamo.
Resto in attesa di conoscere a quanti si verifica il bug e spero in un intervento di ERCOLINO sia per confermare il bug che per segnalare lo stesso alla Telesystem in tempo utile per l'aggiornamento.

Grazie della tua precisazione, che mi fa capire una volta di più che è davvero importante sentire tante opinioni e non solo una.
Visto che hai scoperto questo bug, ripropongo a te la domanda che avevo fatto qualche giorno fa:

Se dovessi andare via da casa per una settimana potrei, per esempio, impostare la seguente pregrammazione:
* lunedì - RAIUNO - dalle 21 alle 23
* martedì - CANALE5 - dalle 20 alle 21
* giovedì - LA7 - dalle 7 alle 8
* giovedì - STEEL - dalle 18 alle 19 ?

Grazie della risposta, mi sarebbe di grande aiuto visto che sto per acquistare uno dei due dedoder HD! ;)
 
marcoel ha scritto:
Grazie della tua precisazione, che mi fa capire una volta di più che è davvero importante sentire tante opinioni e non solo una.
Visto che hai scoperto questo bug, ripropongo a te la domanda che avevo fatto qualche giorno fa:

Se dovessi andare via da casa per una settimana potrei, per esempio, impostare la seguente pregrammazione:
* lunedì - RAIUNO - dalle 21 alle 23
* martedì - CANALE5 - dalle 20 alle 21
* giovedì - LA7 - dalle 7 alle 8
* giovedì - STEEL - dalle 18 alle 19 ?

Grazie della risposta, mi sarebbe di grande aiuto visto che sto per acquistare uno dei due dedoder HD! ;)

Ipotizzando che la programmazione tu la faccia il lunedì, potresti programmare per lunedì, martedì e mercoledì, invece per i giorni successivi (giovedì, venerdì, sabato e domenica) ad oggi non ci riusciresti, come non ci sono riuscito io.
Per quanto concerne la segnalazione a mezzo di facebbok, potrebbe farla chi è già iscritto? io non lo sono e dall'ufficio non posso.
Ma con tanti possessori del TS nessuno ha provato la sezione prenotà? per piacere potreste verificare il bug di cui sopra? perchè se fosse limiato al mio decoder avrei ancora un giono (dei sette) per farmelo sostituire.
Ma Ercolino? ha recensito il decoder e il bug????
 
nick2 ha scritto:
Ipotizzando che la programmazione tu la faccia il lunedì, potresti programmare per lunedì, martedì e mercoledì, invece per i giorni successivi (giovedì, venerdì, sabato e domenica) ad oggi non ci riusciresti, come non ci sono riuscito io.
Per quanto concerne la segnalazione a mezzo di facebbok, potrebbe farla chi è già iscritto? io non lo sono e dall'ufficio non posso.
Ma con tanti possessori del TS nessuno ha provato la sezione prenotà? per piacere potreste verificare il bug di cui sopra? perchè se fosse limiato al mio decoder avrei ancora un giono (dei sette) per farmelo sostituire.
Ma Ercolino? ha recensito il decoder e il bug????

E sì, questo sarebbe un bug non da poco! :eusa_wall:

Possibile che nessuno tra i tanti che hanno sto decoder abbia mai provato? :eusa_think:
 
Lo avranno già chiesto ma come si fa ora che i canali superano i 200 massimi consentiti da questo decoder? Come si fa a scegliere quali scartare intendo?
 
82jack ha scritto:
Lo avranno già chiesto ma come si fa ora che i canali superano i 200 massimi consentiti da questo decoder? Come si fa a scegliere quali scartare intendo?

Perchè 200?
Da specifiche dovrebbe essere 500 il limite...
 
glucam ha scritto:
Perchè 200?
Da specifiche dovrebbe essere 500 il limite...

Allora ricordavo male io, meglio così.

A quanto ho letto ora dovremmo essere sui 240 circa a Roma.
 
82jack ha scritto:
Allora ricordavo male io, meglio così.

A quanto ho letto ora dovremmo essere sui 240 circa a Roma.

Sì, comunque non farei fatica a eliminarne un pò :D
 
glucam ha scritto:
Sì, comunque non farei fatica a eliminarne un pò :D

Avoglia a sfoltire volendo! Infatti chiedevo come fare a scegliere quali memorizzare anche per questo :D
 
Con l'uscita dell'ADB hanno abbassato il prezzo ovunque. Ora si trova facilmente sotto i 160.
Viva la concorrenza.

Per chi è di Roma, molto interessante il prezzo di Futek (sinceramente l'ho scoperto per caso...).
stesso prezzo per la versione Black e la versione White: 148 euro, senza spese di consegna per chi ritira in negozio (zona Pisana); mi sa che lo prendo qui. :icon_bounce:

Per chi lo vuole prendere online, Mediaworld lo sta promuovendo a 149 euro + consegna flat a soli 3,5 euro.
 
davalemar ha scritto:
Ah .. fabio656 , vedo che in firma hai praticamente la mia stessa accoppiata tv-decoder ! ...ma tu come hai settato il dec in uscita o meglio come "vedi" meglio a 720 p o 1080i ?
ho lasciato autodetect, cioè 1080i;)
 
maxlaz ha scritto:
Quando è in standby non manda nessun segnale sul hdmi. Tanto è vero che quando selezioni l'ingresso hdmi del televisore quando accendi il decoder appare, a volte, il messaggio di errore dovuto alla sincronizzazione tra tv e decoder.

La pellicola l'avevo tolta subito. :D

Non so cosa faccia in stand by ma io faccio passare il segnale dal processore video prima di mandarlo al plasma e se accendo il TS da stand-by il processore NON sente il segnale e NON si accende.
Se invece lo accendo con il tastino on-off e poi con lo stand-by parte tutto regolarmente.

Praticamente l'accensione da stand-by off a on NON viene sentita, l'accensione da power off a on e POI stand-by off a on viene sentita.

Qualcuno sa perchè? :eusa_wall:

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso