Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

codyto ha scritto:
ciao Ercolino,
purtroppo aggiornando il dec ho riscontrato il noto problema dei palleggiamenti del video in hdmi.
puoi inserire la tv samsung LE23R7 nella black list?
grazie, aspettero' il nuovo aggiornamento
Sei stato sfortunato.

Io e altri 3 utenti abbiamo aggiornato senza problemi dei tv Samsung serie R7, puoi riportare il modello preciso?
Io ho agg il tv in firma, gli altri utenti dei 32": la sigla precisa è LE32R76BX
 
Si può sapere in termini tecnici che cosa ha determinato il problema dell'hdmi?
 
Ho testato la parte relativa del mediaplayer e mi ritengo molto soddisfatto!

Vi posto la mia setup:

1- router Asus WL-500gp in dhcp
2- Nas Iomega Home Media Network 2 (sharato via ethernet)

Il Nas è impostato per la condivisione delle cartelle contenenti video e musica,
il ts li vede come se si stesse condividendo le cartelle da windows.
Così si evita di tenere acceso un pc per la condivisione....
 
Voglio ringraziare ERCOLINO per l'hint che mi ha dato ieri sera (e
mi scuso se non ho potuto rispondere subito ma ho avuto
problemi di connessione alla rete...) che ho prontamente eseguito
ma senza successo.

Ho staccato l'antenna, attivato la ricerca del SW manualmente e,
dopo 1:40 minuti (come suggerito), ho riconnesso l'antenna. Per
oltre 30 minuti solito messaggio di ricerca aggiornamento e decoder
impallato.

Ho quindi spento per una ventina di secondi, riaccesso e poi, per
quasi un'ora e mezza, effettuato ancora tentativi di ricerca SW
staccando e riattaccando l'antenna ad intervalli di regolari. Sistema
sempre impallato.
A questo punto, mestamente, ho desistito e ho lasciato il decoder cosi'
come e'.
Grazie per tutti i suggerimenti lasciati qui nel forum.

Intanto che ci sono pongo un quesito che non c'entra nulla con
l'aggiornamento e mi scuso in anticipo se e' fuori argomento. Una
curiosita': ma anche a voi il TS7900HD si surriscalda sensibilmente
sulla parte superiore a sinistra (guardandolo frontalmente) anche in
situazione di stand-by? Noto un certo surriscaldamento anche quando
non e' in funzione e se lo confronto col vecchio (ha gia' oltre 4 anni)
DTR6610 Philips (che e' quasi freddo anche in funzione) mi sembra
un po' eccessivo.

Un saluto a tutti, fabrizio
 
Ovviamente quella parte lì diciamo è la parte dove c'è l'alimentatore, quindi ovviamente scalderà leggermente di più.
 
Ciao, ma in assistenza fanno l'aggiornamento ? dato che neanche da telecom riesco ad aggiornare, al massimo arriva al 5% di download.........
 
Direi proprio di si, ma aspetta che venga rilasciato l'altro aggiornamento, vedo che Ercolino ha già messo l'avviso.
 
blue_age ha scritto:
Voglio ringraziare ERCOLINO per l'hint che mi ha dato ieri sera (e
mi scuso se non ho potuto rispondere subito ma ho avuto
problemi di connessione alla rete...) che ho prontamente eseguito
ma senza successo.

Ho staccato l'antenna, attivato la ricerca del SW manualmente e,
dopo 1:40 minuti (come suggerito), ho riconnesso l'antenna. Per
oltre 30 minuti solito messaggio di ricerca aggiornamento e decoder
impallato.

Ho quindi spento per una ventina di secondi, riaccesso e poi, per
quasi un'ora e mezza, effettuato ancora tentativi di ricerca SW
staccando e riattaccando l'antenna ad intervalli di regolari. Sistema
sempre impallato.
A questo punto, mestamente, ho desistito e ho lasciato il decoder cosi'
come e'.
Grazie per tutti i suggerimenti lasciati qui nel forum.

Intanto che ci sono pongo un quesito che non c'entra nulla con
l'aggiornamento e mi scuso in anticipo se e' fuori argomento. Una
curiosita': ma anche a voi il TS7900HD si surriscalda sensibilmente
sulla parte superiore a sinistra (guardandolo frontalmente) anche in
situazione di stand-by? Noto un certo surriscaldamento anche quando
non e' in funzione e se lo confronto col vecchio (ha gia' oltre 4 anni)
DTR6610 Philips (che e' quasi freddo anche in funzione) mi sembra
un po' eccessivo.

Un saluto a tutti, fabrizio

Anche a me sotto i due minuti non ha funzionato. Il tempo in cui si lascia il cavo scollegato serve a bypassare una parte di scansione che provoca problemi quindi è un tempo che varia da zona a zona.
Hai provato a tenerlo staccato per 2'10"-2'15"?
PS. Non serve mezzora per capire che non va! Entro un minuto da quando hai riattacato l'antenna deve partire l'aggiornamento!
 
luigif65 ha scritto:
A Roma: ho tenuto poco piu di 2 minuti il cavo dell'antenna staccato dopodiche sono riuscito ad aggiornarlo!
Ho un Gold 42" Proteus e non ho avuto problemi di HDMI.
Per collegarlo ad un pc serve un cavo incrociato. Sia sul pc che sul decoder vanno impostati gli IP address. Io ho messo 192.168.10.10 e 192.168.10.11.
Sul decoder ho inserito anche gli altri campi riempiendoli sempre con l'indirizzo ip altrimenti non andava. A questo punto ho visto tutte le directory condivise sul pc!!

Buonanotte!

