Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

carrand74 ha scritto:
Ho smanettato per due giorni senza successo. Non ho un altro tv al plasma o lcd, ma dubito che il metodo di "gigante" sia scientifico e non saprei proprio come ha fatto!

Prova la soluzione snaker74. Ha collegato insieme SCART e HDMI e poi ha staccato la SCART. Dice che ora gli funziona.
 
fasadi ha scritto:
Infatti. Ma era solo per cercare di capire se il 7900 non riesce a determinare il tv e quindi dà i problemi. Ma se così fosse impostando manualmente una risoluzione dovrebbe funzionare.



a me lo riconosce, samsung oltretutto sono riuscito a fagli leggere i divx da pc, ora e un vero e proprio mediaplayer
 
si ma ho tenuto staccato il cavo hdmi x qualke ora........va tutto normale ora come prima!!! we nn mi credete nemmeno e due gg ke scriviamo qui
 
snaker74 ha scritto:
si ma ho tenuto staccato il cavo hdmi x qualke ora........va tutto normale ora come prima!!! we nn mi credete nemmeno e due gg ke scriviamo qui

Cosa è questa?
Hai tenuto staccato il cavo HDMI per qualche ora?

Se ora stacchi la corrente ti ritorna lo schermo nero?
 
fasadi ha scritto:
Cosa è questa?
Hai tenuto staccato il cavo HDMI per qualche ora?

Ho fatto tutti i tentativi. Dico tutti: non ho risolto nulla. Il TV me lo riconosce. Mo' sta storia di staccare i cavi per qualche ora... Mah....
Proviamo anche questo!
 
staccato la corrente,tutto normale,credo il problema di intermittenza video sia risolto
 
Salve
Solo per comunicare che a me è andato tutto bene, aggiornamento fatto in standby, il giorno dopo al risveglio tutto ok. (Zona Roma)
Collegamento a un tv Nordmende fullhd tramite hdmi e a un videoproiettore Infocus X1 tramite un adattatore (Hdmi to vesa (qui il segnale ovviamente esce a 720p)).
Ottimo la possibilità di poter registrare, (Hard disck Sungoo autoalimentato) peccato per i programmi di Mediaset Premium (non si poteva consentire anche la registrazione di questi programmi, vietando solo l'eventuale duplicazione delle registrazioni).
Per quanto riguarda il Media Player, posseggo già il Western Digital TV e penso che continuerò ad usare questultimo. Comunque per chi non possiede nessun media play averlo compreso nel prezzo del decoder è un ottimo affare.
 
snaker74 ha scritto:
staccato la corrente,tutto normale,credo il problema di intermittenza video sia risolto
Che sia qualche residuo del vecchio sw.

Ricordo che un aggiornamento degli adb ha fatto problemi, non si sentiva l'audio.

Poi una volta effettuata la procedura, è sempre andato bene.

Qui vado a ipotesi.
 
carrand74 ha scritto:
Ho fatto tutti i tentativi. Dico tutti: non ho risolto nulla. Il TV me lo riconosce. Mo' sta storia di staccare i cavi per qualche ora... Mah....
Proviamo anche questo!
io il fatto di staccare i cavi l'avevo gia fatto in passato sempre col 7900 x problemi con l'hdmi del tv, praticamente non mi vedeva piu nulla il decoder, poi ho staccato la corrente per 10 minuti e dopo tutto e ritornato normale, a volte puo capitare che nel cavo si puo creare una specie di campo magnetico..mah, fortunatamente io non ho avuto problemi con l'aggiornamento, comunque vi conviene provare anche questa soluzione
 
A questo punto..... un consiglio.

Per chi ha problemi....... staccate totalmente dalla corente il TS7900 per qualche decina di minuti, riaccendetelo collegandolo con la Scart, e resettare tutto. Poi collegatelo con l'HDMI.
 
il mio problema era solo l intermittenza video....ma l audio i canali e il video c era tutto
 
snaker74 ha scritto:
il mio problema era solo l intermittenza video....ma l audio i canali e il video c era tutto

è lo stesso mio problema. Riassumi la procedura, grazie.
Comunque io assemblo pc e posso dire solo una cosa. I malfunzionamenti agli apparecchi elettronici può darli solo una cosa: la carica ellettrostatica accumulata. essa scompare solo dopo aver staccato la spina per una mezzoretta. Non so, ma in questo caso mi sembra un po' improbabile. Ora ho staccato tutto. Tra un po' farò un tentativo
 
roger waters ha scritto:
Buonasera a tutti, volevo solo confermare alcune prove che ho fatto,sul mio vecchio philips 37pf5320/10 con porta dvi che risulta con schermo nero;
1 tramite scart tutto ok
2 tramite connessione hdmi-dvi ho provato a visualizzare delle foto da una penna usb tutto ok, invece dei video non li riprouceva o meglio non li visualizzava
3 tramite scart invece riproduce tutto.
inoltre ho provato il decoder su un lg 22 pollici recente hd ready e funziona tutto tramite hdmi.
quindi il problema non riguarda certamente hd ready o full hd.
Concludo dicendo che sul vecchio philips riproduco blu ray tramite lettore samsung senza problemi
ricordo che vedevo perfettamente in hd premium cinema hd e calcio hd fino al 31/05/2010.

