Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

sismi ha scritto:
Raga'. A furia di leggere tutto il thread mi sono deciso di prenderlo. Giovedi' arriva. Mi sono dovuto scegliere il fornitore visti i prezzi variabili in giro. Euronix 180€- Unieuro 160€ - Mediaword 139€. Ho trovato un negozio a Pomezia /chiavi in mano) a 170€. Ho preferito questo fornitore perche' sta sulla piazza
Come si vede le differenze di prezzo sono notevoli da un negozio all'altro, tantopiu' che, comunque, dovrei andare sempre a ROMA. Appena arriva voglio vedere la differenza e le trasmissioni in HD.
io l'ho preso proprio oggi, secondo me e un buonissimo acquisto, tra l'altro la versione bianca e caruccia proprio xD
 
fasadi ha scritto:
Allora non hai capito. Quando ci sarà il dvb2 il digitale terrestre attuale non sarà più visibile poichè cambiano gli standard di trasmissione. Sia i canali SD che HD verranno trasmessi col nuovo standard. Quindi per vedere sia SD che HD sono necessarie nuove apparecchiature.
I decoder DVB-T2 saranno inizialmente compatibili con l'attuale segnale HD del digitale terrestre.
Ovviamente non sarà possibile l'operazione opposta, cioè i decoder HD attuali non saranno compatibili con il DVB-T2.
 
benissimo,ho capito tutto... il solito giochetto all'italiana da parte di chi stà al potere...si aspetta fino al 2012 o qualcosa in più...che l'italia si digitalizza totalmente...si fanno spendere soldi ai consumatori e poi dopo un pochino..puff... ecco il gioco è fatto... si passa al dvb-t2... e cosa siamo costretti a fare? ricomperare tutto... deve finire questa storia... sono anni che si và avanti così con tutto..sveglia ragazzi... ci sarà qualche protesta ma poi tutto si mette a tacere....
 
Scusate una domanda da novizio:
Su tutte le descrizioni del prodotto che ho letto, ho trovato che tramite la porta USB si può ascoltare musica (MP3) e vedere foto (JPEG) ma non si parla di file video (AVI, MOV etc.); è possibile visualizzare questi file??

Grazie a tutti
 
fra77 ha scritto:
benissimo,ho capito tutto... il solito giochetto all'italiana da parte di chi stà al potere...si aspetta fino al 2012 o qualcosa in più...che l'italia si digitalizza totalmente...si fanno spendere soldi ai consumatori e poi dopo un pochino..puff... ecco il gioco è fatto... si passa al dvb-t2... e cosa siamo costretti a fare? ricomperare tutto... deve finire questa storia... sono anni che si và avanti così con tutto..sveglia ragazzi... ci sarà qualche protesta ma poi tutto si mette a tacere....
si ma tu mi devi trovare una sola cosa, in qualsiasi campo, che non è stata cosi.
E' stato cosi' per tutto, di computer, te ne dovresti cambiare uno all'anno se vai appresso ai giochi...
di console uguale, di televisori uguale..solo 2 anni fà c'erano solo gli hdready, oggi solo fullhd...tra breve usciranno i 3D ready...poi ci saranno i full 3D ...

...è sempre stato cosi.

anzi, se vai a vedere il mondo dei decoder è pure meglio degli altri.
con un decoder di 3-4 anni fà, ancora si puo' vedere tutto tranquillamente, quind. :)
 
... Vi racconto una storia ... :icon_rolleyes:

Negli anni 80 ... per comprare una TV CRT a colori in genere ci si recava nel proprio negozio di fiducia (i megastore non esistevano ancora !) ... che ne aveva in esposizione (nel migliore dei casi) una ventina di modelli ...

Dopo attentissima valutazione (quasi mai la scelta avveniva nello stesso giorno !) si decideva quale modello acquistare ... lo si provava ... lo si acquistava (quasi sempre in contanti) ... e questo ti veniva portato a casa ed installato. Molti di questi "giurassici" TV sono ancora nelle case di tanti Italiani (tra l'altro perfettamente funzionanti e facilmente riparabili, in caso di guasto) ...

A distanza di qualche anno ... i mega TV a schermo piatto si comprano nei supermercati ... si mettono nei carrelli come fossero buste di patatine ... si pagano in comodissime rate ... anche triennali ...