Per la precisione: mi sono scordato del subnet mask che io ho settato sia sul pc che sul decoder a 255.255.255.0.
 
danke

vorrei ringraziare Ercolino, poichè da MUX telecom per tutta Varese e provincia funziona aggiornamento con il suo sistema del 1'40".
Grazie mille. In 20 minuti aggiornato e funziona.
Leopardo:happy3: :happy3: :happy3: :happy3:
 
ERCOLINO ha scritto:
Stacca l'antenna ,fai partire l'aggiornamento sw e a 1:40 riattacca l'antenna ,dovrebbe poi trovare il sw.

Prova ora

esistono degli orari particolari per provare..intendo nella fascia oraria dalle 19:30 fino alle 24
 
A titolo di cronaca:
Questa mattina sono riuscito ad aggiornare manualmente. Zona Comune di Magenta (MI ovest). Ho fatto partire la ricerca con l'antenna staccata, sintonizzato su Sportitalia e ho riattaccato l'antenna a 2:10" come suggerito da altri forumisti. Dopo qualche minuto mi ha trovato l'aggiornamento e mi ha chiesto di installare. Tutto OK!
Il Tv è un Pioneer Kuro 4280. Nessun problema HDMI ed EPG mi pare perfettamente funzionante.
Adesso devo capire come fargli fare il timeshift che è la cosa che mi interessa di più. Ho provato un lettore di schede sdhc - USB con inserita un SDHC Adata 16GB class 6. Me la formatta ma non me la vede. In futuro vedrò magari di procurarmi una Kingston data traveler che pare possa andare bene.
Per ora è tutto, grazie a tutti per le info che mi avete dato
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ho letto alcune cose sul 3d dicevano di fare questa procedura per le partizioni.

Creare la partizione con il ts e poi formattare la rimanente con il pc.
Esatto io ho fatto così e funziona perfettametne, una partizione è formatata con il dec e l'altra lo formatata sucessivamente col pc per utilizzarla con la wii.
 
blue_age ha scritto:
Voglio ringraziare ERCOLINO per l'hint che mi ha dato ieri sera (e
mi scuso se non ho potuto rispondere subito ma ho avuto
problemi di connessione alla rete...) che ho prontamente eseguito
ma senza successo.

Ho staccato l'antenna, attivato la ricerca del SW manualmente e,
dopo 1:40 minuti (come suggerito), ho riconnesso l'antenna. Per
oltre 30 minuti solito messaggio di ricerca aggiornamento e decoder
impallato.

Ho quindi spento per una ventina di secondi, riaccesso e poi, per
quasi un'ora e mezza, effettuato ancora tentativi di ricerca SW
staccando e riattaccando l'antenna ad intervalli di regolari. Sistema
sempre impallato.
A questo punto, mestamente, ho desistito e ho lasciato il decoder cosi'
come e'.
Grazie per tutti i suggerimenti lasciati qui nel forum.

Intanto che ci sono pongo un quesito che non c'entra nulla con
l'aggiornamento e mi scuso in anticipo se e' fuori argomento. Una
curiosita': ma anche a voi il TS7900HD si surriscalda sensibilmente
sulla parte superiore a sinistra (guardandolo frontalmente) anche in
situazione di stand-by? Noto un certo surriscaldamento anche quando
non e' in funzione e se lo confronto col vecchio (ha gia' oltre 4 anni)
DTR6610 Philips (che e' quasi freddo anche in funzione) mi sembra
un po' eccessivo.

Un saluto a tutti, fabrizio

Ciao, ti consiglio di partire con il cronometro e ad intervalli sempre crescenti provare a premere annulla durante l'aggiornamento (per limitare le volte in cui si impalla). Poi l'obiettivo è individuare il primo tempo in cui non riesci ad annullare la procedura. E quindi a quel punto sai che dovrai staccare l'antenna prima, per riattaccarla diciamo 30 secondi dopo. Così dovresti riuscire.
 
2 domande stupide:

1) qual è il trucco per far andare l'HDMI sugli LG che vengono rifiutati?? basta collegare il decoder ad una tv con hdmi "funzionante", e poi alla tv che non va? tra i 2 collegamenti si può spegnere il decoder, o deve rimanere acceso (detto in altri termini, posso portare il decoder in camera mia, o devo portare il monitor di camera mia in sala accanto alla TV LG :D )?

2) come si capisce se un cavo di rete è "cross", a parte leggerlo nella confezione (che non ho più)?

grazie in anticipo x le risposte :)
 
17mika ha scritto:
2 domande stupide:

1) qual è il trucco per far andare l'HDMI sugli LG che vengono rifiutati?? basta collegare il decoder ad una tv con hdmi "funzionante", e poi alla tv che non va? tra i 2 collegamenti si può spegnere il decoder (detto in altri termini, posso portare il decoder in camera mia, o devo portare il monitor di camera mia in sala accanto alla TV LG :D )?

2) come si capisce se un cavo di rete è "cross", a parte leggerlo nella confezione (che non ho più)?

grazie in anticipo x le risposte :)

2) metti le due estremità del cavo una vicina all'altra e rivolte nello stesso verso, davanti ai tuoi occhi. Se l'ordine dei colori è identico vuol dire che è diretto, altrimenti incrociato...
 
Per tutti: se comprate una pinza per "crimpare" e guardate questo filmato è una cavolata fare un cavo da soli

http://www.youtube.com/watch?v=Rn2GFRppsdI

I "plug" da applicare alle estremità sono applicabili una volta sola. Se si sbaglia occorre tagliare quel pezzetto di filo e provare con un plug nuovo
 
L'unica cosa è che non credo che serva collegare direttamente decoder e pc, ma penso che si possa passare per uno switch (che in sostanza è una delle funzioni che svolge ciò che abbiamo tutti a casa e che chiamiamo semplicemente router). Di fatto ancora non mi funziona, dovrò provare con windows xp.
 
Indietro
Alto Basso