Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

raptordex ha scritto:
A titolo di cronaca:
Questa mattina sono riuscito ad aggiornare manualmente. Zona Comune di Magenta (MI ovest). Ho fatto partire la ricerca con l'antenna staccata, sintonizzato su Sportitalia e ho riattaccato l'antenna a 2:10" come suggerito da altri forumisti. Dopo qualche minuto mi ha trovato l'aggiornamento e mi ha chiesto di installare. Tutto OK!
Il Tv è un Pioneer Kuro 4280. Nessun problema HDMI ed EPG mi pare perfettamente funzionante.
Adesso devo capire come fargli fare il timeshift che è la cosa che mi interessa di più. Ho provato un lettore di schede sdhc - USB con inserita un SDHC Adata 16GB class 6. Me la formatta ma non me la vede. In futuro vedrò magari di procurarmi una Kingston data traveler che pare possa andare bene.
Per ora è tutto, grazie a tutti per le info che mi avete dato
Devo correggere:
ho provato a riformattare la scheda e adesso tutto funziona: timeshift e rec :D
Bene!!!
 
82jack ha scritto:
L'unica cosa è che non credo che serva collegare direttamente decoder e pc, ma penso che si possa passare per uno switch (che in sostanza è una delle funzioni che svolge ciò che abbiamo tutti a casa e che chiamiamo semplicemente router). Di fatto ancora non mi funziona, dovrò provare con windows xp.

infatti la cosa migliore è collegare direttamente il decoder al router....così si può accedere direttmente sia a La7 che ad eventuali cartelle su un qualsiasi pc della casa

se, come a volte capita, non si riesce a collegarlo per via della distanza tra i due apparecchi (purtroppo il decoder non è wireless) allora si può collegarlo direttamente al pc ricordando però di usare un cavo incrociato.
 
perche scusate ragazzi allora se metto un film di 4 GB su un usb da 16 GB devo per vorza formattarla in ntfs? perche se lo metto nella usb senza formattarla che succede che poi mettendolo nel decoder il film non si vede?
 
toto 90 ha scritto:
perche scusate ragazzi allora se metto un film di 4 GB su un usb da 16 GB devo per vorza formattarla in ntfs? perche se lo metto nella usb senza formattarla che succede che poi mettendolo nel decoder il film non si vede?

Prova. Se è FAT non è proprio possibile caricare file più grossi di 4GB...
 
Ho avuto qualche problema con una registrazione ieri sera, ho messo come durata 70 minuti, mi ha registrato i primi 30 secondi, poi è saltato direttamente al minuto 7 fino alla fine della registrazione.
Questa mattina ho messo in programmazione altre registrazioni, speriamo che non abbiano avuto problemi.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho già segnalato ieri il 32PF5320/10 ,quindi per il tuo vale lo stesso discorso ,una volta capito il problema su uno ,gli altri si fa presto ;)

Se non sbaglio ha l'ingresso DVI
Ciao Erolino,
scusami il resume di un vecchio mess ormai ma volevo chiederti con il fatto che passa dvi-hdmi non si sa' pero' come specifiche come arriva giusto?
Cioe' intendo non si sa se e' 1.1 o 1.2 ecc ......
Scusate la domanda idiota ma sono poco esperto e volevo capire se c'era modo di capire che caratteristiche ha la dvi.
Grazie e ciao a tutti
 
toto 90 ha scritto:
perche scusate ragazzi allora se metto un film di 4 GB su un usb da 16 GB devo per vorza formattarla in ntfs? perche se lo metto nella usb senza formattarla che succede che poi mettendolo nel decoder il film non si vede?


per usare il supporto come media player devi formattarlo almeno in Fat32 o ntfs

la formattazione "proprietaria" del 7900 serve solo per le funzioni pvr/timeshifting.

quindi, riepilogando:

1) formattare il supporto con il ts7900 utlizzando solo una parte della memoria disponibile. Questa parte servirà per le funzioni pvr/timeshifting.


2) formattare la parte restante con il pc (fat32 o ntfs) per utilizzarla per vedere film, foto ecc.. ovvero come media player oltre che ad usarla nel proprio pc per qualunque scopo
 
grazie .quindi per vedermi un film in mkv da 4 GB o piu grande di 4gb la devo formattare o in fat32 o ntfs
 
luigif65 perfavore mi potresti spiegare la procedura di come si fa a formattarla la pennina
 
Basta inserirla nel decoder, andare nel menu PVR e da lì procedere alla formattazione.
 
quindi si puo anche formattare da li non serve formarrarla dal pc
 
ma a me di piu interessa poter leggere i file mkv non mi interessa usare il time shift
 
blue_age ha scritto:
Ciao a tutti se mi ripropongo in questo forum, ma credo di essere
l'unico "sfigato" che non riesce a fare eseguire l'aggiornamento
al TS7900HD. Dopo N (dove N > 10) tentativi notturni la scorsa
settimana stasera, dalle 19 alle 21, ho riprovato 4 volte su Sportitalia
con ricerca manuale. Niente da fare: dopo 15-20 minuti circa il sistema
si blocca sempre e devo spegnere e riaccendere.
Abito vicino a Treviglio (BG), ricevo segnali perfetti MUX Mediaset e
Telecom da Valcava e (credo) da Monte Penice (PV), ma niente
da fare....

prova a staccare il cavo antenna dopo 1 minuto e 40 secondi e riattaccalo a 2' e 30" abito zona Romano ed ha funzionato.Ciao
 
Decoder Digitale Terrestre Telesystem Ts 7900 Hd

Buon giorno,
ho finalmente registrato, almeno pensavo, ma non riesco a vedere il contenuto della registrazione, mi sapreste dire che devo fare? Grazie
 
vai su pvr-elenco registrazioni premi ok e ti appare una nuova finestra dove puoi scegliere se vedere o cancellare il file
 
Indietro
Alto Basso