Poi ... dal momento che la qualità video offerta da questi mirabolanti TV a schermo piatto non si avvicinava neanche lontanamente a quella di un buon CRT ... nel giro di 5-6 anni si è passati da una "innovazione tecnologica" ad un'altra: 100Hz, 200Hz, LED, BTB, WTW, HDCP, HdReady, Full HD, 3D, 4D, e via dicendo ...

Il bello è che molte di queste mirabolanti feature spesso non sono retrocompatibili e rendono obsoleto un prodotto ancor prima di averlo acquistato.

Chi ad esempio, intorno al 2004, si è avventurato nell'acquisto di un Plasma o LCD ... a distanza di qualche mese ha dovuto constatare che questo non era certificato HdReady ... e per questo funzionava peggio del suo vecchio CRT (o almeno così gli è stato raccontato). Poco male ... i supermercati erano già pieni di HD Ready che aspettavano solo di essere acquistati. Ma anche qui ... con poca fortuna, visto che un LCD HD Ready non poteva certo competere con un LCD Full HD di nuova generazione.

Paradossalmente, in un primo momento di contenuti HD nativi per poter utilizzare al meglio questi nuovi gioielli della tecnologia in giro ce n'erano davvero pochissimi (e resi disponibili su supporti comunque non accessibili ai più) ... e quindi andava a finire che con questi mega TV Full HD ... la TV SD si vedeva peggio che sui "vecchi" plasma (Hd Ready o meno che fossero) ... per non parlare degli ormai innominabili CRT !!!

Poco male ... tanto alcuni provider SAT e DTT già iniziavano a trasmettere - a pagamento ! - in HD (1080i ... non certo 1080p ...) ... e quindi si poteva finalmente mettere a frutto l'investimento fatto ... senza dover acquistare un costosissimo lettore blue-ray.

Nel caso del "più economico" DTT ... "bastava" ad esempio sottoscrivere l'abbonamento con il provider, dotarsi di un decoder interattivo (bollino blu) ... oppure di una "semplice" CAM da inserire nel proprio TV dotato di slot CI ... ed il gioco era fatto.

CAM ??? Slot CI ????? Ma il mega TV appena acquistato ne risulta sprovvisto !!!!! Oppure ... anche se provvisto ... spesso la CAM (prima versione !) non è del tutto compatibile e si blocca in continuazione ...

Anche qui ... poco male. Basta attrezzarsi. Basta acquistare il TV con slot CI con bollino certificato (bollino bianco) ... e CAM aggiornata ... e tutto dovrebbe essere OK ... ma ....

Ma ... c'è un altro ma....

OK per i contenuti a pagamento ... ma per l'HD ???
Serve per forza un decoder HD !!!!

Il "bello" è che in quasi tutti i primi TV Full HD dotati di decoder DTT ... il decoder equipaggiato è SD ... e non HD !!!

Ma come ????? Un TV Full HD ... con decoder SD ????
Vabbè ... basta acquistare un TV Full HD con Decoder ... HD ... e slot CI per la CAM
... oppure un decoder esterno interattivo ... sempre HD.

A questo punto ... avranno pensato i più ... posso finalmente vedermi a pagamento le mie brave partite in HD su Mediaset Premium Calcio HD !!!!!

E no !!! Non è così semplice !!!

Mediaset ... che ai suoi contenuti ci tiene ... li protegge come si deve !
Per cui ... oltre al decoder interattivo per contenuti a pagamento ... oltre all'HD ... utilizza nuove contromisure che richiedono NECESSARIAMENTE ... l'utilizzo di nuovi decoder esterni interattivi HD (bollino gold) ... o di nuove CAM da inserire negli slot (CI Plus !!!!!!) dei TV più recenti (bollino silver).

... ma di decoder esterni HD ... compatibili con Mediaset Premium Calcio HD ... da agosto '09 a dicembre '09 ... ce n'è solo uno !!!

Il Telesystem TS 7900HD. Poi ... da dicembre '09 ... c'è anche l'ADB 3810T.
STOP !!!

E le nuove CAM ??? E i nuovi TV con CI + ???
Le nuove CAM ufficiali ancora non sono disponibili ... mentre i nuovi TV - ovviamente ! - già ci sono (e chissà se quando usciranno le nuove CAM ... saranno davvero compatibili !!!) ...

