Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Non è ancora pronto deve essere certificato ,appena sarà tutto pronto vi avviso come sempre per la data esatta ,non è detto che sia proprio il 20 maggio ;)
 
divx

ancora nessuno ha risposto alle domanda:leggerà i file divx da usb?
Visto che legge foto e musica non sarebbe male avere anche avi.
Grazie
 
Io la penso come supernino :). di decoder ne capisco poco ma,seppur in un campo totalmente differente,con Hw e Sw ci lavoro. non esiste Sw che possa correggere delle limitazioni Hw. E' possibile aggirarle o renderle meno evidenti.
Quindi (secondo me)l' "errore" e' nel Sw attuale che limita la sensibilita' del tuner.
Detto questo tempo fa' ho regalato un 7900 e prima di farlo l'ho provato a casa mia. Pur non avendo un impianto eccellente (avevo gia' avuto problemi con un combo9000) nn ho riscontrato alcun problema.
Pensavo gia' prima che fosse un buon decoder,ora penso che sia venuto il momento di acquistarlo anche per me ;)
 
Mi sa che forse sono stato poco chiaro ,qui non si sta dicendo che il nuovo sw farà miracoli riguardo la ricezione ,se il segnale è basso o fa schifo ,tale rimane.

Il nuovo sw però farà si di migliorare alcuni parametri che alla fine della storia porteranno ad avere una migliore ricezione (ma si tratta di piccolezze).

Poi comunque se non vi fidate :) ,lo verificherete voi(in particolare quelli che hanno lamentato un po' il problema del tuner) dopo l'aggiornamento se la situazione è leggermente migliorata o no ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi sa che forse sono stato poco chiaro ,qui non si sta dicendo che il nuovo sw farà miracoli riguardo la ricezione ,se il segnale è basso o fa schifo ,tale rimane.

Il nuovo sw però farà si di migliorare alcuni parametri che alla fine della storia porteranno ad avere una migliore ricezione (ma si tratta di piccolezze).

Poi comunque se non vi fidate :) ,lo verificherete voi(in particolare quelli che hanno lamentato un po' il problema del tuner) dopo l'aggiornamento se la situazione è leggermente migliorata o no ;)
E questo nessuno lo mette in dubbio :)

Ma è stato utile evitare di creare fraintendimenti anche per eventuali casi futuri... ;)
 
Sicuramente non era riferito a tuoi post precedenti ercolino...
Guarda,io sono in soggezione solo a vedere il tuo nick,non mi permetterei neanche lontanamente di smentirti su cio' che dici in materia di decoder.

Anzi,probabilmente stiamo dicendo tutti la stessa cosa. ;-)
 
Supernino ha scritto:
Ah ecco, detto così va meglio, molto meglio :)

Dire che "verrà migliorata la sensibilità" e basta non può far altro che alimentare false illusioni, che in un forum come il nostro sarebbe meglio evitare :)

A dirla tutta basta un normale amplificatore di linea da mettere dietro il decoder per sistemare il segnale, cosi ho fatto per la modica spesa di circa 10€
 
erano_tempi_belli ha scritto:
A dirla tutta basta un normale amplificatore di linea da mettere dietro il decoder per sistemare il segnale, cosi ho fatto per la modica spesa di circa 10€

Vabbè ma in definitiva non è poi così scadente la ricezione. Il mio esemplare, perlomeno, ha squadrettato ben poche volte e solo sui canali locali non al top della qualità di segnale. L'unico inconveniente che ho riscontrato è il segnale che, dagli indicatori, risulta un pò troppo ballerino. Ricordo che un mio vecchio cellulare (Sony Ericsson K750i) presentava lo stesso difetto del segnale instabile......Dopo un paio di aggiornamenti, però, l'inconveniente fu risolto.
 
Con questo sono finiti per me i problemi di segnali ballerini o altri e questo anche nella DigitalKey di Sky e anche per i canali HD



 
polipone56 ha scritto:
Originale inviato da polipone56
Il fatto che sia presente la funzione di formattazione dell'HD mi fa pensare ad una FAT proprietaria che potrebbe rappresentare la protezione per evitare di esportare/importare DivX dal PC.
Qualch1 può Confermare o smentire??
ERCOLINO ha scritto:
Un dubbio però mi assale: in questa versione è possibile visualizzare foto ed eseguire mp3; se l'HDD avrà una FAT proprietaria TS, come si farà a caricare jpeg ed mp3 per continuare ad usufruire di detti servizi??