Per Ercolino scusami se insisto ma non ho capito se hai segnalato anche il mio modello di tv philips 37pf5320/10 alla telesystem, potresti confermamelo? grazie.

Si
 
Ho letto decine di messaggi: che confusione! :icon_eek:

Mi pare che la procedura di aggiornamento del SW sia onerosa, complessa e rischiosa.

Onerosa in quanto richiede di perdere una notte di sonno senza comunque avere la certezza del risultato. :new_sleeping:

Complessa, perchè tutto dipende da alchimie note a pochi adepti sbagliando le quali non si riesce a giungere al risultato finale. :BangHead:

Rischiosa perchè tra decoder bloccati, tv non compatibili accoppiamenti mal riusciti si finisce per non vedere più nulla o utilizzare un decoder da 200 euro esattamente come uno da venti. :eusa_naughty:

E' altamente apprezzabile l'impegno di Ercolino e altri nel cercare di creare delle guide chiare e concise, ma quando il sistema nel complesso ha delle criticità tutto questo può non bastare.
Una delle prime cose che dovrebbe fare Telesystem è quella di mettere gli aggiornamenti SW in rete (compresa la versione originale per un eventuale downgrade) in modo da poter aggiornare il ricevitore con una chiavetta USB.


Quindi considerando che non ho voglia di passare una notte in bianco per aggiornare (forse) un decoder, che non mi è ben chiaro se, in caso di malfunzionamento, è possibile e come tornare al firmware preinstallato e posseggo un TV "datato" (Panasonic TH-42PV60E) mi tengo il decoder così com'è (non mi ha mai dato problemi e si vede benissimo) e mi metto l'anima in pace, attendendo eventuali sviluppi positivi. :wave:
 
sono icavolato nero

ho preso un altro hard disk alimentato estenamente ora registra va bene ma se lo collego al pc vedo che vista fa il classico suono di connesso ma non lo vedo in risorse del pc che cavolo devo fare telesystem cosa hai combinato ?? domani vado dall'avvocato basta.
 
ilgigante1 ha scritto:
Mi sono appena iscritto al forum per dare la mia esperienza post aggiornamento 7900. Mi riferisco soprattutto al popolo LG in quanto anch io ho un LG42PC55 del marzo 2007ed anch io avevo con HDMI il problema dello schermo che andava e veniva. Il problema sono riuscito a risorverlo quindi e' tornato perfettamente stabile. Ad essere sinceri ne ho combinate tante che non so neanche io cosa sia stato determinante ma provo a riassumere cosa ho fatto:
- collegato al tv tramite scart e modificata la risoluzione sul modem a 720p (era 1080i)
- rifatta procedura di inizializzazione
-per provare se era colpa del decoder ho collegato con hdmi un samsung le32a558 perfetto!! quindi ok il decoder non e' rotto.
-Ho tenuto per un po il ts collegato contemporaneamente all'LG con scart e Samsung con hdmi e devo essere sincero che anche con la scart premium hd non era male
-Infine ho scollegato samsung ed ho riattacato hdmi ad lg per curare eventuali futuri aggiornamenti telesystem
Sorpresa perfetto anche su LG sulla stessa presa di prim HDMI2

Ps Ho anche cancellato da ts anche rai 1-2-3 e 4 quelli con segnale + debole per non avere doppioni su epg

Raga a me e' andata bene aspettate a portarlo indietro perche' il problema si puo' risolvere magari di c..o.

Bene Ottimo ,ho messo il link di questa soluzione provvisoria all'inizio della discussione nel primo post

Grazie e Benvenuto :)
 
kingpino ha scritto:
ho preso un altro hard disk alimentato estenamente ora registra va bene ma se lo collego al pc vedo che vista fa il classico suono di connesso ma non lo vedo in risorse del pc che cavolo devo fare telesystem cosa hai combinato ?? domani vado dall'avvocato basta.
semplicemente il decoder lo formatta cn file prprietario, non leggibile dal pc.
E' stato detto penso 30000448585390569736860 volte :D
 
kingpino ha scritto:
ho preso un altro hard disk alimentato estenamente ora registra va bene ma se lo collego al pc vedo che vista fa il classico suono di connesso ma non lo vedo in risorse del pc che cavolo devo fare telesystem cosa hai combinato ?? domani vado dall'avvocato basta.
Usa una "codifica" propria, non leggibile da pc.
 
kingpino ha scritto:
ho preso un altro hard disk alimentato estenamente ora registra va bene ma se lo collego al pc vedo che vista fa il classico suono di connesso ma non lo vedo in risorse del pc che cavolo devo fare telesystem cosa hai combinato ?? domani vado dall'avvocato basta.

Se l'avvocato è serio ti dice che devi leggere bene quanto scritto dalla Telesystem stessa, altrimenti spendi soldi per avere torto.

http://www.telesystem-world.com/upl...-2010-manuale-decoder-ts7900hd-rev03-4163.pdf pagina 8

Un disco formattato dal TS non è leggibile dal PC. Quante volte bisogna scriverlo?
 
Indietro
Alto Basso