Ora già si parla di TV con risoluzione 4 x FullHD ... di 3D ... e di 4D ...

In tutto questo ... c'è chi ha speso migliaia di euro (ed è anche felice di averlo fatto !!!) nell'acquisto di mega TV LED Full HD ... decoder ... card ... CAM ... già sapendo (o, almeno, dovrebbe !) che il "meglio" deve ancora arrivare ...

C'è chi, invece, continua ad utilizzare il suo giurassico TV CRT ed è felicissimo di farlo ... senza rimpianti. Anzi ... ora ... magari ... essendo costretto ad abbinarlo ad uno zapper DTT (con o senza bollino grigio) da 19.90 euro ... riesce a vedere più canali di prima ... e con una migliore qualità (che la sua antenna analogica - purtroppo - non era in grado di garantirgli).

Ciascuno è libero di pensarla come vuole ...

Sicuramente ci sono persone che non dormono la notte ... pensando al miglior modo di spillare soldi agli "sprovveduti".

Sicuramente ci sono gli sprovveduti che cadono nel tranello ...

Poi ci sono quelli che sprovveduti non sono ... che si documentano (!!!) ... e che alla fine spendono comunque i loro soldi nell'acquisto di qualcosa che - pur non necessaria - soddisfa le proprie voglie/passioni/hobby/curiosità. ;)

Infine ... ci sono quelli che decidono di lasciar perdere tutto ... realizzandosi in altri modi ... ;)
 
3750... ha scritto:
... Vi racconto una storia ... :icon_rolleyes:

Negli anni 80 ... per comprare una TV CRT a colori in genere ci si recava nel proprio negozio di fiducia (i megastore non esistevano ancora !) ... che ne aveva in esposizione (nel migliore dei casi) una ventina di modelli ...

Dopo attentissima valutazione (quasi mai la scelta avveniva nello stesso giorno !) si decideva quale modello acquistare ... lo si provava ... lo si acquistava (quasi sempre in contanti) ... e questo ti veniva portato a casa ed installato. Molti di questi "giurassici" TV sono ancora nelle case di tanti Italiani (tra l'altro perfettamente funzionanti e facilmente riparabili, in caso di guasto) ...

A distanza di qualche anno ... i mega TV a schermo piatto si comprano nei supermercati ... si mettono nei carrelli come fossero buste di patatine ... si pagano in comodissime rate ... anche triennali ...

Poi ... dal momento che la qualità video offerta da questi mirabolanti TV a schermo piatto non si avvicinava neanche lontanamente a quella di un buon CRT ... nel giro di 5-6 anni si è passati da una "innovazione tecnologica" ad un'altra: 100Hz, 200Hz, LED, BTB, WTW, HDCP, HdReady, Full HD, 3D, 4D, e via dicendo ...

Il bello è che molte di queste mirabolanti feature spesso non sono retrocompatibili e rendono obsoleto un prodotto ancor prima di averlo acquistato.

Chi ad esempio, intorno al 2004, si è avventurato nell'acquisto di un Plasma o LCD ... a distanza di qualche mese ha dovuto constatare che questo non era certificato HdReady ... e per questo funzionava peggio del suo vecchio CRT (o almeno così gli è stato raccontato). Poco male ... i supermercati erano già pieni di HD Ready che aspettavano solo di essere acquistati. Ma anche qui ... con poca fortuna, visto che un LCD HD Ready non poteva certo competere con un LCD Full HD di nuova generazione.

Paradossalmente, in un primo momento di contenuti HD nativi per poter utilizzare al meglio questi nuovi gioielli della tecnologia in giro ce n'erano davvero pochissimi (e resi disponibili su supporti comunque non accessibili ai più) ... e quindi andava a finire che con questi mega TV Full HD ... la TV SD si vedeva peggio che sui "vecchi" plasma (Hd Ready o meno che fossero) ... per non parlare degli ormai innominabili CRT !!!

Poco male ... tanto alcuni provider SAT e DTT già iniziavano a trasmettere - a pagamento ! - in HD (1080i ... non certo 1080p ...) ... e quindi si poteva finalmente mettere a frutto l'investimento fatto ... senza dover acquistare un costosissimo lettore blue-ray.