Bhooo???
 
Ragazzi sono nuovo di questo forum...innanzitutto ciao a tutti...avrei bisogno di alcune delucidazioni!

Ho preso il 7900hd a causa del decesso del mio philips 6600,il quale,sebbene lento,è sempre stato affidabilissimo.

Ho notato in questi 2 giorni alcuni problemini che il 6600 non mi dava!

1.ogni tanto quando lo accendo,mi da "segnale debole,staccare e riattaccare il cavo di rete"...in realtà il canale lo prende perfettamente,dopo un pò se comincio a cambiare i canali me li rivede tutti...ma non è ke posso stare ogni volta a fare sto lavoro..

2.ieri mi ha oscurato i canali dahlia,ma il segnale c'era..è come se non leggesse la scheda..pensavo fosse un problema di dahlia,poi ho deciso di riavviare il decoder ed ha cominciato a ritrasmettermi i canali a pagamento..mi oscuava pure dahlia attivazione.

3.l'orologio segna orari sballati...mi interessa ben poco,ma nel phlilips non mi succedeva....

Vorrei più che altro capire ke tipo di problemi siano,perchè se sono del decoder lo riporto al negozio visto ke ho ancora 5 giorni.Mi sembra assurdo ke dopo due giorni faccia sti problemi..non sono cose disastrose,nel senso ke riavviandolo si risolvono,ma non posso stare ogni volta a fare sto casino

Ripeto che non ho mai avuto nessuno di questi problemi col decoder vecchio,quindi non dovrebbe essere un problema di ricezione.

Grazie a tutti per le risposte..:icon_bounce:
 
Rispondo solo al punto 3: negli ultimi giorni anche io ho notato orari sballati sia sul dusplay che sul banner quando cambio canale...io il dec ce l'ho da dicembre, ma di 'sti problemi mai avuti....:eusa_think:
 
polipone56 ha scritto:
Un dubbio però mi assale: in questa versione è possibile visualizzare foto ed eseguire mp3; se l'HDD avrà una FAT proprietaria TS, come si farà a caricare jpeg ed mp3 per continuare ad usufruire di detti servizi??

Bhooo???

Le registrazioni non si potranno vedere sul Pc.

Certo che legge gli mp3 ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Le registrazioni non si potranno vedere sul Pc.

Certo che legge gli mp3 ;)
Ercolino, come chiedeva qualcun altro prima di me, oltre ai file audio leggerà file video compressi mpeg4? (visto che alla sezione del lettore gli hanno cambiato nome ci è venuto il sospetto)
Grazie (ovviamente se ne sei a conoscenza, non è detto che abbiano mostrato tutte le funzionalità secondarie) :)
 
Grazie di cuore per le risposte.

Sinceramente mi aspettavo una specie di mysky, dove io potevo registrare quello che volevo e potevo guardarlo, per esempio, il giorno dopo.

Devo dire la verità: sono un po' confuso e ho mille dubbi. Qui avremo lo switch-off ad ottobre, ma intanto, impossibilitato a mettere una parabola, volevo vedere MP... ora sta per arrivare anche Europa7 con un suo ricevitore dvb-t2 sembra... mah! sembra siamo destinati a spendere soldini e soldini.

Grazie ancora

Luca
 
x Tuff: se per fare un acquisto aspetti il modello migliore, allora non comprerai mai niente. :)

compriamo i decoder DVB-T .... poi x il T2 c'è tempo.;)
 
fabio656 ha scritto:
x Tuff: se per fare un acquisto aspetti il modello migliore, allora non comprerai mai niente. :)

compriamo i decoder DVB-T .... poi x il T2 c'è tempo.;)

Concordo, si tratta di non spendere soldi inutili, come per un decoder Tivusat dove lo switch off avverrà fra poco tempo ....
Anche perché non ho ancora ben capito se decoder Tivusat HD esistono.
 
Indietro
Alto Basso