Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

fasadi ha scritto:
Lo so. Ma era solo per capire se il televisore era riconosciuto sul vecchio sw poichè ora sembra che certe tv non le riconosce.
Appunto, era questa la prova che volevo far fare.

EDIT
Anche io ancora non ho aggiornato, e la funzione di riconoscimento tv è presente.Modello cn hdmi.
Probabilmente è come dici roger:il nuovo sw non riconosce 'sti ingressi dvi?
 
Ultima modifica:
grira2 ha scritto:
Chi ha aggiornato il decoder e non ha problemi all'hdmi, può andare nel menù e verificar equanto postato da roger? Cioè se esce il modello di tv collegato all'hdmi...
Forse c siamo :D

Sul mio Toshiba le informazioni su HDMI compaiono correttamente, come è normale che sia, ma sempre ad intermittenza va.
Occhio che se stai guardando il tv/decoder tramite scart (e quindi tramite un ingresso diverso), se si va sul menu HDMI del decoder, ovviamente le informazioni sull'hdmi non compaiono (compaiono vuote).
 
Mark123 ha scritto:
Io non ho aggiornato e la funzione e' presente.


Confermo, la variazione è dopo l'aggiornamento.

Approfitto per un saluto a tutti, appena iscritto ma è tanto tempo che vi leggo.

Aggiornato la notte scorsa senza problemi zona nord Roma

ciao e buona serata
 
fasadi ha scritto:
Se andate su impostazioni HDMI e premete il tastino rosso cosa riporta la scritta che appare? In particolare viene riportato il tv collegato?

È una funzione che c'era e funzionava. Qui identificava e continua a farlo il vpr Panasonic AX200. In base a quella "informazione" il 7900HD sceglie la "risoluzione" in modalità *auto detect*
 
Allora, invece, se non fosse per la storia degli schermi neri, per me questo aggiornamento è stato strepitoso! collegato tramite ethernet con il mio PC e si può condividere tutto, compresi gli mkv con DTS (e non ci speravo proprio), con ottimi risultati.
Sto aspettando un cavo (IDE->USB + Alimentatore) per collegare un hard disk (interno che non uso più) da 80gb, per provare le registrazioni. LA7 on demand, anche se un pò lento, è una cosa fantastica. Raga, forse sarà un pò più lento il menù, ma ha delle funzioni, almeno per il mio bisogno, utilissime!
 
Esprit ha scritto:
C'era già "la funzione", il punto è se per chi ha problemi modificando da 576i a salire il problema si risolve. Problema che sembrerebbe un mancato riconoscimento HDCP...

Non serve a nulla modificare la risoluzione di uscita. Il problema persiste a qualsiasi risoluzione e frequenza lo si imposti.

Leggeteli i messaggi...
 
fasadi ha scritto:
Domanda per chi ancora non ha aggiornato.

Se andate su impostazioni HDMI e premete il tastino rosso cosa riporta la scritta che appare? In particolare viene riportato il tv collegato?

sul mio tv dice:

model sony tv
E"
selected resolution: european 50hz hd 1080
prefered resolution: hd 720 progressive
selected audio format: mpeg 1/2 layer 1/2
audio pcm channel: 2
no latency information
 
ho fatto tutte le prove,ma tutte.....e il video con ingresso hdmi va ancora ad intermittenza....
 
Esprit ha scritto:
È una funzione che c'era e funzionava. Qui identificava e continua a farlo il vpr Panasonic AX200. In base a quella "informazione" il 7900HD sceglie la "risoluzione" in modalità *auto detect*

Infatti. Ma era solo per cercare di capire se il 7900 non riesce a determinare il tv e quindi dà i problemi. Ma se così fosse impostando manualmente una risoluzione dovrebbe funzionare.
 
ATTENZIONE.......incredibile,ora ho fatto una prova....con entrambi collegati cioè hdmi e scart.....con tv su uscita scart sono andato sul canale rai HD me lo visualizza......ma come e possibile?
 
Io ho un 42 pollici plasma Philips HDReady... Il modello del TV non era riconosciuto ne' prima, ne' dopo l'aggiornamento..

Ma non ho mai avuto problemi nemmeno con i canali HD, ipostato a 1080i fisso.
 
madgiu ha scritto:
Leggeteli i messaggi...
Mi sono letto centinaia di pagine pur NON avendo il problema, cerco di "ipotizzare" soluzioni che evitino l'assistenza... In passato, con i decoder di Sky o con DVD player che upscalano il segnale, SOLO passando per impostazioni tramite SCART poi si riusciva a fare si che il dialogo "bidirezionale" tra le periferiche su HDMI funzionassero correttamente...
 
snaker74 ha scritto:
ATTENZIONE.......incredibile,ora ho fatto una prova....con entrambi collegati cioè hdmi e scart.....con tv su uscita scart sono andato sul canale rai HD me lo visualizza......ma come e possibile?

Che c'è di strano? Io sto guardando Premium CinemaHD tramite scart...
 
Indietro
Alto Basso