Nel caso del "più economico" DTT ... "bastava" ad esempio sottoscrivere l'abbonamento con il provider, dotarsi di un decoder interattivo (bollino blu) ... oppure di una "semplice" CAM da inserire nel proprio TV dotato di slot CI ... ed il gioco era fatto.

CAM ??? Slot CI ????? Ma il mega TV appena acquistato ne risulta sprovvisto !!!!! Oppure ... anche se provvisto ... spesso la CAM (prima versione !) non è del tutto compatibile e si blocca in continuazione ...

Anche qui ... poco male. Basta attrezzarsi. Basta acquistare il TV con slot CI con bollino certificato (bollino bianco) ... e CAM aggiornata ... e tutto dovrebbe essere OK ... ma ....

Ma ... c'è un altro ma....

OK per i contenuti a pagamento ... ma per l'HD ???
Serve per forza un decoder HD !!!!

Il "bello" è che in quasi tutti i primi TV Full HD dotati di decoder DTT ... il decoder equipaggiato è SD ... e non HD !!!

Ma come ????? Un TV Full HD ... con decoder SD ????
Vabbè ... basta acquistare un TV Full HD con Decoder ... HD ... e slot CI per la CAM
... oppure un decoder esterno interattivo ... sempre HD.

A questo punto ... avranno pensato i più ... posso finalmente vedermi a pagamento le mie brave partite in HD su Mediaset Premium Calcio HD !!!!!

E no !!! Non è così semplice !!!

Mediaset ... che ai suoi contenuti ci tiene ... li protegge come si deve !
Per cui ... oltre al decoder interattivo per contenuti a pagamento ... oltre all'HD ... utilizza nuove contromisure che richiedono NECESSARIAMENTE ... l'utilizzo di nuovi decoder esterni interattivi HD (bollino gold) ... o di nuove CAM da inserire negli slot (CI Plus !!!!!!) dei TV più recenti (bollino silver).

... ma di decoder esterni HD ... compatibili con Mediaset Premium Calcio HD ... da agosto '09 a dicembre '09 ... ce n'è solo uno !!!

Il Telesystem TS 7900HD. Poi ... da dicembre '09 ... c'è anche l'ADB 3810T.
STOP !!!

E le nuove CAM ??? E i nuovi TV con CI + ???
Le nuove CAM ufficiali ancora non sono disponibili ... mentre i nuovi TV - ovviamente ! - già ci sono (e chissà se quando usciranno le nuove CAM ... saranno davvero compatibili !!!) ...

Ora già si parla di TV con risoluzione 4 x FullHD ... di 3D ... e di 4D ...

In tutto questo ... c'è chi ha speso migliaia di euro (ed è anche felice di averlo fatto !!!) nell'acquisto di mega TV LED Full HD ... decoder ... card ... CAM ... già sapendo (o, almeno, dovrebbe !) che il "meglio" deve ancora arrivare ...

C'è chi, invece, continua ad utilizzare il suo giurassico TV CRT ed è felicissimo di farlo ... senza rimpianti. Anzi ... ora ... magari ... essendo costretto ad abbinarlo ad uno zapper DTT (con o senza bollino grigio) da 19.90 euro ... riesce a vedere più canali di prima ... e con una migliore qualità (che la sua antenna analogica - purtroppo - non era in grado di garantirgli).

Ciascuno è libero di pensarla come vuole ...

Sicuramente ci sono persone che non dormono la notte ... pensando al miglior modo di spillare soldi agli "sprovveduti".

Sicuramente ci sono gli sprovveduti che cadono nel tranello ...

Poi ci sono quelli che sprovveduti non sono ... che si documentano (!!!) ... e che alla fine spendono comunque i loro soldi nell'acquisto di qualcosa che - pur non necessaria - soddisfa le proprie voglie/passioni/hobby/curiosità. ;)

Infine ... ci sono quelli che decidono di lasciar perdere tutto ... realizzandosi in altri modi ... ;)

Bella sintesi davvero, ma ci aggiungo che queste fasi che tu hai descritto (sopratutto la fase in cui la gente mette televisori nei carrelli come fossero patatine) autorizzano sempre di più chi vuole lucrarci a

1) tenere alti i prezzi
2) a distribuire sempre con maggiore meticolosità e dosaggio l'uscita di nuove tecnologie sapendo che così guadagnerà molto di più.

In sintesi ad oggi per avere un televisore led decente da utilizzare in salotto tocca spendere 2500 euro, quando già nel comprarlo dovrai essere consapevole che è tecnologia morta poiché sta nascendo il 3d.
 
82jack ha scritto:
autorizzano sempre di più chi vuole lucrarci a

1) tenere alti i prezzi
Non è del tutto vero. Prova a pensare a quanto costava un buon TV CRT Panasonic/Sony/Philips (oltre 1.500.000 Lire) ... a quanto costavano i primi TV LCD/Plasma (4-5.000 euro e più) ... e a quanto costano oggi (anche meno di 200 euro) ... ;)

82jack ha scritto:
2) a distribuire sempre con maggiore meticolosità e dosaggio l'uscita di nuove tecnologie sapendo che così guadagnerà molto di più.
Su questo possiamo essere d'accordo, anche se spesso non è un qualcosa di voluto ... ma semplicemente dovuto al fatto che il progresso è inarrestabile (prova a pensare al mondo dei PC o dei telefonini). ! ;)

82jack ha scritto:
In sintesi ad oggi per avere un televisore led decente da utilizzare in salotto tocca spendere 2500 euro, quando già nel comprarlo dovrai essere consapevole che è tecnologia morta poiché sta nascendo il 3d.
A parte che oggi ci sono Plasma/LCD più che "decenti" ... che costano meno dei LED (che non sono un MUST !) ... il 3D non va a mio avviso visto come un'alternativa ai Plasma/LCD/LED attuali (anche se c'è da aspettarsi che i prossimi Plasma/LCD/LED saranno sempre più 3DReady) ... ;)
 
Ultima modifica:
ma a guardare il tutto nell'insieme non credo sia molto sensato pensare ora al 3d.... nel senso...
mi spiego meglio: effettivamente non vale la pena spendere 150 euro (più o meno) per soli 4 canali HD sul dtt, di cui uno a pagamento, e solo con la ci+ per i televisori bla bla bla, non dimenticando che i canali hd sono solo nelle aree switch off. però ancora ancora, è accettabile...

quindi razionalmente parlando non avrebbe alcun senso comprare (per esempio) tra qualche mese un decoder dvbt2 3D STRAMEGA FULL HD piripipiripo da SEDICENTI EURO, per uno striminzito canale 3d disponibile solo nelle aree switch off, solo in dvb t2, a pagamento (magari abbonamento annuale obbligatorio (vedi mediaset premium)), magari upscalato, solo se sei bello e hai una macchina euro 10, e paghi il canone rai in aticipo di 6 anni...
(mi sono lasciato prendere dalla fantasia :D)

cioè io guardo ad un futuro prossimo, non al 2012+. la lungimiranza è utile, ma pensare di spendere tra qualche mese (ora non so quando inizieranno a uscire i T2) tipo 150 euro per qualcosa che uscira tra qualche anno, è un po assurdo, ovviamente è solo un mio parere
 
Ripeto ... ;)

3750... ha scritto:
Ciascuno è libero di pensarla come vuole ...

Sicuramente ci sono persone che non dormono la notte ... pensando al miglior modo di spillare soldi agli "sprovveduti".

Sicuramente ci sono gli sprovveduti che cadono nel tranello ...

Poi ci sono quelli che sprovveduti non sono ... che si documentano (!!!) ... e che alla fine spendono comunque i loro soldi nell'acquisto di qualcosa che - pur non necessaria - soddisfa le proprie voglie/passioni/hobby/curiosità. ;)

Infine ... ci sono quelli che decidono di lasciar perdere tutto ... realizzandosi in altri modi ...
;)
 
fabio656 ha scritto:
avoja...ancora non c'è lo switchoff totale, figuriamoci!
penso almeno tra 3-4 anni ..

ecco... allora decadono un paio dei punti della mio post :D
comunque il 7900hd va proprio bene... però mi sorge una domanda che forse vi hanno già fatto... la sua porta ethernet... a che serve? cioe solo ad aggiornare il firmware? o ha qualche altra funzionalità (il manuale d'uso è troppo superficiale... dice solo "come si accende")
 
3750... ha scritto:
... Vi racconto una storia ... :icon_rolleyes:

Negli anni 80 ... per comprare una TV CRT a colori in genere ci si recava nel proprio negozio di fiducia (i megastore non esistevano ancora !) ... che ne aveva in esposizione (nel migliore dei casi) una ventina di modelli ...

... ci sono quelli che decidono di lasciar perdere tutto ... realizzandosi in altri modi ... ;)

Non ho ripreso tutto la storia benché non mi sia ancora ripreso del tutto dal ridere. Complimenti per la storia dettagliata e condividibilissima.:lol:
In effetti il punto non è: comprate, comprate, comprate e non aspettate ci sia l'ultima tecnologia disponibile perché tanto non ci fermeremo mai. Però non corriamo dietro anche ad ogni (vera o presunta) novità. Ogni tanto è comprensibile togliersi uno sfizio ma nulla di più. In piena libertà e senza farci rincretinire da chi ci vuole vendere di tutto. Almeno facciamo un minimo di selezione.
 
Paolo1967 ha scritto:
In effetti il punto non è: comprate, comprate, comprate e non aspettate ci sia l'ultima tecnologia disponibile perché tanto non ci fermeremo mai. Però non corriamo dietro anche ad ogni (vera o presunta) novità. Ogni tanto è comprensibile togliersi uno sfizio ma nulla di più. In piena libertà e senza farci rincretinire da chi ci vuole vendere di tutto. Almeno facciamo un minimo di selezione.
Esatto !!! ;)
... e i forum come questo ... servono proprio a documentarsi ... !!!! ;)
 
Segnale debole

Ragazzi succede anche a voi che ogni tanto, tipo 2-3 volte durante la visione di un film esca fuori il messaggio "segnale debole, controllare l'antenna ecc..." ?

L'impianto è abbastanza nuovo ha circa 9 anni...

Può dipendere dal tuner poco sensibile di questo decoder oppure da problemi di copertura ?

Sono in Abruzzo dove non c'è ancora stato lo Switch-off

:eusa_think:
 
polipone56 ha scritto:
Scusate una domanda da novizio:
Su tutte le descrizioni del prodotto che ho letto, ho trovato che tramite la porta USB si può ascoltare musica (MP3) e vedere foto (JPEG) ma non si parla di file video (AVI, MOV etc.); è possibile visualizzare questi file??

Grazie a tutti

ma credo che con il nuovo aggiornamento d iaprile si può fare....
 
erme83 ha scritto:
Ragazzi succede anche a voi che ogni tanto, tipo 2-3 volte durante la visione di un film esca fuori il messaggio "segnale debole, controllare l'antenna ecc..." ?

L'impianto è abbastanza nuovo ha circa 9 anni...

Può dipendere dal tuner poco sensibile di questo decoder oppure da problemi di copertura ?

Sono in Abruzzo dove non c'è ancora stato lo Switch-off

:eusa_think:

si,raramente ma capita pure a me...cmq per pochi secondi....
 
:badgrin: :D ;) "abbastanza nuovo di quanti anni ????? . Beh se 9 anni x te sono pochi, cosa intendi x antenna vecchia ? Gli agenti atmosferici sono a dir poco degenerativi, x antenne e cavi, se poi consideri che il TS è di " palato fine " quanto a segnale via etere, eccoti spiegati gli squadrettamenti e gli avvisi. Dai un occhiata all'antenna, magari è anche andata fuori posizione.
 
Ok 3750, splendida e reale storia, peccato che calzi a pennello ai pc, ( ma con un 386 nn so cosa puoi farci ), ai cellulari ( ma se l'importante è telefonare..............), alle automobili ( nn dirmi che la tua ha le manovelle x i vetri ), e a tante altre cose ancora. Mi pare si chiami .........progresso ?? Nessuno ci obbliga ad acquistare nulla, ma anche io ho sostituito tutti i tv di casa ( 5 ) con tv lcd, per capriccio, x estetica, x migliore visione, sono hd ready, nn full, ma sicuramente nn li sostituisco x i prossimi 2 anni ( salvo complicazioni ) nn saranno xfetti, ma con sky hd e il TS sono soddisfatto. Poi tornando al tema, anzi all' O.T., ognuno può spendere come crede.
 
Indietro
Alto Basso